Tag: Frosinone

  • Poker del Frosinone, Monza travolto 4-1

    Poker del Frosinone, Monza travolto 4-1

    Sconfitta pesante in trasferta del Monza che viene travolto 4-1 dal Frosinone ora a quota 58 punti in classifica con i brianzoli fermi a 64 punti in classifica ancora in lotta per la promozione diretta in Serie A a due giornate dalla fine. Dopo il vantaggio del Monza al 13′ del primo tempo con Dany Mota, il Frosinone reagisce alla mezzora trovando prima il pareggio di Ciano e subito dopo il goal del 2-1 firmato Zerbin. All’inizio della ripresa l’autogoal di Michele Di Gregorio porta la formazione di casa sul 3-1, il poker finale di Canotto al 91′ chiude la partita.

  • Serie B, Ternana-Frosinone che partita! Finisce 4-4

    La partita valida per la 35esima giornata del campionato di serie B tra Ternana e Frosinone si è conclusa con il punteggio di parità 4-4.

    Finisce quindi con uno spettacolare e pirotecnico 4-4 al Liberati fra Ternana e Frosinone. Un match denso di emozioni con due autoreti, difese quantomeno allegre e un rigore completamente inventato dal signor Robilotta che priva i rossoverdi di una vittoria che complica forse definitivamente la corsa playoff. Ternana col 3-5-2: Diakitè e Celli centrali con Bogdan, in avanti Partipilo con Donnarumma. Nei ciociari tutto confermato rispetto alla vigilia, con Boloca al posto dello squalificato Ricci nel 4-3-3. Parte bene la Ternana, con Defendi che sfrutta il passaggio di Partipilo, tiro al volo deviato in corner. A seguire, Canotto si mangia il vantaggio: disattenzione in uscita dei rossoverdi, l’esterno si presenta a tu per tu con Iannarilli ma svirgola il pallone, poi Diakitè interviene in modo maldestro e rischia l’autorete. Il Frosinone segna al 10′: corner, sponda arera di Gatti che tiene in gioco Rohden, con lo svedese che batte Iannarilli. La Ternana non molla e trova il pari al 21′, ancora partendo da corner: Proietti è il più lesto di tutti sul pallone in area e batte un incerto Minelli. Il portiere ex Perugia, che già prima si era prodotto in un intervento scomposto, è sfortunato poco dopo, in occasione del 2-1 rossoverde: sul colpo di testa di Donnarumma dopo cross, la palla sbatte sulla traversa e poi finisce in rete passando in modo decisivo per la sua schiena. Poi tocca a Bogdan fare autorete: anche in questo caso il pallone gli sbatte sulla schiena. Subito dopo però il Frosinone rischia la frittatissima:  Minelli svirgola un tiro e per poco Donnarumma non lo beffa, soltanto un intervento in recupero all’ultimo secondo dello stesso portiere evita quello che sarebbe stato un “gollonzo” in stile Mai dire Gol. Nel secondo tempo pronti, via e la Ternana segna: Palumbo riceve a centrocampo ed avanza palla al piede fino ai 15 metri prima di scagliare un sinistro a mezza altezza che sorprende sia la difesa ciociara che Minelli, non proprio esenti da colpe. La reazione del Frosinone è al minuto 7 con Zerbin che mette Rohden davanti al portiere ma lo svedese a tu per tu con Iannarilli si mangia un gol fatto e manda fuori da un metro. Il Frosinone è tutto sbilanciato e la Ternana ne approfitta: all’11’ un errore in mediana lancia il contropiede delle Fere che però si spegne al momento del tiro. Poco dopo azione in fotocopia e tiro a giro di Partipilo che viene murato col corpo da Gatti. Proprio il difensore marca il 3-3 con una giocata da attaccante: controllo di sinistro, girata e tiro di destro, con Iannarilli non ci arriva. Le maglie delle difese sono larghissime, si continua a giocare con grandi capovolgimenti di fronte e su uno di questi la Ternana segna ancora: Pettinari supera Szyminski (probabilmente appoggiandosi sulla spalla) e poi con un pallonetto uccella un Minelli in giornata da tregenda. Il finale è incredibile: contropiede ciociario, botta di Ciano, respinta della difesa rossoverde, poi Tribuzzi affianca Partipilo e si butta in area, senza che l’attaccante lo tocchi (e anzi resta proprio fermo). Robilotta però senza nemmeno consultare il Var assegna il rigore, che Novakovich segna spiazzando Iannarilli. Proteste ed accenno di rissa dopo il fischio finale per l’evidente abbaglio del direttore di gara.

  • Serie B, la capolista Cremonese perde 2-1 contro il Frosinone

    La partita valida per il campionato di serie B tra Frosinone e Cremonese si è conclusa con il punteggio di 2-1. Ha preso il via questo pomeriggio alle 14:00, la 34^ giornata del campionato di Serie B, che si concluderà poi lunedì.
    Il sabato di calcio cadetto è da poco andato in archivio, e a chiuderlo è stato un match di alta classifica, quello tra Frosinone e Cremonese. Con lo scivolone dell’ormai ex capolista, che perde 2-1 in terra ciociara: la formazione di mister Grosso, inizialmente in svantaggio, ribalta la partita, ritrovando punti dopo due sconfitte consecutive.
    Di seguito il programma completo della trentaquattresima giornata di Serie B:

    GIA’ GIOCATE
    Alessandria-Pordenone 2-0

    30’ Marconi (A), 52′ Milanese (A)
    Como-Cittadella 1-2
    14’, 36’ Baldini (CI), 15’ Ciciretti (CO)
    Lecce-SPAL 1-0
    66′ Helgason (L)
    Frosinone-Cremonese 2-1
    18′ Buonaiuto (C), 22′ [rig.] Canotto (F), 37′ Zerbin (F)

    DOMANI ORE 14:30
    Benevento-Vicenza

    DOMANI ORE 14:30
    Ascoli-Reggina
    Cosenza-Monza
    Crotone-Ternana

    DOMANI ORE 14:30
    Perugia-Pisa

    LUNEDI’ ORE 20.30
    Brescia-Parma

  • Serie B, successo del Pordenone sul Frosinone

    Serie B, successo del Pordenone sul Frosinone

    La partita valida per la 33ª giornata della serie B tra Frosinone e Pordenone si è conclusa con il punteggio di 2-0 per i friulani.

