Tag: Genoa

  • Venezia, Di Francesco: “Il Genoa è forte”

    Venezia, Di Francesco: “Il Genoa è forte”

    Il Venezia domani sfida il Genoa alle ore 15. Il tecnico  Eusebio Di Francesco, parla in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni
    Come avete lavorato in settimana dopo il Milan? Recupera qualcuno?
    “Abbiamo lavorato sull’aspetto mentale per alzare il livello e cercare di rimanere in partita. Non parlo mai di episodi, anche se sicuramente ne sono arrivati uno dopo l’altro e non ci ha agevolato a Milano. Ai nostri tifosi dobbiamo garantire di dare tutto ciò che abbiamo. Ma posso garantire che questa squadra darà tutto da qui alla fine. Abbiamo imparato la lezione. Per gli infortunati: sicuramente non ci saranno Altare, Bjarkason, Duncan che ha avuto un problemino muscolare. Poi Sverko lo valuteremo oggi. Yeboah l’ho conosciuto meglio. Siamo un po’ in emergenza in alcune zone del campo”.
    Che ne pensa del Genoa?
    “Mi aspetto una squadra combattiva che resta sempre in partita. Hanno una squadra comunque costruita per fare bene, poi gli obiettivi reali li sanno loro. Anche noi abbiamo i nostri, dobbiamo solo entrare meglio nell’ottica di questo campionato. Dentro la partita dobbiamo avere continuità”.
    Che spiegazione si è dato sul 4-0? Ha sorpreso per come è arrivato rispetto alle partite precedenti.
    “Anche per me è stato inaspettato, analizzerei le situazioni, la squadra ha anche reagito bene dopo il primo gol. Ora la forza sta nel cercare di restare in partita per tutta la partita. Ci sta perdere, ma non in questo modo, anche se fa parte del percorso che stiamo facendo. Credo sia sbagliato fare paragoni con l’anno precedente. Non si valutano le cose nel modo corretto e non ci fa bene”.
    La sosta ha influito?
    “Il direttore mi diceva che è successo anche l’anno scorso. Ma le Nazionali esistono e bisogna essere anche orgogliosi di avere giocatori in Nazionale. La squadra ha dimostrato di fare le prestazioni. Esistono nella vita gli up and down, dobbiamo reagire”.
    Per l’assenza di Nicolussi e Duncan, Busio può giocare in mediana?
    “E’ una delle opzioni, come Doumbia. Cerchiamo di far crescere i ragazzi come lui. Vorremmo tutti tutto e subito, ma fare così è fuorviante. Ho diverse opzioni, cerco di mantenere tutti all’erta e pronti”.
    Yeboah?
    “Abbiamo bisogno di creatività e i primi due che mi vengono in mente sono lui ed Oristanio. Yeboah si è allenato bene, si è allenato pochissimo in precedenza e poi è andato in Nazionale quindi è normale un po’ di fatica. Può giocare anche dall’inizio, come a partita in corso”.
    E’ uno scontro diretto?
    “Bisogna capire il Genoa che obiettivi ha. Ha diversi giocatori che si conoscono da tempo. Il curriculum ce l’hanno, servirà equilibrio. Le partite si possono vincere fino al novantesimo”.

     

  • Genoa, Gilardino: “Ci sono giocatori da recuperare”

    Genoa, Gilardino: “Ci sono giocatori da recuperare”

    Gilardino si prepara alla trasferta di Venezia ed ecco le sue dichiarazioni in conferenza stampa dal centro sportivo “Gianluca Signorini” di Pegli.

