Tag: Europei

  • Europei, le formazioni ufficiali di Germania – Scozia

    Europei, le formazioni ufficiali di Germania – Scozia

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali della partita inaugurale degli Europei Germania – Scozia .

    GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelstadt; Andrich, Kroos; Musiala, Gundogan, Wirtz; Havertz. Ct. Nagelsmann

    SCOZIA (5-4-1): Gunn; Ralston, Porteous, Hendry, Tierney, Robertson; McTominay, Christie, McGregor, McGinn; Adams. Ct. Clarke

  • Italia, Spalletti: “Sono un po’ emozionato”

    Ecco le parole in conferenza stampa del CT azzurro Luciano Spalletti alla vigilia di Italia – Albania.

    “Un po’ di emozione ci sarà… Piano piano che ci avviciniamo sentiamo questa emozione trasformarsi in qualcosa di incantevole, sarà bellissimo giocare una partita per il nostro paese in questo stadio. Ci saranno tantissimi tifosi avversari, ma noi ne avremo 60mila in campo perché giocheranno insieme a noi”.

    Come sta la squadra? Barella e Frattesi sono rientrati…
    “E’ quello che sa fare più cos, Barella. Ha un calcio libero e pulito, di conseguenza noi ci contiamo. E’ chiaro che però deve fare bene ancora l’allenamento di oggi e di domani mattina, poi decideremo”.

    PUBBLICITÀ

    Cosa si aspetta dai ragazzi?
    “Devono sapere che in questo momento siamo dei giganti. I giganti hanno comportamenti definiti. Siamo degli eroi e gli eroi hanno a cuore situazioni che non riguardano solo loro stessi, ma soprattutto gli altri. Abbiamo poco tempo a disposizione per allenare la Nazionale, ma se hai a disposizione un gruppo così, con disposizione totale e presa di coscienza, tutto diventa più facile. Quello che si apprende in un allenamento equivale a dieci sedute nel club”.

    Calafiori può essere della partita?
    “Calafiori ha fatto vedere che ci si può fidare di lui e che ha addosso la qualità del calciatore internazionale. Lui fa il difensore quando hanno la palla gli altri, ma quando la palla ce l’ha lui serve rincorrerlo, perché lui vuole andare a fare gol”.

  • Italia, Donnarumma: “C’è lo spirito giusto”

    Ecco le parole del portiere dell’ Italia Gigi Donnarumma alla vigilia della sfida con l’Albania.

    Tre anni fa sei stato protagonista di un Europeo vinto. Con quale spirito affronterai domani la gara d’esordio? Ti senti leader?
    “Lo spirito è quello lì, quando si affronta una competizione del genere la carica ti viene naturale, lo spirito sarà quello di tre anni fa e proveremo a ripercorrere quelle notti magiche. Io cerco di dare tutto, di fare consiglio alla squadra di ciò che è stato tre anni fa ma la squadra è già pronta, non avrà bisogno dei miei consigli. Chi c’è stato tre anni fa darà ai nuovi le indicazioni per arrivare fino in fondo”.

    Quella con l’Albania è la gara più difficile per esordire?
    “Sicuramente, è la sfida più insidiosa. Abbiamo un gruppo difficile e nella gara di domani ci sono tante insidie, loro sono bravi e rapidi, fanno un bel gioco e quindi domani non si può giocare al 70-80%, ma al 100%. Poi noi pensiamo gara dopo gara, quella di domani sarà importantissima per fare un passo avanti nel gruppo”.

    Che squadra è l’Albania?
    “Rapida e veloce, abbiamo già visto un po’ dei loro video e hanno individualità molto forti. Dobbiamo stare attenti a non allungarci, hanno buona rapidità nel contropiede, bisogna stare uniti e avere un gruppo squadra molto compatto. La partita si può vincere al primo minuto o all’ultimo, sarà importante avere equilibrio e non allungarci”.

    Quali sono le regole che dovete seguire sui videogames in ritiro? C’è stato qualche impatto?
    “No, assolutamente nessun impatto. L’importante è avere equilibrio anche lì: quando sei in stanza usi i tuoi giochini, ma è importante non fare tardi la sera. Dopo cena siamo tutti insieme nella salata giochi, passiamo un po’ di tempo lì e ci svaghiamo lì. S’è creato davvero un bel gruppo, il mister ci ha dato un po’ di indicazioni e consigli ma nessuna regola seria”.

    Rispetto a tre anni fa non ci sono Bonucci e Chiellini e tu sei il capitano Quanto cambia per te?
    No, per me non cambia. Sicuramente una responsabilità in più, ma non cambia assolutamente nulla, in questo gruppo ci sono vari leader e mi farò sentire anche io. Io mio peso è quello, io cerco di dare il massimo: lo scorso Europeo è stato fantastico, sono esperienze indimenticabili, ma ora cerchiamo di scrivere un’altra pagina di storia per l’Italia”.

     

  • Il calendario degli europei di Germania 2024

    Ecco di seguito, il calendario completo degli Europei 2024.

