Tag: Fiorentina

  • Ufficiale: Maxime Lopez è un nuovo giocatore della Fiorentina

    Adesso è confermato, Maxime Lopez è un nuovo giocatore della Fiorentina. Il centrocampista arriva dal Sassuolo e prenderà il posto di Amrabat.

  • Manchester United, è fatta per l’arrivo di Amrabat. La Fiorentina chiude per Maxime Lopez

    Sofyan Amrabat sarà un nuovo giocatore del Manchester United, nelle casse della Fiorentina andranno 10 milioni di euro per il prestito oneroso più circa 25 milioni di euro bonus compresi per il diritto di riscatto. Queste sono le cifre definitive mentre la Fiorentina ora può chiudere per Maxime Lopez sempre con la formula del prestito e diritto di riscatto a 10 milioni di euro.

  • Fiorentina, accordo raggiunto con Maxime Lopez

    Accordo raggiunto tra la Fiorentina e Maxime Lopez, il centrocampista del Sassuolo è pronto a sostituire Amrabat ormai vicinissimo a vestire la maglia del Manchester United in prestito con diritto di riscatto.

  • Ci siamo per Sofyan Amrabat al Manchester United, la Fiorentina può cautelarsi con Maxime Lopez

    Ci siamo per l’arrivo di Sofyan Amrabat al Manchester United, la Fiorentina apre al prestito oneroso di 5 milioni di euro con diritto di riscatto per la cessione del centrocampista marocchino e nel frattempo pensa a cautelarsi con l’arrivo in maglia viola di Maxime Lopez dal Sassuolo sempre con la formula del prestito con diritto di riscatto.

  • Il Manchester United insisterà per Amrabat, sullo sfondo c’è il Fulham

    Le prossime ore saranno quelle decisive per decidere il futuro del centrocampista marocchino Sofyan Amrabat con il Manchester United pronto a rilanciare nella giornata di domani per provare l’affondo decisivo e convincere la Fiorentina a cedere il giocatore, sullo sfondo c’è anche il Fulham pronto ad offrire 30 milioni di euro.

  • Conference League, la Fiorentina supera il Rapid e accede alla fase a gironi

    Conference League, la Fiorentina supera il Rapid e accede alla fase a gironi

    La Fiorentina al termine di una partita davvero molto sofferta, vince per 2-0 contro gli austriaci del Rapid Vienna e ribalta lo 0-1 della partita di andata. Decisiva la doppietta di Nico Gonzalez con entrambi i gol realizzati nel secondo tempo al 59′ e con un discusso calcio di rigore al 90′. I Viola di Italiano accedono così alla fase a gironi della Conference League.

  • Fiorentina, in difesa in arrivo Theate

    Fiorentina, in difesa in arrivo Theate

    La Fiorentina prepara un colpo nel reparto arretrato. I Viola sono pronti a dare l’assalto a Theate, ex difensore del Bologna. Prima però ci sarà bisogno di cedere un elemento del reparto arretrato e l’indiziato a lasciare è Martinez Quarta.

  • A sorpresa Diego Demme può finire alla Fiorentina

    Diego Demme lascerà il Napoli. Il centrocampista non rientra più nei piani del club e si sta lavorando per trovargli una sistemazione. Sembrava molto vicino un suo ritorno in Bundesliga ma a sorpresa il suo futuro potrebbe essere ancora in Italia con la Fiorentina che sta seriamente pensando di ingaggiarlo. Nelle prossime ore si attendono sviluppi.

  • Fiorentina, Milenkovic: “Una partita decisiva”

    Conferenza stampa di vigilia per la Fiorentina, che domani affronterà il Rapid Vienna nella sfida di ritorno dei playoff di Conference League. Insieme al tecnico Vincenzo Italiano, anche Nikola Milenkovic, ecco le sue dichiarazioni..

    Subite poco ma prendete tanti gol. Cosa ne pensa?
    “Secondo me è un bene, spero che anche in futuro potremo prendere così pochi tiri in porta. La fase difensiva è buona, dobbiamo continuare così anche se possiamo migliorare. Le situazioni che proviamo in partita le facciamo anche in allenamento. Dobbiamo acquisire sicurezza”.

