Tag: herewego

  • Ufficiale PSG: Safonov sarà il vice Donnarumma

    Dopo la cessione del portiere Keylor Navas, che era arrivato alla scadenza del contratto, la squadra francese del PSG ha già trovato il suo sostituto. Ecco, il nuovo vice-Donnarumma, ovvero Matvey Safonov. Il 25enne portiere della nazionale russa, ha firmato con la squadra dei parigini un contratto fino al 30 giugno del 2029. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato apparso sul sito del club francese che vi proponiamo di seguito:

    “Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare che il portiere 25enne Matvey Safonov ha firmato per il club fino al 2029.

    Nato a Stavropol, nel sud della Russia, il 25 febbraio 1999, Safonov si è fatto le ossa come giocatore delle giovanili dell’FK Krasnodar, scalando le fila del club – inclusa la squadra di riserva, Krasnodar-2 – prima di fare il suo debutto in Premier Liga contro l’Amkar Perm. nel giugno 2017. Durante la stagione 2018-2019, il portiere alto 1 minuto e 92 ha giocato 21 volte in porta con la prima squadra di Byki, di cui cinque in UEFA Europa League.

    Safonov ha continuato su questa linea nel 2019-2020, collezionando 33 presenze in tutte le competizioni, prima di fare il suo debutto in UEFA Champions League in un girone particolarmente difficile – che comprendeva Chelsea, Siviglia e Stade Rennais – la stagione successiva. Per inciso, avrebbe fornito una prestazione decisiva contro i Bretoni, aiutando la sua squadra a uscire dal Roazhon Park con un pareggio per 1-1.

    Famoso per le sue qualità di leadership, Safonov, capitano della sua squadra dal 2020, ha collezionato 175 presenze e 53 reti inviolate con il suo primo club. Nel 2023-2024 ha giocato un ruolo importante nell’eccellente stagione del Krasnodar, in cui è arrivato secondo in campionato, a solo un punto dall’FC Zenit.

    Safonov ha attirato l’attenzione anche delle squadre giovanili del suo paese fin dall’età di 14 anni e, a partire dal 2014, ha giocato in tutte le categorie di età, dagli Under 15 in su. Il 1° giugno 2021, ha esordito con la nazionale maggiore della Russia in un’amichevole pareggiata 1-1 contro la Polonia, prima di giocare nella vittoria per 1-0 sulla Finlandia e nella sconfitta per 4-1 contro la Danimarca a UEFA EURO 2020 a fine mese. Attualmente vanta 14 presenze in nazionale.

    “ Sono davvero felice di unirmi al Paris Saint-Germain, uno dei club più grandi del mondo in termini di storia e di ciò che ha vinto. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni di squadra, difendere i miei nuovi colori e rendere orgogliosi i tifosi. Allez Parigi! “, ha detto Safonov”.

  • Ufficiale: Nuri Sahin è il nuovo allenatore del Borussia Dortmund

    Ora è arrivata anche l’ufficialità, Nuri Sahin è il nuovo allenatore del Borussia Dortmund. Come vi avevamo raccontato ieri, il tecnico turco prende il posto di Terzic, di cui è stato nell’ultima stagione il vice-allenatore e collaboratore tecnico. La notizia è arrivata tramite un comunicato apparso sul sito web del club giallonero che vi proponiamo di seguito:

    “Nuri Sahin (35) è il nuovo allenatore del Borussia Dortmund. È stato nominato in seguito a una discussione tra l’amministratore delegato per lo sport del BVB Lars Ricken, il direttore sportivo Sebastian Kehl e Nuri Sahin oggi (venerdì). Il nuovo allenatore del club ha firmato un contratto triennale e succede a Edin Terzic (41), che ha chiesto di essere sciolto dal suo contratto con il BVB.

    Nuri Sahin ha dichiarato: “È un grande onore per me essere l’allenatore del Borussia Dortmund. Vorrei ringraziare tutti i membri del senior management team del club per la fiducia che hanno dimostrato in me e non vedo l’ora di assumere il mio nuovo ruolo al BVB. Dal primo giorno faremo tutto il possibile e lavoreremo con energia e passione per rendere questo club il più vincente possibile”.

    Lars Ricken, amministratore delegato dello sport, ha dichiarato: “Siamo lieti di nominare un allenatore che rappresenta la generazione più giovane di Nuri Sahin. Ha lavorato molto duramente negli ultimi anni per prepararsi alla carriera da allenatore e mostrerà grande dedizione nella sua nuova posizione e aiuterà la squadra a progredire. Come ex giocatori, lavoreremo a stretto contatto e abbiamo grandi ambizioni. Nuri conosce il club e il suo staff, e il BVB è nel suo DNA sia come giocatore che come vice allenatore. Non abbiamo dubbi che Nuri sia l’allenatore giusto per noi”.

    Il direttore sportivo del BVB Sebastian Kehl ha dichiarato: “Nuri Sahin ci ha aiutato a raggiungere la finale di UEFA Champions League la scorsa stagione. Ha l’esperienza qui come giocatore e vice allenatore per sapere come funziona il BVB – e soprattutto sa come avere successo. Con la sua naturale autorità e competenza ha un buon rapporto con il nostro team e sa su cosa dobbiamo lavorare collettivamente. Nuri ha la nostra piena fiducia e il nostro pieno sostegno”.