    Fase a gironi

    14 giugno
    Gruppo A: GermaniaScozia (Monaco, 21:00)

    15 giugno
    A: Ungheria – Svizzera (Colonia, 15:00)
    B: Spagna – Croazia (Berlino, 18:00)
    B: Italia – Albania (Dortmund, 21:00)

    16 giugno
    D: Polonia – Paesi Bassi (Amburgo, 15:00)
    C: Slovenia – Danimarca (Stoccarda, 18:00)
    C: Serbia – Inghilterra (Gelsenkirchen, 21:00)

    17 giugno
    E: Romania – Ucraina (Monaco, 15:00)
    E: Belgio – Slovacchia (Francoforte, 18:00)
    D: Austria – Francia (Düsseldorf, 21:00)

    18 giugno
    F: Turchia – Georgia (Dortmund, 18:00)
    F: Portogallo – Cechia (Lipsia, 21:00)

    19 giugno
    B: Croazia – Albania (Amburgo, 15:00)
    A: Germania – Ungheria (Stoccarda, 18:00)
    A: Scozia – Svizzera (Colonia, 21:00)

    20 giugno
    C: Slovenia – Serbia (Monaco, 15:00)
    C: Danimarca – Inghilterra (Francoforte, 18:00)
    B: Spagna – Italia (Gelsenkirchen, 21:00)

    21 giugno
    E: Slovacchia – Ucraina (Düsseldorf, 15:00)
    D: Polonia – Austria (Berlino, 18:00)
    D: Paesi Bassi – Francia (Lipsia, 21:00)

    22 giugno
    F: Georgia – Cechia (Amburgo, 15:00)
    F: Turchia – Portogallo (Dortmund, 18:00)
    E: Belgio – Romania (Colonia, 21:00)

    23 giugno
    A: Svizzera – Germania (Francoforte, 21:00)
    A: Scozia – Ungheria (Stoccarda, 21:00)

    24 giugno
    B: Croazia – Italia (Lipsia, 21:00)
    B: Albania – Spagna (Düsseldorf, 21:00)

    25 giugno
    D: Paesi Bassi – Austria (Berlino, 18:00)
    D: Francia – Polonia (Dortmund, 18:00)
    C: Inghilterra – Slovenia (Colonia, 21:00)
    C: Danimarca – Serbia (Monaco, 21:00)

    26 giugno
    E: Slovacchia – Romania (Francoforte, 18:00)
    E: Ucraina – Belgio (Stoccarda, 18:00)
    F: Cechia – Turchia (Amburgo, 21:00)
    F: Georgia – Portogallo (Gelsenkirchen, 21:00)

    Giorni di riposo: 27 e 28 giugno

    Calendario fase a eliminazione diretta di Euro 2024

    Di seguito, il calendario completo della fase a eliminazione diretta di Euro 2024.

    Calendario ottavi di finale di Euro 2024

    29 giugno
    38 2A – 2B (Berlino, 18:00)
    37 1A – 2C (Dortmund, 21:00)

    30 giugno
    40 1C – 3D/E/F (Gelsenkirchen), 18:00)
    39 1B – 3A/D/E/F (Colonia, 21:00)

    1 luglio
    42 2D – 2E (Düsseldorf, 18:00)
    41 1F – 3A/B/C (Francoforte, 21:00)

    2 luglio
    43 1E – 3A/B/C/D (Monaco, 18:00)
    44 1D – 2F (Lipsia), 21:00)

    Giorni di riposo: 3 e 4 luglio

    Calendario quarti di finale di Euro 2024

    5 luglio
    45 V39 – V37 (Stoccarda, 18:00)
    46 V41 – V42 (Amburgo, 21:00)

    6 luglio
    48 V40 – V38 (Düsseldorf, 18:00)
    47 V43 – V44 (Berlino, 21:00)

    Giorni di riposo: 7 e 8 luglio

    Calendario semifinali di Euro 2024

    9 luglio
    49 V45 – V46 (Monaco, 21:00)

    10 luglio
    50 V47 – V48 (Dortmund, 21:00)

    Giorni di riposo: 11, 12 e 13 luglio

    Calendario finale di Euro 2024

    14 luglio
    V49 – V50 (Berlino, 21:00)

     

  • Albania, Asllani: “Sarà una bella sfida”

    Asllani, centrocampista dell’Inter, ha parlato alla vigilia della sfida di esordio all’Europeo tra Albania – Italia:

    “Direi una bugia se raccontassi che è una partita come le altre, anche perché gioco contro tanti compagni di squadra. Peccato solo per il girone durissimo, ma vogliamo fare bene e aprire un ciclo per provare a qualificarci al Mondiale. C’è un bel mix di vecchi e giovani”.

    L’Italia fa bene a preoccuparsi per questa Albania rampante?
    “Il c.t. Sylvinho ha portato entusiasmo, fiducia nei nostri confronti, voglia di crescere. Il gruppo con lui è cambiato e sono arrivati i risultati. Non so se l’Italia deve preoccuparsi, ma daremo il massimo per i nostri tifosi che saranno tantissimi”.

