Tag: Frosinone

  • Pazza rimonta del Cagliari da 0-3, Frosinone sconfitto 4-3

    Un successo importantissimo per il Cagliari di Claudio Ranieri, il primo in questa stagione di Serie A per la formazione sarda arrivato dopo una rimonta incredibile che entrerà nella storia contro il Frosinone in vantaggio 3-0 fino al 72′. Protagonista di giornata il giovane fantasista argentino classe 2003 Matías Soulé di scuola bianconera già a quota 5 goal in questo campionato con la maglia del Frosinone, Marco Brescianini cresciuto nelle giovanili del Milan firma la rete del momentaneo 3-0 al 49′ che sembra chiudere definitavamente la partita. La rete firmata da Gaetano Oristanio al 72′ apre la rimonta clamorosa del Cagliari a segno subito dopo quattro minuti con il centrocampista Antoine Makoumbou, il vero eroe della partita è però Leonardo Pavoletti, il centravanti classe 1988 con la sua doppietta nei minuti di recupero finali regala un successo fondamentale che può cambiare la stagione del Cagliari ora penultimo a quota 6 punti in classifica.

  • Il Bologna batte il Frosinone; a segno De Silvestri

    Bel successo del Bologna che batte 2-1 il Frosinone. Un match molto divertente che ha visto i padroni di casa andare sul doppio vantaggio grazie alle reti di De Silvestri e Ferguson. Per gli ospiti nella ripresa rigore trasformato da Soule. Tre punti che portano il Bologna al settimo posto in classifica con 14 punti, mentre il Frosinone resta a 12 punti.

  • Il Frosinone vuole tentare il colpo Huijsen a gennaio

    Il Frosinone vuole tentare il colpo Huijsen a gennaio

    Il Frosinone sta seguendo “nuovo De Ligt” per gennaio. Promessa tra i giovani della Juventus e con delle panchine in serie A, dove spiccherà quella contro il Milan a San Siro. Il giovane classe 2005 potrebbe andare in Ciociaria per aumentare il minutaggio in serie A.

  • Serie A, Frosinone-Hellas Verona: Soulè e Reiner fanno volare i Ciociari, termina 2-1

    Serie A, Frosinone-Hellas Verona: Soulè e Reiner fanno volare i Ciociari, termina 2-1

    Il Frosinone continua a gioire grazie ai suoi talenti, finisce 2-1 contro l’Hellas Verona. I Ciociari vincono con i gol di Reiner e di Soulè, con il brasiliano che alla prima da titolare è sembrato esser tornato ad essere il ragazzo che aveva stregato il Real Madrid qualche anno fa. Adesso solo il tempo dirà se la maglia dei Blancos potrà tornare ad essere di nuovo sua, tra qualche stagione. Dall’altra parte invece c’è l’argentino, che si sta dimostrando un vero e proprio punto fermo di questa squadra. Tante giocate interessanti e anche due gol, con la Juventus che osserva in maniera attenta i progressi della sua stellina. Per l’Hellas Verona c’è invece ancora molto da lavorare, con Baroni che non avrà vita facile nel raggiungere l’obbiettivo salvezza.

  • Frosinone, Di Francesco: “La Roma vuole reagire”

    Alla vigilia del match tra Roma e Frosinone in programma domani sera alle ore 20:45, parla presso la sala stampa dello stadio Benito Stirpe di Frosinone il tecnico dei canarini Eusebio Di Francesco. Ed ecco le sue dichiarazioni.

    Al netto delle differenze di qualità, la Roma sarà vogliosa di reagire dopo la pesante sconfitta di Genoa. Pensi di cambiare atteggiamento?
    “Semmai lo dovessi fare non lo direi mai in conferenza da buon stratega. Ringrazio Italiano per i complimenti ma il nostro atteggiamento e pensiero lo abbiamo da inizio anno. Il nostro atteggiamento non deve cambiare mai nemmeno domani. Domani giocheremo contro una squadra forte in un ambiente diverso, lo conosco bene e so che il pubblico sarà vicino alla squadra. Dobbiamo preparare la gara nel migliore dei modi apportando dei cambiamenti perchè l’avversario sarà diverso dalla Fiorentina”

    Come sta la squadra? Sarà la terza gara in pochi giorni?
    “Per me non sono gare amichevoli, non penso alle coppie. C’è chi giocherà dall’inizio e chi a gara in corso in base alle situazioni che abbiamo in base alle situazioni che ci portiamo dalla Fiorentina. Non sarà della partita Kaio Jorge, abbiamo avuto qualche problemino con Romagnoli e Garritano. Deciderò oggi dopo l’allenamento e dopo il sonno di questa notte, qualche cambio vorrei farlo”

  • Serie A, pareggio tra Frosinone e Fiorentina

    Nella sesta giornata del campionato di serie A, Frosinone e Fiorentina pareggiano con il risultato di 1-1. Viola in vantaggio al 20′ con un gol firmato da Nico Gonzales e pari ciociaro di M. Suole al 70′. In classifica, Fiorentina settima con 11 e Frosinone ottava con nove punti.

