Tag: Inter

  • Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Inter

    Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Inter

    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Bonaventura; Kouamé, Cabral, Gonzalez. All. Italiano

    INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Lautaro. All. S. Inzaghi

  • Primavera 1, l’Inter trova la prima vittoria stagionale contro la Fiorentina

    Primavera 1, l’Inter trova la prima vittoria stagionale contro la Fiorentina

    L’Inter trova finalmente la prima vittoria in questo campionato Primavera dopo nove giornate, i nerazzurri battono in trasferta la Fiorentina grazie alla rete segnata al 76′ dal giovanissimo trequartista bulgaro Nikola Iliev decisivo come nella scorsa stagione. L’Inter terzultima in classifica sale a quota 6 punti con la Fiorentina che resta a 14.

  • Inter, ritorna in gruppo anche Brozovic

    Inter, ritorna in gruppo anche Brozovic

    Non solo Romelu Lukaku: se il belga è tornato oggi a lavorare in gruppo, secondo quanto riferito da Sky ad Appiano si è rivisto anche Marcelo Brozovic. Il croato non è rientrato con i compagni, ovviamente, ma è tornato a lavorare sul campo, a parte. L’obiettivo è tornare a disposizione per le ultime 2-3 gare prima della sosta, con la sfida alla Juventus del 6 novembre nel mirino, anche se difficilmente Brozo potrà essere in corsa per un posto da titolare per quella data.

  • L’Inter annunica una nuova maglia

    Dopo dieci giornate di campionato, ecco finalmente la terza maglia dell’Inter. Il club milanese ha annunciato pochi istanti fa via social il proprio third kit, praticamente tutto in giallo con inseriti nerazzurri. Da segnalare, tra i volti dell’annuncio, quello di Milan Skriniar, testimonial insieme a Dimarco e Calhanoglu.

  • Buone notizie per l’Inter, Lukaku torna ad allenarsi con il gruppo

    Lukaku è tornato ad allenarsi in gruppo questa mattina. Come da previsioni, il centravanti belga in questi minuti ha iniziato la sessione d’allenamento mattutina con i compagni, a 55 giorni dalla gara contro la Lazio, l’ultima disputata con la maglia dell’Inter in questa stagione. Fiducia per la convocazione contro la Fiorentina, quando comunque Big Rom andrà al massimo in panchina.

  • Inter, per De Vrij rinnovo sempre più lontano

    Inter, per De Vrij rinnovo sempre più lontano

    Nelle ultime settimane l’olandese De Vrij ha ritrovato lo smalto di un tempo. Il suo contratto scade a giugno come quello del compagno di reparto Skriniar

    Per oltre un anno, complici alcuni guai fisici, de Vrij non è stato più lui. Non a caso Marotta e Ausilio erano pronti a disfarsene l’estate scorsa, anche per una cifra modesta considerato che nel 2018 venne preso a zero, commissioni escluse. La mancanza di acquirenti ad altezza Inter è valsa per lui la permanenza alle dipendenze di Inzaghi, suo estimatore anche se a inizio stagione il tecnico non ci ha pensato un attimo a rimpiazzarlo con l’altro suo ‘fedelissimo’ nonché ultimo arrivato Francesco Acerbi. Da qualche settimana, però, il classe ’91 olandese è tornato ad ottimi livelli. La Champions sembra essere stata la ‘medicina’ giusta, perché in effetti è proprio nella massima competizione europea che si è rivisto il de Vrij di un tempo. Soprattutto nella sfida casalinga col Barcellona vinta 1-0 da Lautaro e soci grazie alla rete di Calhanoglu, in cui è stato letteralmente insuperabile. Ma anche al ‘Camp Nou’ il numero 6 ha tenuto testa a Lewandowski per larghissimi tratti. Domenica con la Salernitana ha invece avuto vita facile, con la conferma da titolare che va vista come un segnale di fiducia e apprezzamento da parte di Inzaghi, dopo le tre panchine consecutive in campionato. Da qui alla pausa Mondiale, che certamente giocherà essendo un punto fermo della Nazionale di van Gaal, saranno settimane importanti per le ambizioni dell’Inter ma anche per il futuro dello stesso de Vrij. Il riferimento è al capitolo nuovo agente, visto che dopo la scomparsa di Mino Raiola il trentenne ha scelto di cambiare agenzia. Molti procuratori stan provando ad accaparrarselo, il grande favorito ad oggi è Federico Pastorello, il quale come noto vanta eccellenti rapporti con l’Inter e, curiosità, è il rappresentante anche di quell’Acerbi che è il suo diretto rivale in squadra.

