Tag: Inter

  • INTER: VAGIANNIDIS IN PRESTITO IN BELGIO

    Georgios Vagiannidis arrivato pochi mesi fa, sarà ceduto in prestito. Il classe 2001 andrà a giocare con continuità in Belgio, firmerà un prestito annuale con il Vv Sint-Trudien. Nella squadra belga il giocatore troverà Facundo Colidio di proprietà dell’ Inter che sta trovando esperienza è continuità al Vv Sint-Trudien. Nelle prossime ore è attesa l’ ufficialità.

  • INTER: SE PARTE DALBERT ARRIVA MARCOS ALONSO

    L’ Inter in questi ultimi giorni di mercato sta cercando di sistemare la rosa, un giocatore che molto probabilmente partirà sarà Dalbert. Questa cessione oltre a Darmian porterà all’ arrivo di Marcos Alonso, esterno che tanto piace a Conte. Il giocatore arriverebbe in prestito con un riscatto fissato a poco più di 15 milioni di euro. Operazione facilitata anche dai pessimi rapporti tra Lampard e Marcos Alonso. Nelle prossime ore si aspettano novità importanti.

  • BENEVENTO-INTER: FORMAZIONI UFFICIALI

    BENEVENTO (4-3-2-1):Montipo’; Maggio, Glik, Caldirola, Barba; Ionita, Schiattarella, Dabo; R.Insigne, Caprari; Moncini. Allenatore: F.Inzaghi. INTER(3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Kolarov; Hakimi, Vidal, Gagliardini, Young; Sensi; Lukaku, Sanchez. Allenatore: Conte

  • LA PREMIER STRIZZA L’OCCHIO A MILENKOVIC

    Stando alle ultime indiscrezioni che rimbalzano dall’Inghilterra, il Wast Ham avrebbe messo nel mirino Nikola Milenkovic. Il club inglese sarebbe disposto a mettere sul piatto una cifra vicina ai 2530 milioni di euro più eventuali bonus, ma la Fiorentina, proprietaria del cartellino del difensore serbo, non sarebbe incline ad abbassare le proprie pretese. I viola partono da una valutazione di 40 milioni e preferirebbero temporeggiare in attesa di offerte migliori. Il classe ’97 è seguito con grande interesse anche dal Milan, che è alla ricerca di un difensore centrale, e dall’Inter, in caso di partenza di Skriniar.

  • INTER: IL SAINT-ETIENNE SU DALBERT

    Il futuro di Dalbert in uscita dall’ Inter potrebbe essere in Francia, nelle ultime ore infatti si è fatto avanti il Saint-Etienne. Il club francese vorrebbe ingaggiare il giocatore in prestito oneroso con diritto di riscatto, mentre l’ Inter vuole l’ obbligo di riscatto. Nelle prossime ore dovrebbero esserci novità per stabilire se ci sono le condizioni per completare il trasferimento.

  • CI SIAMO PER IL RITORNO DI NAINGGOLAN AL CAGLIARI!

    Radja Nainggolan è pronto a tornare al Cagliari, questa volta a titolo definitivo! Oggi è stata chiave per definire l’operazione, 12 milioni di euro saranno versati nelle casse dell’Inter, la novità sono le due contropartite rossoblu che andranno in prestito all’Inter primavera, il giovane Ladinetti e uno tra Biancu, Marigosu e Galliano.

  • INTER: DARMIAN IN ARRIVO

    Poche ore ancora è Matteo Darmian sarà un nuovo giocatore dell’ Inter. Il Parma per il suo cartellino riceverà 2,5 milioni di euro mentre il difensore firmerà un quadriennale a 2 milioni di euro a stagione. Nelle prossime ore Darmian arriverà a Milano per le visite mediche è firmare poi il nuovo contratto.

  • INTER: SI VALUTA IL PROFILO DI GERVINHO

    Nelle ultime ore di mercato potrebbero esserci colpi a sorpresa, uno di questi potrebbe essere Gervinho. Il giocatore vorrebbe cambiare aria ed il Parma lo vuole accontentare. Sull’ attaccante resta vigile l’ Inter che lo potrebbe prendere come quarta punta, magari mandando in prestito Pinamonti proprio al Parma è sostituirlo appunto con Gervinho il quale gode della stima di Conte. Nei prossimi giorni non si esclude la fumata bianca.

  • INTER, “PAZZA” LA PRIMA!!!

    Si sa che la prima partita di campionato non è mai semplice, ma la partita di ieri sera fra l’Inter e la Fiorentina è stata qualcosa di pazzesco, un 4 a 3 pirotecnico per i neroazzurri proprio nel finale, quando tutto sembrava ormai perduto.
    Buona la prima o quasi, la squadra di Antonio Conte schierata con un 3-4-1-2 iniziale, ha sofferto fin dai primi minuti la pressione e le ripartenze viola, tanto da andare sotto dopo appena 3 minuti con un gol di Kouame. I neroazzurri hanno sofferto soprattutto in difesa, dove l’assenza di De Vrij si è fatta sentire e non poco, D’Ambrosio, Bastoni e Kolarov alla prima gara insieme hanno incontrato difficoltà soprattutto nella velocità dello stesso Kouame, Chiesa, Castrovilli e di un monumentale Ribéry. Gli uomini di Conte hanno raggiunto il pareggio nel finale di primo tempo con un bellissimo gol di Lautaro Martinez, ed è stato sempre l’argentino poi nella ripresa a propiziare con un’azione personale, l’autorete di Ceccherini. La Fiorentina non molla, anzi, raggiunge prima il pareggio con Castrovilli, e poi si porta in vantaggio con Chiesa.
    La svolta della gara neroazzurra è arrivata proprio nel finale, soprattutto grazie alla panchina, su tutti gli ingressi di Sensi che ha preso il posto di un opaco Eriksen, di Vidal che ha portato entusiasmo, Sanchez autore di due giocate decisive, ma soprattutto di Hakimi, giocatore che conferma da subito le sue enormi qualità, bellissima l’azione del pareggio neroazzurro che vede protagonista Sanchez che pesca in area proprio il marocchino che di prima intenzione serve al centro Lukaku, che sigla il 3-3. Il finale vede ancora protagonista il cileno che inventa un assist decisivo per il colpo di testa di D’Ambrosio che sigla il 4 a 3 finale per i neroazzurri.
    Buona la prima dunque, anche se con qualche difficoltà, il mister Conte si è detto soddisfatto della prova dei suoi calciatori, soprattutto per la voglia dimostrata  e la determinazione di non voler mollare fino alla fine. Il tecnico leccese sa benissimo che le cinque sostituzioni avendo un rosa più ampia, potranno giovare alla causa neroazzurra, e magari qualche aiuto potrà arrivare anche dal finale di mercato, ma intanto l’Inter può godersi il primo successo.

  • INTER-FIORENTINA: FORMAZIONI UFFICIALI

    INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, Bastoni, Kolarov; Young, Barella, Brozovic, Perisic; Eriksen; Lautaro, Lukaku.
    All. Conte
     
    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Cáceres; Chiesa, Amrabat, Bonaventura, Castrovili, Biraghi; Ribery, Kouame.
    All. Iachini