    Sarà una partita importante domani. Ti chiedo intanto chi recupera?
    “Gli indisponibili saranno Messias, Miretti e Ankeye. Norton-Cuffy spero recuperi ad inizio settimana. Recuperiamo ora Bani e Zanoli ed è una cosa positiva. Verranno con noi a Venezia. Incontriamo squadra ferita dopo il 4-0 di San Siro, una squadra che non rispecchia la sua posizione in classifica con allenatore preparato. E’ la seconda gara in casa davanti al proprio pubblico, dipenderà molto dall’approccio della gara che noi vogliamo fare. Dobbiamo fare una partita con grande determinazione e consapevolezza come nel secondo tempo contro la Roma, questa deve essere la nostra mentalità nella partita di domani”.
    Ci saranno dei rispetto alla gara contro la Roma?
    “La squadra ha avuto una reazione importante. Sia mentale, sia fisica che tattica. Questa deve essere la nostra convinzione fin dal primo minuto, già a partire da domani. Sappiamo che ci saranno delle difficoltà dentro la gara ma sappiamo di essere coscienti nostre qualità e della nostra forza. Per le disposizioni tattiche e la variabile nei giocatori, sono valutazioni che sto facendo. Abbiamo ancora l’allenamento di oggi e in base alle condizioni ottimali dei giocatori, valuterò”.
    Incontrerete il Venezia dopo l’amichevole di Moena.
    “Il mercato ha detto che domani sarà altra partita. Totalmente diversa, dove i punti pesano, la classifica è fondamentale. Conta la prestazione. Dal tipo di prestazione, atteggiamento e approccio con cui affronteremo la gara ci sarà il risultato finale”.
    Domani può essere una gara trappola?
    “In serie A sono tutte trappole. Giochi in casa con la Roma ed è difficile, vai a Venezia ed è difficilissima. Sono partite tatticamente complicate e anche fisicamente. Conta la mentalità, quello che vuoi mettere dentro i campi di giochi, la voglia di confrontarsi in tutte le zone del campo contro i singoli del Venezia”.
    Quando vedremo il vero Vitinha?
    “Vitor sta bene, ha entusiasmo e desiderio di continuare il suo percorso per dare mano alla squadra. Dvrà essere bravo lui e la squadra a metterlo nelle condizioni migliori per potersi esprimere. Domani, se sarà in campo, potrà fare una grande partita”.
    Ci sarà turnover?
    “Pensiamo ad una partita alla volta. Il pensiero, l’energia, il focus totale è sul Venezia. Da domani sera, quando rientreremo, penseremo alla gara successiva e da mercoledì sera a mezzanotte penseremo a quella dopo. Dobbiamo focalizzarsi su una partita alla volta”.
    I moduli?
    “La predisposizione e la disponibilità che hanno tutte le squadre a livello mentale, non solo nelle competizioni europee, ma a anche nel campionato italiano, è quella. Mi baso su chi si ho disposizione, sulle caratteristiche dei giocatori a disposizione e cerco al massimo di esaltarne le qualità. In base a quello, c’è un percorso di crescita. Ci deve sempre essere un percorso di crescita nel poter costruire nella metà campo avversaria, potendo arrivare coi giocatori dentro l’area di rigore avversarie per fare male all’avversario ed essere più incisivi nella metà campo avversaria”.
    Adesso affronterete due squadre che hanno incassato tanti gol.
    “La volontà è di affrontare Venezia con la consapevolezza di cosa potrà dirci questa gara. Incontriamo una squadra ferita con idee ben chiare e che sposa le idee del proprio allenatore. Sappiamo le qualità e le caratteristiche dei giocatori del Venezia. Sarà una prova in più per loro domani. Noi siamo coscienti nell’approccio della gara e nel volerci confrontare nei duelli uno contro uno contro i giocatori del Venezia. Bisogna essere bravi negli ultimi 25 metri ed essere concreti e decisivi per determinare”.
    Come sta Malinovskyi?
    “Ruslan sta bene, è un giocatore come Badelj o Bani che deve essere, ed è, un punto di riferimento in questa squadra per personalità, capacità tecniche e lettura delle partite. Le trasmettono alla squadra, Ruslan sta bene e necessito da lui di una partita importante perché so che può giocare partite di un certo tipo. Spero di vederlo al 100% e che possa determinare”.
    Ieri Gollini ha speso belle parole per il Genoa.
    “In questi anni che sono alla guida del Genoa ho cercato di creare un gruppo attraverso non solo idee calcistiche, ma anche motivazioni a livello morale. Questa è una cosa fondamentale, che tutti si sentano partecipi di questo percorso e che ci sia una crescita da parte di tutti in questo percorso. La volontà è dare continuità a questo tipo di situazione. Nel contempo, le prestazioni diventano determinanti e il risultato ancora di più”.
    Mercoledì ci sarà il derby in un clima, purtroppo, teso.
    “Come ho detto prima, sono focalizzato su Venezia. Nella prossima conferenza stampa avremo modo di parlare degli avversari e della partita, ma in questo momento la testa è a Venezia”.

  • Tanta tensione a Genova, a pochi giorni dal derby

    Tanta tensione a Genova, a pochi giorni dal derby

    Tanta tensione nella notte a Genova, a pochi giorni dal derby della Lanterna di Coppa Italia. Nella scorsa notte, due gruppi di tifoserie di Genoa e Sampdoria si sono scontrati nelle zone del quartiere di Marassi. Sono intervenute le  forze dell’ordine che hanno monitorato la situazione.

    Sono stati anche imbrattati i murales di Fabrizio De André e Gianluca Signorini.

