In queste ultime ore di mercato potrebbe accade uno scambio a sorpresa, arrivano indiscrezioni su Inter e Roma che starebbero lavorando ad uno scambio inaspettato, Sanchez a Roma e Dzeko all’Inter. Alcuni intermediari stanno lavorando per poter intavolare la trattativa, sarebbe uno scambio che a livello economico sugli ingaggi non graverebbe molto, soprattutto per la situazione non semplice in casa Inter. Nelle prossime ore si attendono novità su un possibile scambio che sarebbe clamoroso e che potrebbe risolvere i problemi di entrambe le squadre.
Tag: Inter
-
Coppa Italia: ecco le date di Inter-Juventus, l’andata si giocherà a San Siro
Inter e Juventus si affronteranno nella semifinali di Coppa Italia, a differenza dei quarti ci sarà sia la partita di andata che di ritorno. La prima sfida si disputerà martedi 2 febbraio alle ore 20:45 allo stadio San Siro, mentre la partita di ritorno sarà martedi 9 febbraio sempre alle ore 20:45 all’Allianz Stadium. Nell’intermezzo delle due sfide i nerazzurri affronteranno la Fiorentina in campionato, mentre i bianconeri ospiteranno la Roma.
-
In Youth League sarà scontro tra Italia e Germania
Questo pomeriggio si è tenuto a Nyon il sorteggio per scegliere i gironi di Youth League. Le squadre saranno divise in quattro gruppi composte quindi da otto club e negli scontri sono stati sorteggiati quattro scontri tra Italia e Germania. Infatti l’Inter sfiderà di Madonna avrà una gara difficile contro il Bayern Monaco, l’Atalanta di Brambilla invece se la vedrà con il Lipsia, la Juventus di Zauli sarà impegnata nella gara con il Borussia Dortmund e la Lazio di Menichini andrà contro il Monchengladbach. Le gare saranno disputate tra il 2 ed il 3 marzo ed il prossimo sorteggio sarà per i sedicesimo il 12 marzo.
-
La rinascita di Eriksen all’Inter
Christian Eriksen il biondo danese di qualità che ieri sera ha fatto impazzire milioni di tifosi nerazzurri con il suo cioccolatino, una maledetta da 30 metri che ha cancellato all’Inter dopo più di tre anni la maledizione delle punizioni, infatti, l’ultimo goal era stato realizzato da Joao Cancelo contro il Cagliari nel Settembre 2018.
Le punizioni nel calcio possono farti vincere le partite, soprattutto quando crei tanto ma non concretizzi quanto dovuto, avere Eriksen in squadra significa anche questo. L’anno scorso di questi tempi Eriksen rischiò di far venire giù San Siro colpendo la traversa da 45 metri nel suo primo derby milanese vinto 4-2 in rimonta, ieri sera nessun palo o legno, il pallone gonfia la rete e l’Inter si qualifica per la semifinale di Coppa Italia. Il danese firma la rete della sua rinascita, quel momento che Eriksen aspettava da tanto, bene Christian goditi il tuo attimo perché te lo meriti.
Durante l’esultanza del 2-1 Eriksen è al centro insieme a tutti i suoi compagni che lo circondano venerandolo perché un giocatore così va sempre protetto, va tenuto stretto senza lasciarlo scappare, ecco perché Christian Eriksen continuerà la sua carriera con i colori nerazzurri stampati addosso come anche confermato dalle parole di Antonio Conte.
Le difficoltà del passato sono ormai lasciate alle spalle, il goal di ieri è stata una liberazione, ora si guarda avanti al futuro “Insieme”. Le sue qualità non sono mai state messe in discussione, l’Inter aveva bisogno di un giocatore così da tempo e finalmente l’ha trovato, Eriksen è un professionista che anche nei momenti difficili non si è mai tirato indietro dimostrando sempre grande affetto e generosità verso il popolo interista, merita di vestire questa maglia e sarà centrale nel progetto, rimarrà unito insieme ai suoi compagni per scrivere la storia di questo club.
L’episodio che ha fatto scattare la rinascita di Eriksen all’Inter è arrivato, bisognava attendere il destino perché andava aspettato, era solo questione di tempo.
……… questo è solo l’inizio della sua storia all’Inter.
