Tag: Fiorentina

  • Fiorentina: rottura del tendine d’achille per Salvatore Sirigu

    Fiorentina: rottura del tendine d’achille per Salvatore Sirigu

    Brutta tegola in casa Fiorentina, dove il secondo portiere di Vincenzo Italiano si è gravemente infortunato. Salvatore Sirigu infatti in un tentativo di recuperare palla ha riportato la rottura del tendine d’achille. Il club esprime tutta la vicinanza al portiere con la speranza di recuperare al più presto.

  • Lo stadio Artemio Franchi di Firenze verso una ristrutturazione

    Lo stadio Artemio Franchi di Firenze verso una ristrutturazione

    Ormai sembra quasi certo che lo stadio Artemio Franchi di Firenze sarà ristrutturato e questo obbligherà la Fiorentina a dover giocare le sue partite in casa altrove. I lavori comunque partiranno intorno alla metà del 2024 e dureranno circa due anni. Nel frattempo la squadra viola dovrebbe giocare in campo neutro forse a Empoli oppure a Reggio Emilia. Sono però ancora ipotesi e tutto da confermare.

  • La Fiorentina vince di misura contro il Lecce

    La Fiorentina vince di misura contro il Lecce

    Continua il buon momento della Fiorentina che batte in casa il Lecce. A decidere la partita è stato nel primo tempo l’autorete di Gallo il quale consente la conquista dei tre punti ai Viola. Fiorentina che sale al nono posto in classifica con 37 punti, mentre il Lecce resta 15esimo con 27 punti.

  • Conference League, poker della Fiorentina al Sivaspor che vale i quarti di finale

    Conference League, poker della Fiorentina al Sivaspor che vale i quarti di finale

    La Fiorentina vince con un pesante 4-1, in casa del Sivaspor qualificandosi così per i quarti di finale della Conference League. I viola vanno sotto al 35′ con un realizzato dai turchi da Yesilyurt, prima dell’intervallo al 44′ Cabral fa 1-1. Nel secondo tempo la squadra di Italiano dilaga, al 62′ Milenkovic firma l’ 1-2. Al 78′ un’autorete di Goutas vale l’ 1-3. Infine quasi a tempo scaduto Castrovilli segna il definitivo 1-4.

  • Le formazioni ufficiali di Sivaspor-Fiorentina

    Le formazioni ufficiali di Sivaspor-Fiorentina

    Le formazioni ufficiali di Sivaspor-Fiorentina.

    Sivasspor (4-3-3): Vural; Paluli, Appindangoye, Goutas, Ciftci; Arslan, Cofie, Charisis; Saiz, Caicedo, Yesilyurt.
    Allenatore: Calimbay.

    Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta, Ranieri; Amrabat, Mandragora; Ikone, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano.

  • Fiorentina, Saponara: “È una partita difficile e importante”

    Fiorentina, Saponara: “È una partita difficile e importante”

    In conferenza stampa alla vigilia della sfida di ritorno di Conference League contro il Sivasspor, insieme con l’allenatore Italiano c’e anche Riccardo Saponara. Ecco le sue parole.

    È l’appuntamento più importante della carriera? Come ha visto il campo?
    “Sicuramente è uno dei più importanti nella mia carriera. Il campo mi è sembrato bello, poi è saltata qualche zolla ma siamo pronti a ogni situazione ambientale”.

    Il gol segnato a Riga è il più bello mai segnato?
    “Mi auguro di farne altri tanto belli, ho imparato che anche quelli brutti sono altrettanto importanti. In campionato quest’anno ne ho fatti due bruttini, ma fanno comunque curriculum. Spero di segnare altri per aiutare la squadra”.

    Avverte una crescita mentale della squadra?
    “Come ogni anno a inizio stagione abbiamo modificato qualcosa, trovando giocatori nuovi che inizialmente non erano in perfetta sintonia col nostro gioco. È stata solo una questione di trovare punti di riferimento, conoscerci meglio e secondo me lo stiamo facendo. C’è stato qualche intoppo, secondo me dovuto non ad altro, le nostre partite le abbiamo sempre fatto. C’è stato qualche svarione più di gestione che non di mancanza di idee, speriamo di continuare e toglierci soddisfazioni da qui al termine della stagione”.

