Tag: Europei Under 21

  • Europei Under 21, Italia sconfitta all’esordio dalla Francia

    Inizia male, l’Europeo Under 21 per l’Italia del Ct Nicolato che viene sconfitta per 2-1 dalla Francia. Al 23′ transalpini in vantaggio con Kalimuendo, poco dopo al 36′ pareggio degli azzurrini con Pellegri. Nella ripresa il gol della vittoria lo firma Barcola al 62′. L’assalto finale dell’Italia non porta al pareggio. Vince la Francia e la squadra di Nicolato comincia come peggio non poteva, questo Europeo Under 21. La sfida di domenica alle ore 18 contro la Svizzera diventa già decisiva.

  • Europei Under 21, Germania fermata sul pari da Israele

    Negli Europei Under 21, nel gruppo C delude la Germania all’esordio e viene bloccata sul pareggio di 1-1 contro l’Israele. Reti di Turgeman al 20′ e pari di Bisseck al 26′. Nell’area sfida del raggruppamento 2-0 dell’Inghilterra alla Repubblica Ceca gol di Ramsey e Smith Rowe.

  • Europei Under 21, le formazioni ufficiali di Francia-Italia

    Europei Under 21, le formazioni ufficiali di Francia-Italia

    Europei Under 21, le formazioni ufficiali di Francia-Italia.

    Francia (4-3-3) – Chevalier; Kalulu, Badé, Lukeba, Nkounkou; K.Thuram, Caqueret, Kone; Barcola, Kalimuendo, Gouiri. Commissario tecnico: Sylvain Ripoll.

    Italia (3-5-2) – Carnesecchi; Okoli, Pirola, Scalvini; Bellanova, Ricci, Rovella, Tonali, Udogie; Pellegri, Cambiaghi. Commissario tecnico: Paolo Nicolato.

  • Europei Under 21, tris della Spagna alla Romania padrona di casa

    Arriva un netto successo della Spagna nella sua prima partita degli Europei Under 21. Gli iberici hanno superato per 3-0 la Romania padrona di casa. Le reti sono arrivate tutte quante nel secondo tempo, con i gol timbrati da Baena, Miranda e Sergio Gomez.

  • Europei Under 21, i risultati della prima giornata

    Nella prima giornata degli Europei Under 21, termina 0-0 la sfida tra il Belgio (dove ha giocato per 90 minuti De Ketelaere) e l’Olanda. Vittoria per 2-0 della Georgia sul Portogallo reti di Gagua e Sazonov. E poi 2-0 anche dell’ Ucraina sulla Croazia gol di Kaschuck e Sikan.

  • Europei Under 21, oggi il via al torneo

    Oggi scatta l’europeo Under 21, vediamo insieme i gironi ed il calendario delle partite in programma.

    Girone A: Georgia, Portogallo, Belgio, Olanda
    Girone B: Romania, Spagna, Ucraina, Croazia
    Girone C: Rep. Ceca, Germania, Inghilterra, Israele
    Girone D: Norvegia, Italia, Francia, Svizzera
    Il calendario degli Europei di calcio Under 21

    21 giugno, Georgia-Portogallo ore 18
    21 giugno, Belgio-Olanda ore 18
    21 giugno, Ucraina-Croazia ore 18
    21 giugno, Romania-Spagna ore 20:45
    22 giugno, Repubblica Ceca-Inghilterra ore 18
    22 giugno, Germania-Israele ore 18
    22 giugno, Norvegia-Svizzera ore 18
    22 giugno, Francia-Italia ore 20:45
    24 giugno, Georgia-Belgio ore 18
    24 giugno, Portogallo-Olanda ore 18
    24 giugno, Romania-Ucraina ore 18
    24 giugno, Spagna-Croazia ore 20:45
    25 giugno, Repubblica Ceca-Germania ore 18
    25 giugno, Inghilterra-Israele ore 18
    25 giugno, Svizzera-Italia ore 18
    25 giugno, Norvegia-Francia ore 20:45
    27 giugno, Olanda-Georgia ore 18
    27 giugno, Portogallo-Belgio ore 18
    27 giugno, Croazia-Romania ore 20:45
    27 giugno, Spagna-Ucraina ore 20:45
    28 giugno, Inghilterra-Germania ore 18
    28 giugno, Israele-Repubblica Ceca ore 18
    28 giugno, Svizzera-Francia ore 20:45
    28 giugno, Italia-Norvegia ore 20:45 – RAI 1