    Il Pordenone riceve il Frosinone, alla 33^ giornata di Serie B e i Friulani colgono tre punti importanti. Il Pordenone è ottimo nei primi minuti, come conferma il gol al 13′ di Deli. I neroverdi poi difendono tale rete e chiudono avanti il primo tempo. Nella ripresa il Pordenone difende il prezioso vantaggio, resistendo agli assalti ciociari. A 8 minuti dalla fine, addirittura, arriva il 2-0 messo a segno da Cambiaghi. La formazione di Tedino coglie tre punti importanti, che dimostrano come voglia quantomeno onorare il campionato fino alla fine.

  • Torna a vincere il Crotone, 2-0 sul Frosinone

    Arriva la prima vittoria del 2022 per il Crotone che può così continuare a sperare nella conquista della salvezza. Tre punti meritati per i calabresi che hanno battuto il Frosinone con una rete per tempo. A sbloccare il match è stato Maric su calcio di rigore, mentre Golemic ha chiuso i conti. Il Crotone adesso al 19esimo posto in classifica con 19 punti, mentre il Frosinone resta settimo con 48 punti.

  • Il Frosinone rifila un tris all’Alessandria

    La trasferta di Frosinone finisce nel peggiore dei modi per l’Alessandria Calcio, che incassa un netto 3-0, per certi aspetti severo ma non del tutto ingiusto, ad allungare la striscia di partite senza vittorie in Serie B per la formazione di Moreno Longo. L’approccio alla sfida è determinato tuttavia  al 23′ il buon lavoro svolto rischia di essere vanificato dal fallo da rigore di Lunetta su Zampano, steso nei pressi della linea di fondo. Intervento che lascia i Grigi in inferiorità numerica per il doppio giallo del centrocampista ma non in svantaggio, grazie a un prodigioso Pisseri su Ciano incaricatosi dell’esecuzione del penalty. Il Frosinone passa al 37′ su calcio d’angolo, imbeccando al meglio Barisic per l’incornata decisiva che inganna Ba in marcatura e Pisseri in difesa dei pali. Nella ripresa la situazione non cambia con il Frosinone che continua ad attaccare e la squadra ospite a difendere. Al minuto 74 c’è il raddoppio di Zerbin su calcio d’angolo al 92′ il gol di Canotto che sfrutta l’ennesima uscita in anticipo azzardata di Pisseri per firmare il definitivo 3-0.

  • Il Frosinone vince nel finale contro il Cosenza con un calcio di rigore

    Successo importante per il Frosinone che resta così aggrappato ai piani alti della classifica. Un match molto complicato per i padroni di casa che hanno trovato difronte un buon Cosenza che non ha subito quasi nulla. L’episodio decisivo arriva nei minuti di finale quando la difesa rossoblù commette un ingenuità concedendo il penalty trasformato da Charpentier. Tre punti che portano il Frosinone al settimo posto in classifica con 44 punti, mentre il Cosenza resta 17esimo con 23 punti.

  • Il Frosinone risponde presente alla corsa playoff, ottima vittoria contro la Reggina

    Il Frosinone risponde presente alla corsa playoff, ottima vittoria contro la Reggina

    Ottima prestazione del Frosinone, che vince nella gara interna contro la Reggina e si piazza al settimo posto in piena zona playoff. La squadra di Fabio Grosso domina in lungo ed in largo la partita, perché se è vero che il possesso palla è in perfetta parità, i tiri collezionati dai padroni di casa sono ben 22 contro i soli 2 degli avversari. Succede tutto nel secondo tempo ed ad aprire i giochi ci pensa il bomber francese Charpentier, alla nona realizzazione stagionale. A completare l’opera poi sono gli altri due compagni di reparto Ciano e Canotto, che fissano il risultato sul 3-0 finale.

  • Serie B, successo 2-1 del Como sul campo del Frosinone

    La partita valida per la 23esima giornata del campionato di serie B tra Frosinone e Como è terminata con il punteggio di 2-1 in favore del Como.

    Succede tutto nel primo tempo, Como in vantaggio al 28′ con una rete di Gliozzi. Pareggio dei padroni di casa con Zampano al 37′. Gol vittoria del Como al 43′ con Ioannou. Con questo successo il Como è undicesimo con 31 punti invece il Frosinone è sesto con 37 punti.

  • Serie B, tris del Perugia sul Frosinone

    Serie B, tris del Perugia sul Frosinone

    Nella 22esima giornata del campionato di serie B arriva un netto successo del Perugia ai danni del Frosinone, 3-0 il punteggio finale: doppietta di De Luca e gol di Olivieri. In classifica il Frosinone è sesto con 37 punti invece il Perugia è ottavo con 34 punti.

    Perugia-Frosinone 3-0
    15′ De Luca (P), 23′ Olivieri (P), 89′ De Luca (P)