    Nuri Sahin ha giocato 274 partite ufficiali con il Borussia Dortmund, segnando 26 gol. Con il BVB ha vinto la Bundesliga nel 2011 e la Coppa DFB nel 2017. Dal 2021 al 2023 ha allenato l’Antalyaspor, squadra turca della Süper Lig, e nel gennaio 2024 è tornato al BVB come vice allenatore.

    Il club annuncerà a tempo debito ulteriori dettagli sullo staff tecnico attorno a Nuri Sahin”.

  • Quante richieste per Leny Yoro, tre top club sul gioiello del Lille

    Leny Yoro sarà il difensore più richiesto di questa sessione di calciomercato estivo. Il giovane difensore francese è il gioiello più splendente del Lille insieme a Jonathan David. Proprio ieri il direttore sportivo del club transalpino ha annunciato che entrambi i calciatori ora citati potranno partire e trovare accordi con altre squadre.

    Su Yoro sono vigili tre top club di livello assoluto. Quello più in vantaggio di tutti sembra essere il Real Madrid, infatti i Blancos sono vicini a perdere Nacho, Alaba è spesso infortunato ed anche Rudiger è attratto dalle offerte faraoniche dell’Arabia. Le altre due squadre interessate sono il Manchester United ed il Liverpool. Entrambe stanno cercando di inserirsi nella trattativa e convincere sia il Lille che lo stesso Yoro. Il valore attuale di mercato del centrale classe 2005 è di circa 50 milioni di euro. Vedremo nelle prossime settimane chi riuscirà a spuntarla tra le tre candidate.

  • Nacho Fernandez ha scelto l’Arabia, trattativa in chiusura con l’Al Ittihad

    Nacho Fernandez è pronto a dire addio all’unica squadra della sua carriera da calciatore. Infatti il difensore spagnolo saluterà il Real Madrid e molto presto raggiungerà le altre stelle europee trasferitesi in Arabia Saudita. Nacho ha raggiunto un accordo di massima con l’Al Ittihad e già nei prossimi giorni potrebbe arrivare l’ufficialità dell’operazione.

    Il classe ’90 ha iniziato nelle giovanili delle Merengues, dall’under 18 fino alla prima squadra, passando tutti i diversi settori. Dal 2012-13 è stato in pianta stabile nella prima squadra del Real Madrid ed è stato protagonista di questo ciclo impressionante della squadra della Capitale spagnola. Nacho è stato un jolly per qualsiasi allenatore che si sia seduto sulla panchina più prestigiosa del Mondo. Ha svolto qualsiasi ruolo della difesa, terzino su entrambe le fasce, centrale di destra o di sinistra, in una difesa a tre o a quattro.

    Ora prima del saluto definitivo ai suoi colori, disputerà l’Europeo da titolare con la Spagna. Come reso noto da Fabrizio Romano, Nacho quindi sarà un nuovo calciatore dell’Al Ittihad.

  • Brutte notizie per la Nazionale Azzurra, Fagioli salta l’Albania

    Tegola per la Nazionale guidata da Luciano Spalletti, infatti il CT azzurro dovrà fare a meno di Nicolò Fagioli. Il centrocampista della Juventus salterà l’esordio dell’Italia ad Euro2024 contro l’Albania sabato a causa di un edema osseo sul perone.

    Fagiolo già nei giorni scorsi aveva riposato a causa di un affaticamento dopo le gare amichevoli disputate dalla nostra Nazionale contro Turchia e Bosnia. L’assenza del giovane centrocampista è attenuata dai recuperi di Nicolò Barella e di Davide Frattesi, anche lui alle prese con un affaticamento.

  • Ufficiale: l’Udinese ha il nuovo allenatore, si tratta di Kosta Runjaic

    Ora è anche ufficiale, l’Udinese ha un nuovo allenatore, si tratta di Kosta Runjaic. Come vi avevamo raccontato in settimana, dopo la separazione con Fabio Cannavaro, il club friulano ha accelerato per il tecnico tedesco. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato apparso sul sito del club bianconero, che vi proponiamo di seguito:

    “Udinese Calcio è lieta di comunicare che sarà il tecnico Kosta Runjaic a guidare i bianconeri nella prossima stagione.

    Formatosi in Germania, Runjaic ha saputo offrire un calcio moderno, propositivo e di alta intensità, sempre attento alla crescita dei giovani talenti, mostrando grandi capacità di comunicazione e adattamento alle diverse esigenze tecnico-tattiche delle sue squadre. Doti che lo hanno portato a conquistare, nell’ultimo biennio in Polonia, una Coppa nazionale e una Supercoppa.

    Ora il tecnico avrà la possibilità di mostrare le sue qualità in Serie A con l’Udinese. Un contesto di eccellenza in un calcio sempre più globalizzato, dove la conoscenza delle realtà internazionali rappresenta un valore esperienziale.

