Tag: Galles

  • Formazioni Ufficiali: Galles-Danimarca

    Galles-Danimarca, gara valida per gli ottavi di finale di Euro 2020, è in programma alle ore 18 alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam, Olanda, e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Sport Football. Inoltre, la partita sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.

    Le formazioni ufficiali di Galles-Danimarca

    GALLES (4-3-3): Ward; Roberts, Rodon, Mepham, B. Davies; Allen, Morrell, Ramsey; Bale, James, Moore. Ct: Page.

    A disposizione: Hennessey, A. Davies, Gunter, N. Williams, Lockyer, Norrington-Davies, J. Williams, Brooks, Levitt, Wilson, Smith, T. Roberts.

    DANIMARCA (3-4-3): Schmeichel; Christensen, Kjaer, Vestergaard; Wass, Delaney, Hojbjerg, Maehle; Braithwaite, Poulsen, Damsgaard. Ct: Hjulmand.

    A disposizione: Lossl, Ronnow, Andersen, Jorgensen, Stryger Larsen, Skov, Norgaard, Jensen, Olsen, Dolberg, Wind, Cornelius.

    ARBITRO: Sibert (Ger).

    GUARDALINEE: Seidel e Foltyn (Ger).

    IV UOMO: Hategan (Rom).

    VAR: Dankert (Ger).

    AVAR: Dingert, Gittelmann e Fritz (Ger)

  • Bale si complimenta con l’Italia e dice: “Noi bravi a reggere lo svantaggio di un solo gol con un uomo in meno”

    Al termine della partita tra Italia-Galles, il fuoriclasse gallese Gareth Bale esprime la propria felicità per il passaggio del turno agli ottavi di finale di Euro 2020 e commenta la partita dicendo: “Sono orgoglioso di questi ragazzi. Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile ci siamo dovuti difendere molto, abbiamo finito la partita stremati. Pur non essendo riusciti a ottenere un risultato positivo abbiamo comunque chiuso al secondo posto e siamo contenti. L’Italia? Pur cambiando elementi è stata forte, sia o stati bravi a reggere anche con un uomo in meno”.

  • Prima di Italia-Galles, solo 5 giocatori dell’Italia si inginocchiano

    Prima della partita di oggi tra Italia e Galles, tutti calciatori del Galles erano in ginocchio. Cinque quelli dell’Italia che, poco prima del fischio d’inizio, si inginocchiano mentre gli altri, in tensione agonistica per la partita, perdono l’attimo e rimangono in piedi. Si tratta di Toloi, Emerson Palmieri, Pessina, Bernardeschi e Belotti: sono gli Azzurri che si inginocchiano sul rettangolo di gioco. Succede tutto nel giro di pochi secondi, prima che l’arbitro fischi l’inizio della terza partita del Girone A degli Europei 2021. Il gesto simbolo del movimento ‘Black Lives Matter’ viene eseguito dopo qualche istante di imbarazzo e un calcio d’inizio che il direttore di gara fa ripetere per consentire ai giocatori del Galles di inginocchiarsi. Un equivoco, una mancata intesa. Tra gli azzurri alcuni lo capiscono, altri restano in piedi. Ma dietro quella dimenticanza, non sembra esserci alcuna forma di dissenso o mancata solidarietà, per il messaggio di quel gesto che veicola in tutto il mondo.

  • Italia-Galles 1-0: decide Pessina, azzurri chiudono primi nel girone e a punteggio pieno

    Italia Galles termina 1-0, con gol partita di Pessina. Gli azzurri volano a punteggio pieno agli ottavi  di finale, al primo posto nel girone e con la porta ancora inviolata.

    All’inizio i ritmi sono piuttosto blandi, c’è poca intensità anche a causa del grande caldo presente a Roma. Al 12′ prima fiammata azzurra, con il tiro cross di Bastoni, ma non ci arriva Belotti. Il pressing dell’Italia si alza, gli azzurri tengono il possesso palla, e iniziano a comandare il gioco. Verratti e Chiesa vanno alla conclusione, ma sono imprecisi. Al 39′ arriva il meritatissimo vantaggio dell’Italia, su calcio di punizione di Verratti c’è la deviazione vincente di Pessina che supera Ward. Poco dopo, lo stesso Pessina sfiora il raddoppio. L’Italia chiude il primo tempo avanti per 1-0, con gli azzurri che confermano grande solidità e sicurezza. A inizio ripresa, al 50′ palo di Bernardeschi su punizione, poco dopo lo juventino Ramsey va vicino all’1-1. Ma al 55′ i britannici restano in 10, per l’espulsione di Ampadu autore di un bruttissimo fallo su Bernardeschi. Dopo la partita rallenta notevolmente i ritmi. Al 65′ Belotti impegna Ward e al 75′ Bale, molto deludente la sua prestazione, si divora il pari. Non succede più nulla. L’Italia vince 1-0 sul Galles. Nonostante la sconfitta i gallesi passano agli ottavi di finale. Gli azzurri di Mancini ritorneranno in campo sabato 26 giugno alle ore 21, allo stadio di Wembley, contro la seconda del Gruppo C.

  • Formazioni Ufficiali: Italia-Galles

    Gli azzurri, dopo le vittorie contro Turchia e Svizzera, si giocano il primato nel gruppo A contro il Galles di Page.

    Italia e Galles, gara valida per il terzo turno del gruppo A di Euro 2020, andrà in scena alle ore 18.00 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Rai 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport canale 252. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, Rai Play e Now.

