Tag: Fiorentina

  • Nel finale la Roma riesce a portare a casa tre punti contro la Fiorentina

    La Roma riesce a conquistare un’ottima vittoria nella difficile trasferta del Franchi contro la Fiorentina. Infatti i giallorossi vincono per 2-1 e sj confermano al quinto posto in classifica a due punti dalla zona Champions, mentre invece la Fiorentina rimane nelle zone basse in quattordicesima posizione. La squadra di Fonseca fa la partita, lo dimostra il 60% di possesso palla e le ben 12 occasioni create contro le 7 dei padroni di casa. La Roma, dopo un avvio difficile ed una fase di gioco bloccata, riesce a passare in vantaggio con la rete dell’esterno mancino Spinazzola grazie al l’assist di Mancini. Nella seconda frazione però al 60esimo minuto lo stesso Spinazzola segna nella rete sbagliata e porta così la partita in parità. Nel finale i viola di Prandelli si stringono compatti in difesa, ma a pochi minuti dal termine Karsdorp crossa dalla destra un pallone rasoterra sul quale interviene Diawara, che deve solo spingere in rete e regalare così la vittoria al club capitolino.

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Roma

    Ecco le formazioni ufficiali del match della 25esima giornata di Serie A tra Fiorentina e Roma.

    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Venuti, Amrabat, Pulgar, Castrovilli, Igor; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Cesare Prandelli.

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Kumbulla; Bruno Peres, Veretout, Diawara, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Paulo Fonseca.

  • Udinese, vittoria di misura con la Viola : alla Dacia Arena finisce 1-0

    Udinese che si dimostra ancora una volta una squadra rocciosa difficile da affrontare. Una squadra molto fisica, compatta e solida fisicamente che lascia il gioco nelle mani della Fiorentina, ma brava a chiudere ogni linea di passaggio, costringendo la Viola ad un possesso palla che si rivela sterile. Udinese che fin dal primo tempo mette la partita su binari non graditi alla Fiorentina, una partita molto sporca e nervosa, priva di grandi emozioni ed occasioni. Stesso copione quello del secondo tempo, dove i ritmi sono bassi ed entrambe le squadre si focalizzano sul non commettere errori. Partita che sembra destinata a finire sullo 0-0, quando nel finale al minuto 86 Nestorovsky realizza di testa su un bel cross di De Paul. Tre punti preziosi che permettono ai friulani di salire a quota 28 e Viola che rimane a quota 25 che cercherà di rifarsi nel turno infrasettimanale.

  • Formazioni ufficiali : Udinese – Fiorentina

    Udinese ( 3-5-2 ) : Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Makengo, Walace, Stryger Larsen; Llorente, Nestorovski.  Allenatore Gotti

    Fiorentina ( 3-4-1-2 ) : Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Malcuit, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Eysseric, Ribery, Vlahovic. Allenatore Prandelli

  • Primavera1: la Juventus batte 3-0 la Fiorentina

    Torna al successo la Juventus in campionato primavera dopo tre pareggi consecutivi, a farne le spese la Fiorentina che perde per 3-0. Bianconeri subito in palla e più in partita con la Fiorentina molto timorosa. Dopo 8 minuti la Juventus passa in vantaggio con il solito Da Graca, gol che ha condizionato i viola. Nella ripresa a chiudere i conti sono stati Ntenda e ancora Da Graca. Vittoria meritata e tre punti che consentono alla Juventus di riconquistare il secondo posto con 22 punti, mentre la Fiorentina resta al tredicesimo posto con 13 punti.

  • Risorge la Fiorentina, 3-0 allo Spezia

    Nella 23esima giornata di campionato, torna al successo la Fiorentina dopo tre turni. A farne le spese lo Spezia che dopo un buon primo tempo è crollato nella ripresa. Decisivi gli ingressi di Castrovilli ed Eysseric che hanno cambiato l’atteggiamento della squadra viola. A sbloccare la partita è stato Vlahovic ad inizio ripresa proprio su assist di Castrovilli, con quest’ultimo che al 64esimo minuto trova il gol del raddoppio, a chiudere il match nel finale ci ha pensato Eysseric. Tre punti fondamentali per la squadra di Prandelli sia per la classifica che per il morale, mentre lo Spezia dopo lo storico successo con il Milan si è arreso ai viola.

  • Fiorentina-Spezia: formazioni ufficiali

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Amrabat, Biraghi; Kouame, Vlahovic. Allenatore: Prandelli

    SPEZIA(4-3-3): Provedel; Vignali, Chabot, Ismajli, Marchizza; Maggiore, Ricci, Estevez; Gyasi, Agudelo, Saponara. Allenatore: Italiano

  • Primavera1: spettacolare 3-3 tra Fiorentina e Atalanta

    Si è concluso da pochi minuti il match della decima giornata di campionato primavera tra Fiorentina e Atalanta. Partita spettacolare che si è conclusa 3-3 grazie al pareggio dei viola nei minuti di recupero. E’ stato un incontro pieno di occasioni da rete da entrambi le parti, a passare in vantaggio è stata l’Atalanta dopo 2 minuti di gioco grazie alla rete di Sidibe, nemmeno il tempo di festeggiare che dopo nemmeno 2 minuti Agostinelli pareggia per la Fiorentina. Nella ripresa parte forte la squadra di casa che dopo un minuto passa in vantaggio con Munteanu, ma l’atalanta non sta a guardare e in due minuti capovolge il risultato con le reti di Rosa e Gyabuaa. A dieci minuti dalla fine gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Berto e la Fiorentina dopo un forcing asfissiante pareggia all’ultimo minuto con la rete di Tirelli. Finisce così in parità con un punto a testa, la Fiorentina resta al dodicesimo posto con 10 punti, mentre l’Atalanta al settimo posto con 15 punti.

  • Sampdoria-Fiorentina 2-1, il grande spirito blucerchiato

    Al Marassi non si e’ fatta mancare all’appuntamento la Sampdoria di mister Claudio Ranieri che si e’ mostrata piu’ forte dell’ottima Fiorentina ben messa in campo che stava facendo una partita di notevole fattura ma che ha dovuto fare i conti con una qualita’ che contraddistingue la squadra genovese, l’orgoglio. Comunque l’allenatore della viola, Cesare Prandelli, puo’ considerarsi soddisfatto. I giocatori che sono andati a segno sono stati nel primo tempo il senegalese Keita e il serbo Vlahovic poi nella ripresa si e’ messo in risalto Fabio Quagliarella che ha realizzato il 2-1 decidendo le sorti del match.

  • Sampdoria-Fiorentina: formazioni ufficiali

    Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Jankto, Adrien Silva, Thorsby, Damsgaard; Ramirez, Keita.

    Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Kouamè, Vlahovic.