Per l’Inter di Simone Inzaghi adesso è vera crisi, la squadra non sa più vincere. Il pareggio per 1-1 maturato nel finale di Salerno contro la squadra di Sousa, porta ai nerazzurri la sesta partita senza vincere che adesso ora mettono a serio rischio anche la qualificazione tra le prime quattro della classifica e quindi in Champions League. Sei partite senza vorrei per l’Inter è la peggiore striscia negativa, dal febbraio del 2018 quando furono 10. Il tecnico Simone Inzaghi è sempre più in discussione ed in difficoltà, la sfida di Champions League contro il Benfica di martedì sarà una partita decisiva.
Tag: Inter
-
Serie A, Inter fermata sull’ 1-1 dalla Salernitana: nerazzurri raggiunti allo scadere
Nel primo anticipo della 29ª giornata del campionato di serie A, l’Inter viene bloccato sul punteggio di parità di 1-1. Al 6′ nerazzurri in vantaggio con Gossens. La squadra di Simone Inzaghi commette l’errore grave di non chiudere la partita traversa di Lukaku e palo di Barella. Al 71′ campani pericolosi con Dia che colpisce la traversa. A tempo scaduto al 90′ Candreva beffa Onana, con un tiro cross che si insacca per l’1-1. Continua a non vincere l’Inter che ora vede davvero a rischio la Champions League, in attesa delle altre partite. Salernitana 15ª con 29 punti a più dieci sulla zona retrocessione.
-
Coppa Italia primavera, Roma in finale dopo il successo di misura sull’Inter
La Roma è la prima finalista della Coppa Italia primavera, avendo superato di misura l’Inter di Chivu per 1-0. Sotto una pioggia battente e in una partita piuttosto equilibrata, la rete che ha deciso la sfida è stata realizzata all’80’ da Keramitsis, con un colpo di testa. Ora la squadra giallorossa, aspetta quale sarà il nome dell’altra finalista che uscirà dalla vincente, della partita tra Fiorentina e Genoa.
-
Coppa Italia, l’Inter pareggia nel recupero e con la Juve è 1-1, tensioni al fischio finale
Nell’andata delle semifinale di Coppa Italia, la Juventus e l’Inter pareggiano per 1-1. La partita non è bellissima, prevale l’equilibrio, le due squadre non rischiano molto e cercano di non scoprirsi troppo. A spezzare l’equilibrio ci pensa nei minuti finale un gol di Cuadrado, realizzato all’84’. Il finale è nervosissimo, al 93′ in pieno recupero calcio rigore per i nerazzurri, fallo di mano in area di Bremer. Lukaku dagli undici metri non sbaglia è 1-1, il belga si lascia andare ad un’esultanza piuttosto polemica. Dopo saltano i nervi, Lukaku, Handanovic e Cuadrado espulsi. Il finale è davvero ricco di tensione e di discussioni anche nello spogliatoio. Si deciderà tutto nella semifinale di ritorno allo stadio San Siro mercoledì 26 aprile.
-
Le formazioni ufficiali di Juventus-Inter
Le formazioni ufficiali di Juventus-Inter.
JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Allegri.
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
-
L’Inter pronta a firmare il giovane attaccante Oliver Schmidhauser dal Lipsia
L’Inter è a un passo dal firma del giovanissimo attaccante svizzero, classe 2004, Oliver Schmidhauser di proprietà del Lipsi. Il giocatore si aggregherà inizialmente alla primavera della squadra nerazzurra.
-
L’Inter prova a chiudere per Retegui, c’è l’ok del centravanti
L’Inter vuole provare a chiudere per Mateo Retegui, il centravanti argentino ha infatti accettato la corte dei nerazzurri pronti a sbaragliare la concorrenza per assicurarsi l’attaccante della Nazionale italiana. Operazione di circa 20 milioni di euro che si abbasseranno con l’inserimento del cartellino di Facundo Colidio nella trattativa con il Tigre.
-
Terza sconfitta consecutiva per l’Inter, la Fiorentina sbanca San Siro 1-0
Arriva la terza sconfitta consecutiva per l’Inter di Simone Inzaghi e decima sconfitta stagionale di questo campionati per i nerazzurri, la Fiorentina sbanca San Siro vincendo 1-0 grazie alla rete di Giacomo Bonaventura al 53′ della ripresa. L’Inter come nel segno di questa stagione anche oggi non è stata cinica davanti alla porta, molte occasioni sbagliate dagli uomini di Simone Inzaghi con anche un palo colpito da Barella. L’Inter rimane così a 50 punti in classifica con la posizione Champions sempre più a rischio mentre la Fiorentina sale a quota 40 punti.
-
Formazioni Ufficiali: Inter-Fiorentina
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Gosens; Correa, Lukaku. All. Inzaghi
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Castrovilli; Ikonè, Cabral, Saponara. All. Italiano
-
Inter, Simone Inzaghi: “Gli infortuni con così tante partite ci stanno”
L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato alla vigilia della sfida contro la Fiorentina.
Si riparte senza Calhanoglu
“Con così tante partite c’è questo rischio. Manca l’allenamento di oggi, poi quello di domani per delineare l’undici. Oltre a Calhanoglu non ci sarà Skriniar, probabilmente neanche Dimarco ma è inutile guardare ciò che è stato, pensiamo alla gara contro la Fiorentina”.Quanto tempo resterà fuori Calhanoglu? Quanto l’Inter perde senza di lui e adesso cosa si aspetta da Brozovic?
“Conosciamo la sua importanza nella nostra squadra. Lo stesso discorso vale per Skriniar, per Dimarco. Li monitoriamo ogni giorno e cercheremo di recuperali nel più breve tempo possibile perché abbiamo bisogno di tutti viste le tante partite. Poi sappiamo che nel ruolo abbiamo Brozovic che è tornato molto bene dalle nazionali, Asllani anche è rientrato: abbiamo bisogno di tutti”.La Fiorentina è una delle squadre più in forma del momento. Ma l’Inter come ci arriva?
“Con tantissima voglia di fare davanti al nostro pubblico. Sappiamo che di fronte ci sarà una squadra in forma, motivata, stanno andando bene in Europa e in Coppa Italia. La Fiorentina sta facendo grandi cose soprattutto negli ultimi tempi, servirà la migliore Inter”.Negli ultimi tempi pur creando tanto l’Inter ha trovato la via del gol con più difficoltà. Però ritrovate Lukaku dopo 4 gol con il Belgio
“Lui sarà molto importante, siamo contenti e nelle ultime partite per quello che abbiamo creato s’è finalizzato poco. Però sono fiducioso, su questo problema abbiamo lavorato. Dzeko è rientrato, Correa sta tornando e Lautaro è tornato ieri. Sono molto fiducioso”.Il 4-2-3-1 di Italiano ha reso la Fiorentina più compatta. La chiave tattica domani sarà a centrocampo?
“Assolutamente. Sappiamo che troveremo di fronte un avversario di valore, in salute, con giocatori in tutti i posti del campo che stanno bene. Ma ciò che servirà sarà la motivazione dell’Inter, la voglia di fare una cosa in più per il compagno”.Bastoni e Gosens sono tornati in gruppo. Sono a disposizione?
“Sì, negli ultimi due giorni hanno fatto la seduta intera. Mancano due allenamenti e vedremo di portarli alla partita tutti nel migliore dei modi, poi chiaramente dovrò fare delle scelte”.