    Italia-Galles, le formazioni ufficiali

    ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Toloi, Acerbi, Bastoni, Emerson; Verratti, Jorginho, Pessina; Bernardeschi, Belotti, Insigne. CT: Mancini.
    A disposizione: Sirigu, Meret, Spinazzola, Bonucci, Di Lorenzo, Locatelli, Chiesa, Cristante, Barella, Berardi, Immobile, Raspadori.

    GALLES (4-2-3-1): Ward; B. Davis, Rodon, Mepham, C. Roberts; Allen, Morrell; James, Ramsey, Bale; Moore. CT: Page.
    A disposizione: Hennessey, A. Davies, Gunter, Norrington-Davies, Lockyer, J. Williams, Brooks, Levitt, T. Roberts, Ampadu, Wilson, N. Williams.

    Arbitro: Hategan. Guardalinee: Ghinguelac e Gheorghe. Quarto uomo: Grinfeeld. Var: Gil. Avar: Letexier, Pages, Van Boekel

  • Vincere aiuta a vincere, Italia-Galles per il primo posto

    Oggi alle 18.00 allo Stadio Olimpico di Roma l’Italia già qualificata agli ottavi di finale affronterà il Galles di Ramsey e Bale per la conquista del primo posto, i gallesi ancora non sicuri della qualificazione devono poter dare il massimo e poi molto dipenderà anche da cosa accadrà in Svizzera-Turchia al momento eliminate. L’Italia di Roberto Mancini vuole questa vittoria perché vincere aiuta a vincere e la conquista del primo posto darebbe molta fiducia in vista dei prossimi turni, il Galles ha dimostrato grande spirito e voglia di non mollare mai. Tra gli azzurri ci sarà una mezza rivoluzione, infatti saranno addirittura 7-8 i cambi di Mancini:

    Queste le probabili formazioni:

    LA PROBABILE FORMAZIONE DELL’ITALIA, 4-3-3: Donnarumma; Toloi, Bonucci, Bastoni, Emerson; Cristante, Jorginho, Verratti; Chiesa, Belotti, Insigne. Ct: Mancini

    LA PROBABILE FORMAZIONE DEL GALLES, 4-2-3-1: Ward; Roberts, Mepham, Rodon, Davies; Morrell, Allen; Bale, Ramsey, James; Moore.

  • Mancini: “Vedo un po’ di stanchezza, contro il Galles farò dei cambi”

    Alla vigilia di Italia-Galles, il ct Roberto Mancini nella consueta intervista a Sky in attesa della conferenza stampa di oggi pomeriggio ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Sarà la terza partita in 10 giorni e le precedenti sono state molto dispendiose. Qualcuno è leggermente più stanco e ha bisogno di riposare e questo è l’unico momento in cui possiamo cambiare qualcosa, pur sapendo che il prodotto non cambierà molto. Alla squadra chiedo di continuare a giocare come ha sempre giocato. Di essere offensivi e fare le cose per bene perché è una partita importante. Vogliamo vincere e chiudere il girone in testa, sarà difficile perché giocheremo anche con un clima più caldo. Vedremo”

    Su Verratti e Chiesa: Verratti può giocare, chiaro che il suo stato di forma non sia ottimale come quello di chi gioca da settimane, ma sopperisce a questa condizione con le sue qualità tecniche. Vedremo se giocherà dall’inizio o meno, ma è pronto. Chiesa può giocare in tutti i ruoli d’attacco, tranne che il centravanti”.

  • Il Ct del Galles, Page avvisa l’Italia: “Pronti per domenica”

    Robert Page, ct della Nazionale gallese, ha parlato di molte cose e anche della prossima sfida di domenica con l’Italia di Mancini: “C’è un motivo se Bale è il nostro capitano. Capita a tutti nella vita e nel calcio di vivere delle battute d’arresto. Gareth ha sbagliato il rigore, è vero, ma ha saputo prontamente reagire nel modo giusto, calciando l’angolo che poi ha portato al secondo gol. Gli va dato merito per aver dimostrato carattere. Italia? Se riuscissimo a passare alle fasi finali con 4 punti sarebbe fantastico, ma stiamo già pensando all’Italia e alla formazione più competitiva per vincere. Noi giochiamo sempre per vincere e domenica sarà lo stesso”.

    Nella classifica del Gruppo A,  gli azzurri sono a quota 6 punti, i gallesi a 4, la Svizzera a 1 e la Turchia a 0.

  • Turchia che non riesce a reagire, 2-0 per il Galles

    Dopo l’insufficiente prestazione con l’Italia, Turchia che cade 2-0 con il Galles. Un inizio deludente per la nazionale turca da cui ci si aspettava di più. Galles che invece sale in cattedra, trovando le reti con Ramsey e Roberts, sbagliando anche un rigore con Bale. Galles che sale così a 4 punti, dopo l’esordio terminato in pareggio con la Svizzera.

  • Formazioni ufficiali : Turchia – Galles

    TURCHIA (4-1-4-1): Cakir; Celik, Soyuncu, Ayhan, Meras; Yokuslu; Tufan, Karaman, Calhanoglu, Under; Yilmaz. CT. Gunes

    GALLES (4-3-3): Ward; Roberts, Rodon, Mepham, Davies; Morrell, Allen, Ramsey; James, Moore, Bale. CT. Page