Tag: europei femminili

  • Europei femminili, successo dell’ Austria

    Finisce con la vittoria dell’Austria sull’Irlanda del Nord per 2-0 il match della seconda giornata della fase a gironi dell’Europeo femminile in corso di svolgimento in Inghilterra. Della Schiechtl al 19′ e della Naschenweng all’88’ le reti del match. Con questo risultato l’Austria sale a quota 3 punti nel Gruppo A, mentre le irlandesi rimangono a zero. Alle 21 l’altro match del raggruppamento fra Inghilterra e Norvegia.

  • Europei femminili, Italia travolta all’esordio dalla Francia

    Inizio bruttissimo per l’Italia Femminile all’Europeo in Inghilterra. La squadra di Milena Bertolini infatti perde all’esordio contro la Francia con un pesante 5-1. Le azzurre vengono surclassate dalle avversarie nel primo tempo che si chiude sul punteggio di 5-0. Nella ripresa le transalpine gestiscono la gara e le azzurre rifiatano trovando anche il gol della bandiera con la neoentrata Piemonte.

  • Europei femminili, le formazioni ufficiali di Francia-Italia

    Europei femminili, le formazioni ufficiali di Francia-Italia

    Queste le formazioni ufficiali di Francia-Italia valida per gli Europei femminili:

    Francia (4-3-3): Peyraud-Magnin; Périsset, Karchaoui, Renard, Tounkara; Geyoro, Bilbault, Toletti; Diani, Katoto, Cascarino. Ct Diacre

    Italia (4-3-3): Giuliani; Bartoli, Gama, Linari, Boattin; Caruso, Giugliano, Galli; Bergamaschi, Girelli, Bonansea. Ct Bertolini

  • Europei femminili, pareggio tra Belgio e Islanda

    Finisce in parità l’altra sfida del Gruppo D, quello dell’Italia, fra il Belgio e l’Islanda con le seconde che si mangiano le mani per le occasioni sprecate, in particolare il rigore fallito, respinta di Evrad grande protagonista del match, da Thorvaldsdóttir poco dopo la mezz’ora di gioco. L’attaccante si fa perdonare a inizio ripresa segnando il gol del momentaneo vantaggio, ma poco dopo l’ora di gioco il Belgio pareggia grazie a un rigore trasformato da Vanhaevermaet. Nel finale occasioni da ambo le parti, ma il risultato non cambia più con le due squadre che si accontentano di dividere la posta in palio.

    Belgio-Islanda 1-1
    50’ Thorvaldsdóttir (I), 66’ rig. Vanhaevermaet (B)

  • Europei femminili, oggi tocca all’Italia

    Europei femminili, oggi tocca all’Italia

    Questa sera a Rotherham le ragazze di Milena Bertolini scenderanno in campo nel primo turno della fase a gironi dell’Europeo femminile. Incontro non facile per le azzurre che se la vedranno contro la Francia.

  • Europei femminili, Italia Gama: “C’è pressione, ma vogliamo fare bene”

    Insieme a Milena Bertolini anche Sara Gama ha risposto alle domande dei giornalisti presenti al New York Stadium alla vigilia della sfida con la Francia, debutto delle azzurre all’Europeo: “Cominciamo a sentire la giusta tensione ma continuiamo, come abbiamo fatto durante tutto il ritiro, ad allenarci e a giocare col sorriso – ha commentato senza esitazioni la capitana azzurra – siamo felici di essere qui, vogliamo divertirci, dare il massimo e goderci ogni istante di questa avventura. Siamo ansiose di fare il nostro debutto, è competizione dove troveremo avversarie di primissima fascia, ma noi stiamo crescendo rapidamente come movimento e c’è grande voglia di mettere in campo quello che abbiamo provato in queste settimane”. Prima di entrare in campo per la rifinitura, Gama ha chiuso la conferenza stampa con un pensiero ai colleghi della Nazionale maschile: “Come tutti sono molto dispiaciuta che gli Azzurri non parteciperanno al Mondiale. Non ci aspettiamo una pressione maggiore a causa della loro mancata qualificazione, anche perché già ci basta quella con cui conviviamo noi stesse da mesi. Siamo concentrate su quello che dobbiamo fare in campo e non vogliamo farci distrarre da nulla”.

