Tag: Inter

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Lazio:

    Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro. All.: Conte

    Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All.: Inzaghi.

  • Primavera1: finisce 3-3 tra Sassuolo e Inter

    Finisce con uno spettacolare 3-3 il recupero della sesta giornata di campionato primavera tra Sassuolo e Inter. Partita piena di emozioni che ha visto partire meglio il Sassuolo, portandosi in vantaggio al 12esimo minuto con Ripamonti, reazione nerazzurra che pareggia con Bonfanti, ma il Sassuolo dopo pochi minuti si riporta nuovamente avanti con Samele. Nella ripresa entra Satriano per l’Inter e le cose cambiano completamente, prima pareggia su calcio di rigore e poco dopo la ribalta con la sua personale doppietta. Il Sassuolo non ci sta e nel finale trova il pareggio con Mattioli. Finisce così 3-3 con un punto ciascuno che porta l’Inter al quinto posto con 15 punti, mentre il Sassuolo resta al nono posto con 13 punti.

  • Primavera1: l’Inter batte la Roma 1-0

    Nella nona giornata di campionato primavera, arriva il successo importante dell’Inter che ferma la corsa solitaria della Roma e si rilancia nelle zone alte della classifica. Partita molto tattica e spezzettata, con l’Inter che è stata più brava e determinata a sfruttare una delle poche azioni della partita da entrambi le parti. Il marcatore della partita è stato il centravanti uruguaiano Martin Satriano, che dopo un periodo non brillante in queste ultime partite sta iniziando a dimostrare il suo potenziale. L’Inter con questa vittoria consolida il quarto posto con 14 punti e una partita da recuperare, mentre la Roma resta al comando con 21 punti.

  • La Juventus è in finale di Coppa Italia, con l’Inter è 0-0

    La Juventus è la prima finalista della Coppa Italia, elimina l’Inter che stasera non è riuscita a rimontare lo svantaggio dell’andata e rimediare così alla sconfitta casalinga per 1-2. L’Inter è una squadra che crea tanto, in Italia è forse la squadra che crea più di tutti e infatti in Serie A rappresenta il miglior attacco ma quando arrivano le partite da dentro o fuori ecco che la squadra neroazzurra diventa poco lucida offensivamente non riuscendo a concretizzare quanto creato e nel calcio puoi giocare bene ma conta che la palla entri in rete altrimenti vieni eliminato. In tutte le partite da dentro o fuori in Champions League o in Coppa Italia in questi anni l’Inter ha sempre fatto la partita senza però segnare, di conseguenza è stata sempre eliminata. Allora forse sente troppo la pressione in questo tipo di partite, sbagliare sempre l’ultimo passaggio o non essere precisi davanti alla porta significa questo, ovvero non essere freddi quando si tratta di buttarla dentro e alla fine questa mancanza di lucidità si paga. Anche stasera l’Inter ha fatto una buonissima partita soprattutto nel primo tempo, ha avuto tante occasioni senza però essere cinica a fronte di una Juventus che ha cercato di difendere il risultato dell’andata senza essere mai troppo minacciosa, solo nel secondo tempo una volta con Cristiano Ronaldo che non ha sfruttato un’importante occasione. L’Inter paga i gravi errori della partita di andata, la squadra neroazzurra deve imparare ad essere più libera in queste partite quando si arriva ad attaccare ci vuole una maggiore concentrazione. La Juventus di Andrea Pirlo va in finale dove troverà la vincente di Atalanta-Napoli in programma domani sera. Appuntamento a Maggio per l’ultimo atto di questa Coppa Italia.

  • Formazioni Ufficiali: Juventus-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Inter:

    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, Demiral, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Bernardeschi; Kulusevski, Ronaldo. All. Pirlo

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Darmian; Lukaku, Lautaro. All. Conte

     

  • Juventus-Inter, stasera il round decisivo per volare in finale di Coppa Italia

    Terzo Derby d’Italia in un mese tra Inter-Juventus, questa sera va in programma a Torino la semifinale di ritorno della Coppa Italia partita valida per l’accesso alla finale. Che partita vedremo, sicuramente dalla tensione alle stelle infatti l’Inter di Antonio Conte è chiamata a fare non un’impresa ma una rimonta che seppur difficile è possibile perché i neroazzurri avranno voglia di riscattare la partita di andata giocata bene ma sporcata da gravi errori in fase difensiva, anche in attacco con l’Inter che aveva creato molto ma concretizzato zero. L’Inter si è resa la vita complicata ma questa sera ha la possibilità di cancellare gli episodi dell’andata con gli uomini di Antonio Conte che hanno tutte le carte in regola per ribaltare il 1-2 e accedere alla finale. Dall’altra parte però ci sarà una Juventus attenta a non guardare troppo il risultato dell’andata ma con la volontà di vincere anche questa per non rischiare di farsi rimontare, i bianconeri non si rilasseranno e cercheranno di fare ancora male all’Inter per assicurarsi la qualificazione, sarà sicuramente una sfida molto intensa con entrambe le squadre chiamate a fare la partita perfetta.

