Successo molto importante nel 18esimo turno di Premier League per il Manchester United contro un buon Fulham. Partita non semplice per lo United che dopo 5 minuti si ritrova sotto grazie ad una rete d Lookman, dopo lo svantaggio si vede la reazione ed arriva il pari con Edison Cavani. Primo tempo che finisce in parità, nella ripresa invece il Manchester ci prova ma deve stare attento alle ripartenze del Fulham, ma al 65esimo minuto ci pensa Pogba a ribaltare il risultato. Dopo il gol lo United ha controllato la partita senza grossi rischi portando a casa tre punti importanti, che la riportano in testa al campionato con 40 punti, mentre il Fulham resta al 18esimo posto con soli 12 punti.
Tag: Fulham
-
Il derby di Londra tra Fulham-Chelsea è vinto dai Blues 1-0
Il Chelsea ha vinto il derby di Londra in casa del Fulham 1-0, una partita dominata dalla squadra di Frank Lampard soprattutto nella ripresa con i Blues in superiorità numerica dopo l’espulsione di Antonee Robinson a fine del primo tempo. Tanto gioco per il Chelsea ma è servito un goal di Mount al 78° minuto per portare a casa i tre punti, fino a quel momento partita bloccata sullo 0-0, infatti il Fulham rimasto in dieci uomini è stato costretto a chiudersi in difesa. Una vittoria importantissima per il Chelsea che si rilancia in classifica a 29 punti dopo un periodo di soli risultati negativi, continua invece la crisi del Fulham terzultimo.
-
Spurs non va oltre al pari contro il Fulham
Nel match di recupero della sedicesima giornata di campionato tra Tottenham e Fulham, il primo tempo vede una partita molto aperta. Sono molte, infatti, le occasioni create da entrambe formazioni. Gli ospiti tirano verso la porta di Lloris sette volte. L’occasione più fiorente è quella capitata a Loftus-Cheek che con un’acrobazia va molto vicino al gol. Gli Spurs, invece, tirano di più. “L’uragano”, Kane con un colpo di testa in volo al minuto venticinque trova il gol del vantaggio. I meriti del gol vanno anche a Reguilon, autore di uno splendido assist. I ragazzi di Mourinho vanno vicini anche ad ulteriori reti. Ma, il portiere, Areola, si supera con due parate miracolose. Il primo tempo giunge al termine sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.
Il secondo tempo racconta la stessa immagine del primo del tempo. Gli Spurs costruiscono tanto, ma, non riescono a raccogliere ciò che costruiscono. Sia Areola che il palo negano ai padroni di casa di segnare il gol del doppio vantaggio. Ma nel calcio vale la regola, gol sbagliato gol subito, e così è successo. Il Tottenham colpisce il legno con Son e l’azione dopo il Fulham segna il gol del pareggio. Il gol del pareggio arriva al minuto settantaquattro con un colpo di testa di Cavaleiro. Al minuto ottantanove il Tottenham trova il gol vittoria ma viene annullato per fuorigioco.
La partita finisce in parità, 1-1. Con questo punto conquistato il Tottenham sale al sesto posto e rimane in zona Champions League con 30 punti in classifica. Gli ospiti, invece, rimangono diciottesimi a quota 12 punti in graduatoria.
-
FULHAM-SOUTHAMPTON: SERVE DI PIù
La partita del boxing day tra Fulham e Southampton finisce in un pareggio misero per entrambe le squadre, soprattutto per il Fulham che ha un disperato bisogno di punti dato che ad oggi è terz’ultimo in classifica anche a seguito del 4 pareggio consecutivo, serve quindi una scossa a questa squadra che ha comunque trovato davanti il Southampton che sta conducendo una stagione fantastica ma che inciampa quando incontra le big; un pareggio che non fa ne bene e ne male ad entrambe le squadre.
-
FULHAM-LIVERPOOL 1-1, OCCASIONE SFUMATA
Approfittare del mezzo passo falso del Tottenham per tornare in cima alla Premier, questo il diktat di Klopp contro il Fulham.
I reds dominano il gioco, ma al 25′ sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con Reid.
La reazione rabbiosa degli ospiti non si fa attendere, ma non porta i risultati sperati.
Al rientro dagli spogliatoi Klopp aumenta la trazione offensiva con l’ingresso di Minamino, ma per il primo gol ospite bisogna attendere il rigore di Salah al 79′.
Il forcing finale non produce i risultati sperati e condanna le squadre ad un pareggio.
Tutto invariato dunque in vetta alla classifica, con Liverpool e Tottenham che arrivano allo scontro diretto del 16 dicembre appaiate.
-
MANCHESTER CITY-FULHAM 2-0, NEL SEGNO DELLA CONCRETEZZA
Quest’oggi e’ iniziata l’undicesima giornata di campionato e il Manchester City si e’ fatto trovare pronto sotto tanti aspetti su i quali sta lavorando molto il tecnico spagnolo Pep Guardiola, che sembra aver dato una giusta quadra e un giusto equilibrio che nelle prime partite della stagione stava mancando. Detto cio’, il risultato e’ la cosa che conta, come ha insegnato negli anni scorsi si e’ sempre contraddistinto per come l’abbiamo sempre conosciuto ma in questa competizione da quasi ormai 5 anni sta cercando tutti quei passaggi che gli permetterebbero di ritornare a vincere. I marcatori sono stati Raheem Sterling al 5 minuto del primo tempo e Kevin De Bruyne al 26 esimo su calcio di rigore. Con questo importante successo si sta avvicinando prepotentemente alla vetta e adesso comincia la vera stagione, dopo aver raggiunto gli ottavi di champions.
-
FULHAM: UFFICIALE UN RITORNO IN DIFESA
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Fulham ha annunciato l’ufficialità del ritorno di Terence Kongolo, il difensore olandese è tornato a Londra a titolo definitivo per 4,4 milioni di euro firmando un contratto di quattro anni fino al 2024.
-
FULHAM: COLPO DAL CHELSEA A CENTROCAMPO, ECCO LOFTUS-CHEEK!
Il Fulham ha piazzato un altro colpo importante a centrocampo, è ufficiale infatti il trasferimento in prestito del centrocampista Ruben Loftus-Cheek arrivato dai Chelsea per una stagione.
-
UFFICIALE: JOACHIM ANDERSEN AL FULHAM
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Fulham ha annunciato l’ufficialità del difensore danese Joachim Andersen arrivato dal Lione.
-
FULHAM: IN ARRIVO ANDERSEN DAL LIONE
Il Fulham ha scelto il suo nuovo difensore, è una vecchia conoscenza della nostra Serie A, si tratta dell’ex giocatore della Sampdoria Joachim Andersen trasferitosi al Lione nella scorsa stagione. Sono già in programma le visite mediche che Andersen sosterrà a Londra, pronto per sbarcare in Premier League.