L’attaccante Correa tornerà all’ Inter dopo il prestito al Marsiglia che non riscatterà il giocatore. In ogni caso, Correa non resterà ai nerazzurri. Gli argentini dell’ Estudiantes stanno pensando a Correa. Vedremo con che formula potrebbe concretizzarsi questo passaggio.
Tag: Inter
-
11 maggio 2001, quel derby vinto dal Milan per 6-0
Era il giorno 11 maggio del 2001 è la sera derby Milan – Inter. Entrambe le squadre stavano attraversando una stagione molto deludente. Nessuna delle due finirà entro il quarto posto. L’Inter aveva affidato la panchina a Marco Tardelli, dopo l’esonero di Marcello Lippi. I rossoneri iniziano con Zaccheroni, poi cambiano mettendo Cesare Maldini con Tassotti – che rimarrà fino al 2015 – come vice. Il derby di questo atipico venerdì sera passerà comunque alla storia. I rossoneri vincono per 6-0, umiliando i nerazzurri. Doppietta di Gianni Comandini nel primo tempo. Nella ripresa Giunti, doppietta di Shevchenko e Serginho danno la vittoria tennistico ai rossoneri.
Inter
Frey; Blanc, Simic, Ferrari; Zanetti, Farinos, Di Biagio, Dalmat, Gresko; Vieri, Recoba.
Allenatore: Tardelli.Milan
Rossi; Helveg, Roque Junior, Costacurta, Maldini; Kaladze, Gattuso, Giunti, Serginho; Shevchenko, Comandini.
Allenatore: Maldini. -
Serie A, manita dell’ Inter in casa del Frosinone
Il risultato della gara di anticipo del campionato di Serie A tra Frosinone-Inter è stato di 0-5 in favore dei nerazzurri.
Reti di Frattesi al 18′, Arnautovic al 60′, Buchanan al 76′, Lautaro all’ 80′ e Thuram all’ 86′.
Il Frosinone ora vede compromessa la sua salvezza è quintultima con 32 punti.
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Frosinone-Inter
Serie A, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Frosinone-Inter.
FROSINONE (3-5-2): Cerofolini; Lirola, Okoli, Bonifazi; Zortea, Brescianini, Mazzitelli, Reinier, Valeri; Soulé, Cheddira. Allenatore: Di Francesco.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Barella, Dimarco; Arnautovic, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
-
Joaquín Correa tornerà all’Inter
L’attaccante argentino, classe 1994 Joaquín Correa dopo il prestito in questa stagione al Marsiglia tornerà all’Inter. Con l’eliminazione del Marsiglia dall’Europa League, il club francese allenato da Jean-Louis Gasset non riscatterà il giocatore a causa della mancata qualificazione alla prossima Champions League. Il suo futuro in nerazzurro rimane comunque incerto, nei prossimi mesi sono attese novità.
-
Serie A, le probabili formazioni di Frosinone – Inter
Frosinone-Inter, le probabili formazioni
Frosinone (3-5-2): Cerofolini; Lirola, Romagnoli, Okoli; Zortea, Gelli, Mazzitelli, Brescianini, Valeri; Soulé, Cheddira. All. Di Francesco
Inter (3-5-2): Audero; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. S. Inzaghi -
Nacho valuta l’MLS e l’Arabia Saudita per il suo futuro
Il difensore centrale spagnolo, classe 1990 Nacho al termine della stagione lascerà il Real Madrid a parametro zero. Dopo la finale di Wembley del 1 giugno contro il Borussia Dortmund, il giocatore deciderà ufficialmente il suo futuro.
Nonostante l’interesse concreto dell’Inter, il futuro di Nacho potrebbe essere fuori dall’Europa dopo le varie offerte provenienti dalla MLS e dall’Arabia Saudita che il difensore del Real Madrid sta valutando.
-
Inter, Javier Zanetti: “C’è ancora Gap con il resto dell’ Europa”
Il vicepresidente dell’ Inter, Javier Zanetti ha parlato così in una intervista ed ecco le sue dichiarazioni:
“Se guardi la finale di Champions League sembra che non ci sia, ma il gap c’è. Con la Premier League a oggi non si può competere, ma per sfida dobbiamo trovare giocatori funzionali per il mister, che sappiano mettersi la maglia dell’Inter, che vivano di pressioni e obiettivi. Quelli che abbiamo preso ci hanno dato ragione e speriamo che quelli che arriveranno arricchiscano la squadra. Se qualcuno diventasse una bandiera? – aggiunge l’ex capitano dell’Inter -Sarebbe bellissimo, significa che ci tiene. Lautaro è con noi da sei anni. Bastoni, Di Marco, Barella, se li senti parlare si identificano con i nostri valori e mi piacerebbe potessero fare una lunga carriera con noi, ma oggi è difficile. E quando hai grandi calciatori le altre squadre arrivano, poi sta a un giocatore decidere se andare o meno anche di fronte a grosse offerte. Sono arrivate tante telefonate. Si tratta di giocatori che hanno fatto una stagione straordinaria ed è normale arrivino. Ma la tranquillità è che sono tutti felici di restare. L’anno prossimo abbiamo tante partite tra Champions League, Mondiale per Club e Serie A, sarà impegnativo e intenso, dobbiamo fare una squadra competitiva. Però dipende dalle opportunità che si presentano: per vincere devi costruire una squadra che lavori fuori dal campo a pari livello con quella che scende in campo”.
-
Il Napoli si inserisce nella corsa a Gudmundsson
Il giocatore Islandese del Genoa, Gudmundsson sarà uno dei calciatori più seguiti della prossima sessione estiva del calciomercato.
Oltre all’Inter e alla Juventus, adesso si registra il grande interesse del Napoli che monitora Gudmundsson.
Inoltre, il giocatore ha anche degli interessi dalla Premier League, vedremo chi riuscirà a spuntarla.