Dopo due giorni di piena convulsione calcistica con l’avvento della SuperLeague, piena di polemiche e altro quasi tutti i club si sono tirati indietro. Dopo le ufficialità dell’uscita delle inglesi, in nottata è arrivata la rinuncia dell’Inter che ha dichiarato di non essere più interessata in queste condizioni. Ancora in attese delle comunicazioni del Milan e della Juventus insieme alle spagnole. Ecco la nota dell’Inter comunicata dall’ansa in attesa dell’ufficialità: il progetto della Superlega allo stato attuale non è più ritenuto di interesse dall’Inter.
Tag: Inter
-
Ufficiale: Lautaro Martinez cambia agente; sara’ Alejandro Camano
Novità importante per Lautaro Martinez, che dopo aver chiuso i rapporti con i suoi agenti storici Beto Yaque e Rolando Zarate entra a far parte ufficialmente nel gruppo FootFeel. Il centravanti argentino verrà gestito da Alejandro Camano che tra gli altri gestisce il nerazzurro Hakimi. Primo obiettivo, concludere il rinnovo del contratto con l’Inter.
-
L’Inter si ferma dopo 11 vittorie, a Napoli è 1-1
Si ferma a 11 la striscia vincente dell’Inter in campionato, i nerazzurri a Napoli pareggiano 1-1 ma è risultato che tutto sommato va bene ad entrambe le squadre con la capolista che ora è a +9 dal Milan e il Napoli a -4 dalla zona Champions. Un punto importante per ciascuna, il Napoli passa in vantaggio nel primo tempo dopo uno sfortunato autogoal di Handanovic, l’Inter trova il pareggio nella ripresa con un tiro da fuori di Eriksen. Partita comunque equilibrata con la traversa di Politano nel secondo tempo e l’occasione capitata nei piedi di Hakimi nel finale. L’Inter è tranquilla con lo scudetto ormai a un passo e il Napoli tiene vive le speranze Champions.
-
Formazioni Ufficiali: Napoli-Inter
Ecco le formazioni ufficiali di Napoli-Inter:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano; Osimhen, Insigne. All. Gattuso
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Darmian; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
-
Primavera1: finisce 1-1 tra Genoa e Inter
È terminato in parità l’incontro di campionato primavera tra Genoa ed Inter. Partita che ha visto il primo tempo più di marca genoana che è passato in vantaggio dopo soli 5 minuti grazie alla rete di Della Pietra. Nel finale di tempo i rossoblù hanno l’opportunità di chiudere il match ma Stankovic neutralizza il calcio di rigore di Besaggio. Nella ripresa parte meglio l’Inter che trova immediatamente il pareggio con Vezzoni. Dopo il gol poche occasioni da entrambi le parti terminando cosi in parità. Un punto che consolida l’Inter al terzo posto in classifica con 34 punti, mentre il Genoa resta ottavo con 27 punti.
-
Hakimi: il mio futuro e’ all’Inter
Attraverso un’intervista rilasciata a “La Repubblica”, Achraf Hakimi ha parlato del suo presente e futuro con la maglia dell’Inter. Ecco alcune sue dichiarazioni estratte: Il rapporto con Conte è bellissimo, è come un fratello maggiore ed è con noi in qualunque cosa accada, il suo bacio è stato un gesto bellissimo. Con l’eliminazione in Champions League ci siamo concentrati sul campionato , c’è il rammarico per l’eliminazione ma siamo forti, col tempo i nuovi ci siamo integrati al meglio e siamo un gruppo molto unito. Il mio modello è Marcelo, mi piace tutto di lui, l’immagine, la personalità è il suo tipo di gioco. Domani avremo una partita molto importante contro il Napoli, in passato mi hanno cercato avendo fatto molto bene a Dortmund, ma la squadra che mi attirava di più era l’Inter. Mi piace molto il nuovo logo, guarda al futuro che potremo costruire insieme. Il mio obiettivo e restare a lungo in questo club meraviglioso.
