Tag: GRANADA

  • Il Granada fa festa al Camp Nou, Barcellona ko

    Passo falso del Barcellona, che questa sera ha perso tra le mura amiche il recupero della 33esima giornata contro il Granada sprecando l’occasione di portarsi in vetta al campionato. I blaugrana non sono riusciti a difendere il vantaggio firmato Messi (23’) incassando nella ripresa i gol di Machis (63’) e Molina (79’), che hanno consegnato al Granada la prima vittoria al Camp Nou nella sua storia. La volata finale per il titolo promette scintille con Atletico Madrid, Real, Barcellona e Siviglia racchiuse in appena tre punti.

    (foto da www.granadacf.es)

  • Il Siviglia batte il Granada 2-1 e resta in corsa per il titolo

    Importante successo del Siviglia che batte 2-1 il Granada e resta pienamente in corsa per il titolo. Partita vinta con merito grazie alle reti di Rakitic nel primo tempo su calcio di rigore e nella ripresa di Ocampos. Nel finale va in gol il Granada con Soldado su calcio di rigore ma il Siviglia vince ugualmente, con tre punti conquistati che consolidano il quarto posto in classifica a meno tre punti dalla vetta, mentre il Granada resta ottavo con 42 punti.

  • Granada sensazionale, 4-1 contro l’Eibar

    Spettacolo assicurato nella Liga spagnola dove il Granada vince 4-1 in casa contro l’Eibar che tuttavia non è ancora matematicamente retrocesso ma servirebbe un miracolo alla squadra ospite per rimanere in Liga. Partita che il Granada sicuro non ha dominato dal punto di vista delle occasioni create ma delle poche occasioni che sono state costruite sono state tutte decisive. Al minuto 21 ci pensa l’esperienza di Soldado a portare avanti la squadra di casa che raddoppierà al 37 esimo con Antonio Puertas chiudendo quindi un primo tempo in vantaggio di due reti a zero. Nel secondo tempo l’Eibar tenta di ribaltarla , accorcia le distanze al minuto 64 Enrique García Martínez, tuttavia ci ripensa di nuovo Soldado al minuto 77 a dare tranquillità alla squadra di casa che trova anche il 4-1 con Kenedy al minuto 82. La troppa imprecisione sotto porta dell’ Eibar gli è costato la partita e quando si gioca in quelle zone basse della classifica ogni occasione è fondamentale.

  • Manchester United in semifinale di Europa League, eliminato il Granada

    Tutto facile per il Manchester United che batte il Granada anche al ritorno centrando la qualificazione alla semifinale. Risultato identico all’andata che porta la firma di Edison Cavani che sblocca il match nei primi minuti del primo tempo indirizzando la gara. Gol che permette ai Red Devils di gestire il match non rischiando quasi nulla. Nel finale arriva anche il raddoppio con l’autogol di Vallejo. Manchester che approda così in semifinale e dovrà affrontare la Roma di Fonseca che ha eliminato l’Ajax.

  • Il Manchester United espugna Granada 2-0 e guarda alla semifinale

    Il Manchester United non sbaglia l’appuntamento fuori casa contro il Granada e guarda a una semifinale sempre più vicina. La squadra di Ole Gunnar Solskjær dopo una prestazione poco convincente nello scontro contro il Milan; ritrova subito il feeling giusto delle grandi notti e porta a casa un risultato importante. Il Granada sicuramente ha dato del filo da torcere dato che ha lottato fin dall’inizio però non ha centrato mai lo specchio della porta; la squadra inglese si porta avanti 1-0 con il gol del suo fenomeno Marcus Rashford sempre più leader dello United che chiude il primo tempo in vantaggio; nel finale del secondo tempo Bruno Fernandes realizza il rigore concesso dal Grenada per chiudere questa partita. In questa partita è capitata la casualità che un tifoso totalmente nudo sia riuscito a entrare in campo e correre tra i giocatori, il primo caso in questa pandemia; c’è da dire non un bello spettacolo, queste notti di Europa regalano troppe emozioni.

  • Il Villareal non fallisce la trasferta e batte il Granada

    La partita de La Liga tra Granada e Villareal vede dominare territorialmente una sola squadra in campo, il Villareal. Gli ospiti passano a condurre il match al nono minuto, dopo che il VAR conferma il calcio di rigore per il Villareal. Moreno va sul dischetto e non fallisce. Al diciottesimo minuto il Villareal riesce a portarsi sul 2-0 dopo che Quini infila il pallone nella propria porta. La prima parte di gara giunge al termine sul risultato di   2-0.

    Nel secondo tempo il Villareal cerca il gol che chiude la partita, mentre il Granada la rete che la riapre. Alla fine a scamparla è il Villareal. All’ora esatta di gioco l’arbitro concede il secondo calcio di rigore. Dagli 11 metri si ripresenta Moreno che neanche stavolta dà scampo a Silva. Non c’è due senza tre e all’ottantunesimo minuto il direttore di gara fischia un altro calcio di rigore ma stavolta per la formazione del Granada. Dal dischetto si fa avanti Molina, che però non è cattivo come l’avversario e sbaglia il penalty calciando fuori.