    De Vrij è in scadenza come Skriniar, nonché D’Ambrosio parlando solo del reparto arretrato, ed è molto probabile che l’Inter si siederà a discutere col suo nuovo agente di un eventuale rinnovo, al ribasso o alle stesse cifre (3,8 milioni netti) attuali. La scelta migliore, però, potrebbe essere quella del divorzio. L’olandese ha sì dato segnali di grande ripresa, ma va comunque per i 31 anni, con il rischio che i guai fisici vadano ad aumentare. Poi 7 o più milioni lordi l’anno non sarebbero pochi per una società che, anche con l’avvento di una nuova proprietà, dovrà dare un ulteriore taglio al monte ingaggi. Certo, in caso di addio si presenterebbe il ‘problema’ del sostituto. Ormai sul mercato costano tanto anche i difensori. L’altro giorno abbiamo fatto il nome di Bijol, ma l’Udinese è bottega carissima. La questione relativa a de Vrij, il quale vanta estimatori perlopiù in Premier, sarà quindi una delle più complesse e delicate che l’Inter sarà presto chiamata ad affrontare

  • Inter-Skriniar, l’incontro per il rinnovo ci sarà dopo la sfida con il Plzen

    Inter-Skriniar, l’incontro per il rinnovo ci sarà dopo la sfida con il Plzen

    Slitta l’incontro tra l’Inter e Milan Skriniar per discutere del rinnovo di contratto del difensore, in scadenza nel 2023. Il club nerazzurro puntava a chiudere la questione entro la fine del mese di ottobre, ma con tutta probabilità i tempi si allungheranno di qualche settimana. Questo slittamento, tuttavia, potrebbe non rappresentare un segnale negativo, anzi. Alla base del rinvio ci sarebbe il cammino in Champions League della squadra di Inzaghi, che dopo le due grandi prestazioni col Barcellona è ora molto vicina alla qualificazione agli ottavi.

    Un risultato insperato dopo il sorteggio, con i nerazzurri inseriti nel Gruppo C con i blaugrana e col Bayern Monaco, e che invece ora è davvero a portata di mano. Sarà sufficiente battere il Viktoria Plzen a San Siro mercoledì prossimo per agguantare aritmeticamente il traguardo e, una volta fatto, la dirigenza avrà un’arma in più per convincere Skriniar.

    Da un lato c’è dunque la necessità di concentrarsi sugli obiettivi sportivi portando a termine il lavoro, dall’altro l’occasione di sedersi al tavolo delle trattative con un risultato prestigioso appena conquistato e, magari, con qualche risorsa economica aggiuntiva. Come sottolineato dall’ad Beppe Marotta, comunque, molto dipenderà dalla volontà del calciatore, considerando che l’Inter non potrà mai pareggiare l’offerta del Psg, che dopo averlo inseguito la scorsa estate intravede la chance di mettere sotto contratto Skriniar a parametro zero.

  • Nuovo infortunio per Vanheusden

    Nuovo infortunio per Vanheusden

    Prosegue il lungo periodo sfortunatissimo di Zinho Vanheusden, difensore di proprietà dell’Inter, attualmente in prestito all’AZ Alkmaar. Dopo una manciata di giorni dal rientro in seguito all’ultimo infortunio e 53 minuti complessivi giocati in tre spezzoni di gara, il giocatore belga si è nuovamente infortunato, questa volta fratturandosi il piede sinistro. Un infortunio che lo terrà lontano dai campi di nuovo per un lungo periodo e che arriva in seguito a due rotture del crociato e a un altro problema al ginocchio avuto nel corso dell’esperienza al Genoa.

    Lo stesso Vanheusden oggi ha condiviso un post sui social dove ha parlato di “un altro duro colpo” aggiungendo però che non si arrenderà mai nonostante la sfortunatissima carriera che al momento non gli ha permesso di imporsi nonostante abbia dimostrato di poter essere un giocatore di valore.

  • Inter, accordo con eBay da 1,5 milioni di euro

    In settimana verrà ufficializzato l’accordo commerciale tra l’Inter e eBay che vale circa 1,5 milioni di euro come anticipato dalla Gazzetta dello Sport.

  • L’Inter vince a San Siro, 2-0 alla Salernitana

    L’Inter vince a San Siro, 2-0 alla Salernitana

    Una buona Inter porta a casa il secondo successo consecutivo in campionato battendo a San Siro 2-0 la Salernitana, grazie alla rete di Lautaro Martínez nel primo tempo e al raddoppio di Nicolò Barella a segno nella ripresa. Nerazzurri sempre in controllo della partita, ora la squadra di Simone Inzaghi sale a quota 18 punti in classifica.