Tag: Inter

  • Coppa Italia, la finale sarà Inter-Fiorentina allo stadio Olimpico di Roma

    La finalissima di Coppa Italia della stagione 2022-2023 vedrà affrontarsi l’Inter di Simone Inzaghi e la Fiorentina di Italiano. I nerazzurri hanno avuto la meglio nella semifinale sulla Juventus, mentre i viola hanno battuto la Cremonese. La partita Inter-Fiorentina, valevole come detto per la finale di Coppa Italia si disputerà allo stadio Olimpico di Roma il prossimo mercoledì 24 maggio 2023 con il calcio d’inizio fissato alle ore 21:00.

  • Buchanan-Inter sempre più vicini: c’è l’accordo verbale con il Bruges

    Tajon Trevor Buchanan è sempre più vicino all’Inter, l’esterno destro canadese di proprietà del Club Bruges sarà con ogni probabilità un nuovo giocatore nerazzurro a partire dalla prossima stagione. Infatti dopo le indiscrezioni arrivate dal Belgio, arrivano conferme su un accordo verbale già raggiunto con il club belga sulla base di 15 milioni di euro.

  • Coppa Italia, Di Marco manda l’Inter in finale di Coppa Italia, Juve ko

    L’Inter vola in finale di Coppa Italia, dopo il successo di misura dei nerazzurri sulla Juventus per 1-0, dopo l’ 1-1 della gara di andata. Decide la la partita, una rete realizzata da Di Marco al 15′. Non è stata sicuramente una bella partita, quella disputata a San Siro, poche emozioni e Juventus quasi mai veramente pericolosa, dalle parti del portiere interista Onana. Ora la squadra di Simone Inzaghi attende l’altra finalista, con la Fiorentina in grande vantaggio sulla Cremonese.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Inter-Juventus

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Inter-Juventus

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Inter-Juventus.

    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.

    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Bremer, Bonucci, Alex Sandro; De Sciglio, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Chiesa. Allenatore: Allegri.

  • Inter e Napoli su Danilho Doekhi dell’Union Berlino

    L’Inter e il Napoli avrebbero messo gli occhi su Danilho Doekhi, giovane talento classe ’98 che si sta mettendo in luce nell’Union Berlino. Si tratta di un difensore centrale olandese, che in Bundesliga ha collezionato venti presenze arricchite da quattro gol e due assist ed in Europa League ha giocato otto partite e siglato un gol. Il contratto con il club tedesco scadrà nel giugno del 2025 ed il suo cartellino si aggira ora intorno ai 12 milioni di euro. Un’ottima occasione per l’Inter, che con l’addio di Skriniar e le posizioni Ancora in bilico di Acerbi e De Vrij ha bisogno di rinforzi giovani in difesa, ed il Napoli che potrebbe così dare alternative a Rrhamani e Kim nel pacchetto arretrato.

  • La Lula torna a essere piena, l’Inter vince 3-0 contro l’Empoli

    Dopo la qualificazione in semifinale di Champions League, l’Inter torna a vincere 3-0 in campionato nella trasferta contro l’Empoli, dopo l’ultimo successo in Serie A del 5 Marzo a San Siro contro il Lecce. Uno straordinario Romelu Lukaku autore di una doppietta nel primo tempo e dell’assist consegnato a Lautaro Martinez nel finale, trascina i nerazzurri a questa vittoria importantissima in vista di un finale di stagione che sarà decisivo dove l’Inter è protagonista in tutte e tre le competizioni. Per la squadra di Simone Inzaghi la Lula torna a essere piena con un Romelu Lukaku finalmente ritrovato e con Lautaro Martinez a segno per la seconda volta consecutiva dopo la rete in Champions a San Siro contro il Benfica. L’Inter sale così a 54 punti al quinto posto in classifica a -2 dalla zona Champions mentre l’Empoli resta a 32 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Empoli-Inter

    EMPOLI (4-3-2-1): Perisan; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Baldanzi, Cambiaghi; Caputo. All. Zanetti

    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Acerbi; Bellanova, Gagliardini, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lukaku, Correa. All. S. Inzaghi

  • Inter, Skriniar operato a rischio per le semifinali di Champions League

    Il difensore slovacco dell’Inter Skriniar si è complimentato con la squadra nerazzurra per la qualificazione alle semifinali di Champions League. Allo stesso tempo però Skriniar è stato sottoposto ad un intervento chirurgico endoscopico al rachide lombare ed ora i suoi tempi di recupero sono da valutare. Con molta probabilità salterà le due sfide in Champions League contro il Milan.

