Tag: Genoa

  • Genoa, Gilardino: “Roma squadra forte”

    Genoa, Gilardino: “Roma squadra forte”

    Dopo due settimane di pausa il Genoa è pronto a tornare in campo. Ad attendere i rossoblu c’è un ottavo di finale di Coppa Italia contro la Roma in programma domani sera. In vista del match dell’Olimpico, il tecnico Alberto Gilardino incontrerà i media in conferenza stampa dal centro sportivo “Gianluca Signorini” di Pegli.

     Si torna in campo dopo due settimane. Più soddisfatto di aver avuto tempo per lavorare con il gruppo o preferiva non interrompere la striscia positiva terminata con Bari?
    “C’è stato modo di rifiatare un pochino e quello per i ragazzi è stato positivo. Poi c’è stato modo di lavorare bene con i ragazzi. Li ho visti lavorare bene e ci porta alla partita di domani mantenendo le situazioni e le cose che abbiamo lasciato a Bari: consapevolezza di essere una squadra e la voglia di stupire che abbiamo avuto nelle partite precedenti”.

    E’ la partita per dare spazio a chi ha giocato meno?
    “La mia idea in queste ultime ore è di fare qualche accorgimento all’interno della gara ma per me tutti sono fondamentali e se devo fare delle scelte diverse dalle ultime gare è perché in questo momento c’è bisogno di tutti e la volontà di partecipare alla gara di domani, così come a quella di lunedì col Venezia, ci sarà la possibilità di dare spazio a chi ha avuto poco minutaggio. In questi dieci giorni c’è stato un approccio positivo nel lavoro quotidiano”.

    Coda?
    “Io penso alla partita di domani e la partita di domani ci dice che Coda giocherà dall’inizio. Da parte sua deve essere mentalizzato sulla prestazione, deve giocare per i compagni e questa sia la cosa fondamentale”.

    Il mercato?
    “Insieme alla società abbiamo fatto valutazioni. Questo è un buon gruppo di lavoro. Se ci saranno degli accorgimenti da fare li valuteremo, se ci saranno delle uscite cercheremo di fare delle entrate”.

    La Roma segna molto su calcio da fermo.
    “La Roma è una squadra strutturata. Da parte mia è fonte di ispirazione incontrare un allenatore come Mourinho e potermi confrontare contro di lui. Sappiamo che è una squadra forte, sappiamo le loro qualità ma allo stesso tempo andremo a Roma per difenderci quando c’è da difendere e determinare all’interno della gara in modo concreto

    Capitolo portiere. Chi giocherà?
    “La mia idea è che domani gioca Martinez. Abbiamo dei portieri molto forti, le valutazioni le farò gara per gara”.

  • Benevento; in arrivo Coda dal Genoa con Forte verso Frosinone

    Nelle prossime ore ci saranno movimenti importanti dei centravanti in Serie B. Massimo Coda infatti lascerà Genoa per accasarsi al Benevento allenato da Fabio Cannavaro con i campani che cederanno il centravanti Forte destinazione Frosinone. Nell’arco di poche ore sono attese le fumate bianche.

  • Ufficiale: Agostini è il nuovo allenatore del Genoa Primavera

    Arriva il successore di Alberto Gilardino sulla panchina del Genoa Primavera. Si tratta di Alessandro Agostini, ex tecnico del Cagliari Primavera dal 2020 al 2022. La notizia è adesso ufficiale.

  • Coda-Genoa, il giocatore resterà o no in rossoblù?

    Massimo Coda è uscito fuori dai radar nelle ultime settimana, non più titolare del Genoa malgrado un investimento da un milione e mezzo più un ingaggio di circa un milione a stagione. Addirittura a Bari è rimasto in panchina per tutta la partita, neanche un minuto. Il Genoa vuole difendere l’investimento fatto e c’è chi assicura al cento per cento che per nessun motivo al mondo, a maggior ragione a una concorrente diretta. Tra i club che osservano c’è anche la Reggina che presto recupererà Galabinov, che potrebbe cedere Santander come già anticipato, e che farebbe un investimento in attacco soltanto a determinate condizioni. Coda sarebbe il massimo in circolazione, la Reggina sa che il Genoa difenderà fino alla fine quell’operazione. Il suo agente Romualdo Corvino lo ha proposto alla Reggina, ma il Genoa chiede i soldi spesi (1,5 milioni) e l’ingaggio è di circa un milione a stagione. Operazione, dunque, molto complicata, anche se i problemi di Coda separato in casa Genoa restano.