  • Europei femminili, pareggio tra Olanda e Svezia

    Finisce in parità 1-1 il match tra Olanda e Svezia, gara valida per la prima giornata dei campionati Europei Femminili 2022. Sono le svedesi a portarsi in vantaggio al 36’ con Andersson, mentre al 52’ Roord ha siglato la rete del pareggio. Situazione invariata nella classifica del gruppo C anche alla luce del pareggio tra Portogallo e Svizzera (2-2).

  • Europei femminili, pareggio tra Portogallo e Svizzera

    Dopo i primi dieci minuti sembrava non esserci gara fra Svizzera e Portogallo nella prima gara del Girone C dell’Europeo Femminile. Le elvetiche infatti sono partite a razzo andando a segno ai primi due affondi con Sow dopo neanche due minuti e Kiwic al 5°. Una gara messa in discesa e controllata senza affanni per tutto il primo tempo con le lusitane che sembravano spaesate e incapaci di reagire, mentre le rossocrociate avevano occasioni per aumentare il divario. Nella ripresa però entrava in campo un altro Portogallo, più dinamico e pimpante che in poco più di cinque minuti pareggiava i conti prima andando a segno con Gomes e poi con il centravanti Jessica Silva. Ma non solo perché nel finale erano proprio le lusitane ad avere le occasioni migliori per una clamorosa, e inattesa, rimonta con Encarnação che colpiva anche un palo.

    Portogallo-Svizzera 2-2
    2’ Sow (S), 5’ Kiwic (S), 58’ Gomes (P), 64’ J. Silva (P)

  • Europei femminili, Italia Di Guglielmo: “Essere qui è un sogno”

    Il difensore dell’Italia Femminile Lucia Di Guglielmo ha parlato in conferenza stampa a pochi giorni dall’esordio contro la Francia tornando con la mente a tre anni fa quando assisteva alle gare delle azzurre dagli spalti come semplice tifosa: “Essere qui è un sogno che si avvera, sono felice di essere riuscita a realizzarlo e mi auguro di continuare a sognare a lungo, sto cercando di farmi trascinare dal clima che si respira nella squadra e di trovare il giusto equilibrio tra emozione e razionalità. Non ci si abitua mai ad indossare questi colori, è sempre come fosse la prima volta, sono sicura che se scenderò in campo rivivrò tutte le sensazioni che porto con me da quando ho iniziato a giocare a calcio. – continua Di Guglielmo come riporta il sito della FIGC – Questa è la prima grande competizione internazionale alla quale partecipo ed è bello vivere l’attesa insieme alla squadra. Siamo tutte a disposizione delle compagne e dell’intero gruppo, credo che l’unità d’intenti e la nostra duttilità siano i punti di forza di questa Nazionale. Domenica dovremo difendere bene e cercare attraverso il pressing di non far avvicinare le nostre avversarie alla porta, facendo attenzione ai movimenti difensivi perché le francesi cercheranno di fare tanti cross per servire le loro attaccanti che sono tecniche e soprattutto fisiche”.

  • Europei femminili, poker della Germania

    La Germania risponde presente alla vittoria della Spagna e ridimensiona le ambizioni della Danimarca. La squadra tedesca infatti esordisce all’Europeo con una vittoria netta e indiscutibile che poteva essere anche più larga viste le due traverse colpite da Rauch nel primo quarto d’ora di gioco e un gol annullato a Brand nella ripresa.

    A sbloccare la sfida ci pensa Magull al 18° approfittando di un errore in disimpegno della difesa, vincendo anche un rimpallo, per poi battere da pochi passi Christensen con una conclusione sotto la traversa. Il primo squillo danese arriva dieci minuti dopo con Bruun che dalla distanza impegna Frohms. È una delle poche occasioni delle scandinave che nella ripresa crollano: al 58° è Schuller a sfruttare un’uscita a vuoto del portiere danese e anticiparla mettendo in rete un angolo dalla sinistra. Al 78°, dopo un gol annullato arriva anche la terza rete tedesca punizione dalla trequarti per la testa di Oberdorf che serve l’accorrente Lattwein che batte sul primo palo Christensen. Il poker arriva all’85° con Popp che in tuffo di testa insacca il cross di Lohmann dalla sinistra. Allo scadere la Danimarca resta anche in 10 per l’espulsione, doppia ammonizione, di Kuhl.

    Germania-Danimarca 4-0
    21’ Magull, 58’ Schuller, 78’ Lattwein, 85° Popp