Incredibile situazione di incertezza nel gruppo F di Europa League, con il pareggio di questa sera per 2-2, Lazio, Feyenoord, Sturm Graz e Midtjylland restano tutte a quota cinque punti. Nella quarta giornata dei gironi infatti Feyenoord e Midtjylland pareggiano e lasciano inalterata la classifica. Sono i danesi a portarsi in vantaggio dopo sedici minuti di gioco con la rete di Martinez a cui replica al 32′ Maduro per i padroni di casa. Pronti via ed il secondo tempo si apre con la rete degli olandesi con l’ex Fiorentina Hancko, ma gli ospiti non ci stanno e all’ora di gioco riportano tutto in parità con il gol di Sviantchenko, che fissa il parziale finale.
Tag: Feyenoord
-
Tutti a quattro punti nel girone della Lazio, pareggio anche tra Midtjylland e Feyenoord
La situazione del gruppo della Lazio, il girone F, vede tutte le squadre a pari punti a quota quattro punti. Infatti dopo il pareggio dei ragazzi di Sarri con lo Sturm Graz, arriva anche il 2-2 del Midtjylland con il Feyenoord. Gli olandesi passano in vantaggio al ventesimo minuto con Szymanski ed alla fine della prima frazione arriva anche il raddoppio con il rigore trasformato da Kocku. Però nella seconda frazione cambia tutto, il Midtjylland sale in cattedra spinto dai suoi tifosi e trova il gol che riduce le distanze con il solito Isaksen. A cinque minuti dalla fine poi arriva il meritato pareggio con il gol di Juninho, che fissa il risultato finale.
-
Spettacolo tra PSV e Feyenoord; finisce 4-3
Si è concluso poco fa un match meraviglioso in Eredivisie tra PSV e Feyenoord. Risultato finale 4-3 per i padroni di casa che ad inizio partita sono andati sotto grazie alla rete di Idrissi. PSV che reagisce alla grande e capovolge il risultato con Branthwaite e Gakpo, ma nel finale di tempo arriva il pareggio del Feyenoord con Danilo. Nella ripresa a passare in vantaggio ancora i padroni di casa con Til e Kokcu che trova il pareggio. Il gol vittoria del PSV arriva nel finale con Obispo che porta la sua squadra al secondo posto in classifica con 18 punti mentre il Feyenoord resta a 16.
-
Europa League, poker della Lazio
Buona la prima per la Lazio in Europa League. I biancocelesti approcciano la partita dell’Olimpico nel migliore dei modi, proprio come aveva chiesto Sarri nella conferenza stampa della vigilia, archiviando la pratica Feyenoord dopo appena 45 minuti di gioco. 4-2 il risultato finale del match, con doppietta di Vecino e reti singole di Luis Alberto e Felipe Anderson, oltre ai gol della bandiera olandesi firmati dal neoentrato Gimenez quando ormai era però già tutto deciso. Mister Sarri conferma Provedel in porta (bocciato anche stavolta Luis Maximiano), lancia lo spagnolo Mario Gila dal 1′ in difesa e schiera il talismano Vecino in mezzo al campo con Cataldi a impostare e Luis Alberto a muoversi fra le linee. Là davanti, invece, il tridente delle grandi occasioni Felipe Anderson-Immobile-Zaccagni. Pronti-via e la Lazio è subito avanti. Tocco morbido in profondità di Vecino per Luis Alberto, che viene completamente dimenticato dai centrali difensivi del Feyenoord e da due passi buca Bijlow portando in vantaggio i padroni di casa al 4′. È arrembante, solida e sicura la partenza della squadra di Sarri, che controlla il gioco e la partita senza mai rischiare nulla. Non è un caso che il raddoppio arrivi già al 15′, quando Felipe Anderson punta l’area di rigore dalla destra su perfetta apertura di Immobile, si sbarazza del suo diretto marcatore e trafigge Bijlow con un potente rasoterra sul primo palo che trova grande complicità da parte dello stesso portiere avversario.
