Dopo sette stagioni sulla panchina del Porto, Sergio Conceição abbandona il club. Infatti nei mesi scorsi si sono create delle incomprensioni con il nuovo presidente dei Dragoni Villas Boas, che ha fatto sapere di voler cambiare guida tecnica. Conceição chiude la sua esperienza da tecnico del Porto con tre campionati portoghesi vinti, tre supercoppe di Portogallo, quattro coppe di Portogallo ed una coppa di Lega Portoghese. L’ex calciatore di Lazio, Parma ed Inter tra le altre è pronto ora ad iniziare una nuova esperienza. In queste ore sembra che il Marsiglia sia la squadra più interessata al tecnico portoghese, che accetterebbe di buon grado le avances dello storico club francese. Nelle scorse settimane Conceição era entrato nel casting anche del Milan come possibile allenatore.
Tag: Inter
-
Chivu ha annunciato l’addio all’ Inter Primavera
Il tecnico rumeno classe 1980, Chivu lascia la squadra Primavera dell’ Inter.
Dopo l’eliminazione dalle semifinali Play Off del campionato primavera, Chivu ufficializzato il suo addio.
“Si conclude il mio percorso nel settore giovanile dell’ Inter. Ringrazio tutti quanti, sono stati sei anni per bellissimi”
-
Pari tra Verona e Inter, doppietta di Arnautovic e spettacolo di Suslov e Noslin
L’ultimo match della stagione di Hellas Verona e Inter termina con il risultato di 2-2. La partita è da subito molto divertente, giocata ad un buon ritmo soprattutto grazie al pressing e le ripartenze del Verona. Dall’altra parte l’Inter fa un po’ fatica a stare dietro ai padroni di casa, ma quando trova le trame giuste si rende sempre pericolosa.
Succede tutti nel primo tempo, sblocca il risultato Arnautovic, che recupera palla, supera Coppola e spiazza Perilli. Dopo qualche minuto però Suslov riparte in velocità, serve in profondità Noslin, che trova il pari. Al 37esimo minuto è Noslin a recuperare palla e fare l’assist a Suslov, che con un mancino angolato firma il sorpasso del Verona. Nei minuti di recupero però c’è un grande lancio di Barella in area per Frattesi che schiaccia a terra e fa l’assist ad Arnautovic, che mette a segno la doppietta personale. Nel secondo tempo i protagonisti sono i due portieri, Perilli da una parte, ex portiere del Pordenone nel famoso match di Coppa Italia proprio contro l’Inter, e Di Gennaro, subentrato ad Audero, dall’altra. Finisce così in pareggio l’ultima partita delle due squadre.
-
Il Como cerca un portiere, ecco Audero
Il Como neo promossa in Serie A, sta già lavorando per la prossima stagione.
Ora la squadra avrebbe messo gli occhi sul portiere Audero classe 1997. L’estremo difensore, è stato il secondo di Sommer all’Inter dove era in prestito. Tornerà alla Sampdoria, perché i nerazzurri non pagheranno i sette milioni di euro per il riscatto.
Audero cerca anche una squadra dove poter giocare, il Como potrebbe essere più di una alternativa.
-
Il saluto di Steven Zhang all’Inter
Con una lettera pubblicata sul suo profilo Instagram, l’ex presidente dell’Inter Steven Zhang saluta così tutto il popolo nerazzurro:
“Cari interisti, gli addii non sono mai facili, soprattutto quando devi salutare qualcuno che ami. Nella vita, tutto ha un inizio e una fine. Ho sempre saputo che un giorno avrei dovuto dirvi addio. La semplice verità è che non ero pronto e probabilmente non lo sarei mai stato.
Otto anni fa, quando da ragazzo di 24 anni sono entrato per la prima volta a San Siro per assistere a una partita di calcio, non avevo assolutamente idea di cosa mi aspettasse. Le incredibili emozioni provate quel giorno hanno poi guidato le mie decisioni in tutti questi anni. Questo mondo nerazzurro, unico nel suo genere, mi ha accettato immediatamente, riempiendomi di passione, gioia e tanto amore. Da allora sono cresciuto molto a livello personale, e porterò tutto questo per sempre nel mio cuore.
All’inizio della mia presidenza ho promesso di riportare l’Inter ai vertici, dove era sempre stata. In questi otto anni abbiamo conquistato sette trofei, due finali europee e abbiamo vinto due volte il campionato di Serie A. La leggendaria Seconda Stella è una testimonianza del nostro successo. Dopo importanti investimenti e innumerevoli ore di lavoro, l’Inter si è trasformata in un club moderno, innovativo e vincente, al livello più alto del calcio europeo.
