Tag: Inter

  • Inter, Vanheusden verso il prestito all’AZ Alkmaar

    Inter, Vanheusden verso il prestito all’AZ Alkmaar

     Zinho Vanheusden difensore belga classe 1999, rientrato all’Inter dopo l’esperienza in prestito al Genoa ripartirà da una nuova avventura in Olanda. Infatti il giocatore verrò mandato nuovamente in prestito all’AZ Alkmaar dove inizierà questa nuova avventura.

  • Ufficiale: Raoul Bellanova è un nuovo giocatore dell’Inter

    Ora è anche ufficiale, l’esterno Raoul Bellanova è un nuovo giocatore dell’Inter. Il suo contratto è stato depositato in Lega e ora si attende solo il comunicato del club nerazzurro.

  • Inter, Marotta: “Pronti per la nuova stagione. Dybala? Siamo al lavoro”

    Inizia la stagione dell’Inter. Domani è in programma il raduno ad Appiano. Oggi, l’amministratore delegato Beppe Marotta, insieme al tecnico Inzaghi, inaugura in conferenza stampa l’annata 2022/2023. Ecco le sue parole: Prende la parola l’amministratore delegato area sport. “Oggi simbolicamente siamo alla griglia di partenza di una nuova stagione sportiva, ma prima di parlare del presente e del futuro volevo fare un brevissimo accenno a un consuntivo della stagione passata. La definirei agrodolce: la nostra bacheca si è arricchita di due trofei importanti, con un po’ di amarezza per quel secondo posto che dimostra come nel calcio la differenza sia minima tra chi vince e chi non vince. Questo sia un monito per il futuro, volevo inoltre portare i saluti da parte del presidente Zhang e augurare una stagione ricca a tutti. Le novità consistono in una grossa come il rinnovo del nostro allenatore: è frutto di un rapporto instaurato l’anno scorso dopo le turbolenze estive, ma che ha dato ampia soddisfazione a tutta l’Inter. Era fisiologico il rinnovo, ha dimostrato coi fatti di essere all’altezza di rappresentare una società come l’Inter, e di avere le skill per lavorare con noi in futuro. È l’occasione di ringraziare i miei colleghi Ausilio e Baccin, che stanno lavorando per costruire una squadra competitiva. Nel mondo del calcio l’asticella deve essere molto alta. non si deve avere paura di perdere, ma il coraggio di vincere. Ci presentiamo ai nastri di partenza con questo obiettivo, di vincere, forti del fatto che abbiamo dimostrato negli anni di essere competitivi e non ci dobbiamo far deviare dalla parola sostenibilità finanziaria, abusata dopo la pandemia. Certamente serve per dare continuità a ogni club e anche al nostro. Noi tre in primis abbiamo questo obiettivo, come ce l’ha nella parte gestionale e corporate Alessandro Antonello. Il mercato che abbiamo fatto è creativo, molto intuitivo, che ci ha portati ad allestire una squadra già competitiva: abbiamo davanti due mesi di mercato, anche se il campionato incombe quest’anno sarà anomalo, con una spaccatura tra le due parti. Nella prima parte dovremo sostenere venti incontri compresa la Champions: il lavoro di mister Inzaghi e di tutto il suo staff sarà difficile, è una situazione mai vista nella storia del calcio. Sul mercato abbiamo avuto l’intenzione di presentare al mister una squadra competitiva e questo mi pare che il lavoro fatto dimostri che abbiamo raggiunto la promessa. È l’occasione per ringraziare i nostri tifosi, che rappresentano lo zoccolo duro del club. Il nostro obiettivo è quello di ampliare anche quest’anno la bacheca: i trofei sono frutto di cultura del lavoro, di senso di appartenenza molto forte, e questi due sono i principi che devono portarci a raggiungere il massimo degli obiettivi. Io a questo punto lascio la parola al protagonista, mister Inzaghi: certe incombenze spettano alla società e a noi. Voglio solo accennare a un tema ampiamente dibattuto come Dybala: fa parte di quella serie di calciatori svincolati, ed è la prima volta che tanti svincolati di livello sono ancora fermi nel loro essere senza squadra. È la dimostrazione che il calcio sta cambiando, è un calcio che bada a contenere i costi. Dybala rappresentava un’opportunità ma non possiamo dimenticare che siamo a posto nel settore offensivo: abbiamo una serie di giocatori di spessore, che l’allenatore dovrà gestire nel migliore dei modi. Resta l’affetto nei confronti di Dybala”.

