Tag: Fiorentina

  • La Fiorentina vince al Franchi 2-1, Torino sconfitto 2-1

    Dopo la sconfitta contro la Roma arriva la prima vittoria della Fiorentina in questa stagione, al Franchi il Torino viene sconfitto 2-1. Una grande partita della viola che vince meritatamente, l’identità di questa squadra assomiglia già molto a quelle che sono le idee del loro tecnico Vincenzo Italiano. Il neo acquisto Nico Gonzalez firma la sua prima rete con la maglia della Fiorentina alla fine del primo tempo che sblocca la partita, nella ripresa arriva il raddoppio di Vlahovic. Nel finale il Torino prova a riaprire la partita grazie al goal di Verdi.

  • Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Torino

    Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Pulgar, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Gonzalez.  All.: Italiano.

    Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Djidji, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Linetty, Ola Aina; Sanabria, Belotti.  All.: Juric

  • Primavera1: parte bene la Juventus; sconfitta la Fiorentina 2-1

    Buona la prima per la Juventus nel campionato primavera che batte 2-1 la Fiorentina. Partono subito alla grande i bianconeri che chiudono il primo tempo avanti di due reti grazie a Chibozo su calcio di rigore e Turco. Nella ripresa i padroni di casa reagiscono e vanno in rete con Corradini, ma non riescono nella rimonta. Finisce con i primi tre punti della stagione portatati a casa dalla Juventus.

  • Ufficiale: Odriozola è un nuovo giocatore della Fiorentina

    Attraverso un comunicato sul proprio sito la Fiorentina ha annunciato l’arrivo di un grande colpo, il terzino spagnolo Odriozola arrivato in prestito dal Real Madrid.

  • Berardi e Messias destini intrecciati, uno vuole la Viola l’altro la Serie A

    Questi ultimi giorni di mercato saranno veramente infuocati perché oltre ai super trasferimenti da tanti milioni, ci sono ancora tante trattative da sistemare per le squadre della nostra amata Serie A. Tra tutte un affare che potrebbe risolversi nelle ultime ore è quello legato ai destini di Berardi e Messias. Il primo campione d’Europa con l’Italia di Mancini è in cerca di una nuova avventura e di un nuovo progetto dove possa essere valorizzato al massimo. Non mancano le pretendenti e le squadre estimatrici del calciatore, ma le richieste del Sassuolo sono alte. I neroverdi chiedono 40 milioni di euro, ma si potrebbe scendere fino ai 30 con l’aggiunta di qualche bonus per accontentare il proprio capitano, in ottimi rapporti con la società con quest’ultima pronta ad accontentare il suo uomo simbolo per farlo partire. Mimmo Berardi è la prima scelta di Italiano che lo ha espressamente richiesto a Rocco Commisso per chiudere in bellezza una campagna acquisti da big. Ma se l’esterno del Sassuolo non arrivasse a Firenze, la dirigenza viola ha già pronto l’altro obiettivo, si tratta di Junior Messias. Il tecnico della Fiorentina è un grande estimatore anche del trequartista brasiliano e lo segue dallo scorso anno allo Spezia, ma in questo momento è un piano B. Mentre invece nel caso la trattativa per Berardi si sbloccasse e così l’esterno mancino approdasse al club viola, il Sassuolo si fionderebbe sul fantasista del Crotone e lo regalerebbe a Dionisi, che potrebbe utilizzarlo o come esterno mancino o come trequartista dietro a Caputo e Raspadori. Nel frattempo ieri pomeriggio c’è stato un incontro tra l’agente di Messias ed il Torino, ma il club di Urbano Cairo non offre oltre i 6-7 milioni più bonus, mentre la richiesta dei calabresi è di almeno 10 milioni con bonus aggiuntivi. Ed inoltre da tenere monitorato è anche l’interesse dell’Atalanta per Berardi, la Dea infatti è in contatto con l’agente del calciatore e con qualche uscita in attacco potrebbe pensarci ed inserirsi nella trattativa. Insomma il destino di Berardi, che vede solo viola, è strettamente intrecciato a quello di Messias, con la Fiorentina che ha come primo desiderio sulla lista l’esterno italiano neroverde ma che se non riuscisse a chiudere andrebbe su Messias. Dall’altro lato il Sassuolo con l’uscita di Berardi piomberebbe pesantemente sul calciatore carioca. Due cose sono certe Berardi vuole andare via dall’Emilia per intraprendere un’altra avventura, mentre Messias in questa stagione quasi certamente giocherà in Serie A, bisognerà vedere solo dove…

  • Fiorentina è fatta per Odriozola, accordo definitivo con il Real e benestare del terzino spagnolo

    Come vi abbiamo raccontato questa mattina (https://www.google.com/amp/s/tuttocalciomercato24.com/fiorentina-questione-terzino-destro-odriozola-supera-celik-accordo-vicino-con-il-real/amp) Alvaro Odriozola sarà un nuovo giocatore della Fiorentina. Nel pomeriggio è stato formalizzato l’accordo che, in osservanza del decreto crescita, sarà basato su un prestito biennale secco e con il pagamento a metà tra i due club dello stipendio del 25enne spagnolo. L’incontro di questo pomeriggio ha convinto definitivamente i Blancos e lo stesso terzino destro, che tra stasera e domani mattina è atteso a Firenze per la firma sul contratto e le visite mediche di rito.

