L’esterno offensivo dei Rangers lascerà l’ Ibrox Stadium a fine stagione per accasarsi con molte probabilità al Fenerbahce. il ventiseienne inglese dopo cinque stagioni nelle file della squadra scozzese, dopo aver vinto un campionato scozzese, nel ’20/’21, e una Scottish Cup l’anno scorso, finirà quasi sicuramente nella squadra di Istanbul dopo esser stato seguito nei mesi precedenti anche da Udinese e Bologna.
Tag: Glasgow Rangers
-
L’Ajax passeggia in Scozia e vince 3-1 contro i Rangers
L’Ajax si diverte e senza strafare domina contro un inguardabile Glasgow Rangers e si qualificano per l’Europa League. Ospiti che impongono il loro gioco e il controllo totale del match già nella prima frazione chiusa con un risultato secco di 2-0, Berghuis apre le marcature dopo appena 8 minuti e Kudus raddoppia sull’ottimo assist di Tadic; Rangers che fanno veramente poco e sembrano non all’altezza degli avversari. Nella ripresa ancora Kudus trova il 3-0, annullato però dal VAR per offside. Nel finale i padroni di casa riaprono il match con il rigore segnato da Tavernier, ma due minuti dopo Conceicao chiude l’incontro sul 3-1. Così l’Ajax chiude terzo nel girone con sei punti, Rangers a zero con addirittura 22 gol subiti e due soli fatti in sei partite, davvero bruttissima prestazione da parte della squadra scozzese.
-
Premiership scozzese, poker dei Rangers Glasgow
I Glasgow Rangers vincono e convincono nella sfida della 13a giornata di campionato scozzese contro l’Aberdeen, quarta forza del torneo. Gli ospiti vanno in vantaggio dopo 21 minuti con Barron, ma subiscono quasi subito il pari a firma Colak. Nel finale di primo tempo Lundstram firma il sorpasso, mentre nella ripresa sono Tavernier (che fallisce anche un rigore) e Morelos a calare il poker. Apprensione per il terzino Yilmaz costretto a uscire dal campo dopo appena 8 minuti.
-
Champions League, il Napoli non si ferma più tris ai Rangers Glasgow
E’ davvero un Napoli devastante. Perché contro i Glasgow Rangers è arrivata la dodicesima vittoria consecutiva dei partenopei che l’ultima partita l’hanno pareggiata ad agosto, contro il Lecce. Poi solo vittorie, dal 3 settembre in poi. Dodici successi di fila per battere, oggi, un record che resisteva dalla stagione del primo Scudetto. E’ il segno più tangibile del ritmo che gli azzurri stanno imprimendo sulla loro stagione. Al Maradona è finita 3-0, una vittoria ipotecata già nei primi minuti: decisa da una doppietta di Simeone, rifinita da un colpo di testa di Ostigard. Una partita aggredita fin dai primi istanti nonostante la qualificazione fosse già in tasca dopo le prime quattro giornate.
La Champions ancora una volta s’è trasformata nella vetrina di Giovanni Simeone. Il Cholito sale a sei gol realizzati, uno ogni 60 minuti. Stasera la doppietta è arrivata nei primi sedici minuti, sfruttando prima un assist dalla destra di Di Lorenzo e poi un altro dalla sinistra di Mario Rui. Il centravanti argentino un’altra volta ha sfruttato nel migliore dei modi l’occasione che Spalletti gli ha concesso. Il migliore in campo in un contesto in cui è difficile emergere perché la qualità è altissima. Ndombele in una partita controllata dall’inizio alla fine ha mostrato piedi da trequartista nel fisico di un incontrista. Da studiare anche i terzini: Di Lorenzo ha giocato da mezzala più che da laterale, Mario Rui da ala più che da esterno bassa. E’ l’evoluzione di un Napoli che gioca col 4-3-3 solo sulla carta, perché poi si evolve sulla partita mettendo in luce infinite possibilità.
