Tag: GRANADA

  • Formazioni ufficiali: Napoli-Granada

    NAPOLI(3-4-2-1): Meret; Rrahmani, Maksimovic, Koulibaly; Di Lorenzo, Bakayoko, Elmas, Fabian Ruiz; Insigne, Zielinski; Politano. Allenatore: Gattuso

    GRANADA(4-2-3-1): Rui Silva; Foulquier, Sanchez, Duarte, Neva; Montoro, Eteki; Machis, Gonalons, Kenedy; Molina. Allenatore: Martinez

  • Napoli-Granada: gli azzurri tentano la rimonta nonostante i tanti infortuni

    Questo pomeriggio alle ore 18:55 allo Stadio Diego Armando Maradona, il Napoli nonostante l’emergenza infortuni tenterà di ribaltare il risultato contro il Granada, che all’andata nei sedicesimi di Europa League hanno vinto per 2-0. Per il Napoli e per tutto l’ambiente un ribaltamento del risultato sarebbe una boccata d’ossigeno in un periodo molto negativo. Gattuso dovrà fare la conta con i tanti assenti, mancheranno Petagna, Ospina, Osimhen, Manolas, Lozano, Demme e Hysaj. Ecco le probabili scelte dei due allenatori in vista della partita:

    NAPOLI(3-4-1-2): Meret; Rrahmani, Maksimovic, Koulibaly; Di Lorenzo, Bakayoko, Fabian Ruiz, Elmas; Zielinski; Insigne, Politano. Allenatore: Gattuso

    GRANADA(4-3-3): Rui Silva; Foulquier, Duarte, Sanchez, Neva; Montoro, Gonalons, Eteki; Machis, Molina, Kenedy. Allenatore: Martinez

  • Il Napoli cade in Spagna, vince il Granada 2-0

    Finisce 2-0 per il Granada l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League contro un Napoli decimato dalle assenze. Partita che si decide già nei primi 20 minuti con le reti di Herrera e Kennedy. Dopo il doppio svantaggio gli azzurri hanno cercato di reagire creando qualche occasione interessante senza riuscire però a concretizzare. Il Granada riesce a reggere bene e porta a casa un risultato importante, il Napoli al ritorno sarà chiamato ad una grande impresa se vorrà continuare il suo percorso in Europa League, magari recuperando qualche pedina importante dall’infermeria.

  • Granada-Napoli: formazioni ufficiali

    GRANADA(4-2-3-1): Rui Silva; Foulquier, Duarte, Vallejo, Neva; Herrera, Gonalons; Machis, Montoro, Kenedy; Molina. Allenatore: Martinez

    NAPOLI(4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Elmas, Insigne; Osimhen. Allenatore: Gattuso

  • Un Napoli decimato dalle assenze, tenta l’impresa a Granada

    Questa sera alle ore 21:00 allo stadio Nuevo Los Carmenes di Granada, si disputerà l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League tra Napoli e appunto Granada. Il Napoli tenterà di fare sua la partita nonostante le tante assenze per infortunio. Per Gattuso l’infermeria preoccupa sempre di più, in quanto non potranno essere della partita giocatori come Demme, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Lozano, Manolas, Mertens, Ospina e Petagna. Gattuso in conferenza stampa ha ribadito la piena emergenza ma ha assicurato che la squadra lotterà per vincere, cercando di mettere in campo i giocatori più consoni alla partita. Ecco le probabili scelte degli allenatori:

    GRANADA(4-2-3-1): RuiSilva; Foulquier, Duarte, Vallejo, Carlos Neva; Eteki, Gonalons; Machis, Montoro, Herrera; Jorge Molina. Allenatore: Diego Martinez

    NAPOLI(4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka; Elmas, Politano, Insigne; Osimhen. Allenatore: Gattuso

     

  • Granada-Atletico Madrid 1-2, I Colchoneros si confermano una squadra tosta

    L’Atletico Madrid del Cholo Simeone si conferma una squadra solida anche se ha dovuto confrontarsi contro un avversario difficile come il Granada che quest’ oggi li ha saputi mettere in difficolta’. Entrambe le squadre in vista dei loro impegni europei non si sono comunque risparmiate giocandosela a testa alta. I marcatori sono stati tutti nella ripresa, la rete del vantaggio e’ stata siglata dal centrocampista Marcos Llorente pero’ e’ stato raggiunto dopo pochi minuti dal venezuelano Herrera e per i padroni di casa sembrava che la partita stesse andando come volevano poi l’1-2 realizzato dall’esterno offensivo argentino Angel Correa, ha permesso ai suoi di tornare a Madrid con un risultato che vale piu’ dei tre punti.

