Tag: Genoa

  • La Juventus guarda al futuro; preso Michele Besaggio dal Genoa

    La Juventus guarda anche al futuro assicurandosi uno dei giocatori più promettenti nel campionato primavera. Dal Genoa infatti arriva il centrocampista classe 2002 Michele Besaggio. La formula del trasferimento sarà prestito con diritto di riscatto. Si attende solo l’annuncio ufficiale.

  • Aleksander Buska lascia il Genoa; va in prestito al Leuven

    Aleksander Buska saluta Genoa. Il centravanti polacco classe 2003 dopo la stagione scorsa con poche apparizioni, vola in Belgio dove giocherà nel Leuven. La formula del trasferimento è quella del prestito con diritto di riscatto in favore del belgi.

  • Ufficiale: Juventus, ceduto a titolo definitivo Paolo Gozzi al Genoa

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, la Juventus annuncia di aver ceduto a titolo definitivo il difensore centrale classe 2001 Paolo Gozzi al Genoa.

  • Il Genoa vicino al giovane Gozzi della Juventus

    Il Genoa si è assicurata in queste ore l’acquisto a titolo definitivo dalla Juventus di Paolo Gozzi Iweru, difensore centrale classe 2001 cresciuto nel settore giovanile bianconero.

  • Reggina, dal Genoa può arrivare Hernani

    La Reggina vuole chiudere un mercato importante con un altro paio di colpi. Un nome che piace è quello di Hernani, mezzala brasiliana classe 1994, in uscita dal Genoa. L’ingaggio è di rilievo, ma ci sono stati contatti e ci sono margini per cercare di arrivare a un accordo.

  • Serie B, Venezia battuto dal Genoa 2-1

    Inizia bene la Serie B per il Genoa che vince 2-1 in trasferta sul campo del Venezia grazie alle reti alla fine del primo tempo di Portanova che sblocca la partita e al raddoppio decisivo di Yeboah nel finale della ripresa, dopo il momentaneo pareggio del Venezia firmato Johnsen al 68′.

  • Il Genoa sfida l’Ajaccio per il talento del Psg

    Il Genoa è in cerca degli ultimi colpi di mercato per rinforzare e puntellare la squadra da regalare a mister Blessin. L’ultimo nome sulla lista della dirigenza rossoblu è quello del talento di proprietà del PSG Teddy Alloh. Si tratta di un esterno mancino classe 2002 che gioca nelle giovanili del club parigino e sul quale ci sono gli occhi anche dell’Ajaccio, neopromosso in Ligue 1. Vedremo nei prossimi se il Grifone la spunterà nella sfida al giovane terzino francese.

  • Il Venezia è vicino all’acquisto di un attaccante del Genoa

    Il Venezia è molto vicino ad acquistare un nuovo attaccante da aggiungere alla rosa. I lagunari stanno per concludere la trattativa con il Genoa per il prestito del centravanti Gabriel Charpentier. Il calciatore di proprietà del Grifone l’anno scorso ha giocato in prestito al Frosinone ed in 22 apparizioni ha collezionato 10 reti. Nelle prossime ci potrebbe essere la definizione dell’affare e l’annuncio ufficiale.

  • Genoa vicino al colpo Aramu

    Countdown per l’approdo di Mattia Aramu al Genoa. Ormai ci siamo, infatti secondo i rumor del mercato ci sarebbe una base di accordo tra il Grifone ed il Venezia (da capire le eventuali contropartite tecniche sul piatto: Candela e Charpentier su tutti), ma l’affondo ci sarà esclusivamente solo dopo il match di domenica sera al “Penzo”, onde evitare per i lagunari di ritrovarsi subito l’ex giocatore da avversario.

  • Coppa Italia, vittoria per il Genoa

    Buona la prima in Coppa Italia per il Genoa. I rossoblu di Alexander Blessin superano 3-2 il Benevento di Fabio Caserta e accedono ai sedicesimi di finale dove affronteranno la SPAL. Decisiva la doppietta di Gudmundsson e il gol su rigore di Coda mentre per i giallorossi hanno trovato il gol Glik e Karic. Alexander Blessin conferma il 4-2-2-2 con Massimo Coda al centro dell’attacco supportato da Ekuban. Sugli esterni giocano Gudmundsson a destra e Portanova a sinistra mentre in mediana spazio a Frendrup e Badelj. In porta gioca Martinez con Hefti, Dragusin, Bani e Sabelli in difesa. Risponde Fabio Caserta con Letizia, Glik, Pastina e Foulon in difesa. In cabina di regia spazio a Viviani con Koutsoupias e Acampora ai lati mentre Improta, Forte e Vokic formano il tridente. I rossoblu partono subito forte con Coda che al terzo calcia dal lato destro dell’area di rigore e spacca la traversa. Al ventesimo arriva il secondo legno di giornata questa volta con Portanova che approfitta di un calcio da fermo per colpire di testa ma il pallone sbatte ancora sul montante superiore della porta di Paleari. Il gol però è nell’aria e al 35’ Coda serve un pallone invitante per Gudmundsson che da pochi passi realizza il vantaggio. Al 44’ ancora Gudmundsson riceve sempre da Coda, salta Paleari e realizza il raddoppio. Prima del riposo Glik di testa accorcia le distanze. La ripresa si apre con un’occasione per il Benevento che sfiora il pareggio con Forte che riceve da Koutsoupias ma mette il pallone a lato di un soffio. Sul ribaltamento di fronte è Ekuban che va vicino al gol con una conclusione in diagonale che termina sul fondo. Il 3-1 però è nell’aria e arriva con Viviani che atterra Sabelli in area di rigore. Il direttore di gara prima assegna la punizione dal limite e, dopo un consulto con il VAR, assegna la massima punizione che Coda trasforma sotto la Gradinata Nord. Nel finale c’è tempo per un’occasione per Farias ben fermato da Martinez, per una conclusione di Jagiello, fermato da Paleari e per il gol del 3-2 firmato Karic.