-
L’Inter vince il derby 2-1 e va in semifinale, decide Eriksen nel finale
L’Inter batte il Milan 2-1 e va in semifinale di Coppa Italia, i nerazzurri fin dal primo minuto sono scesi in campo con l’atteggiamento giusto creando moltissime occasioni pericolose ma Ibrahimović porta in vantaggio il Milan con una bella giocata, nel complesso gli uomini di Antonio Conte hanno fatto molto meglio. Prima di rientrare negli spogliatoi ecco che succede l’episodio che cambia difatti la partita, scontro faccia a faccia tra Lukaku e Ibrahimović causata da una brutta provocazione dello svedese, il belga gli risponde e per farlo infuriare c’è ne vuole, alla fine l’arbitro punirà con un giallo entrambi. Nella ripresa l’Inter entra in campo con la voglia di recuperare, Ibrahimović verrà espulso per fallo su Barella e i nerazzurri in superiorità numerica saranno padroni del campo ma la squadra di Antonio Conte continua a creare tanto senza però sfruttare le occasioni avute, il goal del pareggio arriva con le stesso Lukaku su calcio di rigore. Il Milan in totale sofferenza non avrà più la possibilità di passare in vantaggio e al 97 esimo minuto ecco il momento di Christian Eriksen che risolverà la partita con una bellissima punizione, l’Inter in semifinale affronterà la vincente di Juventus-Spal. Che sia arrivato il punto di svolta per Eriksen? Questa serata potrebbe cambiare il suo futuro.
-
Formazioni ufficiali: Inter-Milan
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Milan:
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Kolarov; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Sanchez, Lukaku. All.: Conte.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Dalot, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Meité; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic. All.: Pioli.
-
Inter: accordo totale per il rinnovo di Lautaro Martinez
Dopo mesi di trattative, finalmente è arrivata la fumata bianca per il rinnovo di Lautaro Martinez con l’Inter. L’argentino rinnoverà fino al 2024 con un ingaggio di 5 milioni di euro a stagione più bonus, mentre la clausola dei 111 milioni di euro è rimasta invariata, nel nuovo contratto invece è stata inserita la clausola anti-Juve che se lo volesse ingaggiare ci sarebbe il prezzo stabilito a 150 milioni di euro. Si aspetta adesso il via libera dalla Cina per mettere le firme sul contratto.
-
Inter: due giornate di squalifica ad Antonio Conte
E’ arrivata la sentenza del giudice sportivo, Antonio Conte è stato fermato per due turni dopo le frasi rivolte all’arbitro Maresca nella sfida di sabato scorso tra Udinese e Inter, per il tecnico anche una multa di 20 mila euro. Salterà le sfide di Benevento e Fiorentina.
-
L’Inter manca la vetta, 0-0 a Udine
L’Inter rimane bloccata a Udine e pareggia 0-0 mancando così la vetta alla classifica dopo che il Milan ha perso 3-0 con l’Atalanta, i nerazzurri guadagnano un punto e si portano a -2 dai rossoneri ma il rammarico è tanto per gli uomini di Antonio Conte che hanno sì dominato la partita ma senza riuscire a insaccare il pallone in rete. Le occasioni sono state molte per l’Inter sia nel primo tempo che nella ripresa, in avvio goal annullato a Lautaro per fuorigioco ma dopo qualche minuto Musso compie un vero miracolo sempre sull’attaccante argentino, oggi uno degli uomini più pericolosi. Nel secondo tempo l’Inter costruisce tanto ma non concretizza sbagliando sempre nell’ultimo passaggio, Conte allora decide di togliere Lautaro, Young e Vidal per mettere dentro Sanchez, Perisic e Sensi. I nerazzurri pericolosi con Hakimi che in ripartenza va vicino al goal, l’uomo più pericoloso per i friulani è stato il solito Rodrigo De Paul autore di un’altra ottima partita. L’Udinese dopo aver frenato l’Atalanta blocca anche l’Inter e si porta a 18 punti con i nerazzurri che salgono a 41 punti. L’Inter manca il titolo di campione d’inverno ma prepariamoci a vivere un girone di ritorno infuocato.
-
Formazioni Ufficiali: Udinese-Inter
Ecco le formazioni ufficiali di Udinese-Inter:
UDINESE – Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Lasagna, Deulofeu. All.Gotti
INTER – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lukaku, Lautaro. All. Conte