  • Frosinone, Di Francesco: “La Fiorentina è sempre competitiva”

    Alla vigilia del match Frosinone-Fiorentina ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Frosinone Eusebio Di Francesco.

     Italiano resterà sorpreso dalla sue scelte?

    “Questo non glielo diciamo. Da quando è alla Fiorentina ha sempre cambiato tanto senza problemi. Chiaramente quando si gioca ogni tre giorni e si ha una rosa lunga è giusto cambiare e dare spazio a chi sta in forma. Magari ascoltando le mie parole non cambierà niente, ma una sua caratteristica è quella di ruotare la rosa”

    Dubbi a sinistra? Le coppie sono Garritano-Baez o Brescianini-Caso o possono giocare tutti insieme?
    “Potrebbero giocare tutti mischiati. I ragazzi sapranno domani chi giocherà. Tutti sanno come andare a giocare questa gara. Non ci saranno Lirola, Gelli, Harroui, Kalaj e Kaio Jorge che ha avuto un problemino in settimana, spero di averlo con la Roma. Farò le mie considerazioni, vediamo”

    Fiorentina qualitativamente forte. Servirà il Frosinone migliore di sempre?
    “Dentro la partita c’è una partita. La Fiorentina ha fatto meno bene proprio con l’Udinese, anche per dichiarazione del proprio allenatore. Magari alla fine non meritava il risultato pieno, il 2-0, anche in relazione a quanto ha fatto l’Udinese. Italiano in quella occasione è stato bravo anche a modificare l’assetto tattico, ha finito l’ultima mezz’ora con il 3-5-2. Raro vedere la Fiorentina giocare in quel modo. Significa che per opporsi alla fisicità dell’Udinese bisognava cambiare pelle tattica.Condivido che abbia ottime soluzioni e ottime scelte, sono stati bravi a costruire la strada. Bisogna avere una rosa con doppioni per competere in tutte le competizioni senza perdere in fatto di potenzialità e qualità”

    Reinier come sta? Potrebbe giocare domani?
    “Reinier sta crescendo in condizione e sono tutti ragazzi che mi stanno mettendo in condizione di avere tante scelte. Domani scende in campo il Frosinone contro una grande squadra, servirà il miglior Frosinone non il miglior singolo perchè affronteremo una squadra forte che se la gioca uno contro uno”

    Che Fiorentina si aspetta?
    “Mi aspetto un’avversaria che non avrà paura di fare la partita, di accettare i duelli a tutto campo, una squadra aggressiva, che farà tanto palleggio, che ha qualità nei giocatori. Prendo ad esempio un giocatore a caso come Bonaventura, che in campo sa fare tutto, un ragazzo intelligente che per loro è un valore aggiunto. Spesso portano avanti anche i centrali di difesa, lo dimostra il gol di Quarta che ha fatto due gol partendo da difensore centrale. E’ una squadra imprevedibile. E noi dovremo essere pronti a questa loro capacità di essere camaleontici. Principalmente nella fase offensiva”

    Servirà un Frosinone ancora più veloce di quanto visto?
    “Il Frosinone non può non scendere in campo mettendo dentro tutto quello che ha dal punto di vista fisico e psicologico. Per colmare il gap bisogna mettere tutto e di più, non esiste altro sistema. Ci alleniamo per andare più forte possibile”

    Le big faticano, tranne l’Inter…
    “E’ successo anche in passato. Il campionato è lunghissimo, sono passate solo cinque giornate. L’inter è avanti ma ancora la classifica è corta sia sopra che sotto”

  • Primavera 1, l’Inter vince 2-1 sul campo del Frosinone

    Successo esterno per l’Inter primavera allenata da Cristian Chivu che vince 2-1 sul campo del Frosinone grazie al goal del centrocampista, classe 2004 Issiaka Kamate al 13′ e al raddoppio di Luca Di Maggio dal dischetto al 55′ della ripresa. Dopo questo successo l’Inter sale a 10 punti in classifica a -2 dal Milan primo a punteggio pieno.

  • Serie A, pareggio tra Salernitana e Frosinone

    Serie A, pareggio tra Salernitana e Frosinone

    Termina in parità per 1-1 allo stadio Arechi di Salerno, il primo dei due anticipi ovvero la sfida fra la Salernitana e il Frosinone. La formazione guidata dal tecnico Di Francesco passa avanti nel primo tempo con un gol messo a segno da Romagnoli, i padroni di casa poi riescono a trovare il gol che vale il pareggio nel secondo tempo con Jovane Cabral. Finisce così 1-1.

