Tag: Fiorentina

  • Fiorentina: per la difesa si pensa a Marcos Senesi

    Fiorentina: per la difesa si pensa a Marcos Senesi

    La Fiorentina che sta disputando un ottimo campionato, inizia a pensare a qualche rinforzo in vista della prossima stagione. Con la probabile partenza di Milenkovic, il club è alla ricerca di un difensore giovane che possa ricoprire un ruolo importante nell’undici di Vincenzo Italiano. La scelta potrebbe ricadere su Marcos Senesi, dove sta facendo benissimo da qualche stagione al Feyenoord. Il difensore argentino classe 97 ha il passaporto italiano e sarebbe ben disposto a venire a giocare nel nostro campionato. I primi sondaggi sono stati già effettuati dal club Viola, possibile che nell’arco di poche settimane possano iniziare altri colloqui per capire se ci siano le possibilità di concludere il trasferimento.

  • Juventus: per la difesa prende quota Milenkovic dalla Fiorentina

    Juventus: per la difesa prende quota Milenkovic dalla Fiorentina

    Dopo il trasferimento di Vlahovic a gennaio, potrebbe esserci un altra trattativa tra Juventus e Fiorentina. Nel mirino dei bianconeri è finito Nikola Milenkovic il quale ha un contratto fino a giugno 2023, ma può liberarsi con una clausola di 15 milioni di euro. I primi colloqui in questi giorni sono iniziati e il difensore ha aperto alla nuova possibile destinazione. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane ma la pista Juventina per Milenkovic può prendere quota molto presto.

  • La Fiorentina vince di misura 1-0, Empoli ko

    La Fiorentina vince di misura 1-0, Empoli ko

    La Fiorentina vince di misura al Franchi contro l’Empoli grazie alla rete nella ripresa dell’attaccante argentino di Nico González tornato al goal dopo molto tempo, un successo meritato al termine di una partita complicata per il club toscano causata dall’espulsione di Luperto nel secondo del tempo. La Fiorentina di Vincenzo Italiano con questa vittoria sale a quota 50 punti in classifica mentre l’Empoli sconfitto rimane a quota 33 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Empoli

    Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Empoli

    Fiorentina (4-3-3) Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Duncan; Gonzalez, Cabral, Saponara. All. Vincenzo Italiano

    Empoli (4-3-1-2) Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Cacace; Zurkowski, Stulac, Bandinelli; Henderson; Di Francesco, Pinamonti. All. Aurelio Andreazzoli

  • Fiorentina, Italiano: “Siamo in grande crescita”