  • Genoa sempre più vicino a Frabotta

    Frabotta ha scelto il Genoa. Il Frosinone per ora fa muro e non vuole cedere il terzino sinistro classe 1999, ma ci possono essere sviluppi nei prossimi giorni. Tutto questo malgrado il solito ritorno in Liguria di Criscito. Frabotta è molto apprezzato da Ottolini che lo conosce fin dai tempi della Juve, ha altre sue proposte (una sempre in B e l’altra dall’estero), ma la sua scelta – in caso di addio al Frosinone – si chiama Genoa.

  • Inter: Dalbert proposto al Genoa

    Dopo il grave infortunio, Dalbert è prossimo al rientro. Il terzino in scadenza di contratto con l’Inter non rientra nei piani di Simone Inzaghi e la società se ne vorrebbe liberare in anticipo risparmiando così sul suo ingaggio. I nerazzurri in queste ore lo hanno offerto al Genoa dove potrebbe rilanciarsi. Si attende la risposta nei prossimi giorni.

  • Mercato Genoa, obiettivi Ake, Ferrari e Rolfini

    Aprirà ufficialmente domani lunedì 2 gennaio 2023 il calciomercato e il Genoa va a caccia dei giusti innesti da regalare al tecnico Gilardino. Dopo Matturro Romero e Criscito, la società rossoblù sarebbe al lavoro per altri colpi, a partire da Marley Akè di proprietà della Juventus Next Gen e la coppia del Vicenza Franco Ferrari Alex Rolfini per dare più supporto a Coda.

  • Il Genoa sul terzino Frabotta

    Il Genoa sul terzino Frabotta

    Il Genoa potrebbe pescare dalla capolista per rinforzare la propria difesa, è finito nel mirino del grifone Gianluca Frabotta, laterale sinistro in forza al Frosinone.
    Sono 12 le presenze in campionato, con all’attivo 3 assist. Giocatore cresciuto al Bologna, prima di approdare alla Juventus, squadra attualmente proprietaria del cartellino.

  • Il Genoa ufficializza il ritorno di Mimmo Criscito

    Il Genoa ufficializza il ritorno di Mimmo Criscito

    Annuncio importante per il Genoa che annuncia il ritorno di Mimmo Criscito. Il difensore dopo aver risolto il contratto con il Toronto e con il conseguente esonero di Blessin ha deciso di tornare nel club in cui ha trascorso i migliori anni della sua carriera per dare il suo contributo nella lotta alla promozione in serie A.

  • Gilardino resta al Genoa

    Gilardino resta al Genoa

    Con dieci punti in 4 giornate, grazie a tre vittorie comprese quelle contro la capolista Frosinone e con il Bari ieri sera al San Nicola, Alberto Gilardino si è preso il Genoa e non ha nessuna intenzione di lasciarlo andare. L’ex attaccante già campione del mondo nel 2006 e promosso dalla primavera del Genoa alla prima squadra per sostituire l’esonerato Blessin il 6 dicembre scorso, guiderà i rossoblù sino a fine campionato.Al momento della promozione infatti il suo ruolo era stato definito “ad interim” con la dirigenza che voleva valutarlo nelle quattro gare rimanenti sino alla sosta natalizia. Sfide che hanno visto la sua squadra battere il Sudtirol, pareggiare ad Ascoli quindi sconfiggere consecutivamente Frosinone, in casa, e Bari ieri sera in trasferta. Successi che hanno dissipato ogni dubbio non solo per le prestazioni ma per come sono state gestite le partite: dalle scelte iniziali ai cambi a gara in corso, fattore che aveva portato spesso critiche all’ex allenatore Blessin “reo” di non saper leggere le partite in corsa. Gilardino ha invece convinto tutti, dai dirigenti ai tifosi, sino agli stessi giocatori che lo hanno sempre seguito nelle indicazioni tattiche con prestazioni che in quattro partite oltre ai 10 punti hanno portato il Genoa a segnare 5 gol subendone solo 1.
    Alla ripresa degli allenamenti, prevista per il 3 gennaio, ci sarà dunque ancora Alberto Gilardino che va così a completare il ristretto gruppo di tecnici “mondiali” presenti nelle rispettive panchine in serie B in questo campionato: Grosso a Frosinone, Inzaghi a Reggio Calabria, Cannavaro a Benevento e De Rossi a Ferrara con la Spa