Tag: Fiorentina

  • Serie A, il Verona vince 2-1 contro la Fiorentina

    Serie A, il Verona vince 2-1 contro la Fiorentina

    Successo importante per il Verona che vince in casa 2-1 contro la Fiorentina al Bentegodi, ottenendo così 3 punti fondamentali in chiave salvezza. La squadra allenata da Marco Baroni grazie alla rete nel primo tempo di Darko Lazovic al 13′ dal dischetto e alla rete del raddoppio di Tijjani Noslin al 59′ della ripresa dopo che la Fiorentina aveva raggiunto il pareggio al 42′ con Castrovilli. Il Verona sale così a 34 punti in classifica momentaneamente a +5 dal terzultimo posto mentre la Fiorentina resta a 50 punti al pari del Napoli.

  • Serie A, Empoli-Frosinone termina a reti bianche

    Serie A, Empoli-Frosinone termina a reti bianche

    Termina a reti bianche lo scontro salvezza giocato al Castellani tra l’Empoli e il Frosinone, al termine di una partita giocata meglio dalla squadra di Eusebio Di Francesco. Dopo questo risultato Empoli e Frosinone si trovano rispettivamente a quota 32 punti in classifica a + 3 dell’Udinese terzultima ma con una partita in meno da recuperare.

  • Sul tecnico Italiano ci sono anche Bologna e Torino

    Sul tecnico Italiano ci sono anche Bologna e Torino

    Il tecnico Italiano della Fiorentina è sicuramente uno dei più richiesti in assoluto. Dopo la fine del campionato sarà curioso vedere quale squadra riuscirà a convincere Italiano. Oltre al Napoli, sull’ attuale allenatore dei viola ci sono anche gli interessi del Bologna e del Torino.

  • Nzola decisivo nel finale, la Fiorentina vince 3-2 al Franchi contro il Brugge

    La Fiorentina di Vincezo Italiano vince la gara d’andata nella semifinale di Conference League giocata al Franchi contro il Brugge sconfitto 3-2 nel finale.

    La viola passata in vantaggio dopo solo 5′ grazie alla splendida rete segnata da Riccardo Sottil, viene subito ripresa al 17′ dal Brugge con la rete trasformata dal dischetto da Hans Vanaken. Andrea Belotti al 37′ riporta la Fiorentina in vantaggio prima del ritrovato pareggio del Brugge a segno per la seconda volta con Igor Thiago al 63′.

    Il centravanti angolano M’Bala Nzola subentrato nella ripresa firma il successo al 91′, una rete molto importante in vista del ritorno la prossima settimana in Belgio. La Fiorentina avrà a disposizione due risultati su tre per raggiungere nuovamente la finale.

  • Conference League, le probabili formazioni di Fiorentina – Brugge

    Conference League, le probabili formazioni di Fiorentina – Brugge

    Conference League, le probabili formazioni di Fiorentina – Brugge.

    FIORENTINA (4-2-3-1) – Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Mandragora; Nico Gonzalez, Beltran, Sottil; Belotti. All.: Italiano.
    BRUGES (4-3-3) Mignolet; Sabbe, Ordonez, Mechele, Meijer; Onyedika, Vetlesen, Yanaken; Skobas, Thiago, Jutgla. All.: Hayen.
    Arbitro: Michael Oliver (Inghilterra).

     

  • La Fiorentina tratta il rinnovo di Kouame

    La Fiorentina tratta il rinnovo di Kouame

    La Fiorentina ha iniziato i colloqui con il giocatore Kouame per il rinnovo del contratto, l’ala sinistra ivoriana classe andrà in scadenza il prossimo mese di giugno. Le due parti trattano il prolungamento per almeno altre due stagioni.

  • Fiorentina, Nico Gonzales: “Partita da non sbagliare”

    Fiorentina, Nico Gonzales: “Partita da non sbagliare”

    Alla vigilia della sfida con Brugge, l’attaccante della Fiorentina, Nico Gonzalez, ha parlato in conferenza stampa per presentare la partita, valida per la semifinale di andata di Conference League.
    L’anno scorso contro il Lech Poznan ha detto “vedrete il vero Nico”: cosa si sente di promettere quest’anno?
    “Non posso promettere nulla. Domani sarà una partita importante, speriamo di fare una grande gara e di dimostrare di essere capaci di fare un risultato positivo”.
    Ci spiega le esultanze delle ultime settimane?
    “Sono per una persona a cui ho promesso di fare le esultanze di “non vedo, non sento e non parlo”. Mi piace esultare in questo modo e speriamo che domani possa fare quella del “tapparsi la bocca””.
    Vorrebbe rigiocare una partita in particolare di questa stagione?
    “No, il calcio è così. Si sbaglia, o di fanno magari tre gol. Viviamo di questo, mi piace vivere la pressione e le critiche. Quando gioco con la pressione addosso posso fare meglio. So che la squadra ha bisogno di me, sono un giocatore importante e me lo fanno sentire. Non penso al passato ma solo al presente”.

