Tag: Inter

  • L’Inter in finale di Coppa Italia, Milan travolto 3-0

    L’Inter in finale di Coppa Italia, Milan travolto 3-0

    L’Inter è in finale di Coppa Italia dove domani attenderà la vincente di Juventus-Fiorentina in programma all’Allianz Stadium, i nerazzurri passano il turno travolgendo 3-0 il Milan grazie a una straordinaria doppietta di Lautaro Martinez a segno solo dopo 4′ minuti. Il raddoppio dell’Inter arriva al 40′ sempre con l’attaccante argentino, nella ripresa il Milan prova a reagire ma sbatte contro il muro nerazzurro e nel finale spazio anche per il primo goal con la sua nuova squadra per Robin Gosens arrivato a Gennaio dall’Atalanta.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Milan

    Formazioni Ufficiali: Inter-Milan

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Correa, Lautaro. All.: Simone Inzaghi

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Kessié, Leao; Giroud. All.: Stefano Pioli

  • Inter, Simone Inzaghi: “Questa è una sfida molto importante”

    Simone Inzaghi, presenta la sfida di domani con il Milan in Coppa  Italia in conferenza stampa. Come arriva la squadra a questo speciale appuntamento? – “Arriva carica e motivata, sappiamo dell’importanza della sfida e ciò che rappresenta per noi. Arriviamo da tre vittorie di fila e siamo pronti” Escluderà Lautaro Martinez per motivarlo ancora? – “Ho sempre tanti dubbi, ogni giorno. Mancano ancora due allenamenti e cercherò di scegliere il meglio. La Coppa Italia va separata dal campionato, siamo in corsa su entrambe e vuol dire che stiamo facendo bene, avendo anche vinto la Supercoppa a gennaio”. Almeno un derby stagionale si poteva vincere? – “Questo è il quarto, domani vogliamo vincere perché l’obiettivo è la finale di Coppa. Potevamo ottenere di più in precedenza, ma gli episodi sono determinanti e dovevamo essere bravi a indirizzarli nel momento giusto”. Che cosa vuole di più per concretizzare l’obiettivo? – “Quando conosci l’importanza del gol in trasferta, bisogna prenderlo in considerazione. Bisognerà stare attenti e concentrati, anche eventualmente per i supplementari”. Cosa pensa della regola dei gol in trasferta, ancora attiva in Italia? – “Se ne era discusso, bisognava omologarsi, ma andremo avanti così e lo accettiamo. Non avendo segnato all’andata, dovremo tenerne conto per domani sera”. A Roma ci ha messo meno a vincere un derby, domani il momento giusto per farlo anche qui a Milano? – “Il nostro pubblico ci trascinerà come contro il Verona. Domani non saremo soli, i tifosi ci aiuteranno”. Il fatto di non averne ancora vinto uno può essere una molla emotiva? – “In campionato abbiamo giocato due derby molto bene, all’andata sapevamo del gol in trasferta e ci ha bloccato. Avremo una grandissima occasione da sfruttare nel migliore dei modi”. Avete ritrovato il passo: questo derby che effetti avrà nella corsa scudetto? – “Vale una finale, ma ripeto che sono due competizioni diverse. Domani daremo priorità assoluta alla partita, una volta finita, indipendentemente dal risultato, ci concentreremo con motivazioni e pensieri sulla Roma e sul nostro campionato”. Chi oggi riesce a sostituire meglio Brozovic. Si è già confrontato con la dirigenza per colmare la lacuna di un suo vice in rosa? – “E’ un giocatore importante, lo hanno sostituito Barella, Calhanoglu, Vidal a Liverpool. Abbiamo elementi di grande valore che hanno dato il massimo. Probabilmente, parlando con la dirigenza, prenderemo qualcuno. Vedremo a fine stagione”. Quando serve vincere, alla fine ci riuscite: lo farete anche domani? – “Sappiamo che dovremo fare la partita per vincere. E’ lunga e con la Lazio l’ho già sperimentato dopo uno 0-0 all’andata. Spenderemo tante energie, serve l’approccio giusto”. Ad oggi qual è la sua coppia d’attacco titolare? – “Ho cinque attaccanti, tutti in ottimo stato e che meriterebbero per questo di giocare. Possono giocare tutti, con tutti. Sceglierò la soluzione migliore, la scelta degli attaccanti dipende sempre dal tipo di partita. Dzeko e Correa hanno fatto un ottimo lavoro con il Verona, Lautaro e Sanchez sono entrati e hanno segnato entrambi. Dipende sempre dal match e da come questo evolve”.