  • Fiorentina, Nastasic: “Sono contento di essere ritornato qui”

    Giornata di presentazione per Matija Nastasic, il difensore tornato alla Fiorentina dopo 9 stagioni trascorse all’estero, tra Manchester City e Schalke 04.  Che Nastasic ritroveremo dopo 9 stagioni? “Prima di tutto voglio ringraziare la società per la fiducia. Farò tutto per portare la Fiorentina dove deve stare. Sono contento di essere qui, prima ero un ragazzino e ho fatto una bellissima esperienza che mi ha portato in Inghilterra. Appena c’è stata la possibilità di tornare ho detto subito di sì. Sono pronto e motivato, voglio aiutare la squadra”. Dove pensa di dover migliorare?
    “La gara contro la Roma è stata una buona partita, nonostante la sconfitta. Si vede il lavoro del mister, è diverso da come ha giocato la Fiorentina negli ultimi anni. Vogliamo fare un calcio moderno, penso che possiamo vedere qualcosa di nuovo ogni giorno. Personalmente mi piace questo tipo di gioco e con questo modulo possiamo fare bene”. Come sta dal punto di vista fisico? “Sto bene, sono pronto per il Torino e deciderà il mister. Voglio aiutare la squadra, sia in campo che fuori”. Affrontare il Torino con Belotti campione d’Europa cosa significa? “Anche il Torino ha cambiato l’allenatore, giocano in modo diverso e dobbiamo essere pronto. Non voglio parlare dei singoli ma tutti sappiamo cosa ha fatto Belotti in carriera. Pensiamo a noi. Ho sempre seguito la Serie A anche dall’estero, è cambiato tanto rispetto a 10 anni fa, come in tutto il resto del mondo. Adesso tante squadre giocano calcio offensivo, non solo per non prendere gol”. Che aria si respira all’interno dello spogliatoio? “Dal primo giorno che sono arrivato ho visto un bel gruppo. Sono tutti amici dentro e fuori dal campo. Ho parlato con Milenkovic prima di tornare ma conoscevo già l’ambiente e ho grande fiducia. Sappiamo cosa sia la Fiorentina per Firenze e per i tifosi”. Vlahovic e Milenkovic sono stati al centro di mercato. Può dire loro che la Fiorentina è un punto di arrivo? “Quando sono arrivato ho parlato con loro e non ho mai visto la loro idea di voler andare via. Sono giocatori della Fiorentina e sono contenti qui. Questo è molto importante per tutti noi. Non ho dubbi che sono concentrati al 100% sulla Fiorentina, vogliono fare il meglio possibile per riportare la Fiorentina in alto”. Il suo legame è sempre stato speciale. Quel è il filo che la lega alla città?
    “Non ho mai smesso di essere in contatto con i giocatori della Fiorentina e con qualche fiorentino. Abbiamo giocato due volte in amichevole con la Fiorentina e ho riparlato con tutti. Ho sempre detto che sarei voluto tornare, era vero. Ora sono qui e spero di restare il più a lungo possibile”. Cosa le ha detto Commisso? “Ho ringraziato anche lui. È un grande uomo e una grande persona, fa tutto quello che può per portare la Fiorentina in alto”. Pensa di poter essere un leader per la difesa della Fiorentina? “Gli altri sono giovani ma hanno esperienza. Ora ho 28 anni ma l’età conta il giusto, anche a 20 anni si può fare molto bene. Certo che con la mia esperienza potrò aiutare i miei compagni ma tutti possiamo parlare per ottenere i migliori risultati”. Perché ha scelto il numero 55? “Quando ero alla Fiorentina avevo il 15, allo Schalke avevo il 5. Erano entrambi occupati e per questo motivo ho scelto il 55. Poi mio figlio compie 5 anni, quindi questo è un numero importante per me”.

  • Fiorentina questione terzino destro: Odriozola supera Celik, accordo vicino con il Real

    Con il passaggio saltato di Zappacosta alla Fiorentina a causa dell’inserimento dell’Atalanta nella trattativa, la dirigenza viola si è rimessa in cerca del terzino destro da regalare a mister Italiano. Nei giorni scorsi erano stati fatti dei sondaggi e chiesta la disponibilità al trasferimento di Celik come vi avevamo raccontato. Ma in queste ultime ore sembra che l’esterno turco del Lille sia stato superato nel gradimento da Alvaro Odriozola. Infatti lo spagnolo di proprietà del Real Madrid arriverà a Firenze con un prestito biennale ed un riscatto già fissato nella cifra. L’operazione è stata voluta anche dai Blancos, per rientrare nel piano del Decreto crescita, e dal calciatore, chiuso nelle gerarchie da Carvajal e Lucas Vasquez. Inoltre il club di Florentino Perez parteciperà in parte al pagamento dello stipendio al calciatore iberico, che è atteso nelle prossime ore in Italia per le visite e la firma.

  • Fiorentina: contatti per Borja Mayoral che può lasciare la Roma

    La Fiorentina cerca un’altra punta per il proprio reparto avanzato. Nelle ultime ore il nome che sta prendendo quota è quello dello spagnolo Borja Mayoral che a sorpresa può lasciare la Roma. I viola per l’acquisto del centravanti dovranno trattare con il Real Madrid in quanto è detentore del cartellino, ovviamente con il via libera dei giallorossi che per questa stagione lo detengono ancora in prestito. Nelle prossime ore si attendono possibili sviluppi su una trattativa che potrebbe prendere corpo a breve.

  • Ufficiale: Lucas Torreira è un nuovo giocatore della Fiorentina

    Attraverso un comunicato ufficiale, la Fiorentina ha annunciato l’acquisto del centrocampista uruguaiano Lucas Torreira. Il giocatore classe 96 arriva in prestito oneroso a 1,5 milioni di euro con riscatto fissato a 15 milioni di euro dall’Arsenal.