Tag: Genoa

  • Formazioni ufficiali: Genoa-Benevento

    GENOA(3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Zajc, Badelj, Strootman, Zappacosta; Destro,Pandev. Allenatore: Ballardini

    BENEVENTO(3-5-2): Montipo’; Tuia, Glik, Barba; Depaoli, Ionita, Viola, Hetemaj, Improta; Lapadula, Gaich. Allenatore: Inzaghi

  • Milan che torna a vincere a San Siro : 2-1 al Genoa

    Dopo ben due mesi la squadra di Pioli torna a vincere nella scala del calcio. Un 2-1 sofferto contro un Genoa che ha saputo mettere in gran difficoltà i rossoneri, sfiorando nel finale il gol del pareggio. Milan che la sblocca nel primo tempo con una strepitosa girata di Rebic, a cui risponde il colpo di testa dell’ex Mattia Destro che sorprende Donnarumma. Formazione di casa che passa in vantaggio nel secondo tempo anche con un po’ di fortuna grazie all’autogol di Scamacca ingannato dalla traiettoria. Scamacca che regala il vantaggio forse alla sua futura squadra, essendo seguito da tempo dai dirigenti rossoneri. Genoa che prova a reagire costringendo il Milan ad un finale di sofferenza non riuscendo più a ripartire. Ed è sui piedi di Masiello la grande occasione per acciuffare il pareggio, anzi due grandi occasioni visto che le due conclusioni sono state entrambe fermate sulla linea di porta da Kjaer e Tomori. Il muro difensivo salva il Milan. Non una prestazione esaltante dei rossoneri, ma tre punti fondamentali per proseguire il proprio percorso.

  • Primavera1: finisce 1-1 tra Genoa e Inter

    È terminato in parità l’incontro di campionato primavera tra Genoa ed Inter. Partita che ha visto il primo tempo più di marca genoana che è passato in vantaggio dopo soli 5 minuti grazie alla rete di Della Pietra. Nel finale di tempo i rossoblù hanno l’opportunità di chiudere il match ma Stankovic neutralizza il calcio di rigore di Besaggio. Nella ripresa parte meglio l’Inter che trova immediatamente il pareggio con Vezzoni. Dopo il gol poche occasioni da entrambi le parti terminando cosi in parità. Un punto che consolida l’Inter al terzo posto in classifica con 34 punti, mentre il Genoa resta ottavo con 27 punti.

  • Formazioni ufficiali : Milan – Genoa

    MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Tomori, Kjaer, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao. Allenatore Pioli.

    GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Masiello, Radovanovic; Ghiglione, Zajc, Strootman, Badelj, Cassata; Destro, Scamacca. Allenatore Ballardini.

  • È tornata la Juventus, altro successo in casa contro il Genoa

    La Juventus torna a vincere e convincere nella partita casalinga contro il Genoa. Partita quasi mai in discussione che i bianconeri hanno dominato e giocato a buoni ritmi contro un avversario troppo timoroso ed ormai senza stimoli. La squadra di Pirlo tiene tanto la palla e crea tanto e riesce a sbloccare il match dopo soli 4 minuti quando sul cross di Cuadrado è l’uomo più atteso di questa stagione, Kulusevski ad insaccare e portare avanti nel punteggio la sua squadra. Al 22esimo poi ci pensa Morata a raddoppiare sfruttando una palla vagante in area di rigore e superare per la seconda volta un Perin mal posizionato. All’inizio del secondo tempo Scamacca con uno stacco poderoso sfrutta l’angolo calciato da Rovella e cerca così di riaprire il match. Ma al 70esimo Danilo imbuca un bel pallone alle spalle della difesa genoana e serve Mckennie, l’americano è freddissimo davanti al portiere ed assorbe la carica di Criscito e fissa il punteggio sul 3-1 finale. La squadra di Pirlo torna così ad un punto dal Milan e tiene a distanza il Napoli quarto dando seguito alla vittoria infrasettimanale proprio contro i partenopei, i ragazzi di Ballardini invece calano al 13esimo posto ma rimanendo a +10 dalla terzultima.

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Juventus e Genoa.

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; C.Ronaldo, Morata. Allenatore: Andrea Pirlo.

    GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Behrami, Badelj, Rovella, Zappacosta; Pandev, Scamacca. Allenatore: Davide Ballardini.

  • Finisce in parita’ tra Genoa e Fiorentina

    Finisce con un pareggio la sfida tra Genoa e Fiorentina, partita molto vivace condizionata nel secondo tempo dall’espulsione diretta di Ribery. Genoa che passa in vantaggio al 13esimo minuto grazie al gol di Mattia Destro che si sblocca dopo più di due mesi di digiuno. Reagisce la viola che trova il pareggio con il solito Vlahovic. Nella ripresa partita caratterizzata dall’espulsione di Ribery, con i viola chiusi in difesa non facendo creare pericoli al Genoa. Un punto a testa che porta il Genoa al 13esimo posto in classifica con 32 punti, mentre la Fiorentina resta 14esima con 30 punti.

  • Formazioni ufficiali: Genoa-Fiorentina

    GENOA(3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Strootman, Badelj, Behrami, Zappacosta; Scamacca, Destro. Allenatore: Ballardini

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Quarta, Pezzella; Caceres, Pulgar, Castrovilli, Bonaventura, Venuti; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Iachini

  • Genoa, si punta al riscatto di Strootman

    Kevin Strootman sta facendo benissimo al Genoa da quando è arrivato, ecco perché la volontà del Grifone è quella di riscattare il centrocampista olandese arrivato in prestito con diritto dal Marsiglia. Le due società sono già al lavoro per trovare un accordo sulla cifra del riscatto, l’olandese è contento di quanto fatto al Genoa e vorrebbe restare.

  • Scamacca rimonta il Parma, il Genoa vince 2-1

    Vittoria pesante del Genoa al Tardini che vince in rimonta e batte 2-1 il Parma grazie a un superlativo Gianluca Scamacca, da subentrato nel secondo tempo regala tre punti importantissimi al Grifone in ottica salvezza, con questo successo il Genoa sale a 31 punti in classifica e si distacca dalla zona retrocessione. Una sconfitta per il Parma che invece mette nei guai la squadra di D’Aversa penultima a 19 punti dopo la bella vittoria contro la Roma arriva uno stop che complica la salvezza degli emiliani. Una partita giocata meglio dal Parma e sono infatti i padroni di casa a passare in vantaggio grazie al goal spettacolare in rovesciata di Graziano Pellè che torna a segnare dopo molto tempo passato fuori dalla Serie A. Nella ripresa entra Scamacca e in venti minuti cambia la partita rimontando il Parma 2-1 così da regalare ai liguri una vittoria preziosissima beffando il Parma che non ha saputo concretizzare le altre occasioni avute.