Tag: Fiorentina

  • Formazioni ufficiali : Fiorentina – Milan

    Fiorentina (4-4-2): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Eysseric, Pulgar, Castrovilli, Bonaventura; Ribery, Vlahovic. Allenatore Prandelli

    Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Brahim Diaz; Ibrahimovic. Allenatore Pioli

  • Fiorentina: Pezzella puo’ partire a fine stagione

    A fine stagione il capitano della Fiorentina German Pezzella può partire. Il difensore ha il contratto in scadenza il 30 giugno 2022, nonostante ci siano stati alcuni contatti con la dirigenza viola per il rinnovo le possibilità che parta sono concrete. Pezzella vorrebbe lottare per qualcosa di più importante di una semplice salvezza e Roma e Napoli seguono con attenzione la situazione. La Fiorentina con una cifra intorno ai 10 milioni di euro potrebbe lasciarlo partire. Si attendono novità nelle prossime settimane.

  • Primavera Tim Cup: la Fiorentina batte la Juventus e va in semifinale

    È finito il cammino della Juventus nella Tim Cup primavera, dopo essere stata battuta per 3-1 dalla Fiorentina. Partita molto equilibrata nel primo tempo, dove le due squadre non hanno corso molti rischi. Diverso il discorso nella ripresa, che ha visto proprio i bianconeri passare in vantaggio 9 minuti di gioco grazie alla rete di Sekulov. Dopo lo svantaggio però è iniziata la grande rimonta della Fiorentina che va a segno con Spalluto autore di una doppietta e Bianco su calcio di rigore. Inutile l’assalto finale della Juventus che non è riuscita a riaprire la partita, facendo conquistare così la semifinale ai viola.

  • La Fiorentina affonda il Benevento, finisce 1-4 con un super Vlahovic

    Torna a sorride la Fiorentina dopo un periodo non bello, lo fa battendo 4-1 il Benevento trascinato da un super Vlahovic. Primo tempo super dei viola che con una tripletta del centravanti serbo Dusan Vlahovic chiude il match. Nella ripresa reazione d’orgoglio dei padroni di casa che trovano la rete con Ionita, cercando di riaprire la partita in qualche modo, ma dopo la sfuriata arriva il quarto gol dei viola con Eysseric. Finisce così con un rotondo 4-1 che permette alla Fiorentina di salire al dodicesimo posto con 29 punti, mentre il Benevento resta al sedicesimo posto con 26 punti.

  • Formazioni ufficiali: Benevento-Fiorentina

    BENEVENTO(4-3-2-1): Montipo’; Improta, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Gaich. Allenatore: Inzaghi.

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Caceres, Bonaventura, Pulgar, Eysseric, Venuti; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Prandelli

     

  • Fiorentina, Ribery pronto a partire in estate

    Frank Ribery dirà addio alla Fiorentina a fine stagione dopo due stagioni passate a Firenze, un’avventura in viola al di sotto di quelle che erano le prospettive del club, ecco perché il francese inizierà una nuova esperienza magari si prospetta per lui un ritorno in Germania con il Monza che strizza l’occhio.

  • Spettacolare pareggio tra Fiorentina e Parma, finisce 3-3

    Pareggio spettacolare nel finale tra Fiorentina e Parma nell’incontro valevole per i punti salvezza. Un punto che alla fine non accontenta nessuna delle due squadre, in particolare il Parma che si trova sempre più giù in classifica. Primo tempo più di marca viola che sono passati in vantaggio grazie al gol di Martinez Quarta, raggiunti poi dal rigore trasformato da Kucka. I viola non si arrendono e nel finale del tempo passano nuovamente in vantaggio con Milenkovic. Nella ripresa meglio il Parma che prima pareggia con Kurtic e nel finale passa in vantaggio con Mihaila, ma negli ultimi secondi errore difensivo del Parma che si fa gol da sola con la sfortunata autorete di Iacoponi. Il Parma con questo punto resta al diciannovesimo posto in classifica con 16 punti, mentre la Fiorentina resta al quattordicesimo posto con 26 punti.

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Parma

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Malcuit, Amrabat, Pulgar, B.Valero, Biraghi; Eysseric, Vlahovic. Allenatore: Prandelli.                                                                                                                                                    PARMA(4-3-3): Sepe; Pezzella, Iacoponi, Bani, Laurini; Kurtic, Brugman, Hernani; Kucka, Gervinho, Karamoh. Allenatore: D’Aversa.

  • Primavera1: la Fiorentina batte il Milan 3-1

    La Fiorentina batte il Milan nell’incontro valevole per la tredicesima giornata di campionato primavera. Primo tempo molto equilibrato con le due squadre molto attente a non subire, nella ripresa invece i viola sono scesi in campo con un piglio diverso passando in vantaggio con Munteanu dopo pochi minuti. Cercano di reagire i rossoneri e trovano il pareggio con El Hilali. Dopo il pareggio subito la Fiorentina parte all’assalto e nei minuti finali trova le reti con Pierozzi e ancora Munteanu. Finisce 3-1 con i viola che salgono al dodicesimo posto in classifica con 16 punti, mentre il Milan scende al nono posto con 18 punti.

  • Nel finale la Roma riesce a portare a casa tre punti contro la Fiorentina

    La Roma riesce a conquistare un’ottima vittoria nella difficile trasferta del Franchi contro la Fiorentina. Infatti i giallorossi vincono per 2-1 e sj confermano al quinto posto in classifica a due punti dalla zona Champions, mentre invece la Fiorentina rimane nelle zone basse in quattordicesima posizione. La squadra di Fonseca fa la partita, lo dimostra il 60% di possesso palla e le ben 12 occasioni create contro le 7 dei padroni di casa. La Roma, dopo un avvio difficile ed una fase di gioco bloccata, riesce a passare in vantaggio con la rete dell’esterno mancino Spinazzola grazie al l’assist di Mancini. Nella seconda frazione però al 60esimo minuto lo stesso Spinazzola segna nella rete sbagliata e porta così la partita in parità. Nel finale i viola di Prandelli si stringono compatti in difesa, ma a pochi minuti dal termine Karsdorp crossa dalla destra un pallone rasoterra sul quale interviene Diawara, che deve solo spingere in rete e regalare così la vittoria al club capitolino.