Tag: europei femminili

  • Europei femminili, la Spagna vince e va ai quarti di finale

    Un gol nel recupero di Cardona regala alla Spagna i quarti di finale degli Europei femminili. Le furie rosse si impongono 1-0 con la Danimarca, eliminando proprio la squadra scandinava. Tutto facile invece per la Germania: le tedesche, già qualificate, rifilano 3 reti alla Finlandia.

    Risultati
    Danimarca-Spagna 0-1
    Finlandia-Germania 0-3

    Classifica
    Germania 9
    Spagna 6
    Danimarca 3
    Finlandia 0

  • Europei femminili, Austria e Inghilterra ai quarti di finale

    Concluse le due partite di serata dell’Europeo femminile che hanno visto vincere le rispettive partite, e qualificarsi ai quarti di finale, Inghilterra e Austria. Le inglesi hanno rifilato un sonoro 5-0 all’Irlanda del Nord, successo invece di misura per le austriache con la Norvegia.

    EURO 2022 – GRUPPO A, 3^ GIORNATA
    Austria-Norvegia 1-0
    Irlanda del Nord-Inghilterra 0-5

    Classifica finale girone
    Inghilterra 9
    Austria 6
    Norvegia 3
    Irlanda del Nord 0

  • Europei femminili, la Francia vince e vola ai quarti di finale

    La Francia vince di misura e non senza fatica contro il Belgio e stacca il passo per i quarti di finale, sicura del primo posto nel Gruppo. La squadra transalpina parte subito forte con Diani che segna dopo appena sei minuti, ma poi soffre il ritorno delle avversarie che al 36° pareggiano con Cayman. Tocca alla centrale Mbock Bathy segnare nel finale di primo tempo il gol della vittoria. Nel finale la Francia potrebbe triplicare con Renard che però fallisce sia il rigore sia una facile ribattuta dopo la parata della portiera belga. In quest’occasione espulsa Tysiak che salterà dunque la sfida contro l’Italia di lunedì che deciderà chi sarà la seconda squadra a passare ai quarti di finale dell’Europeo. Francia in ansia per la bomber Katoto uscita per infortunio e vista in tribuna con delle stampelle che fanno presagire un grave infortunio.

    Francia-Belgio 2-1
    6’ Diani (F), 36’ Cayman (B), 41′ Mbock Bathy (F)

  • Europei femminili, pareggio 1-1 dell’Italia contro l’Islanda

    Europei femminili, pareggio 1-1 dell’Italia contro l’Islanda

    L’Italia rischia l’eliminazione precoce dall’Europeo nella seconda gara del Gruppo D. La squadra azzurra va infatti subito sotto, come contro la Francia, e rischia molto, ma poi cresce alla distanza. Nel secondo tempo, complici i cambi della ct, la squadra trova infatti il pari e sfiora a ripetizione anche il vantaggio senza però trovarlo. Ora tutto è rimandato all’ultima gara contro il Belgio, impegnato stasera contro la Francia, in cui ci si giocherà il passaggio del turno in uno scontro diretto. Parte subito in salita la gara dell’Italia contro l’Islanda nella seconda gara dell’Europeo. Dopo appena tre minuti infatti la squadra nordica sfrutta al meglio una rimessa lunga di Sveindis Jonsdottir produce un batti e ribatti in area con l’Italia che non riesce ad allontanare il pallone favorendo la conclusione di Vilhjalmsdottir che manda il pallone sotto l’incrocio. Le azzurre si scuotono subito e provano a far salire il proprio baricentro mettendo diversi palloni in area che però non producono molto, anzi è l’Islanda a sfiorare il raddoppio con Gunnarsdottir che manda il pallone di poco oltre la traversa. Le azzurre hanno un possesso palla piuttosto sterile, con l’Islanda che si chiude bene tenendo le linee molto strette fra loro, che produce solo qualche angolo e pochissimi grattacapi alla portiera islandese che solo al 20° deve compiere la prima parata su un tiro centrale di Caruso dal limite. L’Italia cresce alla distanza, ma fatica a trovare buone trame in mezzo al campo e ad arrivare al tiro con pericolosità con Sigurdardottir che continua a vivere un pomeriggio piuttosto tranquillo. Un gioco quello delle azzurre che favorisce la fase difensiva delle avversarie che gestiscono senza particolari affanni il vantaggio conseguito in avvio di gara. Nella ripresa c’è Bonansea per Caruso nelle fila azzurre, per un atteggiamento più offensivo mirato alla necessità di rimontare lo svantaggio della prima frazione. La squadra in questa prima parte della ripresa è stabilmente nella metà campo islandese, ma continua a non riuscire a trovare sbocchi offensivi degni di nota. È invece l’Islanda ad avere una clamorosa occasione per raddoppiare con Jóhannsdóttir che sbaglia incredibilmente da due passi. Sul ribaltamento di campo arriva così il pari azzurro con Bonansea che scatta sul filo del fuorigioco, arriva sul fondo dentro l’area e scarica per la accorrente Bergamaschi che di potenza mette alle spalle della portiera islandese. Il gol rinfranca l’Italia che è sempre più padrona del campo e inizia a costruire sempre più palle gol, specialmente dal limite. Attorno al 70° arrivano due clamorose occasioni per il raddoppio italiano con Bonansea, che colpisce il palo da centro area, Simonetti, che dal limite manda di un soffio a lato, e ancora Bonansea, che calcia questa volta a lato. L’Islanda fatica, ma a tre dalla fine Vilhjálmsdóttir ha la palla del ko e la spreca strozzando il tiro da ottima posizione dentro l’area. Il finale regala qualche altro sussulto, ma nessun gol da ambo le parti con le due squadre che rimandano ogni discorso qualificazione all’ultima gara.

