Tag: Frosinone

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Napoli – Frosinone

    Serie A, le formazioni ufficiali di Napoli – Frosinone

    Serie A, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Napoli – Frosinone

    Napoli (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. A disposizione: Idasiak, Gollini, Nata, Traoré, Simeone, Cajuste, Lindstrom, Mazzocchi, Dendoncker, Raspadori. Allenatore: Francesco Calzona.

    Frosinone (3-4-2-1) – Turati; Lirola, Romagnoli, Okoli; Zortea, Barrenechea, Mazzitelli, Valeri; Soulé, Brescianini; Cheddira. A disposizione: Frattali, Cerofolini, Marchizza, Baez, Seck, Kaio Jorge, Cuni, Reinier, Gelli, Garritano, Kvernadze, Ghedjemis, Lusuardi. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

  • Frosinone-Bologna termina a reti bianche

    Frosinone-Bologna termina a reti bianche

    Dopo le due vittorie consecutive in campionato, si ferma la striscia del Bologna che allo Stadio Benito Stirpe non supera il Frosinone pareggiando 0-0, nonostante un paio di occasioni pericolose capitate nella ripresa con Michel Aebischer e con Ndoye autore di una clamorosa traversa negli ultimi secondi. Secondo pareggio consecutivo per il Frosinone terzultimo in classifica a soli 26 punti, il Bologna sale a 58 punti in classifica momentaneamente a -1 dal terzo posto occupato dalla Juventus.

  • L’Inter Primavera torna a vincere, successo casalingo contro il Frosinone

    L’Inter Primavera torna a vincere, successo casalingo contro il Frosinone

    L’Inter Primavera, dopo quattro pareggi e la sconfitta della settimana scorsa contro il Lecce, torna alla vittoria. La squadra di Chivu si impone per 1-0 nel match casalingo contro il Frosinone.

    I nerazzurri sbloccano il match al 48esimo minuto, cross di Kamate dalla destra, sponda di testa da parte di Motte e Quieto devia in rete. Gli ospiti tentano di riprenderla nel finale, ma niente da fare arriva il successo per l’Inter.

  • Genoa – Frosinone

    Genoa – Frosinone

    Termina con un pareggio per 1-1 la gara del Ferraris tra Genoa e Frosinone. Dopo un primo tempo divertente, con i padroni di casa che sbloccato il risultato al 30′ con un calcio di rigore procurato e trasformato da Gudmundsson, invece gli ospiti raggiungono il pareggio al 36′ con Reinier, dopodichè chiudono la prima parte di gara in netto crescendo. Nella ripresa le occasioni da gol sono di meno rispetto alla prima parte di gara, col Genoa che perde Retegui al 46′ e il subentrato Malinovskyi al 63′ per infortunio.
    In pieno recupero l’arbitro toglie giustamente, a seguito di una rapida revisione al Var, un calcio di rigore al Frosinone erroneamente assegnato in precedenza. Il pareggio finale è tutto sommato giusto.

  • Frosinone, Di Francesco: “La sosta avrà il suo peso”

    Frosinone, Di Francesco: “La sosta avrà il suo peso”

    A due giorni da Genoa-Frosinone, in programma sabato alle ore 15:00, parla in sala stampa dello stadio Benito Stirpe di Frosinone il tecnico dei canarini Eusebio Di Francesco.

     Mister ci fa il punto sugli indisponibili?
    “Per quanto riguarda Oyono stiamo facendo delle valutazioni, a breve vi saprò dire di più sulle scelte che andremo a fare. Harroui si allenerà in gruppo da martedì, Gelli lo valutiamo domani per la convocazione. Mazzitelli è tornato oggi in gruppo sarà convocato. Convocati Lusuardi e Bonifazi, Marchizza invece ha fatto un solo allenamento in gruppo, dovrà fare altri allenamenti per rientrare totalmente in gruppo. Ci vuole un lavoro graduale per farlo tornare in squadra, dipende anche dalla struttura fisica del calciatore e dell’aspetto mentale”

    Genoa che ha una classifica tranquilla. Come deve affrontare questa gara il Frosinone?
    “Fondamentale questa gara, sfidiamo una squadra che ha una situazione di classifica tranquilla con calciatori importanti come Retegui, Gudmunsson, Strootman e cosi via. Ha grandi potenzialità e tanti nazionali. Dobbiamo stare attenti ma essere consapevoli di poter far male con le nostre caratteristiche”