-
Inter: Vanheusden tornera’ a fine stagione; allo Standard Liegi andranno 17 milioni di euro
A fine stagione come da accordi Zinho Vanheusden tornerà all’Inter. Il difensore belga classe 99 si trova allo Standard Liegi che lo aveva acquistato nel 2019 per 12 milioni di euro, dandogli la possibilità di crescere giocando titolare. I neroazzurri per riportarlo a Milano verseranno al club belga 17 milioni di euro come da accordi. Il suo futuro verrà poi valutato nel ritiro estivo da Antonio Conte che deciderà se tenerlo in rosa(scelta molto probabile), oppure mandarlo in prestito per una stagione per farlo giocare ancora da titolare dandogli modo di recuperare la condizione dopo il grave infortunio subito ad inizio stagione.
-
Inter: l’obiettivo estivo per Conte si chiama Rodrigo De Paul
L’Inter oramai lanciatissima alla conquista dello scudetto cerca di programmare il mercato estivo nonostante gli ultimi mesi non facili dal punto di vista economico e societario. La dirigenza neroazzurra vuole portare a Milano l’argentino Rodrigo De Paul, è lui il giocatore scelto per Antonio Conte il quale ne apprezza le sue enormi qualità. Il giocatore andrebbe di corsa nel club neroazzurro ma trovare l’intesa economica con l’Udinese non è semplice. La richiesta friulana si avvicina ai 40 milioni di euro, che l’Inter vorrebbe abbassare con l’inserimento di contropartite tecniche. I giocatori che potrebbero andare in Friuli sono Andrea Pinamonti e Agoume’ che l’Inter non vorrebbe perderne il controllo. Nelle prossime settimane ci saranno ulteriori contatti, ma nonostante l’inserimento di altre squadre l’Inter sull’argentino c’è da tempo e non vuole farselo scappare.
-
Bentornato Stefano Sensi! L’arma in più di questa Inter
Diamo tutti il bentornato a uno dei migliori centrocampisti del calcio italiano ed europeo, un giocatore che se nelle migliori condizioni è assolutamente in grado di fare la differenza sia con il suo club d’appartenenza l’Inter e anche nella nazionale di Roberto Mancini, stiamo parlando per chi non l’avesse già capito di Stefano Sensi signori. Il centrocampista nerazzurro classe 1995 è finalmente tornato a giocare dopo i tanti infortuni a ripetizione che sfortunatamente lo hanno colpito in quest’ultimo anno e mezzo dopo quel famoso Inter-Juventus dell’Ottobre 2019, ora Sensi sembra aver recuperato pienamente la condizione, un’ottima notizia per l’Inter e per Mancini che potrà contare su di lui all’Europeo. Dall’attuale commissario tecnico della nazionale è considerato uno dei perni fondamentali a cui affidare le chiavi del centrocampo, già al rientro durante le qualificazioni ai Mondiali del Qatar Sensi è risultato decisivo con il goal alla Lituania e potrà esserlo anche in maglia nerazzurra in questo finale di stagione importantissimo per l’Inter con il traguardo scudetto sempre più vicino. Stefano Sensi ora deve ritrovare la giusta continuità mettendo tanti minuti sulle gambe per tornare al 100% della forma, giornata dopo giornata si nota la sua ripresa e Domenica ha ritrovato pure la titolarità del centrocampo nerazzurro. Un calciatore stimato da tutti che può essere determinante per l’Inter e per l’Italia.
-
Darmian nel finale, l’Inter di misura vince sul Cagliari 1-0
Contro il Cagliari è sempre una sofferenza per l’Inter, anche oggi una partita complicatissima con i sardi come all’andata ma alla fine sono sempre i neroazzurri a portarla a casa proprio nel finale grazie a Darmian che al 79′ su assist di Hakimi trasforma in rete il passaggio chiave dell’esterno marocchino subentrato al posto di Young. L’Inter di misura batte 1-0 il Cagliari e sale a 74 punti tornando a +11 dal Milan, ottima la prestazione di Vicario al suo debutto in Serie A che ha preso il posto di Cragno. Il portiere dei sardi classe 1996 è stato autore di ottime parate tra cui una super su Eriksen.