    Vuole dire qualcosa ai più giovani?
    “Sarà una partita importante per la nostra stagione. Sappiamo quanto la Conference dell’anno scorso ci abbia fatto crescere. Noi esperti aiuteremo i giovani. Mi aspetto una Fiorentina determinata, servirà tanta pazienza. Dobbiamo giocare con la testa”.

    A che punto è la Fiorentina?
    “A Genova siamo andati molto bene, a Vienna meno. Abbiamo cambiato tanto quest’anno, il processo di crescita ha bisogno di un po’ di tempo. Stiamo lavorando tanto, ogni allenamento facciamo un passo in più”.

  • Fiorentina, Italiano: “Ci giochiamo tutto”

    Fiorentina, Italiano: “Ci giochiamo tutto”

    Prima della gara contro il Rapid Vienna, valida per il ritorno dei playoff per l’accesso alla fase a gironi di Conference League, il tecnico della Fiorentina, Vincenzo Italiano, presenta la sfida in conferenza stampa.

    Che partita si aspetta?
    “Mi riallaccio a quello che ha detto il tecnico del Rapid. Ci metteranno pressione. Aspetto che la partita possa essere quella del secondo tempo dell’andata ma dovrà dipendere da noi. Vogliamo fare gol e non mi aspetto un Rapid che ci potrà aspettare. Dovremo affrontare la partita con la testa, niente follie per cercare di far gol con tutti i giocatore. Questo è quello che ci aspetterà domani. Se saremo bravi prenderemo in mano la gara ma c’è anche un avversario che non è sprovveduto. Vorranno darci pressione, vedremo”.

    Avverte un po’ di tensione? Vede analogie con la gara di Basilea dell’anno scorso?
    “Domani sarà diverso rispetto alle sfide dell’anno scorso. Dobbiamo ribaltare la partita, preparare una rimonta e lo scenario sarà diverso. Dovremo essere bravi e maturi. A livello mentale dovremo essere pronti o bravi. Sono convinto che gli occhi e la fame dei ragazzi non mancherà, cercheremo di fare tutto il possibile. Abbiamo grandi possibilità di metterli in difficoltà e di fare la partita. Se saremo bravi a creare tanto e ancora più bravi a concretizzarle allora esulteremo noi”.

    A che punto è la Fiorentina?
    “L’unico pensiero che ho è quello di cercare di superare questo turno. Il mercato disturba tutte le squadre, non solo la Fiorentina, ma non ne voglio parlare perché è una gara importantissima per la stagione. Mi preoccupa solo la gara, di come si svolgerà, di come dobbiamo approcciarla. In base a come andrà faremo valutazioni. Non penso a cose extra campo, non sarebbe giusto per la squadra e per la società”.

    C’è una gerarchia in porta?
    “È stato giusto mandare in campo Christensen, viste le tante partite ravvicinate. Speriamo di passare il turno in modo di avere la possibilità di coinvolgere tutti. Bisogna dimostrare e fare bene, per tenersi stretto il posto. Il ruolo del portiere è determinante, anche se non è di movimento. Chi è più bravo giocherà di più. La gestione con tante partite sarà diversa”.

    Arthur come sta?
    “Per essere un giocatore che non aveva giocato quasi mai l’anno scorso sta dando grandi risposte. Volevamo gestirlo e per questo è stato sostituito contro il Lecce. L’importante è non farsi male. Sta giocando bene, ha fatto anche un assist da dentro l’area di rigore. Siamo contenti della sua risposta dal punto di vista fisico. Sotto quello tecnico non avevamo dubbi, sa giocare e si vede. È integro, senza problemi e al 100%”.

    Spesso ha parlato di concretezza e attenzione da migliorare. Come ci sta lavorando?
    “Sulla concentrazione stiamo cercando di fare di tutto per non fare arrivare il nostro avversario spesso di fronte al portiere. In tre partite è successo quattro volte e non siamo riusciti a limitare i nostri avversari. Poi conta l’aspetto individuale. Davanti dobbiamo continuare a rifornire gli attaccanti. Abbiamo fatto sei gol, due su palla inattiva. Continuiamo ad avere numeri importanti ma per non avere problemi dal punto di vista dei risultati dobbiamo migliorare ancora un pochino. Continueremo a lavorare dalla mattina alla sera. Far tirare quattro volte in tre partite l’avversario è un grande merito. Il demerito è aver preso altrettanti gol”.