Tag: Inter

  • Inter, Dumfries: lontano il rinnovo, cessione in vista

    L’esterno destro olandese, classe 1996 Denzel Dumfries con ogni probabilità verrà ceduto dall’Inter nel prossimo mercato estivo. Il giocatore in scadenza di contratto nel 2025, è molto lontano dal rinnovo in nerazzurro dopo una stagione altalenante per lui. Già a gennaio l’Inter è andata a prendere l’esterno canadese Tajon Buchanan pronto a prenderne l’eredità sulla fascia destra.

  • Inter Primavera, il tecnico Chivu valuta l’addio

    Inter Primavera, il tecnico Chivu valuta l’addio

    Il tecnico rumeno classe 1980, Cristian Chivu può lasciare l’Inter Primavera al termine della stagione. L’ex difensore di Inter e Roma punta ad avere la sua prima vera esperienza da allenatore di un club di prima squadra . Ad esempio, l’ Ajax avrebbe già da tempo messo gli occhi su di lui.

  • 5 maggio 2010: il primo atto del Triplete dell’ Inter

    5 maggio 2010: il primo atto del Triplete dell’ Inter

    Era il 5 maggio del 2010, stadio Olimpico di Roma proprio dove otto prima l’Inter aveva perso lo scudetto. Questa volta è una giornata bella per la squadra nerazzurra. Si gioca la finale di Coppa Italia tra Roma e Inter.

    Una rete di Milito, decide la sfida è da ai nerazzurri di Mourinho la Coppa Italia e sarà solo l’inizio del Triplete dell’Inter. Poi arriveranno nel mese di maggio, anche lo scudetto e la Champions League.

  • 5 maggio 2002: lo scudetto perso dall’Inter

    5 maggio 2002: lo scudetto perso dall’Inter

    Era il 5 maggio 2002, l’Inter allo stadio Olimpico di Roma, si gioca il campionato contro la Lazio. La Juventus rivale diretta per il campionato è già avanti per 2-0 contro l’Udinese dopo neanche dieci minuti. La squadra guidata da Cuper passa per due volte con Vieri e Di Biagio ed in entrambi i casi viene raggiunta da una doppietta di Poborsky. Nella ripresa, nonostante siano in campo Recoba, Vieri e Ronaldo, le reti dell’ ex Simeone e di Simone Inzaghi fissano il punteggio sul 4-2. Il pianto disperato di Ronaldo è solo uno simboli della disfatta dell’ Inter. A festeggiare è la Juventus di Lippi.

    tabellino di Lazio-Inter

    LAZIO: Peruzzi; Stam, Nesta, Couto, Favalli, Poborsky, Giannichedda, Simeone (33’st Baggio), Stankovic (16’st Cesar); Fiore; Inzaghi. In panchina: Marchegiani, Colonnese, Negro, Pancaro, Evacuo. Allenatore: Zaccheroni.

    INTER: Toldo; J. Zanetti, Cordoba, Materazzi, Gresko; Conceicao (15’st Dalmat) , Di Biagio, C. Zanetti (27’st Emre), Recoba; Ronaldo (33’st Kallon), Vieri. In panchina: Fontana, Sorondo, Seedorf, Ventola. Allenatore: Cuper.

    Arbitro: Gianluca Paparesta di Bari

    Reti: 12’pt Vieri, 20′ e 45’pt Poborsky, 24’pt Di Biagio; 10’st Simeone, 28’st Inzaghi

     

  • Serie A, il Sassuolo supera si misura l’Inter

    La partita valida per il campionato di Serie A tra Sassuolo e Inter si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore dei neroverdi.

    Decide una rete di Lauriente al 21′. Tre punti d’oro, per la squadra di Ballardini chee sale a 29 in classifica e tiene viva la speranza sella salvezza.

     

  • Primavera 1, Inter-Verona finisce 3-3

    Un match fantastico quello valido per la 32^ giornata del campionato Primavera tra l’Inter di Cristian Chivu prima in classifica con 64 punti e ad un passo dalla semifinale playoff e il Verona che beffa proprio i nerazzurri nel finale con la rete del 3-3 finale siglato da Vermesan. Primo tempo terminato sull’1-1  dopo la rete iniziale per i nerazzurri firmata da Amadou Sarr e Alphadjo Cissè, nella riprea lo stesso Cissè portà in vantaggio il Verona prima delle reti di Berenbruch e Lavelli che ribaltano momentaneamente la partita in favore dei nerazzurri.

  • Serie A, le probabili formazioni di Sassuolo – Inter

    Serie A, le probabili formazioni di Sassuolo – Inter

    Probabili formazioni di Sassuolo – Inter

    Sassuolo (4-2-3-1): 47 Consigli; 22 Toljan, 5 Erlic, 13 Ferrari, 21 Viti; 6 Racic, 14 Obiang; 23 Volpato, 42 Thorstvedt, 45 Laurientè; 9 Pinamonti. (25 Pegolo, 28 Cragno, 2 Missori, 3 Pedersen, 19 Kumbulla, 43 Doig, 24 Boloca, 11 Bajrami, 35 Lipani, 7 Henrique, 23 Volpato, 8 Mulattieri, 15 Ceide). All.: Ballardini. Squalificati: Tressoldi Diffidati: Pedersen, Ferrari Indisponibili: Berardi, Defrel, Castillejo

    Inter (3-5-2): 77 Audero; 28 Pavard, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 70 Sanchez, 10 Lautaro Martinez. (1 Sommer, 12 Di Gennaro, 77 Audero, 5 Sensi, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 14 Klaassen, 17 Buchanan, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 36 Darmian). All.: S.Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Mkhitaryan. Indisponibili: Acerbi.

    Arbitro: Marchetti di Ostia Lido

  • L’Inter può far cassa dal Valencia, c’è l’interesse per Satriano

    L’Inter può far cassa dal Valencia, c’è l’interesse per Satriano

    Il futuro del giovane attaccante uruguaiano, classe 2001 Martín Satriano di proprietà dell’Inter ma attualmente in prestito al Brest in Ligue 1, potrebbe essere in Liga perché su di lui c’è il forte interesse del Valencia da cui i nerazzuri possono ricavare un bottino importante. Con la maglia del Brest in questa stagione, Satriano è stato protagonista di 6 e 4 assist in 33 presenze.

  • Inter, in estate sarà addio a zero con Sanchez e Sensi

    Inter, in estate sarà addio a zero con Sanchez e Sensi

    Alexis Sanchez e Stefano Sensi entrambi in scadenza di contratto con l’Inter il prossimo 30 giugno, non rinnoveranno il proprio contratto e lasceranno i nerazzurri a parametro zero.

    L’attaccante cileno è pronto ad iniziare un nuovo capitolo della sua carriera dopo essere tornato all’Inter per una sola stagione dal Marsiglia, stessa sorte per il centrocampista italiano che lo scorso gennaio era stato vicinissimo a gennaio al Leicester.

  • Serie A, l’Inter batte 2-0 il Torino

    Serie A, l’Inter batte 2-0 il Torino

    I campioni d’Italia dell’Inter vincono 2-0 a San Siro contro il Torino, grazie alla doppietta segnata nella ripresa dal centrocampista turco Hakan Calhanoglu a segno al 56′ e al 60′ dal dischetto. Per lui 13 goal in questo campionato e 3 assist. I nerazzurri salgono così a quota 89 punti in classifica a +19 dal Milan e a +24 dalla Juventus terza in classifica.