Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato pochi istanti fa, Niccolò Pierozzi è un nuovo giocatore della Salernitana. Il difensore classe 2001 arriva dalla Fiorentina con la formula del prestito fino al termine della stagione. Un occasione importante per il ragazzo che ritrova Pippo Inzaghi in panchina la quale lo scarso anno ha avuto un rendimento importante alla Reggina.Salernitana, Sabatini tenta il colpo grosso: si tratta di un suo pupillo
Tag: Fiorentina
-
Fiorentina: il nuovo nome per la fascia è svizzero
La Fiorentina è intenzionata a comprare un giocatore per la fascia. Negli ultimi giorni, infatti, era uscito il nome di Bryan Gil, ma sembra che non sia mai stato veramente nei radar della Viola. Il nuovo nome sembrerebbe essere quello di Ruben Vargas dell’Augsburg. La Fiorentina sta cercando di velocizzare la trattativa. Il cartellino del classe ‘98 svizzero si aggira sui 7 milioni di euro. Piace anche ad Italiano, sembra essere il nome giusto.
-
Zanoli ad un passo dal prestito alla Salernitana
Trattative in corso per Alessandro Zanoli, la Salernitana avrebbe superato le altre pretendenti per la corsa al terzino emiliano del Napoli. Sembrerebbe proprio il classe 2000 originario di Carpi il sostituto designato di Mazzocchi, appena approdato ai partenopei.
Sembrerebbero ormai sfumate le piste che portavano il laterale verso Firenze o Genova. -
Pierozzi, potrebbe rincontrare una sua vecchia conoscenza
Niccolò Pierozzi dato in uscita dalla Fiorentina in questa sessione di mercato, potrebbe ritrovare una sua vecchia conoscenza. Infatti, il classe 2001 piace alla Salernitana allenata da Filippo Inzaghi, suo vecchio allenatore alla Reggina.
-
Coppa Italia, Fiorentina in semifinale battuto il Bologna ai rigori
La sfida valida per i quarti di finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Bologna si è chiusa con il risultato di 0-0. Con i viola che sono riusciti a raggiungere la semifinale per 5-4 nella lotteria dei rigori.
Nel freddo di Firenze, la sfida ha visto lo 0-0 persistere anche nei tempi supplementari e dopo 120 minuti il primo quarto di finale si è dovuto risolvere ai calci di rigore. Fatale per i rossoblù l’errore di Posch e decisivo per la squadra di Italiano il gol di Lopez.
Fiorentina prima semifinalista della Coppa Italia.
-
Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Bologna
Coppa Italia, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Fiorentina – Bologna partita valida per i quarti di finale.
Fiorentina (3-4-2-1):Christensen; Milenkovic, Quarta, Ranieri; Kayode, Duncan, Maxime Lopez, Biraghi; Ikoné, Barak; Beltran. All. V. Italiano
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Kristiansen; Freuler, Aebischer; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.
-
Monza: a sorpresa sul giocatore della Juventus
Nelle ultime ore, si sono intensificati i sondaggi da parte di alcune squadre della Serie A in merito a Moise Kean. A sorpresa il Monza avrebbe chiesto il prestito fino a Giugno. Seguono la vicenda anche Fiorentina e Bologna.
-
Fiorentina, colpo dall’Hellas Verona: in arrivo Faraoni
Colpo della Fiorentina, in fase di chiusura per l’operazione che porterà alla corte di Italiano, Davide Faraoni. L’esterno che all’Hellas Verona ha vissuto una nuova giovinezza, soprattutto sotto la guida di Juric diventando uno tra i calciatori più ambiti delle passate stagioni di Serie A. Adesso è arrivato il momento di cambiare aria e Firenze potrebbe essere la tappa finale della sua carriera.
-
Serie A, vittoria di misura del Sassuolo sulla Fiorentina
La sfida valida per la 19a giornata del campionato di serie A tra Sassuolo e Fiorentina si è conclusa con il risultato di 1-0. Vittoria di misura quindi per il Sassuolo.
Pinamonti al 10′ firma il gol decisivo che decide la partita. A inizio ripresa, al 48′ il VAR annulla il raddoppio ai neroverdi a Thorstvedt. Al 65′ i viola sbagliano un calcio di rigore con Giac. Bonaventura. Al 68′ il VAR annulla una rete anche alla Fiorentina a Martinez Quarta.
Tre punti d’oro, in chiave salvezza per la squadra di Dionisi che sale al quattordicesimo posto con 19 e viola sempre al quarto posto con 33 punti.