Negli ultimi tre giorni ho ricevuto tantissimi messaggi, chiamate e post da parte di tutti voi. Devo ammettere che questo mi ha fatto sentire amato, ma ha anche reso questo addio ancora più difficile. Grazie all’Inter, ho trovato persone che oggi sono come una famiglia per me, di cui farò tesoro per il resto della mia vita.
Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei dirigenti, Ale e Beppe, Javier, Piero, Dario, Luca, Matteo, Angelo, Andrea, Lionel, Mark… che mi hanno sopportato, sostenuto, protetto e che mi hanno insegnato a fare il presidente. Voglio anche ringraziare tutto il nostro staff, che da Viale della Liberazione, Appiano, Interello e San Siro ha lavorato diligentemente per far crescere il Club e realizzare gli incredibili successi della nostra amata Inter.
Un ringraziamento speciale va ai nostri ex giocatori e agli attuali Campioni a due stelle. Molti di voi mi hanno trattato come un amico, includendomi nel vostro gruppo come se fossi uno di voi, il legame che avevamo andava ben oltre quello tra presidente e giocatori. La mia più profonda gratitudine va anche a tutti i nostri allenatori, in particolare a Simone Inzaghi, un uomo con valori veri e forti nel cuore, che ho avuto la fortuna di avere durante la mia presidenza.
Infine, l’Inter non sarebbe l’Inter senza i nostri fantastici tifosi. Grazie a tutti voi per i vostri bellissimi messaggi. Significa davvero molto per me in questi momenti di grande emozione. Non vedo l’ora di unirmi a voi sugli spalti di San Siro e cantare per la nostra Inter, magari dalla Curva Nord.
A coloro che porteranno avanti questa Società, vi prego di amare la nostra Inter, di proteggere la sua gente e, soprattutto, di rispettare il suo valore fondamentale. È un grande onore e una grande responsabilità assumere la guida dell’Inter. Con amore e cura, l’Inter vi ripagherà con enormi risultati, emozioni e gioia. Per me è stato il più grande onore della mia vita.
Forza Inter Sempre. Amala!
Sempre uno di Voi, Steven”.
-
Juventus, c’è l’accordo definitivo per Michele Di Gregorio
C’è l’accordo definitivo per il trasferimento del portiere, classe 1997 Michele Di Gregorio dal Monza alla Juventus. La società bianconera verserà nelle casse del club brianzolo 20 milioni di euro complessivi, ovvero 18 milioni di parte fissa più 2 di bonus. Tra le parti c’è già l’accordo verbale sulla base di un contratto fino al 30 giugno 2029 a 2 milioni di euro a stagione, l’Inter dispone del 10% sulla vendita.
-
Lautaro Martinez dell’ Inter migliore giocatore del campionato
Lautaro Martinez oltre a festeggiare, in questa stagione, lo strepitoso scudetto conquistato con l’Inter e’ riuscito a vincere anche il premio come migliore giocatore in assoluto del campionato di Serie A 2023/24.
Un prestigioso ed importante riconoscimento, per il calciatore argentino e che riceverà il trofeo nel pre-partita di Hellas Verona-Inter sul campo dello stadio “Bentegodi” di Verona.
In attesa del rinnovo del contratto con il club nerazzurro, Lautaro Martinez può festeggiare un premio speciale.
-
Serie A, la classifica aggiornata del campionato
La classifica di Serie A aggiornata
1. Inter 93 punti
2. Milan 74
3. Bologna 68
4. Juventus 68
5. Atalanta 66 *
6. Roma 63
7. Lazio 60
8. Fiorentina 57
9. Torino 53
10. Napoli 52
11. Genoa 46
12. Monza 45
13. Hellas Verona 37
14. Lecce 37
15. Cagliari 36 **
16. Frosinone 35
17. Udinese 34
18. Empoli 33
19. Sassuolo 29
20. Salernitana 16
*: una gara in meno
**: una gara in più -
Ufficiale: Inter, finisce l’era Zhang. Oaktree è il nuovo proprietario
L’Inter è ufficialmente proprietà di Oaktree, finisce l’era nerazzurra di Zhang dopo un bilancio molto positivo durato 6 anni da quando Steven Zhang era divenuto presidente e premiato con 2 scudetti, 3 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 finali europee raggiunte nel 2020 in Europa League e nel 2023 in Champions League.
Ieri sera la deadline, oggi è arrivato l’atteso comunicato da parte del fondo americano: “Dal 22 maggio 2024, fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP (“Oaktree”) sono proprietari di FC Internazionale Milano (“Inter” o il “Club”). Ciò fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell’Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro”