Tag: Genoa

  • Il Genoa in pole per Piccoli

    Il Genoa in pole per Piccoli

    Con Boga arrivato all’Atalanta e chiaro che la società bergamasca dovrà sfoltire il proprio reparto offensivo. Il primo pronto a partire sembrerebbe essere Roberto Piccoli. Il suo trasferimento potrebbe essere in Liguria qualora si concretizzasse l’affondo del Genoa registrato nelle ultime ore. Il club rossoblu ha già presentato un’offerta all’Atalanta per provare a chiudere l’affare. Nelle ultime ore i Grifoni hanno sorpassato Empoli e Monza e sembrerebbero pronti ad affondare definitivamente il colpo per chiudere la trattativa. Dopo 1 gol in 10 presenze in questa prima parte di stagione, il giovane attaccante 2001 degli orobici sta spingendo per andare via in prestito a giocare con maggiore continuità fino a fine campionato. L’idea di Piccoli sarebbe quella di rimanere in Serie A.

  • Fares al Torino e Baselli al Genoa possibile scambio nei prossimi giorni

    Fares al Torino e Baselli al Genoa possibile scambio nei prossimi giorni

    Il Genoa nel mercato che sta per iniziare, dovrà necessariamente rinforzarsi per svoltare la propria classifica. Un nome che piace molto alla dirigenza rossoblù è quello di Daniele Baselli dove nel Torino non riesce a trovare spazio. Una trattativa che potrebbe maturare tra i due club è quello di Baselli a Genoa, mentre Fares al Torino il quale il cartellino appartiene ancora alla Lazio ma che non ostacolerebbe il suo trasferimento dando modo al giocatore di rilanciarsi. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni.

  • Il Genoa su Castillejo del Milan

    Il Genoa su Castillejo del Milan

    Si sta avvicinando la riapertura del mercato con il mese di gennaio, tra le numerose trattative si torna a parlare del mercato in uscita del Milan con uno dei nomi in partenza che resta quello di Samu Castillejo. Lo spagnolo ha trovato pochissimo spazio sul campo in questa stagione, avendo collezionato solo 5 presenze per un totale di 122 minuti. La sua intenzione è quella di cercare una squadra che possa permettergli di tornare protagonista ed in tal senso restano vive le voci riguardanti il Genoa: dopo l’ultima sfida del 2021 contro l’Atalanta il tecnico rossoblù Andryi Shevchenko aveva ammesso la propria voglia di ricevere qualche regalo per poter proporre la sua squadra col 4-3-3 ed in tal senso lo spagnolo potrebbe essere uno dei profili giusti.

  • Il Genoa nel mercato di gennaio cerca anche una punta

    Il Genoa di Schevcenko e del nuovo proprietario Zangrillo andrà alla ricerca di rinforzi nel mercato di gennaio e in particolare si cercherà una punta che possa garantire gol. Il nome è quello di Theoson Jordan Siebatcheu 11 reti in 17 gare giocate in Super League svizzera, 16 su 30 in totale con la maglia dello Young Boys in questa stagione, Siebatcheu è uno dei pezzi pregiati della Superligue elvetica: 190 centimetri, nato a Washington, USA, ma con passaporto francese, ha un contratto fino al 2024 con il club di Berna ma il centravanti scuola Reims sta riscuotendo molti interessi. Secondo quanto raccolto da Tuttomercatoweb.com sarebbe da registrare, nelle ultime ore di mercato, anche un contatto in Italia con il Genoa che cerca un giocatore proprio con le sue caratteristiche

  • Genoa, gli obiettivi per il mercato di gennaio

    Genoa, gli obiettivi per il mercato di gennaio

    Il Genoa di Schevcenko dopo il punto d’oro strappato in casa dell’Atalanta ora per salvarsi punta a fare un gran mercato a gennaio. Infatti la nuova proprietà del Genoa con il Sassuolo, cerca uno scambio tra Fares e Kyriakopoulos, mentre in attacco gli occhi sono puntati su Amin Younes – in prestito all’Eintracht, ma di proprietà del Napoli – e su Strand Larsen, centravanti del Groningen. Piacciono anche Samu Castillejo in uscita dal Milan e Matias Vecino, esubero dell’Inter.

