Tag: Fiorentina

  • FIORENTINA: CASTROVILLI TOP!!

    GAETANO CASTROVILLI È UN FUTURO RADIOSO, FIRENZE SE LO GODE.                      Gaetano Castrovilli sta incantando i tifosi viola a suon di prestazioni eccellenti e di gol importanti. In questo avvio di campionato il centrocampista ha realizzato già tre gol, due nella vittoria importantissima di ieri contro l’ Udinese che ha ridato un po di tregua a Iachini che non soddisfa in pieno la dirigenza viola. I presupposti per un campionato da top per Castrovilli ci sono tutti, oltre a Firenze potrà goderselo Roberto Mancini nella nazionale italiana in vista degli europei del prossimo anno. Intanto la dirigenza viola pensa al rinnovo fino al 2025 per blindarlo ed evitare assalti di top club.

  • FIORENTINA-UDINESE: FORMAZIONI UFFICIALI

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Callejon. Allenatore: Iachini. UDINESE(3-5-2): Nicholas; Becao, De Maio, Samir; Molina, De Paul, Arslan, Pereyra, Ouwejan; Okaka, Lasagna. Allenatore: Gotti

  • FIORENTINA: CUTRONE PUÒ LASCIARE GIÀ A GENNAIO

    FIORENTINA: CUTRONE PUÒ SALUTARE ANTICIPATAMENTE A GENNAIO IL CLUB, IL RISCATTO NON CI SARÀ.                                                                                                     Il club viola di Rocco Commisso, quasi certamente non riscatterà Patrick Cutrone dal Wolverhampton. Nonostante ci sia l’ accordo per l’ obbligo di riscatto fissato a 16 milioni di euro, i due club stanno cercando di trovare una soluzione che accontenti tutti. Una soluzione moto probabile è quella che il centravanti già a gennaio possa cambiare già squadra per ritrovare la titolarità che a Firenze ha perso.

  • FIORENTINA: CONFERMATA LA FIDUCIA A IACHINI

    Iachini e la Fiorentina almeno per il momento continueranno ancora insieme, infatti il presidente Rocco Commisso ha confermato la totale fiducia a Iachini nonostante gli ultimi risultati non buoni di una squadra che quest’anno ha un tasso tecnico elevato con delle aspettative superiori rispetto all’anno scorso.

  • FIORENTINA: COMMISSO PENSA A SARRI PER LA PANCHINA

    Rocco Commisso sta pensando al cambio in panchina, i risultati sperati non arrivano è la posizione di Beppe Iachini è sempre più traballante. L’ obiettivo del presidente viola è Maurizio Sarri, gli agenti del tecnico stanno trattando la risoluzione del contratto con la Juventus. Sarri accetterebbe di buon grado la nuova destinazione in quanto Firenze è la sua città del cuore. Si attendono sviluppi.

  • SPEZIA-FIORENTINA: FORMAZIONI UFFICIALI

    Quest’oggi scenderanno in campo due squadre che devono riscattare le sconfitte subite prima della sosta per le nazionali, rispettivamente contro il Milan in trasferta e contro la Sampdoria davanti al proprio pubblico. Per lo Spezia di mister Vincenzo Italiano, in questo momento e’ l’inesperienza l’ostacolo che sta rendendo complicata questa avventura ma ha il tempo per uscirne fuori, invece per la Fiorentina del tecnico Giuseppe Iachini e’ la partita in cui deve mostrare che in questa stagione puo’ lottare per il piazzamento che vale l’europa.
    Spezia (4-3-3): Provedel; Sala, Chabot, Terzi, Bastoni; Acampora, Ricci, Deiola; Verde, Piccoli, Gyasi.
    Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic.

  • FIORENTINA: BIRAGHI HA FIRMATO IL RINNOVO

    Manca solamente l’ annuncio ufficiale, ma Cristiano Biraghi ha prolungato il proprio contratto con la Fiorentina. Rientrato dopo una stagione in prestito all’ Inter, il terzino ha rinnovato fino al 30 giugno 2024 con un ingaggio di 1,7 milioni di euro a stagione più eventuali bonus. Nei prossimi giorni il club annuncerà il rinnovo.

  • INTER: MILENKOVIC RESTA UN OBIETTIVO

    Il calciomercato è terminato da pochi giorni, ma gli interessi continuano interrottamente. Uno dei giocatori più chiacchierati è stato il difensore della Fiorentina Nikola Milenkovic, seguito con molto interesse dal Milan e dall’ Inter, la valutazione di 40 milioni di euro ha bloccato le possibili trattative. Discorso che può cambiare molto presto in quanto il difensore ha già comunicato che non vuole rinnovare il proprio contratto che scade nel 2022. L’ Inter sta seguendo con molta attenzione l’ evoluzione in quanto il prezzo del cartellino si abbasserà notevolmente è la Fiorentina non vorrà perderlo a zero. Difficile un assalto a gennaio ma per giugno è pronto l’assalto al difensore.

  • FIORENTINA: FRECCIATA DI COMMISSO A CHIESA

    Rocco Commisso è deluso dal comportamento di Federico Chiesa, infatti il giocane appena trasferitosi alla Juventus è andato via senza neanche dire una parola al presidente della Viola dopo tutto l’affetto dimostratogli in questi due anni. A confermare anche la delusione di Commisso ci sono le parole del Ds Pradé……… “Commisso è ferito dall’addio di Chiesa. Gli ha dato affetto, si aspettava un atteggiamento diverso”. Lo stesso numero 1 della Fiorentina ha ammesso testuali parole di sconforto nei confronti di Chiesa: “È andato via dalla Fiorentina senza neanche farmi una telefonata. Siamo rimasti male per il suo addio. Vi dico solo che non l’ho ancora sentito. Non penso di meritarmelo…”

  • FIORENTINA: SI RIPARTE SENZA CHIESA, MA CON TANTA QUALITÀ

    Anche per la Fiorentina è il momento di tirare le somme dopo questa sessione di mercato particolare dovuta al covid. La squadra di Iachini nelle ultime ore di mercato a perso un giocatore importante come Chiesa, ma allo stesso tempo si è cautelata con l’ arrivo di Callejon. Sono andati via molti giocatori: GHEZZAL, BADELJ, SOTTIL, CHIESA, BOATENG, CECCHERINI, DABO, AGUDELO, DALBERT. Ma allo stesso tempo sono arrivati giovani scommesse e giocatori con tanta esperienza è qualità: BONAVENTURA, AMRABAT, BORJA VALERO, MARTINEZ QUARTA, CALLEJON, BIRAGHI. Starà adesso a mister Iachini integrare bene il gruppo e ripartire nel migliore dei modi, i presupposti per un campionato di un buon livello ci sono tutti e la pressione del presidente Commisso si fa sentire che chiede sicuramente una stagione diversa dall’ anno scorso,soprattutto con i grandi investimenti che sta facendo. Siamo tutti curiosi di questa nuova Fiorentina.