  • Monza: se ci sarà la promozione si punta l’acquisto di Stefano Sensi

    Monza: se ci sarà la promozione si punta l’acquisto di Stefano Sensi

    Il Monza che sta lottando per la promozione in Serie A, inizia a programmare le prossime operazioni di mercato. Galliani in caso di massima serie vuole regalare a Stroppa una squadra che possa fare un ottima impressione. Oltre a Messias il quale il Milan non lo riscatterà dal Crotone il DS pensa a Stefano Sensi attualmente in prestito alla Sampdoria ma di proprietà dell’Inter il quale non lo ritiene più parte del progetto. Si attendono aggiornamenti nei prossimi giorni, ma se sarà promozione per Sensi l’opzione Monza è davvero molto forte.

  • Primavera1: poker dell’Inter sul Genoa

    Primavera1: poker dell’Inter sul Genoa

    Bel successo dell’Inter che nella 29esima giornata di campionato primavera ha battuto per 4-0 il Genoa in casa propria. Match molto bello dove nel primo tempo si è visto molto equilibrio, mentre nella ripresa i ragazzi di Chivu hanno dominato andando a rete con Iliev, Casadei, Fabbian e Zuberek. Tre punti meritati che portano l’Inter al terzo posto in classifica con 53 punti, mentre il Genoa resta 14esimo con 35 punti.

  • Inter: per D’Ambrosio ci sarà il rinnovo fino al 2023

    Inter: per D’Ambrosio ci sarà il rinnovo fino al 2023

    Salvo clamorosi colpi di scena, Danilo D’Ambrosio giocherà ancora con la maglia dell’Inter anche nella prossima stagione. Il suo contratto in scadenza a giugno verrà prolungato fino al 30 giugno 2023. Il terzino classe 88 milita con la maglia nerazzurra dal 2014 e la sua presenza è ritenuta molto importante nello spogliatoio oltre a dare affidabilità nei momenti in cui viene chiamato in campo.

  • Formazioni ufficiali: Spezia-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Spezia-Inter calcio d’inizio alle ore 19:00

    SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Maggiore, Kwior, Bastoni; Kovalenko, Gyasi, Manaj.
    A disposizione: Zoet, Zovko, Sala, Verde, Hristov, Nzola, Ferrer, Antiste, Agudelo, Nguiamba, Bertola.
    Allenatore: Thiago Motta.

    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Correa.
    A disposizione: Radu, Gagliardini, De Vrij, Sanchez, Vecino, Lautaro, Ranocchia, Gosens, Vidal, Dimarco, Darmian, Caicedo.
    Allenatore: Simone Inzaghi.

  • Respinti i ricorsi Inter e Atalanta

    Bologna-Inter si dovrà giocare e resta fissata al 27 aprile. È questo il verdetto del Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, le cui Sezioni Unite hanno deciso oggi sui ricorsi relativi a tre partite di campionato. Si dovrà giocare anche Atalanta-Torino, già fissata per l’11 maggio, mentre resta valido il 2-6 di Atalanta-Udinese. Di seguito il comunicato integrale. “Il Collegio di Garanzia dello Sport – si legge nel testo – ha respinto il ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 16/2022, presentato, in data 21 marzo 2022, dalla società F.C. Internazionale Milano S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e nei confronti della società Bologna Football Club 1909 S.p.A. e della Lega Nazionale Professionisti Serie A per l’annullamento e/o la riforma della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC, Sezioni Unite, n. 172/CSA/2021-2022, pubblicata in data 23 febbraio 2022, che ha respinto il reclamo n. 155/CSA/2021-2022, proposto dall’Inter in data 30 gennaio 2022, avverso la decisione del Giudice Sportivo Nazionale, pubblicata con C.U. n. 147 del 21 gennaio 2022 in merito alla gara Bologna-Inter del 6 gennaio 2022, con cui non sono state applicate al Bologna le sanzioni previste dall’art. 53 NOIF per la mancata disputa della medesima gara, rimettendo alla Lega Nazionali Professionisti Serie A i provvedimenti organizzativi necessari relativi alla disputa di quest’ultima; ha, altresi’, disposto l’integrale compensazione delle spese del giudizio;