    Frosinone in linea con il suo percorso ovvero lottare per la salvezza. Può portare risorse mentali nel gruppo?
    “Giusto parlare di prestazione ma anche di risultati perchè in questo momento servono. Serve maggior concretezza in questo momento. Considerazione corretta quella che siamo in linea con i programmi ma c’è rammarico dopo un ottimo avvio avere questa classifica. Abbiamo la fortuna di poter rimediare subito e fare punti. A partire dalla prossima gara ho chiesto di avere maggiore compattezza e tenersi stretto il risultato. Dobbiamo fare la fase difensiva meglio limitando le attenzioni”

    Zortea e Lirola dal primo minuto?
    “Al di là della formazione i principi devono essere gli stessi. Abbiamo subito gol quando eravamo bassi. Potrebbero giocare anche tutti e tre insieme, vedremo”

    Mister come sta Soulé? Ci potranno essere dei cambiamenti tattici?
    “Soulé è tornato con il sorriso e un gol che fa sempre morale. Oggi l’ho potuto valutare poco perchè abbiamo lavorato sui piazzati, valuterò meglio domani come sta. Sicuramente lui dirà che sta bene (ride, ndr). Sistema di gioco si potrebbe cambiare qualcosa ma non sto qui a dirlo. Io credo che al di là degli interpreti ora dobbiamo essere più squadra e non avere cali di tensione di squadra o di reparto. Abbiamo lavorato tantissimo in questa situazione, le chiacchiere contano relativamente ora serve compattezza perchè dobbiamo portare a casa i punti.”

    Cosa può essere determinante nella corsa salvezza?
    “Se ne possano dire tante, per me la squadra che riesce ad avere maggiore serenità e compattezza riuscirà a salvarsi. Noi siamo una squadra giovanissima e dunque non possiamo dare troppa pressione ai ragazzi. Chi avrà più equilibrio dentro e fuori dal campo avrà la meglio. Per questo invito anche i tifosi ad avere equilibrio”

    Caso come mai non viene convocato?
    “E’ una scelta prima di tutto societaria che poi si lega a tante altre situazioni, dovete chiedere alla società”.

  • La Lazio torna al successo, Frosinone sconfitto 3-2

    La Lazio torna al successo, Frosinone sconfitto 3-2

    La Lazio guidata questa sera da Giovanni Martusciello vince 3-2 allo stadio Benito Stirpe contro il Frosinone passato inizialmente in vantaggio dopo solo 13′ con la rete di Pol Lirola. La squadra biancoceleste trova il goal del pareggio al 38′ con Mattia Zaccagni, nella ripresa il subentrato Taty Castellanos al posto di Ciro Immobile firma la sua doppietta in pochi minuti dal suo ingresso regalando il successo alla Lazio ora a 43 punti al nono posto in classifica. La rete di Walid Cheddira al 70′ accorcia solo le distanze per il Frosinone fermo a 24 punti al terzultimo posto.

  • Serie A, vittoria di misura del Sassuolo al Frosinone

    Il risultato del campionato di Serie A tra il Sassuolo e il Frosinone è stato di 1-0 in favore della squadra di Ballardini. Tre punti d’oro per il Sassuolo in chiave salvezza. Decide un gol al 58′ Thorstvedt.

     

  • Frosinone, Di Francesco: “È uno scontro diretto”

    Frosinone, Di Francesco: “È uno scontro diretto”

    A sole 48 ore da Sassuolo-Frosinone, sfida salvezza in programma sabato alle ore 15:00, parla Eusebio Di Francesco in conferenza. Che gara sarà col Sassuolo?

    “C’è un insieme di fattori in questa gara ma alla base c’è che il girone di ritorno è diverso. Hanno cambiato allenatore e non so con quale modulo giocheranno. Mi dispiace per Berardi, l’ho anche sentito e anche pubblicamente gli auguro il meglio. Siamo due squadre che vogliono fare risultato, loro sono sotto di noi, vogliamo venire fuori da questo momento attraverso una grande prestazione ma sarà importante il risultato. Gara delicata come le altre a seguire”

    Chi ha più da perdere tra Frosinone e Sassuolo?
    “Se dovessimo guardare per come sono state costruite le squadre e per le ambizioni il Sassuolo dovrebbe avere maggiore forza. Noi abbiamo il vantaggio dei punti ma si deciderà in quei 100 minuti e per ora è 50 e 50. Andremo sicuramente a giocarcela”