Primo gol in biancoceleste per Vecino
I biancorossi sono in completa balia della Lazio e il tris non tarda così ad arrivare. Ci pensa Vecino a segnare il suo primo gol con la sua nuova squadra, sfruttando una respinta corta di Bijlow su tiro-cross dalla sinistra di Zaccagni per infilare in rete il gol del 3-0 al minuto 28. Immobile e compagni giocano, si divertono e chiudono ogni spazio, trovando anche una traversa direttamente su calcio d’angolo di Luis Alberto (35′) prima della chiusura del primo tempo.Stesso copione, un gol per parte e la girandola dei cambi
Per provare a cambiare l’inerzia del match mister Slot scuote i suoi negli spogliatoi e getta nella mischia Jahanbakhsh al posto di uno spento Szymanski. Il suo Feyenoord in effetti mostra – almeno di pancia – una certa reazione, ma la Lazio non corre grossi pericoli e mantiene il pallino del gioco abbassando progressivamente il ritmo anche in vista della sfida col Verona di domenica. Ci pensa il solito Vecino a chiudere i conti già dopo un’ora di gioco, sfruttando alla perfezione un ottimo invito in profondità di Luis Alberto per aprire il destro e battere ancora Bijlow al 63′. A Roma c’è ancora tempo solamente per la girandola dei cambi e per il gol della bandiera del Feyenoord, su rigore causato proprio da un intervento in ritardo del mattatore dell’incontro. Al minuto 69 il neo-entrato Gimenez viene infatti atterrato in area da Vecino e trasforma lui stesso il penalty del definitivo 4-1: una piccola macchia, insieme al 4-2 realizzato a porta sguarnita ancora da Gimenez all’88’, su una prestazione perfetta per almeno 70 minuti da parte di Romagnoli e compagni. E pensare che il Feyenoord sarebbe la rivale più accredita per contendersi proprio coi biancocelesti il primato nel gruppo F… -
Formazioni ufficiali di Lazio-Feyenoord
La Lazio si prepara al debutto stagionale in Europa League. Alle ore 21 la truppa di mister Sarri affronta infatti il Feyenoord fra le mura dell’Olimpico. Queste le formazioni ufficiali delle due squadre:
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. A disposizione: Maximiano, Magro, Patric, Casale, Radu, Lazzari, Bertini, Marcos Antonio, Basic, Milinkovic-Savic, Cancellieri, Romero. Allenatore: Sarri.
FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Pedersen, Trauner, Hancko, Hartman; Timber, Kocku, Szymanski; Walemark, Danilo, Dilrosun. A disposizione: Marciano, Wellenreuther, Bjorkan, Rasmussen, Jahanbakhsh, Paixao, Lopez, Wieffer, Benita, Taabouni, Idrissi, Gimenez. Allenatore: Slot.
-
Ufficiale: Feyenoord, arriva Ezequiel Bullaude
Attraverso i propri canali social, il Feyenoord annuncia l’arrivo del fantasista argentino Ezequiel Bullaude a titolo definitivo dal Godoy Cruz. Il giocatore ha firmato un contratto di cinque anni.
-
Eredivisie, poker del Feyenoord
Terza vittoria su quattro gare di campionato per il Feyenoord, che ha liquidato l’Emmen al De Kuip con un 4-0 senza storia: per gli olandesi, rivali della Lazio nel girone di Europa League, sono andati a segno Gimenez, Rasmussen, Szymanski e Timber, che ha aperto le marcature al 60′ su assist dell’ex Fiorentina Hancko, al debutto da titolare con la maglia biancorossa. La squadra di Slot si porta momentaneamente in vetta alla classifica di Eredivisie, in attesa dell’Ajax, impegnato domani sul campo dell’Utrecht.
-
Ufficiale: L’ex Fiorentina Hancko firma con il Feyenoord
Attraverso i propri canali social, il Feyenoord annuncia l’arrivo dell’ex Fiorentina Hancko arrivato a titolo definitivo dallo Sparta Praga, ha firmato un contratto fino al 2026.
-
Feyenoord sull’ex viola Hancko
Come riporta il nostro Nicolò Schira su Twitter, l’ex difensore della Fiorentina David Hancko fa un bel salto di qualità e saluta lo Sparta Praga approdando al Feyenoord. Lo slovacco, probabilmente, è stato preso per andare a sostituire Marcos Senesi, volato in Premier dove indossa la maglia del Bournemouth. Il club olandese ha versato una cifra non bassa alla società ceca per il cartellino di Hancko: 9 milioni bonus compresi.
-
Ufficiale: il Feyenoord pesca in Brasile, arriva Igor Paixào
Il Feyenoord pesca in Brasile. Pochi minuti fa infatti ha ufficializzato l’arrivo dell’esterno d’attacco Igor Paixào. Il talento classe 2000 arriva a titolo definitivo dal Coritiba ed ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027.