Tag: Fiorentina

  • IL LIPSIA INSIDIA IL VERONA PER VLAHOVIC

    La buona di stagione di Dusan Vlahovic ha attirato a se molto estimatori, in Italia c’è il Verona che in questo momento è in vantaggio per arrivare all’attaccante serbo in prestito, anche perché la Fiorentina non vorrebbe cederlo a titolo definitivo ma attenzione all’inserimento importante di un club della Bundesliga. Il Lipsia avrebbe presentato un’offerta molto importante alla società viola per acquistarlo, conterà la volontà del calciatore ma sicuramente la Fiorentina preferirebbe darlo in prestito alla squadra di Juric.

  • CAGLIARI: VICINO L’ ARRIVO DI SOTTIL

    Riccardo Sottil giovane attaccante della Fiorentina ha da poco rinnovato il suo contratto con il club fino al 2024, ma il suo futuro a Firenze per il momento sembra lontano. Il club viola sta trattando la cessione con il Cagliari che lo vuole fortemente, l’ operazione della trattativa prevede un prestito con diritto di riscatto da parte dei sardi. Le prossime ore saranno decisive per il suo trasferimento.

  • FIORENTINA: IN ATTACCO SI PUNTA FORTE PIATEK!!

    La Fiorentina si sta movimentando per rafforzare la rosa di Iachini, con la partenza oramai certa di Vlahovic in prestito, il club viola sta insistendo per riportare in Italia Piatek. È lui il nome chiesto dall’ allenatore, la dirigenza sta trattando con l’ Herta Berlino un prestito biennale con obbligo di riscatto. Nella prossima settimana ci saranno ancora contatti per provare a chiudere la trattativa.

  • VERONA: DUSAN VLAHOVIC SEMPRE PIÙ VICINO

    Il Verona ha battuto la concorrenza, Dusan Vlahovic attaccante della Fiorentina arriverà alla corte di Ivan Juric. Il giocatore arriverà in prestito secco per una stagione, visto che la Fiorentina non vuole perderne il controllo, dandogli cosi la possibilità di trovare quella continuità che gli serve per esplodere definitivamente.

  • FIORENTINA-CHIESA: RINNOVO IN VISTA?

    La Fiorentina sta pensando al rafforzamento della squadra in vista della prossima stagione, uno dei nomi al centro del mercato per il club è Federico Chiesa. Sul giocatore si parla da tempo di una sua cessione, ma oltre a sondaggi niente di più, per questo motivo la dirigenza Viola sta pensando al prolungamento del contratto con aumento dell’ ingaggio è l’ inserimento della clausola rescissoria( si parla di 70 milioni). Nei prossimi giorni ci saranno nuovi contatti, ma l’ opzione che Chiesa resti a Firenze cresce di giorno in giorno.

  • FIORENTINA: IDEA ZAPPACOSTA

    Davide Zappacosta dopo una stagione in prestito alla Roma, ha fatto ritorno al Chelsea. Il terzino è nuovamente sul mercato,su di lui nelle ultime ore si è interessata la Fiorentina. I contatti tra il club Viola è il suo agente ci sono già stati, con il club inglese si lavora per un prestito con diritto di riscatto. La trattativa potrebbe decollare in breve tempo, con Zappacosta che vuole riscattarsi dopo una stagione condizionata da un grave infortunio.

  • EDER VICINO AL RITORNO IN SERIE A

    Martìns Citadìn Èder attaccante italo-brasiliano dello Jiangsu Suning ed ex conoscenza del nostro campionato è vicinissimo al ritorno in Serie A. Infatti è molto forte il desiderio dell’ex Inter e Samp di tornare in Italia anche se ciò significa ridursi l’ingaggio e non di poco, e molto forte è l’interesse della Fiorentina. Altro fattore da considerare è la presenza sulla panchina Viola di Beppe Iachini, allenatore di Èder alla Sampdoria nella stagione 2011-12. Sull’attaccante 33enne ci sono anche il Bologna di Mihajlovic e il Benevento di Inzaghi. La valutazione si aggira intorno ai 3-4 milioni ed oggi si è mosso qualcosa di concreto che va oltre il semplice interesse da parte della dirigenza viola e lo Jiangsu.

  • FIORENTINA: SI PROVA IL COLPO IN MEDIANA

    Secondo l’edizione odierna del Corriere dello Sport, la Fiorentina starebbe pensando a Leandro Paredes per rinforzare il centrocampo. L’argentino ex Roma e Zenit potrebbe tornare nel nostro campionato visto lo scarso impiego al Psg, appena 17 partite disputate quest’anno in campionato. I Viola vorrebbero chiedere un prestito con diritto di riscatto, ma i parigini hanno bisogno di fare cassa in uscita e vorrebbero vendere subito a titolo definitivo il regista sudamericano. La trattativa sarà lunga e bisognerà trovare la giusta formula per entrambi i club. Da sottolineare che, prima  Javi Martìnez ora Paredes, alla Viola si stanno accostando grandi profili, a dimostrazione del fatto che Commisso vuole riportare in alto la sua Fiorentina.

