Tag: Fiorentina

  • Fiorentina, ecco il nuovo tecnico Palladino

    Palladino è a tutti gli effetti il nuovo tecnico della Fiorentina. L’ex Monza, ha firmato un contratto biennale con i viola. Si è presentato in conferenza stampa al Viola Park ed ecco le sue parole.
    “Vorrei ringraziare tutti. Colgo l’occasione per ringraziare il presidente Rocco Commisso, con cui ho avuto il piacere e l’onore di parlarci poco fa. Mi ha colpito il suo grande entusiasmo e la sua grande passione, oltre all’umanità e i valori umani. Mi ha trasmesso grande energia. Volevo poi ringraziare i direttori Ferrari e Pradè che mi hanno voluto fortemente, in due minuti abbiamo trovato l’intesa e l’accordo su tutto”, ha esordito Palladino.
    Quindi una chiosa finale, prima di lasciare la sala stampa: “Sono davvero felice di essere qua, in questo ambiente: sono orgoglioso, motivato, carico, sto rappresentando un club glorioso, prestigioso, con grande storia. Sono arrivato in una società importante. Darò tutto me stesso per questa società, cercherò di raggiungere grandi obiettivi e di dare grande gioia a dei tifosi incredibili. Cercherò di dare tutto me stesso per portare la Fiorentina il più in alto possibile”.

  • Fiorentina, rinnovo per Martinez Quarta

    In Serie A, la squadra della.Fiorentina ha blindato il giocatore della Martinez Quarta fino al giugno del 2028.

    L’ex calciatore River Plate sarà quindi sempre di piu al centro del progetto della Fiorentina.

    Intanto ora la società viola dovrà andare a sistemare il nodo dell’ allenatore.

     

  • Colpani è la prima richiesta di Palladino per la sua Fiorentina

    Raffaele Palladino, come vi abbiamo raccontato in questi giorni, sarà il prossimo allenatore della Fiorentina. Infatti ieri Vincenzo Italiano, dopo il match di recupero tra Atalanta e Fiorentina, ha annunciato il suo addio al mondo viola. L’allenatore del Monza è pronto alla nuova avventura che lo attende ed ha iniziato a pensare ai possibili obiettivi per il mercato estivo.

    Uno dei calciatori che è stato protagonista nel Monza di Palladino è Andrea Colpani. Così la prima richiesta dell’allenatore napoletano alla dirigenza viola sarebbe quella di portare a Firenze il talento italiano.

    Colpani ha collezionato in questa stagione 38 presenze arricchite da 8 gol e 4 assist. Questo potrebbe essere l’anno della sua definitiva consacrazione in una piazza storica e prestigiosa. Nel modulo di Palladino, l’ex Atalanta occupa la posizione di trequartista, che parte dall’esterno per poi definire o calcolare da sotto punta. Lo stesso spartito potrebbe ripetersi proprio in maglia viola, andando ad aggiungere caratteristiche al reparto avanzato toscano. La valutazione attuale di Colpani si aggira intorno ai 15 milioni di euro, cifra che la Fiorentina potrebbe assicurare tranquillamente al club biancorosso. Vedremo se nelle prossime settimane ci saranno effettivamente i primi contatti tra i due club.

     

  • Rottura del crociato per Scalvini

    Rottura del crociato per Scalvini

    Arriva una brutta tegola per l’Atalanta e anche per la Nazionale italiana di calcio. Ieri, durante la sfida con Atalanta – Fiorentina, c’è stato un brutto infortunio a Scalvini.

    Tutto è avvenuto all’ 82′ Scalvini ha avuto un terribile infortunio al ginocchio sinistro.

    Grande preoccupazione adesso, perché bisognerà vedere le sue condizioni e anche i tempi di recupero.

    La speranza ovviamente per tutti quanti è che non sia nulla di così grave.  Salterà Euro 2024, sicuramente dopo alcuni esami medici, nelle prossime ore ci sarà anche in questo senso il verdetto definitivo.

  • Serie A, la Fiorentina vince a Bergamo al fotofinish

    La partita che conclude questo campionato di Serie A tra Atalanta e Fiorentina ha avuto il risultato di 2-3 in favore dei viola.

    Marcatori: 6′ e 47′ pt Belotti (F), 12′ Lookman (A), 19′ Nico Gonzalez (F), 32′ Scalvini (A).

    La Fiorentina finisce in ottava posizione con 60 punti e Atalanta che chiude quarta con 69 punti.

