Tag: Genoa

  • Formazioni Ufficiali: Parma-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali di Parma-Genoa:

    PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Bani, Pezzella; Kucka, Brugman, Kurtic; Man, Pellé, Karamoh. All. D’Aversa

    GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zaijc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Shomurodov. All. Ballardini

  • Primavera1: finisce a reti bianche tra Genoa e Milan

    È finito 0-0 l’incontro tra Genoa e Milan valevole per la quindicesima giornata di campionato primavera. Partita molto equilibrata con le due squadre che hanno cercato il guizzo vincente senza successo. Un punto che non soddisfa nessuna delle due squadre che al momento sono entrambi fuori dalla zona play-off in classifica, si trovano a pari merito con 20 punti al nono posto.

  • Genoa e Udinese non si fanno male, finisce 1-1

    Genoa e Udinese non vanno oltre il pareggio, al Ferraris termina 1-1 con le due squadre che si portano rispettivamente a 27 e 32 punti in classifica. La squadra ligure parte subito molto forte e passa in vantaggio all’8° minuto con Pandev ma i friulani sono in partita e trovano il pareggio su calcio di rigore trasformato da De Paul, primo tempo molto equilibrato come anche la ripresa ma nei minuti di recupero finali il Genoa ha due grandi occasioni prima con Zajc e subito dopo con Behrami che colpisce la traversa ecco perché alla fine c’è il rammarico di non averla portata casa per la squadra di Ballardini. Un punto prezioso per l’Udinese considerando i brividi nel finale.

  • Formazioni Ufficiali: Genoa-Udinese

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Udinese:

    GENOA (3-5-2): Perin; Biraschi, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Shomurodov, Pandev. All. Ballardini

    UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, De Maio, Nuytinck; Molina, De Paul, Arslan, Walace, Stryger Larsen; Pereyra; Llorente. All. Gotti

  • La Roma vince di misura contro il Genoa 1-0

    La Roma porta a casa la sua seconda vittoria consecutiva battendo in casa il Genoa di misura 1-0, con questo successo i giallorossi si portano momentaneamente al quarto posto in classifica a 50 punti. Non è stata una partita bellissima ma il risultato è rimasto in bilico fino alla fine con il Genoa che nel secondo tempo avrebbe potuto colpire in qualsiasi momento per pareggiare ma la squadra di Ballardini oggi non si è mai resa troppo pericolosa per merito di una buona fase difensiva della Roma che non ha concesso quasi nulla agli avversari. L’uomo partita è Gianluca Mancini, il difensore giallorosso porta in vantaggio la Roma nel primo con un colpo di testa da calcio d’angolo firmando il suo quarto goal in campionato. Nella ripresa la Roma gestisce per lo più la partita senza chiuderla, verrà annullato un goal ai giallorossi per il fuorigioco millimetrico di Pedro. Una partita comunque abbastanza equilibrata con la Roma che non ha sfondato ma porta a casa una vittoria importante che la rilancia per la zona Champions. Il Genoa rimane a quota 27 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Genoa:

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Smalling; Karsdorp, Diawara, Lo. Pellegrini, Bruno Peres; Pedro, El Shaarawy; B. Mayoral. All. Fonseca

    GENOA (3-5-2): Marchetti; Masiello, Radovanovic, Criscito; Ghiglione, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Pjaca, Destro. All. Ballardini

  • Primavera1: l’Atalanta cade a Genoa, 2-0 per i rossoblu’

    Cade ancora l’Atalanta nella tredicesima giornata di campionato primavera. A vincere un Genoa molto più motivato in campo che nella ripresa la riesce a sbloccare con Kallon e chiudere nel finale con Galeazzi. I nerazzurri sono entrati in campo con minore concentrazione e non sono riusciti a concretizzare come nelle partite precedenti. Il Genoa con questi tre punti sale all’ottavo posto in classifica raggiungendo proprio l’Atalanta a 18 punti.

  • Finisce in parità il derby tra Genoa e Sampdoria

    E’ finito in parità il derby tra Genoa e Sampdoria, con il risultato di 1-1. Partita molto sentita e bloccata nel primo tempo dove il Genoa ha provato a spingersi un pò di più in avanti. Nella ripresa dopo pochi minuti arriva proprio il gol dei rossoblù con un bel tiro di Zappacosta. La Sampdoria dopo lo svantaggio inizia a reagire e al 77esimo minuto trova il gol del pari con Tonelli su assist di Candreva. Nel finale poche occasioni arrivando così al fischio finale con il punteggio di parità ed un punto ciascuno, con il Genoa che resta al tredicesimo posto con 27 punti, mentre la Sampdoria resta al decimo posto con 31 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Genoa-Sampdoria

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Sampdoria:

    GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Goldaniga, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Destro, Shomurodov. All. Ballardini

    SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, A. Silva; Verre; Keita, Quagliarella. All. Ranieri

  • L’Inter cala il tris e batte 3-0 il Genoa tentando la fuga

    L’Inter batte 3-0 il Genoa e vola in classifica saldamente al primo posto a 56 punti allungando così sulle rivali, i nerazzurri si portano momentaneamente a +10 dalla Juventus e a +7 dal Milan che stasera dovrà affrontare la trasferta impegnativa dell’Olimpico contro la Roma. L’Inter con questo successo rafforza il primato e tenta la fuga, una vittoria meritatissima degli uomini di Antonio Conte che hanno dominato tutta la partita mantenendo sempre il controllo e la gestione a fronte di un Genoa parso impotente di fronte alla squadra nerazzurra. A sbloccare le marcature il solito Romelu Lukaku che al 1° minuto porta già in vantaggio l’Inter, il primo tempo finisce 1-0 anche se il risultato poteva essere già largamente più ampio. Nella ripresa il Genoa prova a giocare i primi dieci minuti senza però impensierire la difesa avversaria, a chiudere la partita nel secondo tempo è Darmian che segna su assist di Lukaku anche oggi travolgente, c’è gloria anche per Sanchez che da subentrato firma la rete del 3-0. Un risultato che dice tanto ma che è reso meno duro dalle parate di Perin, migliore in campo dei suoi. Nelle ultime sette giornata la difesa dell’Inter ha subito un solo goal. Il Genoa rimane a quota 26 punti con il derby in programma a metà settimana.