  • Zaniolo-Juve in chiusura, sorride anche l’Inter che riceverà il 15%

    Zaniolo-Juve in chiusura, sorride anche l’Inter che riceverà il 15%

    Nicolò Zaniolo sarà un nuovo giocatore della Juventus, il giocatore vestirà bianconero dopo che la società ha trovato l’accordo con la Roma sulla base di un prestito oneroso fissato a 10 milioni di euro più 40 di obbligo di riscatto. Sorride anche l’Inter che riceverà il 15% sulla vendita del giocatore.

  • Inter, Zhang: “Vogliamo un’Inter competitiva”

    Intervenuto durante un evento del Corriere della Sera ambientato anche nel metaverso, Steven Zhang, presidente dell’Inter, ha rilasciato quest’intervista, ecco le sue dichiarazioni: Come ci si sente a guardare tutti i trofei dell’Inter? Quando io e un qualche ospite veniamo a vedere questi trofei qui è impressionante, mostrano la storia e una grande responsabilità. Perché l’Inter sta mettendo molte energie nella strategia digitale? Io sono nato negli anni ’90, mentre crescevamo il mondo ha cominciato a cambiare radicalmente. Fino a quando avevo 10 anni non avevamo molto a che fare con i computer e internet, non c’erano videogiochi o auricolari, la vita era diversa. Poi tutte queste tecnologie si sono riversati nelle nostre vite e hanno preso possesso del nostro tempo libero. Da adolescenti trascorriamo il nostro tempo a cercare di scoprire tutte le novità del settore che prima erano inimmaginabili. Ci siamo resi conto che in quest’epoca internet è ovunque, i media digitali sono ovunque. Ogni azienda deve usarli allo scopo di interagire con le nuove generazioni: è l’unico modo per far sì che le persone si interessino alla nostra azienda e che i nostri contenuti siano conosciuti in tutto il mondo. Come coinvolgi le nuove generazioni col calcio? Spero che il fatto di essere diventato il presidente più giovane del calcio italiano sia interessante come aspetto, perché posso apportare novità nel mio club e nel settore e possiamo avere un impatto positivo con le persone che ci circondano e interagire con i più giovani. Abbiamo intrapreso alcune iniziative lanciando Inter Media House, il cui obiettivo è quello di produrre più contenuti digitali per interagire con i tifosi sulle piattaforme digitali. L’anno scorso abbiamo presentato un nuovo logo per il club e modificato tutte le immagini legate al marchio del club perché riteniamo che il nostro logo non verrà usato solo allo stadio ma in tutto il mondo digitale. Deve essere facile da usare in scenari e ambienti diversi, con una forma più piatta e colori vivaci in modo tale che sia più semplice da presentare nel merchandising o nelle immagini digitali. I tifosi hanno potuto usare pure TikTok per usufruire di contenuti che non eravamo riusciti a presentare prima. Ogni anno, ogni piccolo dettaglio ci serve per cercare di imparare e di cambiare una parte di noi stessi e del club per assicurarci di diventare più digitali e innovativi. Parliamo di sostenibilità: quali sono le nuove fonti di ricavo per i club moderni? Vale per tutte le aziende, non importa in che ambito: usare le piattaforme digitali, i media e i contenuti digitali o coinvolgere chi ci circonda tramite le tecnologie, è uno dei modi per assicurarsi che l’azienda possa interagire con chi non lo ha ancora fatto. Come club ci siamo sempre concentrati sui diritti tv, ricavi da stadio e vendita di magliette: ma adesso siamo in grado di presentare le nostre informazioni digitali non solo alle persone di Milano ma anche in tutto il mondo in fusi orari diversi. Magari qualcuno sta dormendo durante la partita, ma quando si sveglia le immagini o le interazioni continuano anche dopo. Questo è il punto: arrivare ai consumatori in scenari più ampi e con maggiori competenze che in passato non avremmo mai immaginato. Sono sicuro che tra vent’anni, quando parleremo dei ricavi di un club, la vendita di biglietti o i diritti tv non saranno più le categorie principali. Lo saranno i social media, metaverso e merchandising, che sono tutti completamente digitali. Questo è quello che sta già accadendo: il 10-20% dei ricavi di un club arriva da qui e cresceranno sempre di più. Sta costruendo una grande Inter: quali sono le sue aspettative per il prossimo anno? In quanto azienda calcistica il nostro core business è quello di presentare una squadra competitiva per rendere felici i tifosi che la seguono. Bisogna che in campo ci siano grandi calciatori. Per la prossima stagione il nostro obiettivo non è cambiato: vogliamo essere in grado di far divertire i nostri tifosi lavorando duramente e offrendo le migliori prestazioni sportive. Poi la classifica sarà quella che sarà, ma ad inizio stagione l’obiettivo è puntare sempre al massimo in ogni competizione a cui partecipiamo. Perché siamo l’Inter, conosciamo il nostro valore e i trofei vinti nella nostra storia. E’ quello che abbiamo cercato di fare negli ultimi sei anni ed è quello che faremo anche in futuro. E’ una promessa e un impegno che puntiamo a mantenere sempre.
  • Ufficiale: l’Inter cede in prestito Martin Satriano all’Empoli