  • Fiorentina, Italiano: “Vedremo se riusciremo a recuperare tutti”

    Fiorentina, Italiano: “Vedremo se riusciremo a recuperare tutti”

    Italiano, allenatore della Fiorentina, parla in conferenza stampa alla vigilia della sfida di ritorno di Conference League contro il Sivasspor. Ecco le sue dichiarazioni

    È l’appuntamento più importante della carriera? Come ha visto il campo?
    “Quando hai certe aspettative l’appuntamento diventa importante. C’è da salvaguardare il risultato dell’andata dando il massimo, il campo dirà se siamo stati bravi in queste due partite, siamo concentrati e speriamo di dare battaglia come giovedì scorso”.

    Chi giocherà in porta? Cosa è successo a Jovic?
    “Sapevamo degli impegni di Jovic (burocratici, ndr), era tutto programmato e tra stasera e domani si aggregherà alla squadra. Per il portiere, Terracciano sembra recuperato. Ne approfitto per fare i complimenti a Sirigu e come si è fatto trovare pronto, da questo punto di vista sono sereno. Al di là di chi giocherà, ci vorrà lo spirito da squadra di valore. Ci sarà da affrontare una squadra diversa da quella dell’andata e servirà una prestazione di livello”.

    Vorrà più concretezza?
    “Abbiamo rivisto quanto prodotto nella gara d’andata e come potevamo concretizzare diversamente. Anche domani cerchiamo un bel po’ di situazioni dalle quali trarre vantaggio. E mi auguro i ragazzi abbiano capito che serve arrivare sotto porta coi tempi giusti per risolvere ogni situazione correttamente. Sono convinto che qualcosa di diverso andremo a proporre”.

    Quante difficoltà logistiche questa trasferta?
    “Abbiamo anticipato l’arrivo a Sivas rispetto ai programmi di altre trasferte, soprattutto per il fuso orario e per testare il terreno di gioco e prendere confidenza con lo stadio. Siamo pronti per una prestazione di grande livello e in questo momento vedo una squadra che sta bene, ragazzi che riescono ad esprimersi diversamente rispetto a un mese fa. Questo è dovuto alla crescita individuale di molti e siccome non manca molto spero di vederli proporre questo tipo di prestazione fino alla fine della stagione. C’è grande armonia nello spogliatoio, tutto pesa meno. Questo stato d’animo fa la differenza”.

    Come sistemerà la difesa senza Biraghi e Terzic?
    “La squadra è cresciuta e maturata, ha avuto la costanza di migliorare sui gol subiti o le situazioni concesse agli avversari. Sono e siamo tutti contenti di questo, ci sacrifichiamo tutti senza il pallone per aiutare e dietro badiamo al sodo. Domani avremo queste due assenze, a Terzic si è aggiunto Biraghi per una situazione molto discutibile (ammonizione per perdita di tempo, ndr) Domani avrà una bella occasione Ranieri, ho grande fiducia nel ragazzo, avete visto come ha risposto ogni volta che l’ho chiamato in causa. Ha sempre fatto il terzino ed è a suo agio in quella zona di campo, libero di testa sono convinto che farà la prestazione”.

  • La Fiorentina vince a Cremona ; a segno Mandragora e Cabral

    La Fiorentina vince a Cremona ; a segno Mandragora e Cabral

    Risale in classifica la Fiorentina che vince in trasferta 2-0 contro una Cremonese sempre più verso la retrocessione. Viola ben messi in campo conquistano la vittoria grazie alla rete di Mandragora nel primo tempo e Cabral nella ripresa. Fiorentina che si piazza al all’undicesimo posto in classifica con 34 punti, mentre la Cremonese resta resta ultima con solo 12 punti.

  • Formazioni ufficiali: Cremonese-Fiorentina

    Formazioni ufficiali: Cremonese-Fiorentina

    CREMONESE(3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Sernicola; Vasquez, Benassi, Pickel, Galdames, Valeri; Tsadjout, Dessers. All. Ballardini

    FIORENTINA(4-3-3): Sirigu; Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Barak, Amrabat, Mandragora; Ikone, Saponara, Cabral. All. Italiano

  • Conference League, la Fiorentina vince per 1-0 sul Sivaspor

    Conference League, la Fiorentina vince per 1-0 sul Sivaspor

    Negli ottavi di finale di Conference League la Fiorentina vince di misura per 1-0 sul Sivaspor e decidere la stagione una Rete segnata da Barak al 69′. Ospiti che chiudono in 10 per l’espulsione di Gradel al 93′.