  • COMMISSO, FIRENZE E LA FIORENTINA HANNO UN OBIETTIVO : L’EUROPA.

    L’avvento di Rocco Commisso come nuovo proprietario della Fiorentina ha accesso nuovamente l’entusiasmo di proporzione rinascimentale di Firenze e di tutti i tifosi della società viola. Dopo anni ricchi di soddisfazioni con la famiglia Della Valle, il rapporto tra la storica famiglia proprietaria dei gigliati e la città si era consumato sotto un ridimensionamento tecnico e morale. Diego e Andrea Della Valle avevano ridotto sensibilmente gli investimenti da stanziare nei confronti della società fondata da Luigi Ridolfi Vay. La tifoseria stanca delle delusioni sportive arrivate nell’ultimo decennio invocava un cambio radicale, cambio avvenuto e occasione colta da Rocco Commisso. Commisso è un uomo che ha fondato la sua fortuna sulla fatica, un uomo che conosce il sacrificio e la gavetta. Un uomo schietto, sincero, partito da Marina di Gioiosa Jonica (Calabria) per fare il cameriere negli States. Il destino e il suo impegno gli hanno riservato ben altro, con sudore e sangue, è arrivato a fondare Mediacom. Azienda che è divenuta la quinta fornitrice di Tv via cavo sull’intero suolo degli Stati Uniti per ordine di rilevanza e importanza. Detto, fatto, 6 giugno 2019 il nuovo corso viola. Dopo un periodo di ambientamento, la nuova proprietà diretta dallo stesso Commisso e dal fidato Joe Barone, decide di inanellare i primi colpi di risonanza : Ribery, Cutrone, Amrabat, Pulgar, Duncan, Kouamè, Agudelo e Lirola; Citandone solo alcuni. Colpi da Firenze, da Fiorentina, anche inaspettati forse. Dopo anni gloriosi, in cui i viola giocarono un ottavo di finale eroico contro il Bayern Monaco con i colpi del riccioluto Jovetic, di Mutu e Gilardino, la città torna a sognare. La stagione appena conclusa è stata una stagione di transizione, iniziata come abbiamo già detto con gioia, finita con un po’ di malumore per via di una salvezza che ogni anno stenta ad arrivare in maniera tranquilla. Stagione condita da un cambio necessario in panchina, Vincenzo Montella con risultati disastrosi e malumori creati con i calciatori più rappresentativi ha dovuto lasciare, il suo posto lo ha preso Iachini. Iachini uomo della fiesole, affezionato ex calciatore della viola, innamorato di Firenze e della Fiorentina. Iachini tranquillizza l’ambiente, lo normalizza e lo plasma infondendo un atteggiamento battagliero nell’animo dei calciatori. La maglia col giglio va sudata, difesa, messaggio recepito e salvezza conquistata con i denti come abbiamo riportato nelle righe soprastanti. Il clou dell’avventura Commisso-Fiorentina arriva ora : confermato Iachini, spazio al mercato, con nomi importanti per Firenze. I nomi sono : Javi Martinez (Bayern Monaco), Borja Mayoral (R. Madrid, conteso anche da Lazio e Valencia), Paquetà (Milan), Torreira (Arsenal), Grenier (Rennes), Izzo (Torino), Mandukic (Svincolato), Franco Vazquez (Siviglia) e Marc Roca (Espanyol). Nomi di qualità e solidità, altisonanti per il blasone della Fiorentina. Vedremo quali di questi colpi verranno finalizzati da Commisso e Joe Barone, colpi che cercheranno di riportare la Fiorentina, dove Firenza sogna e merita di stare. In Europa, Europa League o Champions League che sia. L’entusiasmo c’è, la voglia e la forza economica pure. A Piazza della Signoria la giostra violacea sta per partire, vedremo chi avrà la tenacia di salirci.

  • A BOLA: OFFERTE DA LIGUE 1 E SERIE A PER TIQUINHO

    Tiquinho Soares è un attaccante brasiliano di proprietà del Porto, 30 presenze in campionato arricchite da 10 gol e 7 match disputati in Europa League con 3 reti, e che ha mercato in Serie A e Ligue 1. Per il giocatore ci sono state sicuramente prime offerte ricevute dal Porto dalla Fiorentina e dal Rennes, che secondo il quotidiano portoghese A Bola, avrebbero presentato una proposta da 15 milioni per la punta verdeoro, ritenuti insufficienti però dal Porto che chiede almeno 20 milioni. Inoltre bisogna registrare anche gli interessi da parte del Torino, che cerca un sostituto di Zaza ritenuto cedibile, e di alcune squadre del campionato cinese, pronte a soddisfare le esigenze dei Draghi e del calciatore. Tiquinho è in scadenza nel 2021…