Tag: Gravina

  • Gabriele Gravina eletto nel Comitato esecutivo Uefa

    Il presidente della FIGC Gabriele Gravina è stato eletto all’interno del Comitato esecutivo della UEFA con 53 voti.

  • Gravina, “lo sport è cultura, riapriamo gli stadi “

    Obiettivo importante quello lanciato da Gravina, la riapertura parziale degli stadi. Secondo il Presidente Figc la riapertura parziale non costituisce un pericolo per la sicurezza degli spettatori. Obiettivo che sorge dopo che il Comitato Tecnico Scientifico ha avvallato la possibilità di riapertura di cinema e teatri a percentuali minime nelle Regioni gialle dal 27 Marzo. Gravina rivendica il ruolo dello sport e del calcio come forme di cultura, sostenendo come la riapertura possa interessare anche gli stadi di calcio.

  • Figc: Gravina rieletto presidente, battuto Sibilia con il 73% dei voti

    Gabriele Gravina sarà ancora il presidente della Federcalcio. In sella dal 22 ottobre 2018, ha battuto al primo scrutino presso il Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, il numero uno della Lega Dilettanti Cosimo Sibilia. Gravina ha ottenuto 369,84 voti pari al 73,45%, mentre Sibilia 132,17 voti pari al 26,25% dei voti. Il presidente sarà in carica fino al 2024, ecco le sue prime dichiarazioni: Allacciamo gli scarpini e iniziamo a giocare. Grazie per la vostra pazienza, deduzione e fiducia. Noi tiriamo fuori il meglio nei momenti duri, sentiamo la responsabilità di migliaia di giovani a cui dobbiamo dare un calcio più bello, solido e sostenibile.

  • GRAVINA: “BISOGNA RISPETTARE IL PROTOCOLLO, STADI APERTI? NON È UNA PRIORITÀ”

    Il Presidente della Figc Gabriele Gravina ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo la situazione attuale del sistema calcio in tempi di Covid. Vi riportiamo di seguito le sue parole.
    Negli ultimi giorni, si sono susseguite una serie di dichiarazioni che alimentano confusione e inutili tensioni. Quello che chiediamo è l’applicazione rigorosa del protocollo inessere da parte di tutti, perché rappresenta l’unico strumento attuabile in grado di garantirci il prosieguo delle competizioni sportive, così come sono iniziate. La Figc ha condiviso un percorso chiaro con i Ministri Speranza e Spadafora e solo grazie al rapporto di fiducia e collaborazione che si è instaurato potremo fronteggiare tutte le difficoltà connesse a questa terribile pandemia. Siamo consci che, con una tale recrudescenza dei contagi, in questo momento la riapertura degli stadi deve essere necessariamente messa in secondo piano“.

  • RIAPRONO GLI STADI, ECCO IL PROTOCOLLO PROPOSTO DALLA LEGA

    La Serie A è ripartita dopo la chiusura di tre mesi a causa della Pandemia. Il 20 giugno si è scesi in campo per la prima volta post Covid con la gara di recupero della 25esima giornata Torino-Parma. Da quel momento si è andati avanti senza sosta giocando ogni tre giorni arrivando così alla 32esima giornata.
    Già all’inizio della ripresa del Campionato il Ministro dello Sport Spadafora aveva rilasciato dichiarazioni riguardo un possibile ritorno allo stadio. Il Ministro però aveva affrontato molto prudentemente l’argomento non sbilanciandosi più di tanto su un’eventuale data o scadenza per la riapertura degli impianti sportivi. Nelle scorse settimane secondo quanto riportato dalla stampa, il Governo pensava addirittura ad una riapertura degli stadi posticipata a Marzo 2021, ma nel corso di queste settimane pare ci sia stata una riapertura sul tema da parte del Ministero per un’anticipazione del rientro alla frequentazione degli stadi per l’inizio della nuova stagione.
    In queste ore dall’altra parte il Presidente della Lega di Serie A Gravina ha redatto un comunicato nel quale si spiega che è stata richiesta la riapertura in breve tempo degli stadi seguendo un preciso protocollo per gestire l’affluenza negli impianti. Secondo tale protocollo infatti si potrebbero utilizzare poco meno della metà dei posti a sedere degli stadi per ospitare i tifosi. Sarebbe comunque un grande passo in avanti dal punto di vista economico, ovviamente per gli incassi dei ticket e dei gadget, ma anche un grande passo dal punto di vista sociale, un effettivo ritorno alla normalità, e dal punto di vista dello spettacolo sugli spalti e dell’adrenalina in campo. La palla ora passa al Ministero che dovrà rispondere al riguardo.
    I tifosi sono il cuore pulsante del Calcio e dello Sport in generale e un loro ritorno sugli spalti è quello che manca più di tutto in questo momento. Vi riportiamo qui di seguito il comunicato della Lega Serie A.

    “E’ stata ribadita la necessità di favorire al più presto, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, la riapertura parziale degli stadi al pubblico. A tal proposito è in fase di finalizzazione un articolato protocollo che sarà inviato nelle prossime ore al Presidente della Figc Gabriele Gravina affinché possa utilizzarlo nelle interlocuzioni con le istituzioni governative competenti. La Lega Serie A, già nelle ultime gare di questa stagione, auspica che venga consentita a ciascuna Società, secondo le specificità di ogni realtà e impianto, la possibilità di riaprire i propri stadi ad un numero limitato di tifosi.”