C’è poco da dire sui Glasgow Rangers, sparring partner in una partita che hanno solo subito. Ci sarà invece ancora da dire tra sei giorni ad Anfield. E questa è l’unica beffa perché cinque vittorie e 20 gol realizzati non bastano per la certezza del primo posto. Il Napoli dovrà evitare di perdere male sul campo del Liverpool: in pratica, conserverà il primo posto fino a un passivo con tre gol di scarto. Difficilissimo visto come sta giocando in queste settimane la squadra di Spalletti, non impossibile pensando alle magie che il Liverpool sa creare nel suo tempio.
-
Premiership scozzese, pareggio dei Rangers Glasgow
Si salvano nel recupero dal ko i Rangers di Glasgow, prossimi avversari del Napoli in Champions League, che contro i Livingston trovano l’1-1 finale a recupero inoltrato. Al minuto 91 è Lundstram a trovare la rete del definitivo pareggio, evitando alla squadra di Glasgow il ko in casa.
-
Borussia Dortmund eliminato dall’Europa League : 2-2 con i Glasgow Rangers
Borussia Dortmund che non riesce nell’impresa di ribaltare il 4-2 dell’andata e saluta così la competizione dell’Europa League. Sul campo dei Glasgow Rangers finisce 2-2 : Al vantaggio interno firmato da Tavernier su rigore, rispondono Bellingham e Malen. Tavernier di nuovo riporta il risultato in parità che spegne ogni speranza della formazione tedesca.
-
Il punto sul campionato scozzese
Ultimo turno del 2021 in Scozia, dove continua il duello quasi punto a punto tra le due squadre di Glasgow. La capolista Rangers vince 2-0 in casa contro il St. Mirren, rispondendo al successo del Celtic sul campo del St. Johnstone (1-3). Tre punti anche per Hearts (2-1 al Ross County), Motherwell (2-1 al Livingston), Hiberian (1-3 in casa del Dundee Utd) e Aberdeen (2-1 al Dundee FC). In classifica Rangers in testa con 51 punti, davanti a Celtic con 45 ed Hearts con 36. La Premership tornerà il 17-18 gennaio.
-
Lione, 1-1 con i Glasgow Rangers
Lione che conclude l’ultima partita del girone pareggiando in casa con i Glasgow Rangers per 1-1. Partita che ha poco da dire in merito agli esiti del girone, Lione che era già ampiamente qualificato agli ottavi di Europa League. Al vantaggio esterno di Wright, Lione che pareggia grazie all’ autogol di Ughelumba. Glasgow Rangers che termina il girone al secondo posto, accedendo ai sedicesimi.
-
Rangers, il dopo Gerard è stato individuato in Van Bronckhorst
Ci sono tanti rumor per la panchina dei Rangers Glasgow oltre al nome di Gattuso, si fa con insistenza proprio in queste ore il nome di un altro tecnico ovvero di Giovanni Van Bronckhorst che dopo l’addio di Steven Gerard potrebbe essere il prossimo tecnico degli scozzesi. Per Van Bronckhorst sarebbe già pronto un contratto fino al 2024.
-
Il Glasgow Rangers vince e allunga ancora sul Celtic
Nella sfida di Premiership tra Glasgow Rangers e St. Mirren, si vede una sola squadra in campo. I padroni di casa attaccano per tutta la partita. Gli ospiti, invece, sono in balia degli uomini di Gerrard. Il Rangers sblocca la partita al quattordicesimo minuto con il talento inglese Kent. Dopo a malapena due minuti gli uomini di Gerrard raddoppiano il risultato con l’attaccante Morelos. Con il punteggio di 2-0 l’arbitro sancisce la fine del primo tempo.
Il secondo tempo è uguale al primo ma il Rangers non riesce a finalizzare come nella prima metà di gioco. Al primissimo attacco i padroni di casa segnano anche il gol del 3-0. La terza rete arriva dopo un minuto dall’inizio della ripresa, il gol porta la firma dell’ex Fiorentina, Hagi. Dopo questo gol il Rangers continua ad attaccare, ma, come detto in precedenza non finalizza altri gol.
La partita finisce con il successo per il Glasgow Rangers con il punteggio di 3-0. Con questa vittoria il Rangers rimane saldamente al primo posto con 88 punti in classifica a + 21 lunghezze dal Celtic. Il St. Mirren, invece, rimane sul sesto gradino della graduatoria con 39 punti.