Un’emozionante Fiorentina-Sassuolo finisce 2-2 al termina di una partita spettacolare, un pareggio che alla fine premia entrambe le squadre con la Viola ora a 31 punti in classifica e gli emiliani a quota 24. Nel primo tempo il Sassuolo punge in attacco e passa in vantaggio al 32′ grazie a un tiro da fuori di Scamacca, il raddoppio arriva subito dopo con Frattesi. Alla fine dei primi quarantacinque minuti arriva la reazione della Fiorentina che però non concretizza le occasioni avute anche per i meriti di Consigli autore di due parate straordinarie, nella ripresa è un assalto viola con la rimonta della squadra di Vincenzo Italiano, Vlahovic riapre la partita e Torreira firma il pareggio. L’espulsione di Biraghi cambia nuovamente l’andamento del match, la Fiorentina in inferiorità numerica sfiora la vittoria contro un Sassuolo sempre pericoloso in ripartenza.
Tag: Fiorentina
-
Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Sassuolo
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martìnez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Maleh; Callejon, Vlahovic, Gonzalez. All.: Italiano.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca. All: Dionisi
-
Focolaio Covid19 nella Fiorentina primavera
Sono sei i positivi all’interno del gruppo squadra della Fiorentina Primavera riscontrati con l’ultimo giro di tamponi. Lunedì la squadra ha giocato e perso in casa contro i pari età del Torino ma i controlli di routine non avevano dato sorprese. Il controllo successivo invece è stato come un fulmine a ciel sereno e ha evidenziato un vero e proprio boom di positività. Un possibile veicolo del focolaio potrebbe essere stata la serata in discoteca organizzata dopo la vittoria della Supercoppa Primavera contro l’Empoli di giovedì scorso. Le condizioni dei giocatori non destano preoccupazioni ma c’è da gestire il focolaio ed evitare che il contagio possa allargarsi. Non sembra a rischio la sfida di domenica contro la Spal visto che attualmente il numero di contagiati non è tale da far pensare a uno slittamento.
-
Coppa Italia: la Fiorentina avanza dopo aver battuto il Benevento
Continua il buon periodo della Fiorentina che si conferma anche in Coppa Italia, superando i sedicesimi di finale battendo un ottimo Benevento. Partita molto divertente che si chiude con il vantaggio viola nel primo tempo grazie ad una rete di Milenkovic. Nella ripresa Sottil raddoppia , ma il Benevento la riapre con Moncini. Nel finale gli ospiti ci provano ma la Fiorentina regge e si qualifica per il turno successivo.
-
Coppa Italia: formazioni ufficiali Fiorentina-Benevento
FIORENTINA(4-3-3): Rosati; Terzic, Igor, Milenkovic, Venuti; Benassi, Amrabat, Maleh; Sottil, Kokorin, Callejon. Allenatore: Italiano
BENEVENTO(4-3-3): Manfredini; Acampora, Calò, Elia, Glik; Tello, Vogliacco, Masciangelo; Brignola, Moncini, Sau. Allenatore: Caserta
-
Tutto facile per la Fiorentina, 4-0 sulla Salernitana
Altri tre punti importanti per la Fiorentina che batte facilmente la Salernitana con risultato di 4-0. Il primo tempo viene deciso dalla rete di Bonaventura, mentre nella ripresa si scatena Vlahovic con una doppietta e Maleh. Tre punti che confermano la Fiorentina al quinto posto in classifica con 30 punti, mentre la Salernitana sempre ultimo posto con soli 8 punti.
-
Formazioni ufficiali: Fiorentina-Salernitana
FIORENTINA(4-3-3); Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Vlahovic, Gonzalez. Allenatore: Italiano
SALERNITANA(3-5-2): Belec; Veseli, Gyomber, Bogdan; Kechirda, Coulibaly, Obi, Kastanos, Ranieri; Ribery, Simy. Allenatore: Colantuono
-
La Fiorentina espugna il Dall’Ara, 3-2 contro il Bologna
Partita spettacolare tra Bologna e Fiorentina che vede la squadra di Vincenzo Italiano sbancare il Renato Dall’Ara 3-2, grazie a questo successo importante in trasferta i viola salgono momentaneamente al quinto posto in classifica con 27 punti superando così la Roma. Una partita molto equilibrata decisa ancora una volta da Dusan Vlahovic autore del terzo goal della Fiorentina dal dischetto, il Bologna però non ha mai mollato e dopo essere andato sotto 3-1 ha provato a rimontare nel finale senza però agguantare il pareggio. Gli emiliani sconfitti rimangono a quota 24 punti in classifica.
-
Formazioni Ufficiali: Bologna-Fiorentina
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Dominguez, Dijks; Sansone, Soriano; Barrow. All. Mihajlovic
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Maleh; Sottil, Vlahovic, Gonzalez. All. Italiano
-
La Fiorentina vicino l’acquisto di Ikone del Lilla
La Fiorentina ha chiuso per Ikone. Secondo le ultime notizie di calciomercato, i viola avrebbero già bloccato il colpo di mercato per gennaio dal Lille. L’esterno dovrebbe arrivare con l’apertura del calciomercato invernale. La Fiorentina avrebbe chiuso per l’arrivo di Ikonè a gennaio. Secondo le ultime notizie di mercato in arrivo da Firenze, i viola avrebbero bloccato l’esterno Jonathan Ikoné, 23enne attaccante del Lille.
L’attaccante non solo entrerà in ballottaggio con Callejon e Sottil per una maglia da titolare, ma all’occorrenza potrebbe anche prendere il posto di Dusan Vlahovic come prima punta, visto che ha ricoperto in carriera quel ruolo.
L’esterno del Lille avrebbe raggiunto l’accordo con i viola da diverso tempo. L’ultimo scoglio da superare, infatti, era la valutazione del Lille, club proprietario del cartellino.
Nelle ultime ore, dopo il lungo corteggiamento estivo, sembrerebbe esser arrivata la fumata bianca.
Il Lille ha necessità di cedere qualche pezzo pregiato e Ikonè negli ultimi mesi ha patito in attacco la concorrenza della nuova stella David.
La Fiorentina dovrebbe versare nelle casse della squadra francese una cifra vicina ai 15 milioni di euro per avere a gennaio Jonathan Ikone.
Come detto, Jonathan Ikone è un esterno di destra. Il francese, infatti, predilige giocare in quella posizione di campo dove può mettere in mostra tutta la sua velocità. Tuttavia in carriera Jonathan Ikonè è stato anche utilizzato come prima punta, grazie alla sua capacità di attaccare gli spazi. A Firenze potrebbe essere impiegato da Italiano come ala destra, come vice-Vlahovic o anche come supporto all’attaccante serbo. Dopo qualche periodo di inevitabile adattamento, Ikonè si candida a diventare un futuro titolare della Fiorentina visti i suoi numeri in carriera