Secondo quanto riportato dal noto agente di calciomercato Fabrizio Romano, il Leicester City avrebbe trovato l’accordo con Nico Gonzalez sul contratto ed avrebbe il benestare sulla trattativa da parte dell’esterno argentino. Adesso le Foxes dovranno trovare quello con la Fiorentina, con il Presidente Commisso che ha risposto così ai giornalisti riguardo Nico Gonzalez: “Credo che rimanga”. Vedremo nei prossimi giorni se la società Viola prenderà in considerazione l’offerta di circa 35 milioni di euro che dovrebbe presentare a breve la società inglese.
Tag: Fiorentina
-
Coppa Italia, la Fiorentina supera di misura la Samp e passa il turno
Negli ottavi di finale di Coppa Italia la Fiorentina supera il turno imponendosi per 1-0 sulla Sampdoria. Una vittoria dunque di misura. A decidere la partita un gol di Barak al 25′. Nel finale al 92′ espulso Murillo. Nel prossimo turno la Fiorentina se la vedrà contro il Torino.
-
Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Sampdoria
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Sampdoria:
Fiorentina: Gollini; Dodo, Martinez Quarta, Ranieri, Terzic; Amrabat, Duncan; Ikone, Barak, Kouame; Jovic. All. Italiano
Sampdoria (3-4-1-2): Contini; Murillo, Colley, Amione; Zanoli, Paoletti, Rincon, Verre; Djuricic; Sabiri, Montevago. All. Stankovic
-
Fiorentina, Italiano: “Anche in Coppa Italia non ci sono partite semplici”
Italiano, allenatore della Fiorentina, presenta dalla sala stampa del Franchi la partita di Coppa Italia di domani alle ore 18 contro la Sampdoria.
Gollini e Jovic sono in grado di giocare?
“Gollini è a disposizione, così come Cerofolini. Non abbiamo Terracciano, sarà fuori per la ferita, non si è allenato in questi giorni. Per domani ci sono Gollini, Cerofolini e il ragazzino (Martinelli, ndr). Vediamo. Jovic c’è, ha smaltito la botta, ma non avremo Cabral. Come sempre ci sono difficoltà, ma ci siamo abituati. Domani dobbiamo onorare la partita, ci teniamo a passare il turno”.C’è il rischio di sottovalutare la Sampdoria?
“Non esistono partite semplici, che sai già quanto finiscono prima di giocare. Non mi fido di niente e di nessuno, sono convinto che domani sarà partita vera. Nessuno scende in campo per non spingere al massimo. Ci teniamo a superare il turno con una buona prestazione. Alcuni sono in ritardo di condizione e servono loro minuti”.La riattivazione di Jovic è in ritardo?
“Ogni tanto vengono fuori problemini, e non solo per lui. Così si limita la crescita e continuità fisica, anche lui stesso sa che può far bene. La squadra lavora bene, gli attaccanti possono trarne vantaggio. Purtroppo si è fatto male Cabral che vedevo in grandissima crescita, speriamo Luka possa trascinarci. I gol danno grande entusiasmo alle squadre, speriamo di attivarlo nel secondo step del campionato”.Cosa si porta dal Sassuolo? Come commenta l’esultanza di Gonzalez?
“Abbiamo ottenuto una vittoria. Ci tengo a precisare, anche le altre squadre stanno faticando in questa ripartenza. Abbiamo messo dentro determinazione e voglia di vincere, non sempre puoi essere lucido e di qualità. Mi è piaciuto tantissimo lo spirito dei ragazzi, la vittoria è arrivata grazie a due subentrati. Nico in questo momento va utilizzato a gara in corso, non dall’inizio. Piano piano alzerà i minuti, per preservarlo dagli infortuni e non perderlo. Avete visto quanta voglia ha di determinare, e tra un po’ ha più gol che minuti quindi non vediamo l’ora di riaverlo in condizione”.Ha un’idea di come cambiare la Coppa Italia per renderla più attrattiva?