    Domani alle 12.30, al Franchi di Firenze, andrà in scena il derby toscano fra Fiorentina ed Empoli. Il tecnico viola Vincenzo Italiano ha presentato la gara in conferenza stampa. Quanto è cresciuta la Fiorentina rispetto alla gara d’andata e come arriva a questa sfida dopo la sosta? “Siamo cresciuti, è passato tanto tempo dalla gara d’andata dove avevamo giocato benissimo meritando il vantaggio. Poi il blackout di 7-8 e abbiamo buttato via la vittoria. Domani vedremo se siamo cresciuti e maturati. Tornano i nazionali, noi dopo le soste non abbiamo fatto grandi cose. Lavorare 15 giorni senza il gruppo squadra completo non ti permette di perfezionare certe cose. Abbiamo preparato la gara in 2 giorni, cercheremo di fare nostra la partita in qualsiasi modo”. L’Italia è fuori dal Mondiale. Cosa ne pensa? “Dispiace per tutti, per tutto il paese. È la seconda assenza al Mondiale, è un grande dispiacere. I ragazzi hanno dato il massimo, ci sono poi purtroppo gli episodi. È difficile da mandare giù, ma questo è il calcio”. Cosa non vorrebbe rivedere domani della gara d’andata? “Le partite hanno tutte una storia diversa, quella è andata in quel modo. Abbiamo perso concentrazione nei minuti finali perché avevano la gara in pugno. Domani servirà la massima concentrazione, se all’Empoli permetti di giocare, attacca bene. Quel poco che concederemo, dobbiamo arginarlo. Temo la loro concretezza in avanti, noi dobbiamo presentarci alla gara con grande autostima. Mi auguro di vedere domani una Fiorentina arrembante”. Come sta Cabral? “È in crescita, domani sarà della partita. Deve dimostrare di essere un giocatore da Fiorentina. È un ragazzo giovane che può ancora crescere ogni giorni, ora è arrivato il momento giusto. Mi auguro che riesca ad esprimersi bene, cercheremo di metterlo nelle condizioni di far bene”. Cosa farebbe per funzionare bene il calcio italiano? “Ci sono stati dei cambiamenti e siamo diventati campioni d’Europa, è un dato di fatto. Il dispiacere della mancata qualificazione al mondiale di porta a parlare di cose da sistemare e correggere. Ognuno ha le proprie idee, ma sono già stati grandissimi sforzi, ma ripeto: l’Italia è campione d’Europa”. Capello ha detto che apprezza il mio gioco? “Mi fa un immenso piacere, mi stimola a fare sempre meglio. Ripeto, non dobbiamo mai adagiarsi. Grazie per le parole, mi riempiono di orgoglio e di gioia e mi stimolano a fare sempre meglio”. Per quello che ha prodotto la Fiorentina fino ad oggi, meriterebbe un premio? Ovvero andare in Europa? “La squadra, ad oggi, poteva avere qualche punto in più, soprattutto per tutto quello che abbiamo prodotto, in primis il coraggio e il modo di stare in campo. Questa piazza, con questi tifosi e questa passione, ha bisogno di vedere una squadra che scende in campo sempre per vincere. Questo l’ho detto subito alla squadra, poi certo, ci prendiamo dei rischi. Questo coraggio che abbiamo messo in campo ci ha portato ad un obiettivo, che è quello di essere fra le prime otto. Crediamo ancora di poter passare il turno in Coppa Italia e di raggiungere l’Europa in queste ultime 9 sfide di campionato”. Su chi fare la corsa per l’Europa? “È da inizio stagione che siamo sempre nella stessa zona di classifica, lotteremo punto a punto fino alle fine. Per noi l’Europa sarebbe la ciliegina su un ottimo campionato”. La scelta del cambio di procuratore comporta qualcosa di diverso? “Qui sto bene, ho un contratto e non cambia nulla. Ho dei consulenti che mi danno una mano per migliorare e crescere. Il mio unico pensiero è quello di far bene in queste ultime partite di campionato”. Il rinvio della gara con l’Udinese, di 3 mesi e mezzo, falsa il campionato? “Per me non viene falsato nulla, giocare prima o dopo non cambia nulla, alla fine sono tre punti. Per noi non cambia niente, è un’altra partita che cercheremo di vincere”. Come stanno i Nazionali? Quando incide aver lavorato poco con loro? “Noi siamo nati 8 mesi fa, non ci conosciamo da anni. Lavorare con una settimana tipo è diverso dal prepararla in due giorni con giocatori stanchi. Ci sono difficoltà che noi abbiamo palesato in precedenza e che cercheremo di limitare. Forse rispetto alle altre volte abbiamo avuto un giorno in più. Prima di ogni gara sono sempre preoccupato, domani i ragazzi dovranno cercare di far restare tranquillo il proprio allenatore”. L’Empoli è la squadra più difficile da affrontare per una squadra come la Fiorentina? “Sì, soprattutto perché non abbiamo potuto prepararla bene. Arrivano da tante partite senza vittoria, ma è una squadra che propone sempre”. Come sta Odriozola? “Domani sarà ancora out, giocherà dal primo minuto Venuti”. Ikoné sembra un giocatore pronto ad esplodere? “Da quanto è arrivato è sempre sceso in campo. La finalizzazione? Prima o poi si innesca qualcosa di diverso. A San Siro era più triste di me per il fatto di non aver segnato, sono convinto che i gol arriveranno. Ci abbiamo lavorato, lo facciamo sempre. Ci sbloccheremo, abbiamo bisogno di fare gol in queste ultime partite”.

  • Fiorentina: Castrovilli rinnoverà a breve fino al 2026

    Fiorentina: Castrovilli rinnoverà a breve fino al 2026

    Gaetano Castrovilli pronto al rinnovo con la Fiorentina. Il centrocampista classe 97 che negli ultimi mesi è ritornato ai suoi livelli riconquistando un ruolo importante nella squadra nelle prossime ore firmerà il suo nuovo contratto fino al 30 giugno 2026 con un ingaggio da 2 milioni di euro a stagione. L’affare è concluso si attende solo l’annuncio ufficiale.