  • Partita tra Granada e Barcellona decisa nei tempi supplementari

    Il primo tempo tra Granada e Barcellona viene comandato dai catalani. Questi ultimi, però, non sono mai lucidi abbastanza per sbloccare la partita. I blaugrana attaccano in lungo e in largo. Ma, sono i padroni di casa, a sorpresa, a passare in vantaggio. Il gol che sblocca la sfida porta la firma dell’ex Chelsea, Kenedy che segna al trentatreesimo minuto. Dopo aver subito la rete, il Barcellona cerca il gol del pareggio invano. La prima fase di gioco si conclude con il punteggio che sorride al Granada.

    Il secondo tempo è molto simile al primo. Però, nuovamente a sorpresa, i padroni di casa raddoppiano il punteggio. Per il Barcellona adesso è più difficile la clamorosa rimonta. Al quarantasettesimo minuto Soldado segna, appunto, il gol del 2-0. Dopo aver attaccato fino allo sfinimento, il Barcellona riesce a segnare il gol del 2-1. All’ottantantottesimo minuto Griezmann sigla il gol che dimezza il punteggio. Dopo aver segnato il gol del 2-1, Jordi Alba riesce a segnare anche il gol del pareggio che prolunga la partita fino ai tempi supplementari.

    Nei tempi supplementari succede di tutto. Il Barcellona riesce a ribaltare la sfida al centesimo minuto con Griezmann. Il Granada non si arrende e trova il gol del pari su rigore con Vico al centotreesimo minuto. Nel giro di cinque minuti gli uomini Koeman segnano due reti. Il gol del 3-4 lo realizza l’olandese De Jong al centottesimo minuto. Il gol vittoria arriva centotredicesimo minuto con Jordi Alba.

    La partita, dunque, finisce con il punteggio di 3-5. Con questa vittoria il Barcellona accede alla semifinale della Coppa del Re.

  • Ufficiale: Adrian Marin è un nuovo giocatore del Granada

    Il Granada negli ultimi minuti di calciomercato si assicura le prestazioni del difensore spagnolo classe 97 Adrian Marin. Arriva a titolo definitivo dall’Alaves dove era tesserato dal 2018, ma nella sua avventura nel club non è riuscito a trovare molto spazio. In passato ha vestito anche le casacche di Villarreal e Leganes. Per Marin adesso l’occasione di riscattarsi dopo un paio di stagioni deludenti.

  • Villareal fermato dal Granada

    Per la 19a giornata della Liga spagnola, il Granada riesce a riacciufare il pareggio nel finale contro il Villareal. È stata una partita con quattro gol e spettacolo e con un rigore sbagliato negli ultimi minuti da Paco Alcacer che impedisce al Villareal di portare a casa I tre punti.

  • Il Barcellona non si ferma più, altri quattro gol al Granada

    Partita giocata a ritmi molto alti tra Granada e Barcellona. Con molte occasioni per entrambe le formazioni. La differenza l’ha fatta la finalizzazione. Il Granada ha creato molto ma ha sprecato di più. Il Barcellona, invece, ha creato tanto e ha finalizzato altrettanto. Si spiegano, così, le quattro reti realizzate. Il gol, che sblocca la partita arriva al dodicesimo minuto. La firma è di Griezmann, che raccoglie in area un pallone sporco e lo spedisce infondo alla rete. Il raddoppio arriva al minuto trentacinque. Un gran gol di Messi che con un bel tiro a giro mette il pallone dove non può arrivare il portiere. Il terzo gol arriva dopo sette minuti. Il marcatore è, nuovamente, Messi che trasforma un calcio di punizione in gol.

    Durante il secondo il tempo i catalani non smettono di attaccare. Anzi, Griezmann coglie l’occasione per rendere ancora più severo il punteggio finale. Questo quarto gol è arrivato al minuto sessantatré. A dodici minuti dalla fine Vallejo stende l’avversario lanciato verso la porta. Fallo da ultimo e quindi l’arbitro non può far altro che sventolargli il cartellino rosso.

    La partita, dunque, finisce 0-4. Con questa vittoria il Barcellona sale al terzo posto a quota 34 punti. Il Granada, invece, con questa sconfitta rimane settimo a quota 24 punti in graduatoria.