“Si chiama spesso in causa l’Inghilterra e per me serve riportare gente allo stadio, dando appeal a questa competizione. Al momento la Coppa Italia ha un certo status e va rispettato, ma il tipo di coppa alle inglese mi piace tantissimo con tante categorie coinvolte”.Cosa rappresenta per voi la Coppa Italia?
“Ho parlato con i ragazzi, dobbiamo concentrarci sul passare il turno magari sfruttando il fattore campo. Arriviamo da una vittoria, proviamo ad alimentarla. Il calendario non è semplice, ma ora pensiamo a battagliare in questa gara. Mi auguro di rivedere il cuore visto nell’ultima”.Tornerà Commisso.
“Siamo contentissimi. L’occasione è importante, lo aspettiamo e speriamo di regalargli una gioia”.A che punto è Amrabat?
“È tornato malconcio dal Mondiale e in più ha avuto dieci giorni di vacanze. Dobbiamo metterlo a posto, ma il suo è un discorso diverso rispetto a Gonzalez. Mettendolo in campo e alzando i minuti possiamo accelerarne l’inserimento. Lui è molto più avanti, si tratta solo di rimetterlo al 100% sull’aspetto fisico. Stiamo cauti e attenti, comunque”.Ha paura che il mercato le porti via Gonzalez?
“In questa Fiorentina c’è del valore, credo però siano solamente voci. Oggi ho visto Nico con grande voglia di tornare in condizione, sta spingendo tantissimo negli allenamenti. Non ho mai aperto altri discorsi, l’unica intenzione è riavere il Gonzalez dello scorso anno”.Vede una Sampdoria diversa?
“Sono ripartiti con un nuovo sistema e con un atteggiamento da squadra che deve risalire da una classifica non bella. Hanno vinto a Sassuolo, ripartendo forte, e vedo uno spirito diverso. Sono aggressivi e corrono dal primo all’ultimo minuto. Come dicevo prima, partite facili non ne esistono. Arriva una squadra che vorrà sfruttare la gara per mettere dentro i suoi concetti differenti. Aspettiamoci una Sampdoria che ha voglia di far bene, noi dovremo essere concentrati”. -
Il Leicester piomba su Nico González la Fiorentina valuta e pensa Karlsson dell’AZ
Il Leicester entra in scena sul mercato presentando alla Fiorentina 34 milioni di euro per l’attaccante argentino Nico González, un’offerta molto importante che ora farà riflettere la Viola su un suo possibile trasferimento in Inghilterra. Il giocatore potrebbe a sorpresa sbarcare quindi in Premier League, la Fiorentina valuta attentamente e pensa già ai nomi dei possibili sostituti tra cui spunta quello dell’attaccante svedese classe 1998 Jesper Karlsson di proprietà dell’AZ Alkmaar.
-
Serie A, la Fiorentina ritrova la vittoria e supera per 2-1 il Sassuolo
La Fiorentina torna alla vittoria, 2-1 al Franchi contro il Sassuolo. Le reti tutte nella ripresa: vantaggio viola con Saponara, pareggio quasi immediato di Berardi su calcio di rigore. Nel finale un altro rigore, questa volta per la Fiorentina e trasformato da Nico Gonzalez, regala i tre punti alla formazione di Italiano. Sorprese di formazione in casa Fiorentina per la gara contro il Sassuolo, con Italiano che conferma Terracciano tra i pali con una difesa composta da Venuti, preferito a Dodò, Milenkovic, Igor e Biraghi. Confermato Bianco insieme Duncan a centrocampo, escludendo ancora una volta Amrabat dal 1′ mentre Ikone, Bonaventura e Kouamè saranno a sostegno dell’unica punta Cabral. Il Sassuolo vuole riprendere a fare punti dopo lo stop con la Sampdoria e per riuscirci punta su Consigli tra i pali con Toljan, Ruan, Ferrari e Rogerio in difesa. In mediana spazio a Frattesi, Obiang e Traore mentre Berardi, Pinamonti e Laurientè comporranno il tridente offensivo. La partita è subito veloce e vivace, con le due squadre che saltano la classica “fase di studio” ed iniziano entrambe col piede sull’acceleratore. Per trovare la prima vera occasione però bisogna aspettare il minuto numero 18: Venuti viene sverniciato da Laurientè, Duncan