La partita di questa notte tra River Plate e Independiente Santa Fe valida per la quinta giornata dei gironi di Copa Libertadores è stata magica e soprattutto leggendaria per i calciatori ed i tifosi dei Millonarios. Infatti, come già detto nel turno dei quarti di finale di Copa di Lega Professional di domenica contro il Boca Juniors (https://tuttocalciomercato24.com/Superclasico-ai-quarti-di-finale-di-Coppa-di-Liga-risolto-ai-rigori-e-vinta-dal-boca), il River è stato colpito da un grosso focolaio di Covid, dal quale si sono salvati soltanto 11 calciatori su 32. Il match non è stato rinviato perché, secondo il regolamento della Conmebol, basta avere sette giocatori della prima squadra per poter disputare un match. Inoltre sono positivi all’interno del gruppo squadra rojiblancos i quattro portieri e Gallardo non ha potuto avere a disposizione neanche il giovane Diaz, 21enne che aveva esordito nella gara di domenica nel mondo dei professionisti, perché , sempre secondo le regole del comitato argentino, non possono essere convocati calciatori non presenti nelle liste presentate ad inizio competizione. Ecco allora che in porta l’allenatore argentino ha dovuto schierare Enzo Peréz, senatore dello spogliatoio e centrocampista di ruolo, per di più infortunato per un risentimento al polpaccio e nominato alla fine dell’incontro come migliore in campo.
Nonostante tutto però il River Plate è riuscito a vincere per 2-1 questa gara epica, grazie alle reti nel primo tempo del terzino mancino Angileri, che sfrutta una parata non perfetta dell’estremo difensore avversario e dal limite segna a porta sgauarnita, e del solito Alvarez, che inventa una grande girata di sinistro sugli sviluppi di un calcio piazzato. Nel secondo tempo gli avversari cercano di rientrare in partita con la rete di Osorio sull’unica disattenzione difensiva della difesa rojiblanca, ma la sostanza non cambia ed uno stoico River trionfa con 11 calciatori contati e con un portiere adattato. Con questo risultato gli uomini del Muñeco salgono in vetta alla classifica del gruppo D, vista anche la sconfitta concomitante del Fluminense contro il Junior, ad una giornata dal termine del turno dei gironi.