  • Europei Under 21, designato l’arbitro di Francia-Italia

    L’arbitro di Francia-Italia sarà l’olandese Allard Lindhout, partita del Campionato Europeo Under 21 di calcio, valido per il gruppo D, che è in programma giovedì alle ore 20:45 a Cluj, in Romania. Gli Assistenti designati sono i connazionali Rogier Honig e Patrick Inia.

  • Italia Under 21, ecco i convocati per il prossimo Europeo

    Ecco i convocati dell’Italia Ct Nicolato per gli Europei under 21.

    Portieri: Elia Caprile (Bari), Marco Carnesecchi (Cremonese), Stefano Turati (Frosinone)
    Difensori: Raoul Bellanova (Inter), Andrea Cambiaso (Bologna), Giorgio Cittadini (Modena), Matteo Lovato (Salernitana), Caleb Okoli (Atalanta), Fabiano Parisi (Empoli), Lorenzo Pirola (Salernitana), Giorgio Scalvini (Atalanta), Destiny Iyenoma Udogie (Udinese);
    Centrocampisti: Edoardo Bove (Roma), Salvatore Esposito (Spezia), Fabio Miretti (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Monza), Sandro Tonali (Milan);
    Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Empoli), Matteo Cancellieri (Lazio), Lorenzo Colombo (Lecce), Wilfried Gnonto (Leeds), Pietro Pellegri (Torino).

  • Italia Under 21, i convocati per il prossimo Europeo

    Italia Under 21, i convocati per il prossimo Europeo

    In vista dell’Europeo Under 21 in programma dal 21 giugno all’8 luglio 2023 in Romania e Georgia, con in gioco i tre posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Per il raduno di Tirrenia, sono 28 i convocati dal Ct Nicolato:

    L’elenco dei convocati

    Portieri: Marco Carnesecchi (Cremonese), Alessandro Sorrentino (Monza), Stefano Turati (Frosinone)

    Difensori: Andrea Cambiaso (Bologna), Giorgio Cittadini (Modena), Matteo Lovato (Salernitana), Caleb Okoli (Atalanta), Fabiano Parisi (Empoli), Niccolò Pierozzi (Reggina), Lorenzo Pirola (Salernitana), Giacomo Quagliata (Cremonese), Giorgio Scalvini (Atalanta), Destiny Iyenoma Udogie (Udinese), Alessandro Zanoli (Sampdoria);

    Centrocampisti: Edoardo Bove (Roma), Giovanni Fabbian (Reggina), Jacopo Fazzini (Empoli), Fabio Miretti (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Monza), Sandro Tonali (Milan);

    Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Empoli), Matteo Cancellieri (Lazio), Lorenzo Colombo (Lecce), Moise Bioty Kean (Juventus), Samuele Mulattieri (Frosinone), Gaetano Pio Oristanio (Volendam), Pietro Pellegri (Torino).

  • Under 21, le avversarie dell’Italia all’Europeo di giugno

    Under 21, le avversarie dell’Italia all’Europeo di giugno

    Saranno Norvegia, Svizzera e Francia le avversarie dell’Italia Under 21 all’Europeo che si svolgerà in Romania e Georgia dal 9 giugno 2023 al 2 luglio 2023. Questo l’esito del sorteggio che si è svolto al ‘The Romanian Atheneum’ di Bucarest, con gli azzurrini di Nicolato che erano inseriti in seconda fascia.