    La conferenza di presentazione di mister Runjaic si terrà martedì 18 giugno alle ore 12:00, successivamente a quella della nuova area tecnica fissata per le 11:00″.

  • Il Brighton ha individuato il post-De Zerbi, in arrivo Hürzeler dal St. Pauli

    Il Brighton ha finalmente scelto il successore di Roberto De Zerbi in panchina. Infatti, come riportato da Fabrizio Romano, il club inglese è vicinissimo al tecnico Fabian Hürzeler. L’allenatore tedesco è ancora sotto contratto con il St. Pauli, squadra con cui ha raggiunto la promozione in Bundesliga. In queste ore Hurzeler si libererà dal club neopromosso e potrà iniziare la nuova avventura in Premier League alla guida dei Gabbiani. È attesa l’ufficialità dell’accordo già nei prossimi giorni.

  • Borussia Dortmund: con l’addio di Terzic sarà Sahin a prendere il suo posto

    Il Borussia Dortmund ha accettato le dimissioni consegnate da Terzic e si è messa subito al lavoro per cercare il sostituto. Infatti il club tedesco ha già individuato il nome e l’ha trovato in casa. Il prossimo allenatore dei giallonero, come anticipato da Fabrizio Romano, sarà Nuri Sahin, vice proprio di Terzic nell’ultima stagione.

    Sahin conosce già bene l’ambiente Dortmund. Infatti oltre all’anno trascorso al fianco dell’ex tecnico dimissionario, l’ex centrocampista turco ha giocato nel club, oltre che altri club importanti come Liverpool e Real Madrid. Inoltre Sahin ha già esperienza sulla panchina, dal 2021 al 2023 è stato alla guida tecnica dell’Antalyaspor. Nelle prossime ore può già arrivare l’ufficialità.

  • Juve: non solo centrocampo, la situazione in attacco però dipende dalle uscite

    La Juve è pronta a regalare a Thiago Motta una rosa di gran livello, abbondante in vista dei tanti impegni stagionali, e con tanti nuovi innesti. La società bianconera infatti sta chiudendo per Douglas Luiz a centrocampo, Di Gregorio in porta e Di Lorenzo sulla destra. Inoltre, in attesa della decisione di Rabiot sul rinnovo del contratto, è sempre in contatto con l’Atalanta per arrivare a Teun Koopmeiners e non molla l’idea Calafiori dal Bologna per la linea difensiva. In tutto ciò il DS bianconero sta lavorando anche alle uscite, Soulé piace a tanti club e potrebbe portare tanti soldi nelle casse del club; Barrenechea è nel mirino del Napoli, Kaio Jorge ha portato un buon tesoretto, lo stesso per quanto riguarda Szczesny all’Al Nassr, considerando che è in scadenza; Iling Junior e Mckennie andranno ad abbassare i costi per Douglas Luiz con l’Aston Villa. In più va capito il futuro di Kostic e Weah e la valutazione di Thiago Motta su due calciatori.

    La Juventus però non trascurerà neanche il reparto offensivo. Infatti Giuntoli ascolta le offerte che stanno arrivando per Chiesa, Napoli e Roma sembrano le più interessate. In più Milik, dopo l’ennesimo infortunio di questa stagione, sembra non dare le giuste garanzie e Kean è in cerca di un club che gli offra più spazio. Così se dovessero concludersi queste trattative in uscita, la Juve potrebbe affondare il colpo per Mason Greenwood del Getafe, che ha una valutazione di circa 20 milioni, ma non solo. Infatti, in una intervista rilasciata a Marca, Alvaro Morata ha dichiarato di essere pronto a fare un’esperienza fuori dalla Spagna. Il centravanti della Roja è un beniamino del popolo bianconero ed il suo ritorno è stato già trattato la scorsa estate. Morata infatti potrebbe essere il perfetto vice-Vlahovic da mettere a disposizione di Thiago Motta. Il mercato della Juve resta in continuo movimento…

  • Aggiornamento Zaniolo-Atalanta: l’esterno vuole solo la Dea, stop alle altre trattative

    Nicolò Zaniolo vuole solo l’Atalanta e spera nel ritorno in Serie A. Come vi avevamo raccontato nei giorni scorsi, il club bergamasco era piombato sull’esterno italiano e stava cercando un modo per riportarlo in Italia. Zaniolo, una volta venuto a sapere dell’interesse dei nerazzurri, ha voluto interrompere ogni trattativa e dialogo con i club esteri, Villarreal su tutti.

    Infatti il desiderio più grande dell’ex Roma è lasciare il Galatasaray, disposto a separarsi da lui, per avere una nuova esperienza nel nostro campionato. Inoltre la possibilità di essere allenato da Gasperini, date le grandi doti fisiche e tecniche a sua disposizione, potrebbe riportarlo a grandi livelli. La trattativa per Zaniolo, va precisato, che per l’Atalanta non è alternativa a De Ketelaere, sono due situazioni separate tra di loro. Già nei prossimi giorni potrebbe esserci l’accordo definitivo tra la Dea ed il club turco, perché l’Atalanta vuole Zaniolo e Zaniolo vuole l’Atalanta.