    Da cosa si riconosce l’Albania?
    “C’è compattezza, gioia di giocare”.

    L’Italia le sembra in ritardo?
    “No, ci sono tanti giocatori fortissimi: possono fare davvero bene”.

    Un’Italia con il blocco Inter è ancora più pericolosa?
    “Sì. E chiaramente è favorita”.

     

  • 14 giugno 2004, l’Italia debutta agli Europei con uno scialbo 0-0

    L’Italia all’esordio contro la Danimarca all’Europeo del 2004, 20 anni esatti fa, debutto’ con uno 0-0, dopo una partita brutta, noiosa e con poche emozioni.

    Il CT Trapattoni si agita i suoi uomini dominano il gioco, ma non concretizzano.

    All’interno di quella gara c’è stato lo sputo di Totti, nervosissimo, contro Poulsen. Ecco il tabellino dell’incontro:

    Danimarca (4-4-2): Sorensen; Helveg, Laursen, Henriksen, N.Jensen; Poulsen (dal 31’ s.t. Priske), D:Jensen, Rommedhal, Jorgensen (dal 27’ s.t. Perez); Tomasson, Sand (dal 24’ s.t. C.Jensen) Ct: Olsen.

    Italia (4-2-3-1): Buffon; Panucci, Nesta, Cannavaro, Zambrotta; Perrotta, C.Zanetti(dal 12’ s.t. Gattuso); Camoranesi (dal 23’ s.t. Fiore) Totti , Del Piero (dal 19’ s.t. Cassano); Vieri. Ct: Trapattoni.

  • Europei, le probabili formazioni di Germania – Scozia

    Europei, le probabili formazioni di Germania – Scozia

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Germania-Scozia. 

    GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Schlotterbeck, Raum; Andrich, Kroos, Gundogan; Musiala, Wirtz; Havertz. Ct. Nagelsmann.

    SCOZIA (3-4-2-1): Gunn; Porteous, Hendry, Tierney; Ralston, McGregor, Gilmour, Robertson; McGinn, McTominay; Adams. Ct. Clarke.

  • Le partite di oggi venerdì 14 giugno 2024

    Le partite di oggi venerdì 14 giugno 2024

    Le partite di oggi venerdì 14 giugno 2024.

    Ore 14 Amichevole Finlandia – Estonia

    Ore 21 Germania – Scozia prima partita sei campionati europei di calcio in Germania

  • L’ Albania, la prima avversaria dell’ Italia,

    L’Albania del ct Sylvinho sara’ la prima avversaria dell’Italia sabato ai campionati europei di calcio in Germania. Nazionale in crescita, ma niente di più. La squadra di Sylvinho ha vinto il girone di qualificazione davanti a PoloniaRepubblica Ceca e Isole Faroe. Nella rosa diversi giocatori militano nella nostra Serie A. Come Asslani dell‘Inter, Baijrami del Sassuolo ed ex Empoli, senza dimenticare il  difensore dell’Atalanta Djimsiti. 

    Il possibile schieramento (4-2-3-1):  Strakosha; Balliu, Ismajli, Djimsiti, Mitaj; Ramadani, Asllani;  Asani, Bajrami, Seferi; Broja. All’. Silvinho .

     

  • Italia, Spalletti: “Bosnia test importante”

    A pochi giorni dall’inizio degli Europei e alla vigilia della sfida con la Bosnia, il ct azzurro Luciano Spalletti ha parlato così.

    Soddisfatto di quanto ha visto fino ad ora?
    “Hanno sviluppato tutto quello che gli è stato chiesto con grande disponibilità. Vedo ottimi allenamenti e ho a che fare con persone serie oltre che con professionisti seri come calciatori”.

    Le condizioni di Barella?
    “La cosa è sotto controllo, non dovrebbero esserci dubbi sulla sua presenza. Sta riprendendo a correre: diventa tutto un po’ ansioso, si tratta di Barella che è un giocatore forte. Sappiamo anche di avere anche altri giocatori validi”.

    Cosa hanno Fagioli e Jorginho?
    “Quando si gioca con due mediani, uno è più predisposto per accompagnare più l’azione e lui lo sa fare meglio. Jorginho invece è più metodista e gioca davanti alla difesa. Sono una coppia che può funzionare. Bisogna essere puliti e bravi ad interpretare gli spazi”.

    Com’è una riaggressione come vuole Spalletti?
    “Deve essere immediata, non hai l’attimo di sgomento e di dispiacere. Su una ripartenza non puoi concedere tre decimi di secondo, perché in quei tre decimi gli altri costruiscono un’azione”.

    Sull’attacco?
    “Devo vedere più elementi. Domani giocherà Scamacca e Chiesa lo faccio ripartire: non è contento della sua prova, per cui gli facciamo fare una buona partita e lo rimettiamo subito a posto sul piano del morale”.