In casa Fiorentina, Nicolas Burdisso lascerà i viola come Dt. Al suo posto andrà quasi certamente Roberto Goretti, attuale direttore sportivo della Reggiana. Goretti con i viola firmerà un contratto biennale.
Tag: Fiorentina
-
Serie A, pareggio tra Fiorentina e Napoli
La partita valida per il campionato di Serie A tra Fiorentina-Napoli si è conclusa con il risultato di parità 2-2.
Napoli in vantaggio all’ 8′ con Rrhamani. I viola la ribaltano con Biraghi al 40′ e Nzola al 43′. Pareggio di Kvaratskhelia al 57′.
Un punto per parte che serve a poco alle due squadre in chiave europea.
In classifica, Fiorentina ottava con 54 e Napoli nona con 52 punti.
-
Serie A, le probabili formazioni di Fiorentina-Napoli
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Arthur; Nico Gonzalez, Beltran, Kouame; Belotti. Allenatore: Italiano.
A disposizione: Christensen, Martinelli, Comuzzo, Quarta, Kayode, Faraoni, Parisi, Duncan, Lopez, Mandragora, Castrovilli, Infantino, Barak, Nzola, Ikoné.
Napoli: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. Allenatore: Calzona.
A disposizione: Contini, Idasiak, Mazzocchi, Natan, Ostigard, Dendoncker, Lindstrom, Traoré, Ngonge, Simeone.
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido. ASSISTENTI: Vecchi-Rocca. IV UFFICIALE: Massimi. VAR: Valeri. ASS. VAR: Paganessi
-
Serie A, la Fiorentina vince in rimonta sul Monza
Il risultato di Fiorentina – Monza partita del campionato di Serie A è stato di 2-1 in favore della squadra toscani che vince in rimonta.
Djuric porta in vantaggio il Monza al 9′. I viola pareggiano al 32′ con Nico Gonzales, rete del sorpasso al 78′ di Arthur Melo.
In classifica, Fiorentina ottava con 53 e Monza dodicesima con 45 punti.
-
Quale futuro per il mediano Amrabat
Come già avevamo scritto il Manchester United ha deciso e non riscatterà Sofyan Amrabat. I Red devils non versaranno i 20 milioni di euro per il riscatto del giocatore alla Fiorentina. Il centrocampista marocchino, in ogni caso non resterà in maglia viola dove è in scadenza nel giugno del 2025. Sul mediano ci sono anche le attenzioni del Milan.
-
Il Brighton alla finestra per Duncan
Il centrocampista ghanese, classe 1993 Alfred Duncan di proprietà della Fiorentina ma in scadenza il prossimo giugno non è certo del rinnovo con la viola che ha un’opzione di proroga fino al 2025. In caso di addio una delle squadre più interessate a Duncan è il Brighton di Roberto De Zerbi suo estimatore dai tempi del Sassuolo.
-
Conference League, la Fiorentina in finale dopo il pari con il Brugge
La sfida di Conference League tra il Brugge e la Fiorentina si è conclusa con il risultato di 1-1. Un pareggio che da alla squadra di Italiano, la finale di Conference League per il secondo anno consecutivo.
Per la Fiorentina in virtù del 3-2 nella gara di andata, vuol dire ancora una volta finale di Conference League che si giocherà il 29 maggio a Atene.
Reti di Vanaken al 20′ per i belgi e pareggio si Beltran all’ 85′ s calcio di rigore per i viola.
Da sottolineare, ben tre pali colpiti dalla Fiorentina e due miracoli del portiere Terracciano.
-
Conference League, le formazioni ufficiali di Brugge – Fiorentina
Le formazioni ufficiali di Brugge – Fiorentina
Brugge (3-4-3): Mignolet; Odoi, Mechele, Ordonez; Sabbe, Vetlesen, Vanaken, De Cuyper; Skoras, Igor Thiago, Jutgla.
A disposizione: Bursik, Jackers, Nielsen, Nusa, Balanta, Spileers, Homma, Seys, Talbi, Zinckernagel.
Allenatore: Hayen.Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Mandragora; Gonzalez, Beltran, Kouame; Belotti.
A disposizione: Christensen, Lopez, Ikone, Ranieri, Nzola, Infantino, Faraoni, Duncan, Kayode, Comuzzo, Parisi, Barak.
Allenatore: Italiano. -
Conference League, le probabili formazioni di Brugge – Fiorentina
BRUGES-FIORENTINA: LE PROBABILI FORMAZIONI
BRUGES (5-3-2) – Jackers; Meijer, Sabbe, Mechele, Spileers, Skóraś; Odoi, Onyedika, Vanaken; Jutglà, Thiago. All.: Hayen.FIORENTINA (4-3-3) – Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Arthur; Nico Gonzalez, Beltran, Kouamé; Belotti. All.: Italiano.ARBITRO: Halil Umut Meler (Turchia). -
Fiorentina, Italiano: “Non facciamoci condizionare”
Il tecnico della Fiorentina Vincenzo Italiano parla in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Brugge, ritorno della semifinale di Conference League ed ecco le sue dichiarazioni
Cosa deve fare e cosa non deve fare la Fiorentina?
“C’è da fare ancora punti… Dobbiamo si sfruttare il gol di vantaggio, ma senza farsi condizionare e continuando a fare le giocate che ci hanno permesso di arrivare qua. Dovremo cercare di metterli in difficoltà come all’andata, nonostante i due gol su nostri errori abbiamo fatto una grande partita. Limitando gli errori ed i cali di attenzione potremo metterli in difficoltà. Il gol di vantaggio lo volevamo, però non ci dobbiamo far condizionare perché se ci lasciamo andare possiamo finire in difficoltà. Quindi massima attenzione, massima concretezza e giocare come sappiamo”.Anche con l’Atalanta avevate un gol di vantaggio…
“La prima cosa che mi viene da dire è che queste sono partite in cui gli episodi condizionano tanto. Vedi l’espulsione di Bergamo, dove non stavamo facendo una brutta gara. Poi se rimani in inferiorità è chiaro che tutto cambia. Non dobbiamo commettere errori che possano dare grandi vantaggi agli avversari, è una partita importante in cui non dovremo abbandonare principi e giocate che ci hanno portato fin qua. Non dobbiamo fare sbavature, senza cali di tensione faremo la nostra partita”.La gara di domani cambierà il giudizio sulla stagione?
“Il percorso fin qui della Fiorentina è positivo, siamo arrivati ad un’altra semifinale. Poi vediamo quello che accade domani, ma essere arrivati al 7 maggio con la possibilità di giocarci un trofeo è comunque qualcosa di straordinario. Questa competizione ci ha visto per due anni protagonisti, abbiamo regalato emozioni ai nostri tifosi e vogliamo continuare. Ma fin qui il percorso fatto in Europa è stato più che positivo”.