    Cerofolini come sta? Ibrahimovic è un po’ sparito dai radar, perchè?
    “Deciderò domani chi giocherà tra i due portieri. Sono in ballottaggio e valuto di settimana in settimana anche in base alla partita e allo stato di forma. Lo avevo già detto prima di far giocare Cerofolini che avrei valutato volta per volta. Per me per un portiere l’aspetto psicologico è ancor più importante di quello tecnico. Valutazione molto delicata che farò anche in base alla delicatezza della partita. Farò una scelta domani. Si stanno allenando tutti alla grande, compreso Ibrahimovic che per me aveva perso un po’ quella voglia e quell’attenzione che aveva qualche tempo fa. E’ un 2005 è normale avere up and down. Ora l’ho rivisto bene. Valuterò. Al momento non posso dire a nessuno che si sta allenando al di sotto delle aspettative”

    Avendo provato tante soluzioni, ha ancora una carta a sorpresa da provare?
    “Indicativamente sono tornati un po’ tutti al loro posto ora che abbiamo i terzini. A volte ho messo un centrocampista più tattico o offensivo ma per mie scelte. Giocatori mancini come Ghedjemis, Seck, Soulé si esprimono meglio quando giocano a destra. Ma ho provato sia Seck che Ghedjems a sinistra dove riescono ad adattarsi meglio rispetto a Soulé che ad esempio che si trova più a suo agio a destra. Qualche soluzione differente ci sarà ma adesso ognuno è rientrato al proprio posto. Lo vedo anche dalla qualità che esprimiamo durante gli allenamenti. L’unica cosa che adesso ci manca è il risultato importante, il desiderio di portarci a casa qualcosa di importante”

    Mister il fatto che il Frosinone delle ultime 8 in classifica sia la squadra che ha conquistato maggior punti negli scontri diretti può essere un fattore nella sfida col Sassuolo?
    “Sicuramente ci deve far riflettere, prendiamolo come uno spunto positivo e facciamone tesoro. Sicuramente non ci snatureremo, andremo a fare la nostra partita ovviamente con le accortezze giuste che ci vogliono in questo momento della stagione”

    Teme qualcosa del Sassuolo? Vural che giocatore è?
    “Vural si è fatto male alla caviglia lunedi, è un giocatore che si deve ancora formare sia fisicamente che calcisticamente. Ha buone qualità, centrocampista tecnico ma va ancora formato. Non ha mai giocato in prima squadra ma solo a livello giovanile. Qualche volta andrà a giocare anche in Primavera ma credo che la Società ci abbia visto ancora una volta bene dal punto di vista delle prospettive. Del Sassuolo temo la voglia di rivalsa, è cambiato il tecnico e mi attendo qualche modifica tattica. E noi dobbiamo essere pronti. Quindi, se ti prepari delle cose e poi ti ritrovi un’altra squadra davanti, devi essere pronto a rispondere”

    Cheddira in un momento di forma. Un beneficio per tutti?
    “Sicuramente noi abbiamo bisogno dei gol di tutti e lo dimostra il finale col Lecce. Sono felice per lui, gli posso solo rimproverare qualche gol sbagliato perchè per impegno e abnegazione non posso rimproverargli nulla. Durante gli allenamenti vedo una squadra volitiva che si impegna al massimo. Alla lunga saremo ripagati di questo grande impegno. Tornando a Cheddira, quando non giocava si allenava sempre al massimo. Ma anche chi è entrato “.

  • Pareggio tra Frosinone e Lecce, finisce 1-1

    Pareggio tra Frosinone e Lecce, finisce 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 la partita giocato allo stadio Benito Stirpe tra il Frosinone di Eusebio Di Francesco e il Lecce di Roberto D’Aversa, al vantaggio dei padroni di casa firmato da Walid Cheddira alla fine del primo tempo risponde la rete dal dischetto di Nikola Krstovic al 61′. Dopo questo pareggio Frosinone e Lecce si ritrovano rispettivamente a quota 24 e 25 punti in classifica.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Frosinone – Lecce

    Serie A, le formazioni ufficiali di Frosinone – Lecce

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Frosinone e Lecce

    FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; Zortea, Okoli, Romagnoli, Valeri; Brescianini, Mazzitelli, Gelli; Soulé, Cheddira, Harroui. All. Di Francesco.

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Banda. All. D’Aversa.