  • Champions League, Inter in semifinale contro il Milan dopo il 3-3 con il Benfica

    Nella gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League, Inter e Benfica pareggiano per 3-3 e la squadra di Simone Inzaghi vola nelle semifinali, dove se la vedrà contro il Milan in un derby dal sapore di Champions. I nerazzurri erano forti del 2-0 maturato in Portogallo. Inter avanti, con la rete di Nicolò Barella al 14′, pareggio dei portoghesi con Aursnes al 38′. Nel secondo tempo Inter di nuovo in vantaggio, con Lautaro Martínez al 65′ e tris di Correa al 78′, poi  Antonio Silva segna all’ 86′ e Musa al 94′ fissano il 3-3 definitivo, con l’Inter che approda in semifinale. 

  • Inter, Darmian: “La Champions è una competizione difficile”

    Matteo Darmian è il giocatore dell’Inter scelto per affiancare il tecnico Simone Inzaghi in conferenza stampa, alla vigilia della partita con il Benfica. Ecco le dichiarazioni di Darmian.

    Siete a tre partite dalla possibilità di giocare una finale di Champions. C’è la volontà e la convinzione di guardarsi in faccia nello spogliatoio per questo ultimo mese, azzerando il campionato?
    “Sicuramente c’è la volontà di fare questo ultimo mese nel migliore dei modi, perché ci giochiamo tanto, a partire da domani sera. Sappiamo che sarà difficile ma siamo concentrati su domani”.

    Un momento chiave del vostro cammino in Champions?
    “Non lo so, però abbiamo fatto un bel percorso e vogliamo continuare. Se ne devo scegliere una penso all’andata al Camp Nou”.

    Come ti spieghi la differenza di rendimento fra campionato e Champions?
    “Sappiamo che in campionato non stiamo vivendo il nostro miglior momento, non riusciamo a sbloccare o chiudere le partite e alle prime occasioni concediamo gol. Non stanno arrivando i punti che ci aspettavamo o che magari meritavamo, è una situazione che vogliamo cambiare, però domani è una partita di Champions e siamo concentrati su quella”.

    C’è un messaggio che la squadra vuole dare ai tifosi?
    “C’è poco da dire, perché da inizio anno ci sono sempre stati di grande sostegno e di grande aiuto. Sono sicuro che lo faranno anche domani sera, noi sicuramente vogliamo regalare loro una bella soddisfazione”.

    È il momento più alto della tua carriera internazionale? C’è un segreto?
    “Non c’è un segreto, c’è solo tanto lavoro e tanta voglia di migliorarsi giorno dopo giorno. Cerco di mettere in pratica quanto faccio durante la settimana”.

    Si è parlato della Champions come vetrina per il gruppo. Tu eri in scadenza e hai deciso di rinnovarlo prima della fase calda, per chi arriva a partite così importante questa situazione può influire o no?
    “Io penso che, conoscendo ormai da qualche anno i miei compagni, a queste cose non ci pensino. Credo che scendano in campo tranquilli, che cerchino di migliorarsi giorno dopo giorno e di dare tutto per l’Inter”.

    Ci sono 3-4 big in transizione. Vi siete detti che può essere un’occasione irripetibile?
    “Sappiamo quanto è importante la gara di domani, vogliamo fare una grande partita. Passerà sicuramente dall’atteggiamento che metteremo in campo. È una cosa che vogliamo assolutamente”.

    A Lisbona, l’Inter ha fatto tutti i cinque cambi e il Benfica uno. Poi in campionato cinque cambi e Schmidt solo due. Da calciatore, quanto è importante riposare?
    “Dopo ogni partita si cerca di fare il meglio per recuperare, non è facile giocare ogni tre giorni, ma siamo professionisti e quando veniamo chiamati in causa dobbiamo dare sempre il massimo”.

    Calhanoglu lo vedi tornato al top?
    “Sta bene, poi non spetta a me prendere le decisioni. È un giocatore importante per noi, lo ha dimostrato in questa stagione e non solo”.

    Doveste arrivare quarti in campionato, pensi che questo gruppo meriterebbe un premio extra come si è letto?
    “Non so… Sicuramente a questo punto della stagione è un nostro obiettivo e non penso che serva un premio o qualcosa del genere. Sappiamo quanto è importante centrare questo obiettivo”.

    Quale romanzo potrebbe essere l’Inter di quest’anno?
    “Ho perso un po’ quella vena, non saprei. Prima passiamo, poi vi dico il titolo”.