  • Frosinone, Di Francesco: “Infortunati da valutare”

    A Salerno è in programma Salernitana-Frosinone. Parla in conferenza stampa il tecnico dei canarini Eusebio Di Francesco. Ecco le sue dichiarazioni.

    Ci fa il punto sugli infortunati? Come stanno Bourabia, Ibrahimovic e Reinier?
    “Per quanto riguarda gli infortunati stiamo valutando il discorso Harroui, se fare una conservativa o un’operazione. Entro fine settimana decidiamo. Gelli non ci sarà per un periodo, valutiamo settimana per settimana. Ci auguriamo di riaverlo in breve tempo anche per non fargli perdere la straordinaria condizione che aveva. Gli ultimi arrivati stanno meglio sono cresciuti a livello di intensità, vediamo se farli giocare dall’inizio o meno. Ci sono alternative come Garritano o Brescianini per sostituire gli infortunati vediamo”

    Garritano favorito per una maglia da titolare?
    “Non rispondo, non lo dico perchè non ho ancora detto la formazione alla squadra. Le scelte che faccio si legano molto in base alla squadra. Ogni singolo è scelto anche in base a chi gli metto vicino. Ricordiamoci che ho sempre cinque cambi e quindi c’è sempre possibilità di cambiare”.

    Come idea di gioco che Frosinone vedremo rispetto alla gara col Sassuolo?
    “Come idea spero come il secondo tempo di domenica anche perché abbiamo commesso degli errori in fase difensiva nel primo tempo. Secondo me abbiamo fatto bene anche nel primo ma siamo stati lenti nella velocità di esecuzione delle giocate.A volte abbiamo svuotato il centrocampo e il Sassuolo due volte ci ha fatto gol e in un paio di altre occasioni non ci hanno punito”

    Salernitana incontrata a fine luglio. Che squadra si aspetta?
    “”Troveremo una squadra arrabbiata che vuole i tre punti lo hanno detto pubblicamente. Per loro è importante ma anche per noi è importantissima. Dobbiamo impattare bene a questa gara, non lo abbiamo fatto contro il Sassuolo. La Salernitana non doveva perdere a Lecce per me, sanno aggredire e attaccare bene gli avversari.Hanno gente interessante davanti e sugli esterni. L’avversaria va presa con le molle, hanno un allenatore che dà una precisa identità che porta la squadra ad aggredire gli avversari alti. Ed è sempre necessario per noi rimanere in partita, qualsiasi cosa possa accadere soprattutto nella prima mezz’ora”

    Recuperi lunghi… Cosa ne pensa?
    “Io sono totalmente d’accordo con questo. Le statistiche ci dicono che ora ci stiamo al tempo effettivo sempre desiderato. Non mi piace chi fa melina ed è giusto che l’arbitro recuperi. Può succedere da entrambe le parti ed è giusto recuperare”

    Turnover nelle prossime tre gare? Kaio Jorge?
    “Non sarò molto influenzato in questa gara perchè giochiamo dopo cinque giorni. Lirola ieri ha avuto un piccolo fastidio, cerchiamo di non rischiare domani perchè poi le altre gare sono più ravvicinate. Con Fiorentina e Roma dovrò stare molto attento perchè vicine. Kaio Jorge lo stavo per fare entrare ma poi c’è stato l’infortunio di Gelli. L’ultimo slot è fondamentale, se avessi fatto il cambio due minuti prima considerando il recupero avremmo giocato in dieci gli ultimi 20 minuti”

    Grande entusiasmo post Sassuolo. Ora come si gestisce il momento…
    “C’era grande entusiasmo a fine gara ma tutto l’ambiente deve restare con i piedi per terra. Le gare come quelle di domani sono molto importanti. Bisogna avere sempre lo stesso mordente avuto nelle gare precedenti. Stiamo facendo bene ma non dobbiamo mollare la presa”

    Ci spiega meglio su Gelli e Harroui quali possono essere i tempi?
    “Non sono un dottore ma posso dire che se Harroui si operà starà fuori 50-60 giorni. Mentre Gelli è una buona lesione quindi non so dipende sempre molto dal calciatore, possono essere 20 giorni cosi come un mese. Nainggolan era un calciatore che con me ha giocato anche con lesioni di primo grado. Magari non si allenava due giorni ma poi lo avevi a disposizione in partita. Non so precisamente quando lo avremo a disposizione, bisogna valutarlo settimana dopo settimana”