  • Serie A, finisce a reti inviolate Genoa-Atalanta

    Serie A, finisce a reti inviolate Genoa-Atalanta

    L’Atalanta non riesce a sfondare il muro del Genoa e non va oltre lo 0-0 sul campo di Marassi. Un risultato che muove la classifica di entrambe, ma che di certo non lascia soddisfatto il tecnico Gasperini. Per Shevchenko, invece, buone indicazioni per quel che riguarda equilibrio e solidità, mentre la ricerca offensiva resta un tasto decisamente dolente. La Dea inizia col solito pressing alto e tanta voglia di indirizzare la partita sui binari preferiti. E dopo 5′ arriva anche la prima conclusione in porta con Duvan Zapata ottimamente servito in verticale da Miranchuk, ma Sirigu è attento. Poi il Genoa esce dal guscio, lascia da parte le paure e lotta col coltello fra i denti. Il risultato è un match intenso e combattuto a centrocampo, ma avaro di occasioni. La prova sta nel fatto che dopo i primi 45′ l’Atalanta chiude con un solo tiro nello specchio, statistica che sottolinea l’ottimo equilibrio della squdra di Shevchenko. In chiusura di frazione problema muscolare all’adduttore per Duvan Zapata, sostituito da Luis Muriel. Proprio lo stesso Muriel passa l’intervallo in campo per scaldarsi, ma nella ripresa non sembra comunque poter incidere nonostante ci provi anche, ad accendersi. La Dea ci prova ancora con Koopmeiners da fuori, poi con un paio di entrate in area proprio di Muriel e una testata di Demiral. Ma il muro del Genoa regge e regge pure senza particolari problemi. D’altro canto la squadra di Shevchenko ha poca forza per offendere, limitando i timidi tentativi alle ripartenze in tandem della coppia Destro-Ekuban. Gasperini prova a cambiare le sorti con gli ingressi anche di De Roon, Ilicic e Pasalic, i padroni di casa con Ghiglione e Pandev. Ma senza successo. L’azione probabilmente più pericolosa dell’intero match arriva all’81’ e la impacchettano due difensori: cross di Djimsiti, ottimo inserimento e colpo di testa di Demiral che però termina fuori da buona posizione. Pochi minuti dopo ci prova ancora Muriel, ma il suo destro da fuori esce senza particolari sussulti. Quindi è la zuccata di Piccoli a finire nelle manone di Sirigu e a chiudere un match senza particolari scossoni come dimostra lo 0-0 finale.

  • Formazioni ufficiali: Genoa-Atalanta

    Formazioni ufficiali: Genoa-Atalanta

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Atalanta con calcio d’inizio alle ore 20:45

    GENOA (3-5-2): Sirigu; Bani, Vasquez, Criscito; Biraschi, Sturaro, Badelj, Portanova, Cambiaso; Ekuban, Destro. All. Shevchenko
    ATALANTA (3-4-1-2)
    : Sportiello; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, Freuler, Koopmeiners, Zappacosta; Malinovskyi; Miranchuk, Zapata. All. Gasperini

  • Genoa, Schevcenko ci crede: “Possiamo salvarci”

    Alla vigilia della sfida contro l’Atalanta, il tecnico del Genoa, Andryi Shevchenko, ha parlato in conferenza stampa, queste le sue parole: “Avremo lo spirito giusto per una battaglia. Giochiamo contro una delle squadre più forti, la società è solida e ha fatto benissimo. Gasperini è un grande allenatore”. Con la Lazio siete partiti bene, poi cos’è scattato dopo il gol subito? “Appena arrivano le difficoltà la squadra perde fiducia. Avevamo cominciato bene, controllando la partita, ma poi ci sono stati errori e abbiamo perso la lucidità”. Partite sfavoriti, cosa chiederà ai giocatori? “Entriamo in campo per vincere ogni duello. Dobbiamo dare il massimo e così costruiremo il nostro futuro. La classifica non è così male, siamo tutti attaccati. Dopo la sosta inizierà il girone di ritorno e dobbiamo essere pronti. Dobbiamo però cercare di chiudere l’anno facendo il massimo”. Ha trovato una debolezza mentale del gruppo dovuto ai risultati? “Penso che sicuramente dopo le sconfitte c’è un po’ di amaro in bocca ma dobbiamo pensare a dove possiamo migliorare e allo spirito da avere in campo. Anche se giochiamo contro avversari più forti dobbiamo cercare di dare tutto. La nostra lotta è quella di rimanere in Serie A, la nostra Champions League. Contro i diretti concorrenti dobbiamo fare bene”. Il problema è anche fisico o solo mentale? “Se giochi contro squadre più forti di te puoi metterle in difficoltà sul piano fisico e individuale, ci manca un po’ di aggressività, soprattutto nei duelli. Se poi vinci contrasti prendi un po’ più di coraggio”. Ha ritrovato Destro: come sta e quanto è importante? “Ha faticato un po’ ma recupererà per domani. È importante per noi, si muove bene in area e ha avuto due o tre potenziali occasioni per il suo posizionamento in area. Devono arrivare palloni migliori”. Dopo la sosta chi recupererà? “In questo momento il dottore sta valutando i giocatori, non voglio andare oltre perché i tempi li decide lo staff. Spero di recuperare qualcuno ma spero anche di non perdere altri giocatori. Dobbiamo valutare Cambiaso e Vanheusden”.

  • Torna alla vittoria la Lazio; 3-1 al Genoa

    Torna alla vittoria la Lazio; 3-1 al Genoa

    Torna a vincere la Lazio dopo la sconfitta contro il Sassuolo. A farne le spese un Genoa sempre più allo sbaraglio dopo Shevchenko causa anche molti infortuni non sta riuscendo a trovare la svolta. Il risultato finale è di 3-1 con le reti per i biancocelesti di Pedro, Acerbi e Zaccagni, mentre nel finale Melegoni trova la rete per gli ospiti. Tre punti che portano la Lazio all’ottavo posto in classifica con 28 punti, mentre il Genoa resta penultimo con 10 punti.

  • Formazioni ufficiali: Lazio-Genoa

    Formazioni ufficiali: Lazio-Genoa

    LAZIO(4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Basic, Milinkovic-Savic, Cataldi; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri

    GENOA(3–5-2): Sirigu; Vanheusden, Vasquez, Criscito; Ghiglione, Sturaro, Badelj, Portanova, Cambiaso; Pandev, Destro. Allenatore: Shevchenko