    La partita finisce con il successo del Villareal per 3-0. Con questa vittoria il Villareal allunga a 3 le vittorie consecutive posizionandosi al quinto posto a 46 punti. Il Granada, invece, con questa sconfitta rimane all’ottavo posto a 36 punti.

  • Valencia, battuto 2-1 il Granada

    Buona prova per la squadra di Javi Gracia che si impone in casa per 2-1 contro la rivelazione Granada. Ospiti apparsi non così lucidi come al solito, pagando sicuramente le fatiche dell’Europa League, rientrando dalla trasferta impegnativa in Norvegia con il Molde.           Valencia che passa subito in vantaggio con Daniel Wass che permette di indirizzare la gara. Raddoppio che arriva nel secondo tempo con Alex Blanco. Reazione tardiva del Granada che accorcia le distanze nei minuti di recupero con Soldado, che non basterà. Granada che con questa sconfitta vede allontanarsi la qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League, complice la vittoria del Villareal, portandosi a +7 sullo stesso Granada.

  • Il Molde fa 2-1 ma non basta! Granada ai quarti di Europa League

    Molde e Granada si giocano l’accesso ai quarti alla Puskàs Arena: Il primo tempo vede la squadra ospite più pericolosa, forte del risultato d’andata il Granada prova subito a mettere in sicurezza il passaggio del turno producendo diverse azioni offensive e concedendo agli avversari solamente qualche contropiede. Proprio in uno di questi contropiedi però il Molde trova la rete dell’1-0 al 29′ con la collaborazione di Vallejo (Granada) che si fa autorete nel tentativo maldestro di spazzare un cross degli avversari. Nella ripresa i norvegesi non mollano e provano a ribaltare più volte il risultato non sfruttando però alcune chiare occasioni da rete. Al 72′ gli spagnoli segnano la rete del pari grazie ad una gran girata di testa di Soldado che viene pescato sul primo palo da Herrera e fa 1-1, si assicura così praticamente il passaggio del turno. I padroni di casa continuano a spingere fino allo scadere quando Knudtzon (Molde) viene atterrato in area; Rigore concesso quindi e trasformato da Hestad che al 90′ fa 2-1, un punteggio che non permette comunque al Molde di passare il turno. Risultato complessivo 2-3 e Granada ai quarti di finale di Europa League.

  • Il Granada vince la gara di andata contro il Molde e si aggiudica una fetta di qualificazione

    All’Estadio Nuevo Los Carmenes di Granada si gioca la gara di andata di Europa League tra Granada e Molde. Il primo tempo vede gli spagnoli attaccare gli spazi aperti e concessi dai norvegesi. Il Molde, invece, durante il primo parziale fatica ad attaccare e a superare la propria metà campo. Dopo svariati tentativi da parte del Granada al ventitreesimo minuto con Molina su assist di Rui Silva. Dopo quarantacinque minuti, si va al riposo con il risultato di 1-0.

    Durante il secondo tempo, si fa vedere dalle parti del Granada il Molde. I norvegesi, però, non riescono a finalizzare le occasioni create. Al settantunesimo minuto, Ellingsen commette il suo secondo fallo e si vede sventolare in faccia prima il secondo giallo e poi il cartellino rosso. Il Molde, quindi, oltre a essere in svantaggio di 1-0, è in svantaggio anche di un uomo. Il Granada sfrutta questa occasione e si porta al settantaquattresimo minuto sul punteggio di 2-0 con il gol segnato da Soldado.

    La partita finisce con il successo spagnolo per 2-0. Nella gara di ritorno, che si giocherà alla Puskas Arena di Budapest per problematiche relative al Covid-19, al Molde servirà una rimonta sostanziosa per riuscire a ribaltare il risultato iniziale.

  • Non basta il 2-1, Napoli eliminato dall’Europa League, avanza il Granada

    Non è riuscita l’impresa al Napoli di ribaltare il risultato dell’andata contro il Granada. Gli azzurri costretti a rimontare la sconfitta di 2-0 sono partiti fortissimi, passando in vantaggio dopo solo 3 minuti grazie alla rete di Zielinski. Dopo il vantaggio gli azzurri però invece di continuare ad insistere si sono rilassati un pò subendo così la rete del pari al 25esimo minuto con un colpo di testa di Montoro. Nella ripresa il Napoli ci mette anima e cuore per tentare l’impresa disperata ma arriva soltanto la rete del 2-1 con Fabian Ruiz. Finisce così l’avventura azzurra in Europa, con l’unico obiettivo rimasto adesso la qualificazione in Champions League per il prossimo anno.