  • Europei femminili, vittoria sofferta per l’Olanda

    Gara più complicata del previsto per l’Olanda, campionessa in carica, contro il Portogallo nella seconda giornata del Gruppo C. Eppure la squadra Oranje, con assenze pesanti in rosa, mette subito in discesa la gara con le reti di Egurrola e Van der Gragt nei primi 16 minuti. Ma le lusitane non sono avversario semplice da tenere a bada e, come accaduto all’esordio contro la Svizzera, riescono a rimontare prima con un rigore realizzato da Costa e poi in avvio di ripresa con una rete di Diana Silva. L’Olanda non si lascia abbattere e prima si vede annullare il gol per fuorigioco e poi trova all’ora di gioco quello decisivo grazie alla stella Van de Donk. Ora le olandesi sono in vetta al gruppo a pari punti con la Svezia, mentre Portogallo e Svizzera restano ferme a quota uno.

    Olanda-Portogallo 2-3
    7’ Egurrola (O), 16’ Van der Gragt (O), 37’ rig. C. Costa (P), 46’ Di. Silva (P), 61’ Van de Donk (o)

    Svezia-Svizzera 2-1
    53’ Rolfo (Sve), 55’ Bachmann (Svi), 79’ Bennison (Sve)

    Classifica:
    Olanda 4
    Svezia 4
    Portogallo 1
    Svizzera 1

  • Europei femminili, vittoria della Svezia sulla Svizzera

    Una rete di Hanna Bennison, subentrata nella ripresa, regala alla Svezia la prima vittoria in questo Europeo e la proietta in vetta al Gruppo C. Dopo un primo tempo molto equilibrato la squadra scandinava a inizio ripresa trovava il vantaggio grazie a una conclusione di Rolfo, ma non c’era neanche il tempo per festeggiare visto che la Svizzera pareggiava alla prima occasione, due minuti dopo, con Bachmann. Nel finale il gol di Bennison riportava avanti la Svezia che nel finale si vedeva annullare due volte per fuorigioco il tris in entrambi i casi firmato da un’altra subentrata come Blomqvist.

    Svezia-Svizzera 2-1
    53’ Rolfo (Sve), 55’ Bachmann (Svi), 79’ Bennison (Sve)

  • Europei femminili, Italia Gama: “Ci sono ancora due partite”

    “Ci sono tre partite, una è andata male perché abbiamo approcciato male, ma ormai è archiviata”: parola di Sara Gama, capitana dell’Italia femminile a Sky Sport. “Non aiuta pensare quello che è stato, dobbiamo trasformarlo in un bagaglio che serva per il futuro – ha aggiunto – Le critiche? Le prime ad essere critiche siamo noi stesse, ma se sono critiche costruttive sono sempre ben accette. Non dobbiamo comunque aspettarci noi troppo da noi stesse, ci siamo abituate a uno standard altissimo, anche oltre ai nostri limiti”. Sulla strada delle Azzurre domani c’è l’Islanda: “Ha giocatrici importanti ed è una squadra molto fisica. Dobbiamo scendere in campo convinte, anche nei contrasti – conclude Gama – Poi dovremo esprimere nostre qualità. Adesso concentriamoci su di noi, correggendo il nostro atteggiamento”.

  • Europei femminili, vittoria per la Germania

    Si è concluso il big match odierno del Girone B degli Europei Femminili 2022, che ha contrapposto Germania e Spagna: successo della formazione tedesca, che si è imposta per 2-0 (reti di Bulh e Popp, entrambe nel primo tempo), ed è quindi l’unica nazionale del raggruppamento ad aver centrato due vittorie su due.
    Di seguito la classifica:

    GERMANIA 6
    SPAGNA 3
    DANIMARCA 3
    FINLANDIA 0

  • Europei femminili, successo di misura dei danesi

    Conclusa la prima gara odierna dell’Europeo Femminile, che alle 18:00 ha visto contrapporsi Danimarca e Finlandia: ad avere la meglio, per questo match del Girone B, è stata la formazione danese, vittoriosa 1-0 grazie alla rete di Harder al 72′. Cresce ora l’attesa per il big match delle ore 21:00 tra Germania e Spagna.

  • Europei femminili, goleada dell’Inghilterra

    Con un rotondissimo 8-0 l’Inghilterra batte la Norvegia nella seconda giornata della fase a gironi dell’Europeo femminile e si qualifica ai quarti di finale con un turno d’anticipo. Di Stanway, Hemp, White (doppietta) e Mead (doppietta) le reti del match.

    Ai quarti le Leonesse affronteranno una fra Germania, Spagna, Finlandia e Danimarca del Gruppo B.

    Di seguito la classifica del Girone A dopo la seconda giornata:
    Inghilterra 6
    Austria 3
    Norvegia 3
    Irlanda del Nord 0