     

  • Serie A, le probabili formazioni di Atalanta – Fiorentina

    Serie A, le probabili formazioni di Atalanta – Fiorentina

    Atalanta-Fiorentina: probabili formazioni

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Toloi, Scalvini e Djimsiti; Hateboer, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, Touré. All. Gasperini

    FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Comuzzo, Ranieri, Parisi; López; Duncan; Ikoné, Beltrán, Castrovilli; Nzola. All. Italiano

    Arbitro: Orsato di Schio
    Assistenti: Carbone – Giallatini
    IV: Pairetto
    VAR: Chiffi
    AVAR: Zufferli

  • Raffaele Palladino sarà il nuovo allenatore della Fiorentina

    Raffaele Palladino sarà il nuovo allenatore della Fiorentina

    La Fiorentina ha scelto il suo nuovo allenatore che prenderà il posto di Vincenzo Italiano, sarà Raffaele Palladino. Il giovane tecnico che lascia il Monza dopo un ottimo campionato ha raggiunto tutti gli accordi con il club toscano e nei prossimi giorni si attende solo l’annuncio ufficiale.

  • La Top 11 della Conference League

    La Top 11 della Conference League

    La UEFA ha dato la top 11 tipo della Conference League 2023/24, vinta dall’Olympiacos, che ha superato per  1-0 la Fiorentina nella finale di Atene. Ecco la top 11.

    I giocatori scelti (4-3-3): Terracciano; Dodò, Hranac, Carmo, Biraghi; Vanaken, Fortounis, McGinn; Bailey, El Kaabi, Podence.

     

  • Con la sconfitta della Fiorentina in Conference League, niente Europa per il Torino

    Con la sconfitta della Fiorentina in Conference League, niente Europa per il Torino

    Con la sconfitta della Fiorentina, contro l’ Olympiakos nella finale di Concerence League, il Torino questo punto, non giocherà in Europa nella prossima stagione. I granata si potevano qualificare alla prossima Conference League, soltanto nel caso in cui i viola avrebbero trionfato nella finale di ieri, qualificandosi così alla prossima Europa League. Saranno quindi otto le squadre italiane in Europa il prossimo anno.

    In Champions League Inter, Milan, Juventus, Bologna e Atalanta.

    In Europa League Roma e Lazio

    In Conference League Fiorentina

  • Fiorentina, la delusione di mister Italiano

    Fiorentina, la delusione di mister Italiano

    Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, ha parlato con grande delusione e amarezza al termine della sconfitta nella finale di Conference League contro l’Olympiacos

    Cosa pensa di questa seconda finale persa in Europa?
    “Penso che la squadra abbia giocato una partita come va giocata una finale. Abbiamo concesso il giusto, abbiamo avuto palle gol, serviva più concretezza e loro hanno trovato la giocata negli ultimi minuti. Secondo me c’era fallo su Milenkovic. Abbiamo avuto tante palle gol che potevano cambiare la partita. Lo sapevamo che non poteva venire una partita bella, giocata con qualità, ma potevamo fare qualcosa di più con gli ingressi in campo di Ikone e Beltran. Arrivare in fondo e perdere così, senza mai essere dominati, è un dispiacere. Potevamo essere noi ad alzare la coppa, è un dispiacere”.

    Potevate fare di più?
    “La partita l’avete vista tutti. Potevamo fare gol noi almeno in tre quattro situazioni. Arrivare in tre finali sono percorsi difficili. Nell’ultima gara devi avere concretezza e qualità. Abbiamo mantenuto alta l’attenzione, abbiamo concesso solo due tiri. Questo non è mancato. Potevamo fare due gol nel primo tempo, addirittura pareggiarla al 120′. Purtroppo hai le palle gol e non le fai, e alla fine recrimini il fatto che non sei stato concreto. E’ difficile da mandare giù. Capisco la rabbia dei tifosi, è uguale alla nostra. Eravamo tutti convinti di poter ottenere qualcosa in più. Ci siamo preparati ed eravamo entusiasti, però la concretezza che spesso ci è mancata in questi anni, l’abbiamo vissuta anche stasera”.

    Limiti di mentalità?
    “La Fiorentina per me in tre finali ha rischiato sempre di vincere e non ha vinto niente. Forse ti manca qualcosa. In futuro, visto che ci sono ottime base, dovrai mettere a posto dove non hai inciso. Si sono poste delle basi incredibili, con tanti giovani. Avranno un bagaglio di esperienza enorme. La Fiorentina potrà fare tanta strada in Coppa, in campionato e in Conference. E’ un dispiacere enorme, ma dobbiamo saper accettare le sconfitte. Dobbiamo accettare anche questa”.

    Possiamo pensare che il prossimo anno sarà ancora lei a migliorare questa squadra insieme al club?
    “Ho parlato col presidente e nei prossimi giorni, prima o dopo Bergamo ci incontreremo e vedremo quello che sarà il mio futuro e quello che sarà il futuro della Fiorentina. Quello che sarà l’individuare la crescita che può avere questo gruppo. Sono convinto che tanti giocatori resteranno”.