  • Fiorentina: si lavora al riscatto di Krzystof Piatek

    Arrivato nel mercato di gennaio dall’Herta Berlino, Krzystof Piatek sta convincendo la Fiorentina a riscattare il suo cartellino. Il club viola ha un diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro, ma si sta lavorando per abbassare un pò il prezzo. La volontà del giocatore e quella della Fiorentina è comune, quindi salvo clamorosi colpi di scena si troverà un accordo con l’Herta Berlino sulla cifra per il suo riscatto definitivo.

  • Fiorentina: con Dragowski verso l’addio a fine stagione, si valuta Vicario

    Artefice di una grande stagione con la maglia dell’Empoli, per Guglielmo Vicario si prevede un estate movimentata. I toscani molto probabilmente lo riscatteranno dal Cagliari per 10 milioni di euro, ma può esserci poi la partenza. Su di lui infatti ha messo gli occhi con grande interesse la Fiorentina che a fine stagione salvo clamorosi colpi di scena dirà addio a Dragowski. I primi sondaggi esplorativi ci sono già stati, nelle prossime settimane si cercherà di capire la richiesta che verrà fatta sul portiere classe 96, per capire poi se ci siano le condizioni per chiudere. Si attendono aggiornamenti.

  • Piatek infortunio per l’attaccante, Fiorentina in ansia

    Piatek infortunio per l’attaccante, Fiorentina in ansia

    L’attaccante polacco nel corso dell’amichevole contro la Scozia ha subìto un colpo alla caviglia: per lui necessari sette punti di sutura all’altezza del tendine d’Achille. Piatek salterà sicuramente la finale dei playoff mondiali contro la Svezia e secondo quanto filtra dalla Polonia potrebbe rimanere fuori per diverso tempo. La Fiorentina in ansia per le condizioni di Krzysztof Piatek. L’attaccante polacco, impegnato giovedì 24 marzo con la sua Nazionale nell’amichevole contro la Scozia, ha riportato un infortunio che potrebbe tenerlo fuori per qualche settimana, impedendogli anche di giocare la finale dei playoff per l’accesso ai Mondiali di Qatar 2022. Entrato in campo al posto di Milik, anch’egli infortunato, Piatek ha segnato nei minuti di recupero il calcio di rigore che ha permesso alla Polonia di pareggiare, ma al termine della gara la sua caviglia era parecchio sanguinante a causa di una botta subìta nel corso del match. Secondo quanto riportato da Przeglad Sportowy, per il giocatore è stata necessaria l’applicazione di sette punti di sutura all’altezza del tendine d’Achille. Secondo quanto filtra dalla Polonia, Piatek potrebbe rimanere fuori per circa tre settimane e salterà sicuramente la finale playoff mondiali contro la Svezia, in programma martedì 29 marzo. La Polonia, già qualificata in quanto avrebbe dovuto affrontare la Russia – esclusa da tutte le competizioni dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina -, dovrebbe fare a meno anche di Milik. Qualora le prime diagnosi fossero confermate, sarebbe un duro colpo anche per la Fiorentina. Alla ripresa del campionato i viola saranno impegnati in casa contro l’Empoli domenica 3 aprile, mentre la settimana successiva, domenica 10, giocheranno al Maradona contro il Napoli. Il 16 aprile è in programma la gara interna contro il Venezia, mentre mercoledì 20 sarà l’appuntamente probabilmente più atteso, la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Juventus.

  • Ancora un pari per l’Inter; finisce 1-1 contro la Fiorentina

    Arriva ancora un pareggio per l’Inter, la quale viene fermata dalla Fiorentina. Succede tutto nella ripresa quando Torreira porta in vantaggio i viola. I nerazzurri reagiscono e trovano il pareggio con un colpo di testa di Dumfries. Nel finale la squadra di Inzaghi ci prova a trovare la rete dei tre punti ma senza fortuna. Un punto a testa che porta l’Inter sempre al terzo posto in classifica con 60 punti, mentre la Fiorentina resta ottava con 47 punti.