si addormenta e Frattesi calcia dal limite: palla all’angolino salvata da Terracciano che allunga in corner. La squadra di Dionisi prende in mano il pallino del gioco e mette i viola all’angolo. Poco prima della mezz’ora combinazione sull’asse Frattesi-Berardi con l’attaccante serve Pinamonti nello spazio. Il numero 9 si presenta davanti a Terracciano ma riesce solo a toccare la sfera con la punta favorendo l’intervento del portiere viola. Passano pochi minuti e qeusta volta è Rogerio a rendersi pericoloso, ma il suo colpo di testa finisce tra le braccia di Terracciano. Nei minuti finali del primo tempo la Fiorentina prova a riaffacciarsi dalle parti di Consigli senza tuttavia mettere in difficoltà i neroverdi. Il primo tempo termina fra i fischi dei tifosi presenti al Franchi. Italiano corre ai ripari e manda in campo Saponara e Castrovilli al posto di Cabral e Bianco. E la mossa è subito vincente. Bastano 3 minuti a Saponara per sbloccare il match. Cross dalla sinistra, Ferrari sbaglia l’intervento servendo involontariamente il trequartista; sinistro di prima che non lascia scampo a Consigli per il vantaggio viola. Il vantaggio della Fiorentina però dura pochi minuti perché al minuti 57 il Sassuolo trova il pari su calcio di rigore. Tocco in area con il braccio di Dodo (entrato da pochi minuti al posto di Venuti). L’arbitro con l’ausilio del VAR assegna la massima punizione: dal dischetto Berardi spiazza Terracciano e trova la rete del pari. Succede di tutto nei minuti finali. La Fiorentina, a trazione anteriore, carica a testa bassa alla ricerca del gol del vantaggio. Sulla conclusione di Terzi, Ruan tocca in area con il braccio. Anche in questo caso serve l’ausilio del VAR per assegnare il rigore. Dal dischetto si presenta Nico Gonzalez, entrato nella ripresa: l’argentino è perfetto dagli undici metri e segna un gol pesantissimo. La Fiorentina ritrova la vittoria dopo il pari con il Monza, per il Sassuolo è il secondo ko consecutivo nel 2023.
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Sassuolo
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Sassuolo:
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bianco, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Kouame; Cabral. Allenatore: Vincenzo Italiano.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Obiang, Traore; Berardi, Pinamonti, Laurientè. Allenatore: Alessio Dionisi.
-
Primavera1: la Fiorentina batte la Roma 2-1
La Fiorentina nella 13esima giornata di campionat primavera ha battuto per 2-1 la Roma capolista. Un match molto intenso che ha visto i viola chiudere in vantaggio il primo tempo grazie alla rete di Capasso. Nella ripresa nei minuti finali arriva il pareggio giallorosso con Pisilli ma al 94esimo minuto ancora Capasso decide il match. Tre punti che portano la Fiorentina al quarto posto in classifica con 23 punti, mentre la Roma resta sempre al comando con 29 punti.
-
Fiorentina, Venuti non rinnoverà e potrebbe partire a gennaio
Il futuro di Lorenzo Venuti sarà con ogni probabilità lontano da Firenze e secondo quanto riportato da La Nazione il terzino potrebbe comunque rimanere in Toscana, vestendo la maglia dell’Empoli. Oltre a Zurkowski il club azzurro potrebbe chiedere anche lo stesso Venuti alla Fiorentina, che non intende fargli firmare il rinnovo di contratto e potrebbe anche salutare i viola in questo mese di gennaio.
-
Il Monza frena la Fiorentina; finisce 1-1
E’ terminata in parità la partita tra Fiorentina e Monza. Un match molto divertente che ha visto i viola chiudere avanti il primo tempo grazie alla rete di Cabral. Nella ripresa gli ospiti colpiscono al momento giusto e trovano il pareggio con Carlos Augusto. Un punto a testa che porta la Fiorentina al decimo posto in classifica con 20 punti, mentre il Monza resta 15esimo con 17 punti.