     

     

  • Serie A, il quadro del campionato dopo la 4a giornata

    Serie A, il quadro del campionato dopo la 4a giornata

    Ecco di seguito, la classifica aggiornata del campionato di Serie A dopo il quarto turno disputato.

    Udinese 10

    Napoli 9

    Inter 8

    Juventus 8

    Torino 8

    Lazio 7

    Hellas Verona 6

    Empoli 6

    Atalanta 6

    Milan 5

    Genoa 5

    Parma 4

    Lecce 4

    Fiorentina 3

    Roma 3

    Bologna 3

    Monza 3

    Cagliari 2

    Como 2

    Venezia 1

    *una partita in meno

     

    I risultati della 4a giornata

    14/09/2024 Sabato 15.00 COMO – BOLOGNA 2-2

    14/09/2024 Sabato 18.00 EMPOLI – JUVENTUS 0-0

    14/09/2024 Sabato 20.45 MILAN – VENEZIA 4-0

    15/09/2024 Domenica 12.30 GENOA – ROMA 1-1

    15/09/2024 Domenica 15.00 ATALANTA – FIORENTINA 3-2

    15/09/2024 Domenica 15.00 TORINO – LECCE 0-0

    15/09/2024 Domenica 18.00 CAGLIARI – NAPOLI 0-4

    15/09/2024 Domenica 20.45 MONZA – INTER 1-1

    16/09/2024 Lunedì 18.30 PARMA – UDINESE 2-3

    16/09/2024 Lunedì 20.45 LAZIO – VERONA 2-1

     

     

  • La Roma beffata nel recupero dal Genoa A Dovbyk risponde De Winter

    La Roma beffata nel recupero dal Genoa A Dovbyk risponde De Winter

    Amaro in bocca per la Roma che viene raggiunta in pieno recupero dal Genoa grazie alla rete di De Winter. Per i giallorossi prima rete italiana per Artem Dovbyk che non basta a portare a casa i tre punti. Giallorossi in classifica salgono a tre punti, mentre il Genoa mai arrendevole sale a 5 punti.

  • Ufficiale: Vogliacco firma il rinnovo con il Genoa

    Ufficiale: Vogliacco firma il rinnovo con il Genoa

    Alessandro Vogliacco rinnova il suo contratto con il Genoa, ora è anche ufficiale. Il difensore italiano si lega al Grifone per altre due stagioni fino al 2027. Ecco di seguito la nota con cui il club rossoblù ha annunciato il rinnovo del proprio calciatore:

    Il Genoa CFC comunica di aver esteso l’accordo con Alessandro Vogliacco fino al 2027. Il calciatore prosegue la sua avventura in maglia rossoblù, con cui fino ad oggi ha collezionato 54 presenze e realizzato una rete“.

  • Ufficiale, Honest Ahanor rinnova con il Genoa fino al 2027

    Ufficiale, Honest Ahanor rinnova con il Genoa fino al 2027

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Genoa ha annunciato di aver blindato il giovane talentino Honest Ahanor. Il terzino classe 2008 elemento molto importante nel settore giovanile viene blindato fino al 30 giugno 2027.

  • Genoa, vicini i rinnovi di Vogliacco e Sabelli

    Genoa, vicini i rinnovi di Vogliacco e Sabelli

    Come riportato da Nicolò Schira, il Genoa è molto vicino al rinnovo del difensore centrale classe 1998 Alessandro Vogliacco fino al 30 giugno 2027 e al prolungamento del terzino destro Stefano Sabelli fino al 2026. Nelle prossime settimane sono attesi gli annunci ufficiali.

  • Il mondo del calcio in lutto, addio a Gaetano Salvemini

    Il mondo del calcio in lutto, addio a Gaetano Salvemini

    Il mondo del calcio saluta Gaetano Salvemini per l’ultima volta, l’ex allenatore e bandiera dell’Empoli che ha guidato il club toscano nella sua prima stagione 1986/1987 in Serie A è stato anche tecnico del Bari, Cesena, Genoa Palermo, Lucchese e Monza. Nato a Molfetta nel 1942 si spege all’età di 82 anni in provincia di Reggio Emilia.

  • KO interno per il Genoa, la spunta il Verona 2-0

    KO interno per il Genoa, la spunta il Verona 2-0

    Ancora una bella prova per il Verona che conquista tre punti importantissimi in casa Genoa. A decidere il match nella ripresa le reti di Tchatchoua e Tengstedt su calcio di rigore. Verona che sale a 6 punti in classifica mentre il Genoa resta fermo a 4 punti.