    Mancava solo l’annuncio ufficiale che è arrivato pochissimi minuti fa, Martin Satriano è un nuovo giocatore dell’Empoli. Il giovane centravanti uruguaiano arriva in prestito secco dall’Inter dove avrà l’occasione di giocare con continuità e mettere in mostra le sue qualità.

  • Inter, ecco il programma delle amichevoli estive

    Attraverso i propri canali ufficiali, l’Inter ha reso noto il programma completo delle proprie amichevoli estive. I nerazzurri si raduneranno nella giornata di giovedì ad Appiano Gentile, dove si svolgerà il ritiro. L’avvicinamento al campionato prevede, per l’Inter, cinque appuntamenti. Di seguito la lista completa.

    Martedì 12 luglio, ore 18:30 | Stadio di Cornaredo, Lugano
    Lugano-INTER

    Sabato 16 luglio, ore 20:30 | Stadio Paolo Mazza, Ferrara
    INTER-Monaco

    Sabato 23 luglio, ore 18:30 | Stadio Bollaert-Delelis, Lens
    Lens-INTER

    Sabato 30 luglio, ore 20:30 | Orogel Stadium, Cesena
    INTER-Olympique Lione

    Sabato 6 agosto, ore 20:30 | Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia, Pescara
    INTER-Villarreal

  • Pinamonti-Atalanta, ci siamo

    Andrea Pinamonti sarà un nuovo giocatore dell’Atalanta, l’attaccante classe 1999 di proprietà vestirà la maglia della Dea per 15 milioni di euro più bonus. Accordo trovato con l’Inter, nelle prossime ore saranno programmate le visite mediche in attesa poi solo dell’annuncio ufficiale.

  • Anche Sanchez finisce nel mirino del Flamengo

    Alexis Sanchez è finito nel mirino del Flamengo. L’attaccante in uscita dall’Inter, secondo quanto riportato dai rumor  del calciomercato piace al club brasiliano al pari del suo connazionale Arturo Vidal che potrebbe approdare a breve nel club brasiliano. Intanto, il Flamengo ha già sondato il terreno per capire quali siano le richieste del numero 7 cileno, sempre più lontano dall’Inter e dall’Italia.

  • Inter, Dybala sarà nerazzurro entro il 13 Luglio

    Paulo Dybala è sempre più vicino a diventare un nuovo giocatore nerazzurro, l’Inter chiuderà questo grande colpo di mercato entro il 13 Luglio dopo aver chiuso per le cessioni di Sanchez, Vidal e Pinamonti. Questa sarà la settimana decisiva per queste tre uscite, dopodiché l’Inter potrà chiudere per Dybala. Il giocatore argentino firmerà un contratto di quattro anni a 6 miloni di euro a stagione più uno di bonus.