Ora è ufficiale, la Fiorentina di Vincenzo Italiano prende il posto della Juventus in Conference League. La squadra di Vincenzo Italiano finalista l’anno scorso della competizione ripartirà nel suo percorso europeo dai preliminari.
Tag: Fiorentina
-
La Fiorentina rimane interessata a Hjulmand
Con la cessione di Sofyan Amrabat al Manchester United, la Fiorentina può non fermarsi all’arrivo del brasiliano Arthur a centrocampo perché la viola rimane interessata fortemente al danese del Lecce Morten Hjulmand valutato circa 20 milioni di euro e considerato per qualità tecniche il sostituto ideale del marocchino.
-
La Fiorentina vuole prolungare il contratto di Kouamè fino al 2026
Nonostante alcuni voci di mercato, la Fiorentina vuole blindare Christian Kouame. Il centravanti esterno è molto considerato da Vincenzo Italiano e la dirigenza sta lavorando per prolungare il suo attuale contratto. La volontà sarebbe estenderlo fino al 2026. Si attendono aggiornamenti.
-
Conference League, il 24 agosto scenderà in campo la Fiorentina
In Conference League, si sta giocando il terzo turno, da cui uscirà l’avversaria della Fiorentina, si giocherà il 10 ed il 17 agosto, ma intanto la UEFA effettuerà il sorteggio il 7 agosto. I viola e le altre qualificate al playoff scenderanno in campo il 24 ed il 31 agosto.
Questi gli accoppiamenti in vista del terzo turno di qualificazione:
Hamrun Spartans (Malta) / Dinamo Tbilisi (Georgia) – Ferencváros (Ungheria) / Shamrock Rovers (Irlanda)
Farul Constanța (Romania) / Urartu (Armenia) – Flora Tallinn (Estonia)
Tre Penne (San Marino) / Valmiera (Lettonia) – Atlètic Club d’Escaldes (Andorra) / Partizani (Albania)
Ballkani (Kosovo) / Larne (Irlanda del Nord) – Lincoln Red Imps (Gibilterra)
Struga (Macedonia del Nord) / Budućnost Podgorica (Montenegro) – The New Saints (Galles) / Swift Hesper (Lussemburgo)
Torpedo-Belaz Zhodino (Bielorussia) / AEK Larnaca (Cipro) – Maccabi Tel-Aviv (Israele) / Petrocub-Hincesti (Moldavia)
RFS (Lettonia) / Sabah (Azerbaigian) – Partizan (Serbia)
PFC CSKA-Sofia (Bulgaria) / Sepsi OSK Sfantu Gheorghe (Romania) – Torpedo Kutaisi (Georgia) / Aktobe (Kazakistan)
Rapid Vienna (Austria) – Alashkert (Armenia) / Debrecen (Ungheria)
Hajduk Spalato (Croazia) – PAOK (Grecia) / Beitar Gerusalemme (Israele)
Sutjeska (Montenegro) / Santa Coloma (Andorra) – AZ Alkmaar (Olanda)
Celje (Slovenia) / Vitória SC (Portogallo) – Balzan (Malta) / Neman Grodno (Bielorussia)
Beşiktaş (Turchia) / Tirana (Albania) – Željezničar (Bosnia Erzegovina) / Neftçi (Azerbaigian)
Gabala (Azerbaigian) / Omonia (Cipro) – Midtjylland (Danimarca) / Progrès Niederkorn (Lussemburgo)
Ararat-Armenia (Armenia) / Aris Salonicco (Grecia) – Dynamo Kiev (Ucraina)
Ordabasy Shymkent (Kazakistan) / Legia (Polonia) – Austria Vienna (Austria) / Borac Banja Luka (Bosnia Erzegovina)
Hapoel Beer-Sheva (Israele) / Panevezys (Lituania) – Shkupi (Macedonia del Nord) / Levski Sofia (Bulgaria)
Hibernian (Scozia) / Inter Club d’Escaldes (Andorra) – Djurgårdens (Svezia) / Lucerna (Svizzera)
Viktoria Plzeň (Repubblica Ceca) / Drita (Kosovo) – Gzira United (Malta) / F91 Diddeleng (Lussemburgo)
Arouca (Portogallo) – Brann (Norvegia)
Gent (Belgio) / Žilina (Slovacchia) – Linfield (Irlanda del Nord) / Pogoń (Polonia)
CFR 1907 Cluj (Romania) / Adana Demirspor (Turchia) – Osijek (Croazia) / ZTE (Ungheria)
B36 Tórshavn (Far Oer) / Haverfordwest County (Galles) – Rijeka (Croazia) / Dukagjini (Kosovo)
Twente (Olanda) / Hammarby (Svezia) – Kecskeméti (Ungheria) / Riga FC (Lettonia)
Crusaders (Irlanda del Nord) / Rosenborg (Norvegia) – Heart of Midlothian (Scozia)
Fenerbahçe (Turchia) / Zimbru (Moldavia) – Differdange (Lussemburgo) / Maribor (Slovenia)
Club Brugge (Belgio) / AGF (Danimarca) – KA Akureyri (Islanda) / Dundalk (Irlanda)
Vorskla Poltava (Ucraina) / Dila Gori (Georgia) – APOEL (Cipro) / Vojvodina (Serbia)
Lech Poznań (Polonia) / Kauno Žalgiris (Lituania) – Auda (Lettonia) / Spartak Trnava (Slovacchia)
CSKA 1948 (Bulgaria) / FCSB (Romania) – Nordsjælland (Danimarca)
Basilea (Svizzera) / Tobol Kostanay (Kazakistan) – Derry City (Irlanda) / KuPS (Finlandia)
Bodø/Glimt (Norvegia) / Bohemians (Repubblica Ceca) – Kalmar (Svezia) / Pyunik (Armenia)
-
La Fiorentina su Miguel Rodriguez del Celta
La Fiorentina è sulle tracce di Miguel Rodriguez del Celta Vigo. Il 23enne attaccante ha il contratto in scadenza il 30 giugno 2024. La società viola sta cercando di accelerare la trattativa per arrivare a questo rinforzo.
-
Fiorentina, ripescata in Conference League
Con l’esclusione della Juventus dalle coppe europee e dalla Conference League viene ripescata la Fiorentina in Conference League. Ricordiamo che nell’ultima stagione la squadra villa ha perso la finale della Conference League contro il West Ham.
-
Gino Infantino verso la Fiorentina
Arriva un colpo di mercato in chiave futura per la Fiorentina, infatti siamo davvero ai dettagli per Gino Infantino, centrocampista classe 2003 del Rosario Central. Una operazione per i viola da circa 4 milioni.
-
Nzola vede sempre più viola
La Fiorentina sta cercando seriamente un attaccante, per la prossima stagione. Viste le enormi difficoltà, per arrivare a Dia della Salernitana, i viola si stanno avvicinando a Nzola dello Spezia. I Liguri chiedono circa 15 milioni per arrivare a Nzola. Le parti trattano per arrivare ad un accordo.
-
Ufficiale: Igor è un nuovo giocatore del Brighton
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Brighton annuncia la firma del difensore brasiliano Igor dalla Fiorentina per 17 milioni più di 3 di bonus fino al 2027.