  • Fiorentina, Italiano: “La squadra sta bene”

    Fiorentina, Italiano: “La squadra sta bene”

    Ecco di seguito le parole del tecnico della Fiorentina Italiano alla vigilia della semifinale di Conference League.

    Come sta la squadra?
    “Stiamo bene, l’ultima partita ci ha dato fiducia ed entusiasmo. Abbiamo ricercato un bel risultato e lo abbiamo ottenuto. Era fondamentale l’appuntamento di domani con un atteggiamento positivo. Siamo quasi tutti a disposizione e pronti per questo match. Sarebbe straordinario proseguire nel torneo”.
    Nzola sarà convocato?
    “È tornato in gruppo e per domani è a disposizione. Come avevo detto dopo la partita contro il Sassuolo ha risolto i suoi problemi personali e da domani ci sarà”.
    L’Europa League per lei è un sogno?
    “È un obiettivo che possiamo ottenere vincendo la Conference. Dobbiamo essere bravi in tutto, ma anche attraverso il campionato. Stiamo rimontando, abbiamo cinque partite non semplici ma è un’altra strada. Iniziamo domani e poi ci ributteremo sul campionato. Ci sono 15 punti a disposizione e cercheremo di farne tanti. Per cercare di stare dietro a quelle che abbiamo davanti dobbiamo correre”.
    Che partita sarà quella di domani?
    “Ogni partita è importante e difficile. Il Brugge sa attendere e ripartire, hanno tre attaccanti pericolosi, hanno qualità in mezzo al campo, e non affrontano le partite in un solo modo. Devi essere bravo a determinare e a fare quello che hai preparato. Giochiamo in casa e dobbiamo ottenere un risultato positivo. Il nostro avversario, se è arrivato in semifinale, vuol dire che è forte. Non so come si svilupperà la partita, dobbiamo essere pronti a qualunque atteggiamento avrà il Brugge”.
    Giocare la prima in casa cambia?
    “L’anno scorso in semifinale perdemmo in casa contro il Basilea e poi siamo andati a ribaltarla, nella partita più emozionante del mio triennio. Domani dobbiamo fare il possibile per ottenere un risultato per dare senso al ritorno. Dobbiamo sfruttare il fattore campo e il calore dei nostri tifosi”.
    Cosa c’è di vero nelle voci che dicono che ha incontrato il Torino?
    “In questo momento se ne sentono di tutti i colori. Mi fa piacere, vuol dire che si è lavorato bene. Ma la concentrazione penso sia giusto che sia solo sul finale di stagione, tra campionato e Conference League. Il resto sono tutte chiacchiere che non spostano di un millimetro la mia attenzione”.

     

  • Fiorentina, Aquilani è la prima scelta per la panchina

    Fiorentina, Aquilani è la prima scelta per la panchina

    Alberto Aquilani dopo la sua ultima avventura da allenatore sulla panchina del Pisa, nella prossima stagione potrebbe essere protagonista in Serie A ripartendo dalla Fiorentina che a fine stagione molto probabilmente saluterà Vincenzo Italiano. Aquilani è il primo nome per il futuro della Viola in panchina, lui che in passato ha già allenato la primavera della Fiorentina.

  • Serie A, manita della Fiorentina al Sassuolo ormai vicino alla B

    Serie A, manita della Fiorentina al Sassuolo ormai vicino alla B

    La partita valida per il campionato di Serie A, tra Fiorentina e Sassuolo si è conclusa con il risultato di 5-1 peri viola di Italiano.

    Sottil porta in vantaggio i viola al 17′, Martinez Quarta al 54′ raddoppia, doppietta di Nico Gonzalez al 59′ e al 65′, Barak al 63′, per il Sassuolo rete di Thorsvedt al 57′.

    Sassuolo penultimo con un piede in Serie B, Fiorentina ottava con 50 punti.