Tag: Fiorentina

  • Fiorentina, si lavora al rinnovo di Caceres

    La Fiorentina è al lavoro per rinnovare il contratto al difensore uruguaiano Martin Caceres, le parti sono vicine a raggiungere un accordo per continuare insieme almeno per un altro anno fino a Giugno 2022.

  • L’Inter vince a Firenze, Fiorentina sconfitta 2-0

    Una bella Inter vince a Firenze e batte 2-0 la Fiorentina salendo a 47 punti in classifica portandosi momentaneamente prima in classifica in attesa della partita di Domenica del Milan contro il Crotone. Una vittoria meritata ma soprattutto molto importante per la squadra nerazzurra che asfalta così il tabù Firenze in un campo storicamente molto difficile per l’Inter, infatti l’ultima vittoria in casa della Fiorentina risaliva addirittura nel 2014. Gli uomini di Antonio Conte partono subito molto bene creando due azioni pericolose nei minuti inziali, a sbloccare la partita ci pensa un super Nicolò Barella che porta in vantaggio la squadra alla mezz’ora con un tiro dalla distanza, una buona Fiorentina cerca di reagire e va vicino al pareggio con Bonaventura ma Handanovic devia il pallone sulla traversa. Tutto sommato considerando anche le importanti assenze una buona prestazione della Viola ma nella ripresa l’Inter rientra dagli spogliatoi con la voglia di chiudere la partita mettendo in campo il giusto atteggiamento e arriva il raddoppio con Perisic su assist del velocista Hakimi autore di un ottimo secondo tempo. Nel secondo tempo la Fiorentina non si è mai resa pericolosa, stasera l’Inter è stata molto compatta riuscendo ad avere sempre il controllo della partita, una prova di forza da parte dei neroazzurri in una sfida scudetto sempre più avvincente. La Fiorentina rimane a 22 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Fiorentina-Inter:

    FORMAZIONI UFFICIALI

    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Igor; Venuti, Bonaventura, Borja Valero, Amrabat, Biraghi; Eysseric, Vlahovic. All. Prandelli

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lukaku, Sanchez. All. Conte

  • Sanchez, è il momento di sbloccarsi

    Fiorentina-Inter deve essere la partita di Alexis Sanchez, ecco perché questa sera l’attaccante cileno verrà schierato dal primo minuto al posto di Lautaro Martinez. Negli ultimi tempi Sanchez è stato messo nel mirino per via della poca concretezza sotto porta, una mancanza di lucidità che nel mese di Gennaio non ha aiutato certamente l’Inter, troppe le partite in cui il cileno ha sprecato occasioni importantissime che potevano cambiare il risultato. Le voci di mercato possono aver influito ma questa non è una giustificazione, Sanchez è un attaccante e gli attaccanti sono chiamati a segnare e sotto questo punto di vista El Niño Maravilla può e deve fare molto di più come anche dichiarato dallo stesso Antonio Conte che dopo la partita contro la Juventus ha ripreso il cileno. Nessuno mette in discussione l’aiuto del cileno in fase di costruzione offensiva ma un giocatore con le sue qualità non può sbagliare tutti questi goal, proprio per questo motivo il tecnico salentino è pronto a ribadirgli la fiducia schierandolo ancora titolare, Fiorentina-Inter è l’occasione giusta per Sanchez di sbloccarsi e stasera ci aspettiamo che metta il pallone in rete.

  • Coppa Italia Primavera: la Fiorentina fa fuori il Milan, finisce 2-1

    Nel match concluso pochi minuti fà, la Fiorentina ha battuto il Milan per 2-1 assicurandosi il passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia. Inizio da incubo per i rossoneri che dopo 12 minuti si ritrovano sotto di due reti grazie a Fiorini e Spalluto. Cerca la reazione il Milan che trova il gol al 28esimo minuto grazie a Nasti. Dopo il gol la Fiorentina si rimette in riga e controlla la partita, rischiando di fare anche il terzo gol, mentre inutili sono stati gli assalti rossoneri. Finisce così 2-1, con la Fiorentina che passa con merito il passaggio al prossimo turno.

  • Fiorentina, il terzo portiere è Rosati

    Antonio Rosati ritorna alla Fiorentina per fare il terzo portiere, arriva a titolo definitivo dal Torino.

  • Primavera1: la Fiorentina super l’Inter nel finale 2-1

    Finisce con un successo meritato per i viola lo scontro tra Fiorentina e Inter valevole per l’ottava giornata di campionato primavera. Partita che la Fiorentina ha portato a casa vincendo per 2-1, dove si è visto il predominio viola per quasi tutta la partita. Tra i protagonisti assoluti il portiere dell’Inter Stankovic che ha parato l’impossibile, anche un calcio di rigore a 3 minuti dalla fine della partita. Per i viola sono andati in rete Munteanu e al 94esimo minuto Di Stefano, mentre per i nerazzurri il solito Fonseca aveva portato in vantaggio l’Inter. Con questi tre punti la Fiorentina sale al nono posto in classifica con 9 punti, mentre l’Inter resta al sesto posto con 10 punti.

  • Torino-Fiorentina finisce in pareggio 1-1, i Viola chiudono in nove

    Fiorentina-Torino termina con un pareggio per 1-1, una partita dove è successo di tutto perché non sono mancati gli episodi. Nel primo tempo parte meglio la Viola con gli uomini di Prandelli che impongono il proprio gioco dominando la prima mezz’ora e andando vicino al goal con Vlahovic fermato dal palo dopo un assist al pennello di Ribery, non solo la Fiorentina sarà sfortunata infatti anche Zaza colpirà una traversa con il Torino che lentamente acquisisce terreno e prende coraggio. Tutto sommato al rientro negli spogliatoi il risultato è giusto ma ecco che nella ripresa si entra nel vivo, all’inizio del secondo tempo verrà annullato un goal a Vlahovic per fuorigioco e dieci minuti dopo arriva l’espulsione di Castrovilli. Una Fiorentina di personalità riesce a passare in vantaggio comunque, grazie al suo campione Ribery servito al bacio da Bonaventura, follia di Milenkovic che si fa espellere dopo essere andato a muso con Belotti e viola in nove uomini. Il Torino in superiorità numerica cercherà la rimonta e Singo colpirà un’altra traversa, i granata pareggiano all’88° minuto con Belotti ma in generale la squadra di Davide Nicola poteva fare molto di più. Fiorentina a un passo dalla vittoria ma per come si era messa è andata bene alla squadra di Prandelli che sale a 22 punti con il Torino a 15.

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Fiorentina

    Ecco le formazioni ufficiali di Torino-Fiorentina:

    Torino (3-5-2): Sirigu; Bremer, Lyanco, Buongiorno; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Nicola

    Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Quarta; Venuti, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic. All. Prandelli.

  • Ufficiale: Malcuit alla Fiorentina

    La Fiorentina ha annunciato l’acquisto di Kevin Malcuit arrivato in prestito dal Napoli per sostituire la cessione di Lirola.