    3) ha respinto il ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 17/2022, presentato, in data 23 marzo 2022, dalla Società Udinese Calcio S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché contro la Lega Nazionale Professionisti Serie A (LNPA) e la Società Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., con notifica alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, per l’annullamento della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC, Sezioni Unite, adottata con C.U. n. 171 del 23 febbraio 2022, confermativa della decisione del Giudice Sportivo Nazionale presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, adottata con C.U. n. 154 del 25 gennaio 2022, anch’essa oggetto della presente impugnazione, con cui è stato respinto il ricorso proposto della società istante avverso il provvedimento di omologazione del risultato della gara Udinese – Atalanta, disputata in data 9 gennaio 2022 e conclusasi con il risultato di 2-6; ha, altresi’, disposto l’integrale compensazione delle spese del giudizio;

    4) ha respinto IL ricorso iscritto al R.G. ricorsi n., 18/2022, presentato, in data 25 marzo 2022, dalla Società Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché contro la Lega Nazionale Professionisti Serie A (LNPA) e la Società Torino F.C. S.p.A., con notifica alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, per l’annullamento della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC, Sezioni Unite, adottata con il C.U. n. 178 del 25 febbraio 2022, con la quale è stato respinto il ricorso promosso dall’odierna ricorrente avverso la decisione del Giudice Sportivo Nazionale presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, adottata con C.U. n. 157 del 31 gennaio 2022, che aveva accolto il reclamo del Torino F.C. S.p.A. e, per l’effetto, deliberato di non applicare le sanzioni previste dall’art. 53 NOIF per la mancata disputa dalla gara Atalanta – Torino del 6 gennaio 2022, rimettendo alla Lega di Serie A i provvedimenti organizzativi necessari per la disputa del suddetto incontro; ha, altresi’, disposto l’integrale compensazione delle spese del giudizio;

    5) ha preso atto della rinuncia, da parte della ricorrente Udinese Calcio, al ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 19/2022, presentato, in data 25 marzo 2022, dalla Società Udinese Calcio S.p.A. per l’annullamento della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC, Sezioni Unite, adottata con il C.U. n. 171 del 23 febbraio 2022, con cui è stato accolto il ricorso proposto dalla società U.S. Salernitana 1919 s.r.l. contro il provvedimento del Giudice Sportivo Nazionale presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, di cui al C.U. n. 140 del 18 gennaio 2022, che aveva irrogato, in capo alla Salernitana – relativamente alla gara di Serie A Udinese-Salernitana del 21 dicembre 2021 – le sanzioni della perdita della gara con il risultato di 0-3 e della penalizzazione di 1 punto in classifica per la stagione sportiva 2021-2022, decisione qui impugnata, la quale, per l’effetto dell’accoglimento del ricorso della Salernitana, ha annullato le sanzioni predette ed ordinato di comunicare il provvedimento alla Lega Nazionale Professionisti Serie A per il conseguente svolgimento della gara”.

  • L’Atletico Madrid pensa a Lautaro Martinez

    L’Atletico Madrid pensa a Lautaro Martinez

    Il mercato inizierà fra un paio di mesi, ma i top club iniziano a muoversi per programmare la prossima stagione. L’Atletico Madrid vuole un attaccante importante e l’attenzione sembra essersi riversata su Lautaro Martinez dell’Inter. Il centravanti argentino a Milano si trova molto bene, ma la dirigenza per limare i costi e finanziare il prossimo mercato in entrata valuterebbe la sua cessione se arrivasse una proposta da 70-80 milioni di euro. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi su una trattativa che potrebbe decollare in modo positivo.

  • Inter: a fine stagione ci sarà l’addio con Ranocchia, il contratto non sarà rinnovato

    Inter: a fine stagione ci sarà l’addio con Ranocchia, il contratto non sarà rinnovato

    Salvo clamorosi colpi di scena, a fine stagione ci sarà l’addio di Andrea Ranocchia con la maglia dell’Inter. Il club nerazzurro ha infatti deciso di non prolungare il contratto in scadenza a giugno per puntare su altro. Ranocchia lascerà così l’Inter dopo 11 stagioni divise da due prestiti alla Sampdoria e Hull City.