  • Primavera1: finisce 1-1 tra Cagliari e Inter

    Finisce in parità il match tra Cagliari e Inter valevole per il campionato primavera. Match molto vivace che ha visto i sardi partire meglio e passare in vantaggio al 15esimo minuto su calcio di rigore trasformato da Contini. Dopo lo svantaggio i nerazzurri hanno reagito e trovato il pareggio con Fonseca su calcio di rigore. Nella ripresa l’Inter è stata più vivace e ha cercato di portarsi in vantaggio ma nn è riuscita a farlo. Un punto ciascuno a fine partita con l’Inter che sale al quinto posto con 11 punti, mentre il Cagliari resta all’undicesimo con 8 punti.

  • L’Inter vince a Firenze, Fiorentina sconfitta 2-0

    Una bella Inter vince a Firenze e batte 2-0 la Fiorentina salendo a 47 punti in classifica portandosi momentaneamente prima in classifica in attesa della partita di Domenica del Milan contro il Crotone. Una vittoria meritata ma soprattutto molto importante per la squadra nerazzurra che asfalta così il tabù Firenze in un campo storicamente molto difficile per l’Inter, infatti l’ultima vittoria in casa della Fiorentina risaliva addirittura nel 2014. Gli uomini di Antonio Conte partono subito molto bene creando due azioni pericolose nei minuti inziali, a sbloccare la partita ci pensa un super Nicolò Barella che porta in vantaggio la squadra alla mezz’ora con un tiro dalla distanza, una buona Fiorentina cerca di reagire e va vicino al pareggio con Bonaventura ma Handanovic devia il pallone sulla traversa. Tutto sommato considerando anche le importanti assenze una buona prestazione della Viola ma nella ripresa l’Inter rientra dagli spogliatoi con la voglia di chiudere la partita mettendo in campo il giusto atteggiamento e arriva il raddoppio con Perisic su assist del velocista Hakimi autore di un ottimo secondo tempo. Nel secondo tempo la Fiorentina non si è mai resa pericolosa, stasera l’Inter è stata molto compatta riuscendo ad avere sempre il controllo della partita, una prova di forza da parte dei neroazzurri in una sfida scudetto sempre più avvincente. La Fiorentina rimane a 22 punti in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Fiorentina-Inter

    Ecco le formazioni ufficiali di Fiorentina-Inter:

    FORMAZIONI UFFICIALI

    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Igor; Venuti, Bonaventura, Borja Valero, Amrabat, Biraghi; Eysseric, Vlahovic. All. Prandelli

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lukaku, Sanchez. All. Conte

  • Sanchez, è il momento di sbloccarsi

    Fiorentina-Inter deve essere la partita di Alexis Sanchez, ecco perché questa sera l’attaccante cileno verrà schierato dal primo minuto al posto di Lautaro Martinez. Negli ultimi tempi Sanchez è stato messo nel mirino per via della poca concretezza sotto porta, una mancanza di lucidità che nel mese di Gennaio non ha aiutato certamente l’Inter, troppe le partite in cui il cileno ha sprecato occasioni importantissime che potevano cambiare il risultato. Le voci di mercato possono aver influito ma questa non è una giustificazione, Sanchez è un attaccante e gli attaccanti sono chiamati a segnare e sotto questo punto di vista El Niño Maravilla può e deve fare molto di più come anche dichiarato dallo stesso Antonio Conte che dopo la partita contro la Juventus ha ripreso il cileno. Nessuno mette in discussione l’aiuto del cileno in fase di costruzione offensiva ma un giocatore con le sue qualità non può sbagliare tutti questi goal, proprio per questo motivo il tecnico salentino è pronto a ribadirgli la fiducia schierandolo ancora titolare, Fiorentina-Inter è l’occasione giusta per Sanchez di sbloccarsi e stasera ci aspettiamo che metta il pallone in rete.